Nell’Ucraina impegnata ormai da anni nel conflitto con la Russia, la realtà imprenditoriale delle aziende lontane dalle zone di guerra va avanti. Tra queste realtà merita una menzione particolare Viknar’off, un’azienda specializzata nella produzione di infissi e porte.
Proprio porte ed infissi rappresentano una parte importantissima nelle costruzioni, rappresentando elementi che all’estetica e alla funzionalità “tradizionale”, grazie al progresso dei materiali, costituiscono parte integrante della capacità di essere energeticamente sostenibile di un edificio.
Proprio per questo, EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare dedica al settore un ampio spazio di quella che sarà la Fiera Internazionale che si svolge a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio. Un ampio spazio in cui ci sarà appunto anche Viknar’off™ che è oggi uno dei maggiori produttori di strutture in PVC nell’Ucraina occidentale. Nello stabilimento di Ternopil di 50.000 m² vengono prodotte ogni mese più di 100.000 strutture in PVC di ogni tipo.
Si tratta di una realtà in rapida crescita sul mercato europeo. L’azienda vanta ad oggi una delle più grandi produzioni automatizzate nell’Ucraina occidentale con 15 anni di attività di successo nel proprio Paese e 5 anni di esperienza nel mercato europeo. L’incremento costante della produzione e una garanzia di qualità dei materiali impiegati e dei processi di lavorazione dei prodotti, uniti alla professionalità dei lavoratori, costituiscono un biglietto da visita che sta permettendo all’azienda un’ascesa continua sul mercato di settore. Grazie all’aggiornamento costante delle attrezzature costantemente in linea con le tendenze tecnologiche globali, il marchio offre alla propria clientela un prodotto qualitativamente eccellente e competitivo. I prodotti Viknar’off sono presenti in 16 regioni dell’Ucraina e 12 paesi. I punti vendita sono complessivamente 2.374.
LINEE DI PRODUZIONE DI PVC COMPLETAMENTE AUTOMATICHE CON CONTROLLO CNC
Il complesso produttivo di Viknar’off si estende su una superficie di oltre 50.000 m² e 10 laboratori. In quest’area vengono prodotte strutture in plastica di ogni tipo utilizzando solo i più moderni impianti automatici di rinomati marchi europei.
Uno dei maggiori produttori in Ucraina, che offre i più alti standard di qualità in tempi realizzativi ridotti.
PRODUZIONE DI MASSA IN UCRAINA
Le linee automatiche di produzione di finestre consentono una capacità fino a 100.000 strutture al mese. Viknar’off copre un ciclo produttivo completo, dalle unità con doppi vetri alle strutture complesse. Le officine automatizzate più potenti consentono di produrre progetti di varia complessità secondo i più alti indicatori di qualità nel più breve tempo possibile.
La produzione Viknar’off è dotata solo delle più moderne macchine automatiche di noti marchi europei come Schirmer (Germania), Urban (Germania), Rotox (Germania), Bystronic (Svizzera), Lisec (Austria), ecc.
La qualità delle finestre Viknar’off è riconosciuta in Europa da oltre 5 anni. Le nostre finestre vengono consegnate quotidianamente in Germania, Francia, Norvegia, Spagna e altri paesi. Soluzioni moderne e innovative vengono sviluppate e implementate insieme ai nostri partner europei.
Nella produzione delle sue strutture, Viknar’off utilizza componenti provenienti dall’Europa. L’azienda ne importa la maggior parte. Ecco perché garantiamo la vera origine dei materiali e la loro qualità. Utilizziamo solo i migliori tessuti: Gealan, Siegenia, Fuhr (Germania), Vorne (Turchia), Fapim (Italia), ecc.
Motta serramenti, porte e finestre per il benessere in casa
Ci saranno realtà produttive da tutto il mondo a EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare a rappresentare tutte le declinazioni dell’edilizia. Un particolare focus sarà dedicato ai serramenti con espositori internazionali e nazionali. Tra i Made in Italy ci sarà anche Motta Serramenti, esponente della tradizione italiana del settore.
Motta Serramenti è un’azienda italiana per la produzione di serramenti, avvolgibili, zanzariere, cassonetti, scuri e persiane. La continua ricerca di materiali (pvc, alluminio e fibra composita), soluzioni tecniche e l’esperienza nel montaggio di porte e finestre, garantisce qualità, resistenza e robustezza dei serramenti prodotti.
L’azienda di Cavezzo, in provincia di Modena, produce e installa serramenti e avvolgibili da oltre 50 anni.
Nasce dall’idea di Romeo Fregni che nel 1964 inizia la produzione di zanzariere e avvolgibili in PVC. Nel 2005, il figlio Mirko porta l’azienda di famiglia ad una espansione che ad oggi vanta un organico di oltre 20 addetti tra dipendenti e collaboratori.
La nuova conduzione ha permesso di sviluppare nuovi prodotti, ampliando la gamma delle porte e finestre, scuri, persiane, tapparelle, infissi e serramenti, con nuovi materiali come l’alluminio e la fibra composita.
La produzione delle porte e delle finestre è interna all’azienda e si sviluppa in un percorso su più reparti:
– progettazione
– taglio dei profilati in PVC e alluminio
– assemblaggio degli elementi
– collaudo e controllo qualità
– imballaggio
Un aspetto particolarmente curato, nella produzione di serramenti, è il controllo qualità che definisce l’idoneità per l’installazione effettuata da personale qualificato. La produzione così realizzata è rivolta sia a clienti privati, che progettisti e rivenditori.
A inizio 2017 è stato completato il nuovo centro, che con i suoi 2000 mq suddiviso in aree di sviluppo, ricerca, produzione, showroom e commerciale è diventato il nuovo quartier generale dell’azienda sfruttando così la tradizione di Avvolgibili Motta e l’innovazione di Motta Serramenti esprimendosi al meglio per poter soddisfare ogni esigenza del cliente.
Officina 80, infissi con la qualità artigianale top di gamma
Il mondo degli infissi si può dire diviso in due parti di cui una è costituita dalle realtà commerciali di grande distribuzione e l’altra da dimensioni più contenute che riflettono però le caratteristiche più proprie dell’artigianato.
In una fiera internazionale dell’edilizia come EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare che vuole rappresentare a 360 gradi tutto ciò che ruota intorno al mondo delle costruzioni, con un padiglione dedicato appunto agli infissi e a ai serramenti trova in tale contesto spazio lo stand di Officina 80, azienda specializzata nella realizzazione di infissi dalla qualità dei materiali e della lavorazione artigianale.
Per offrire una panoramica completa dei prodotti offerti, Officina 80, accanto alla produzione propria esporrà anche i prodotti di un marchio top quality di settore come Garone Habitat.
GARONE HABITAT, progetto & produzione 100% italiano
Garone Habitat è un’azienda leader nel settore dei serramenti in legno e in legno alluminio che ha sviluppato un flusso di lavoro moderno ed efficiente, grazie all’introduzione della robotica nel processo produttivo e alla continua formazione specialistica del personale.
Macchinari ad alta tecnologia e personale qualificato hanno consentito la creazione di un polo produttivo in grado di realizzare serramenti d’eccellenza.
Yavuz, serramenti in PVC e Alluminio dalla Bosnia all’Europa
La Yavuz Company è un produttore bosniaco di serramenti in PVC e ALU. L’azienda è stata fondata nel 2005 a Srebrenik come uno dei primi produttori di PVC nel cantone di Tuzla. L’obiettivo è stato da subito quello di imporsi come produttore leader di infissi in PVC innovativi e di qualità, offrendo sempre alla clientela un prodotto d’eccellenza.
L’obiettivo viene perseguito con la continua introduzione di nuovi prodotti nella gamma, seguendo le tendenze costruttive, certificando i prodotti in laboratori autorizzati, formando dipendenti e selezionando fornitori che condividano gli stessi valori. Esperienza, competenza e costante desiderio di soluzioni migliori e più avanzate per la clientela rappresentano le linee guida dell’azienda che è presente in tutta la Bosnia ed Erzegovina e sul mercato dell’Europa e dell’Africa. Il prodotto soddisfa tutti gli standard dell’Unione Europea. I clienti che utilizzano i profili Yavuz per produrre finestre e porte in Bosnia ed Erzegovina possono quindi esportare nella comunità europea.
Nel 2025, l’azienda Yavuz festeggerà il suo 20° anniversario di attività sul mercato della Bosnia ed Erzegovina. Dalla sua fondazione ad oggi, la Yavuz Company doo ha aperto tre fabbriche e 16 unità operative in BiH. Inoltre, questa azienda di successo ha prodotto i primi e unici profili in PVC bh., realizzati a Brčko. Alla fine dell’anno fiscale 2019, l’azienda contava oltre 400 dipendenti, dei quali solo 130 lavorano nella fabbrica situata a Brčko.
Mustafa Yavuz, proprietario della Yavuz Company doo, ha infatti spiegato: “Al giorno d’oggi, con un numero elevato di concorrenti nel nostro settore, è difficile competere con attori che sono presenti nel mercato della BiH da molto più tempo di noi. Ma questo non ci impedisce di crescere e svilupparci anno dopo anno, offrendo ai clienti un prodotto perfetto che soddisfa i più rigorosi standard dell’Unione Europea in termini di prezzo e qualità”.
La compagnia Yavuz esporta i propri prodotti realizzati in BiH verso Serbia, Croazia, Montenegro, Romania, Macedonia del Nord , Germania , Turchia , Nigeria , Algeria , Thailandia ed altri paesi .
Attraverso la partecipazione ad eventi come EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Yavuz vuole allargare ulteriormente il proprio raggio all’Italia e all’intero bacino europeo e del Mediterraneo di cui Roma è baricentro. La gamma di prodotti include finestre, porte e sistemi scorrevoli. Yavuz è attivamente coinvolta nell’esportazione dei suoi prodotti e dispone di un moderno impianto di produzione. Il successo dell’azienda si basa sull’introduzione continua di nuovi prodotti, l’allineamento alle tendenze costruttive e la formazione del personale. A Fiera di ROma, dal 15 al 18 maggio 2025, Yavuz sarà presente con il marchio Baufens, infissi di alta qualità in pvc, caratterizzati dai profili premium a 7 camere che garantiscono prestazioni eccellenti.
EmmeElle, infissi in alluminio e pvc Schüco
EmmeElle è tutto ciò che vuol dire serramenti, dalla finestra semplice agli scorrevoli più complessi, dalle centine a tutti i complementi necessari. La scelta meticolosa delle materie prime impiegate, il controllo puntiglioso di tutti i processi di produzione e il controllo approfondito di tutti i prodotti realizzati rappresentano la garanzia dell’ottimo standard di qualità offerto alla clientela.
In quello che è un universo all’interno di una galassia chiamata edilizia, ovvero quello dei serramenti, EmmeElle emerge grazie alla partnership con Schüco.
Il PVC di Schüco è presente infatti Italia dal 2011 con la mission di aumentare la consapevolezza sui benefici derivante dall’impiego del pvc, materiale performante, che rappresenta il futuro dell’edilizia. In questa mission si inserisce EmmeElle che affianca al pvc anche l’alluminio Schuco per la realizzazione di infissi di prima qualità.
Il marchio SCHÜ CO rappresenta un riferimento qualitativo di eccellenza per gli infissi in PVC e sarà presente con EmmeElle a EdilExpoRoma 2024 – Tutto per Costruire e Abitare. Schüco in Italia è Schüco Pws Italia srl. L’azienda nasce con una mission precisa: aumentare la consapevolezza sui benefici di questo materiale performante, che rappresenta il futuro dell’edilizia. Una sfida giocata con professionalità e qualità, che in pochi anni le ha consentito di imporsi sul mercato e diventare sinonimo di garanzia nell’ambito dei serramenti in PVC.
EKOPLAST, porte e finestra da Cracovia
EKOPLAST è un’azienda specializzata in porte e finestre che arriva da Cracovia in Polonia. Un’esperienza di 20 anni nella produzione e nella vendita di serramenti e infissi in PVC ed alluminio. I prodotti EKOPLAST sono creati con passione, dedizione e cura di ogni dettaglio. Le finestre, le porte d’ingresso e le porte-finestre scorrevoli del marchio EKOPLAST, sono apprezzate sia dai clienti polacchi che da quelli internazionali. Il principale mercato dove si possono trovare le finestre di Cracovia è quello francese, poi italiano e tedesco. Proprio sul filo di questo feeling con il mercato italiano, Ekoplast sarà presente a Roma per EdilExpoRoma 2024 – Tutto per Costruire e Abitare dal 15 al 19 maggio 2024.
Flessibilità nella produzione
È merito non solo di un’ottima conoscenza dei mercati e delle esigenze dei clienti. È anche il risultato della continua ottimizzazione della produzione, del coraggio nella realizzazione degli ordini fuori dallo standard e di una reazione rapida alle esigenze del mercato in continuo cambiamento.
Design e Qualità del prodotto
I prodotti Ekoplast seguono i trend del mercato, implementando prodotti moderni e tecnologie innovative. La collaborazione con riconosciuti fornitori di componenti per la produzione di finestre e porte (profilati per finestre Gealan, Aluplast, MACO Multitrend, Pilkington, Aliplast) permette un aggiornamento continuo.
Ampia gamma di prodotti
L’offerta Ekoplast non include solo finestre in PVC e porte d’ingresso. Porte-finestre panoramiche in PVC o alluminio HST, in varie configurazioni e dimensioni, avvolgibili, porte per garage, nonché numerosi ausili ed accessori.
Innovazione
V-Perfect, la tecnologia della perfetta saldatura sui profili di giunzione – che permette di fornire prodotti in linea con le ultime tendenze in edilizia e architettura.
Ekonet Sistema brevettato di gestione che consente l’identificazione completa del processo – a partire dall’ordine fino alla consegna al cliente.
Team
Sono loro che contattano i clienti ogni giorno, preparano preventivi e curano ogni dettaglio del processo produttivo. Tutto questo per garantire che la soddisfazione dei nostri clienti sia di alto livello. Personale qualificato con una grande esperienza nel settore, conoscenza del prodotto, conoscenza delle specifiche dei vari mercati e gestione in molte lingue sono la base della nostra organizzazione.
Certificati
Le finestre e le porte in generale sono degli oggetti costosi da cui ci aspettiamo però la durata e l’affidabilità negli anni. Ekoplast S.A. è una garanzia di qualità. I sistemi che offriamo sono passati attraverso adeguati test di qualità e hanno tutti i certificati e le approvazioni necessarie, permettendo di realizzare progetti formalmente e tecnicamente impegnativi. Grazie a ciò, siamo un produttore serio, responsabile e raccomandato che commercializza i suoi prodotti sia in Polonia che all’estero.
Marcatura CE
Il marchio CE della comunità europea. Questo marchio stabilisce a livello europeo le caratteristiche principali e le classi prestazionali di finestre e porte esterne indipendentemente dal materiale. Dimostra la conformità, quindi la corrispondenza del prodotto con le norme e le direttive europee in vigore, abbatte le barriere commerciali e consente quindi la commerciabilità del prodotto in tutta Europa.
Certificazione CEKAL
Conferma la qualità dell’isolamento termico, dell’isolamento acustico e garantisce la garanzia di 10 anni per la tenuta della vetrocamera.
Certificazione dei prodotti
Tutti i prodotti Ekoplast sono stati sottoposti ad una serie di prove e test di controllo presso istituti e laboratori europei indipendenti.
QUALIMARINE – Conferma la resistenza agli agenti atmosferici dei serramenti in alluminio.
Drutex, il colosso polacco dei serramenti
DRUTEX arriva dalla Polonia dove è un punto di riferimento dell’intera economia nazionale. È un’azienda che produce finestre, porte, avvolgibili e veneziane per esterni. Ormai da anni ha un suo posto di riguardo nell’elenco prestigioso Lista 2000 cioè la classificazione delle imprese polacche più potenti. A livello europeo è una delle aziende leader del settore di falegnameria per porte e finestre.
La storia di DRUTEX è iniziata quasi quattro decenni fa. Nonostante il momento sfavorevole per lo sviluppo del business, la determinazione e la costanza nell’azione, e soprattutto il fascino e la passione per la tecnologia, la modellazione e la creazione hanno reso DRUTEX oggi uno dei leader europei. Conquista mercati esteri, guadagnando sempre più quote sui mercati internazionali. È una storia affascinante.
DRUTEX utilizza da molti anni macchine e dispositivi tecnologicamente tra i più avanzati disponibili sul mercato mondiale. Ciò non solo aiuta ad ottimizzare la produzione ed introdurre soluzioni innovative, ma soprattutto nell’offrire prodotti di altissima qualità.
DRUTEX produce finestre dalla A alla Z. Dispone di un proprio reparto di ricerca e sviluppo, ufficio di progettazione e laboratorio di ricerca.
È uno dei leader del mercato delle finestre e porte in Europa e un marchio riconosciuto in tutto il mondo. Ogni finestra o porta è realizzata su misura per il Cliente.
L’azienda DRUTEX dispone di strutture interne di ricerca e sviluppo, un ufficio di progettazione e tecnologia e laboratori di ricerca. Realizziamo in modo indipendente concetti di prodotti moderni, miglioriamo le tecnologie e testiamo le capacità dei nostri prodotti.
Il reparto R&S integra tutti i reparti di ingegneria, prototipazione e laboratori. Ciò implica la possibilità di essere ancora più efficienti nello sviluppo di nuove tecnologie. Possiamo agire in modo più efficace e reagire più rapidamente alle esigenze dei clienti. Creando i nostri prodotti da zero, dall’ideazione al prototipo fino al prodotto offerto ai Clienti, ci assumiamo la piena responsabilità del successo delle nostre soluzioni sul mercato e della soddisfazione del Cliente. Allo stesso tempo, disponendo di apparecchiature e dispositivi moderni, siamo in grado di dare origine a nuove tendenze sui mercati internazionali.
A EdilExpoRoma 2024 – Tutto per Costruire e Abitare, lo stand dell’azienda polacca sarà uno dei più grandi e in vista.
Okna Systems, un marchio garanzia di qualità nei serramenti
La Okna Systems nasce 20 anni fa da artigiani serramentisti. Nel corso degli anni ha ampliato i campi di intervento, estendendosi oltre che ai serramenti anche all’ampia gamma di prodotti e assumendo le caratteristiche tecniche e commerciali di chi opera nel campo della ristrutturazione edile. Negli anni, l’azienda ha creato un rapporto con la clientela consolidato grazie ad una comprovata professionalità, servendo con soddisfazione numerosi clienti in territorio nazionale ed internazionale.
Okna Systems rappresenta uno dei marchi di riferimento a livello europeo per quanto riguarda la produzione di serramenti in PVC; ciò grazie all’utilizzo di profilati delle migliori aziende, quali Aluplast, Gealan, Veka.
I serramenti Okna Systems vengono sottoposti a continui controlli di qualità in laboratorio, dove con appositi macchinari si testano robustezza, impermeabilità ed altre caratteristiche essenziali del prodotto, ottenendo le certificazioni appropriate al fine di garantire la sicurezza per il cliente.
Okna Systems ha sedi in Polonia, Italia e Malta. Ogni cliente viene seguito dalla fase di progettazione così come per la ristrutturazione garantendo esperienza ed operatività fino alla realizzazione delle opere concordate. A EdilExpoRoma 2024 Tutto per Costruire e Abitare sarà presente con un ampio stand in cui saranno esposti campioni di tutta la produzione, compresi gli ultimi modelli 2024.
Innova Extrusion, finestre con profili brevettati in pvc e struttura interna di alluminio
La Innova Extrusion è un’azienda italiana che si è affermata nel mercato delle finestre diventando uno dei leader con un esclusivo sistema brevettato.
La Innova estrude i suoi profili con materie prime ecologiche e italiane, prova ne sia in possesso del certificato cam dove si sottolinea l’economia circolare. Infatti l’azienda Innova utilizza il riciclo degli sfridi recuperati dai produttori di Finestre Innova.
Grazie all’esperienza di oltre 30 anni, La innova da la possibilità ai produttori del sistema INNOVA PVC-A di fare la differenza e di offrire più qualità. Infatti le finestre Innova sono fatte con un metodo estremamente rigoroso quanto artigianale sempre proteso a soddisfare il cliente finale e a nutrire l’orgoglio di sentirsi ancora l’artigiano delle finestre.
La Innova è riuscita a coniugare perfettamente tradizione e prestazioni, offrendo così ai suoi Partner POINT INNOVA una vasta gamma di prodotti (pvc-alluminio, alluminio-alluminio TT, alluminio-pvc-legno TT, legno-alluminio) capaci di soddisfare le esigenze dei clienti finali.
L’esclusiva che offre La Innova sussiste di riportare il lavoro in officina.
La vision aziendale è di servire quanti più artigiani possibili per dare loro la possibilità di diversificarsi in un mercato di finestre apparentemente tutte uguali (la lavorazione delle finestre innova è identica a quella delle finestre di alluminio).
Il motto, fa capire molto: “La vera innovazione è produrre un prodotto di qualità, in tempi brevi a basso costo!”.

Come si sono evoluti concetti di produzione e prestazioni, sia termiche che acustiche, dei serramenti?
Anno dopo anno i concetti di produzione e prestazione dei Serramenti si sono evoluti rapidamente offrendo migliorie sia termiche che acustiche attraverso i vetri ( 4 stagioni selettivi), la canalina degli stessi e all’unione dei materiali misti (alluminio – pvc e legno) i quali hanno dato la possibilità di ridurre le prestazioni termiche dei Serramenti.
EdilExpoRoma 2023 può costituire un trampolino di lancio su scala nazionale della vostra azienda?
Si, perché già stiamo lavorando sul territorio nazionale. Questa fiera servirà a reperire altri contatti di produttori di finestre. Inoltre questo modello di fiere ospitano diverse prerogative di clientela ( professionisti, tecnici e privati) i quali potranno essere seguiti e supportati dai nostri Point Innova.
Ancora si sente l’effetto dei bonus?
Si percepisce pochissima rimanenza dei bonus. Il 2023 sarà un anno difficile perché il blocco dello sconto in fattura e l’inflazione hanno ridotto la domanda e il conseguente calo dei prezzi darà un ulteriore colpo al fatturato.
Cosa troveranno i visitatori che verranno a trovarvi nel vostro stand a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023?
I visitatori troveranno delle finestre diverse rispetto a quelle che conoscono.
Tienneti, tutto per le finestre, porte e blindati
Si arricchisce ulteriormente la sezione dedicata ai serramenti di EdilExpoRoma 2023. Ci sarà infatti anche Tienneti. Fondata nel 2001 propone prodotti di altissima qualità laddove risalta un elemento importantissimo: il fattore umano. Un’esperienza di più di venti anni e una storia davvero particolare contraddistingue l’azienda di via Cugnoli a Roma. Nata come azienda di climatizzazione ha sempre mantenuto uno sguardo verso prodotti associati al risparmio energetico come pannelli solari termici e fotovoltaici fino a proporre nel 2008 infissi ad alta efficienza e serramenti.
Dal 2014 produce finestre in PVC ed ogni anno installa direttamente oltre 9000 serramenti.
Tienneti si pone tra i migliori produttori di finestre ad alto isolamento energetico. Il risparmio energetico nelle abitazioni private, negli edifici è altamente influenzato dalla tenuta termica degli infissi.
Perché, per una ditta di settore comunque consolidata come la vostra, è importante farsi trovare presente ad una fiera di tutta l’edilizia legata alla costruzione di una casa come sarà EdilExpoRoma 2023?
Gli aspetti economici fanno sicuramente la differenza riguardo la scelta di partecipare a questa manifestazione, le fiere di settore, così come le esposizioni nei centri commerciali fanno ormai parte del nostro DNA. Ci contraddistingue la voglia di far conoscere al più vasto pubblico possibile i nostri prodotti e il nostro modo di proporli.
I bonus continuano a rappresentare una spinta per il settore dei serramenti?
La nuova dirigenza politica ha tolto dal 16 febbraio 2023, di punto in bianco, gli incentivi che riguardano lo sconto in fattura al 50% grazie ai quali la nostra impresa è riuscita ad investire nei macchinari e sulle risorse umane. Rimangono attualmente gli incentivi di recupero fiscale al 50% in 10 anni.
Dal 2007 grazie al decreto Bersani abbiamo sempre usufruito della spinta riguardo gli incentivi per il risparmio energetico che rappresenta il filo conduttore dei prodotti della Tienneti.
Quanto è stato difficile ripartire dopo crisi epocali come quella della Pandemia prima e l’aumento dei prezzi delle materie prime subito dopo?
La difficoltà è stata relativa a tutto il periodo di chiusura delle attività in piena pandemia.
Ma appena il nostro paese ha tolto i divieti all’attività lavorative e tutto è ripreso in maniera quasi normale abbiamo sentito la forte motivazione al nuovo corso delle cose, sapendo che nei periodi di crisi bisogna solo pensare a nuove strategie di mercato.
Come può influire la tenuta termica dei serramenti installati nel contesto globale di efficienza energetica di un ambiente?
Il concetto di infissi, negli ultimi anni si è sicuramente evoluto grazie all’introduzione di ragionamenti legati all’efficientamento.
Manteniamo gli standard qualitativi per la realizzazione di finestre che rientrino nei parametri richiesti dalle attuali norme vigenti in materia di eco sostenibilità. Ricerca e innovazione tecnologia sono i presupposti che caratterizzano la produzione dei nostri manufatti. La scelta dei materiali di costruzione soddisfa le richieste del mercato e dell’utente finale. La cura nel progettare e infine installare le nostre finestre passa attraverso uno staff di persone attente alle richieste di un settore sempre più qualificato e a un utente sempre più informato.
Cosa troveranno i visitatori che verranno a trovarvi nel vostro stand a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023?
Troveranno serramenti a 360 gradi; vorremmo presentare al meglio e rendere evidenti i nostri fiori all’occhiello. Su tutti la Finestra Cielo e la Finestra Sogno.
La Linea Cielo prevede una finestra con un’estetica minimalista dalle geometrie squadrate progettato con un numero semplificato di componenti
La finestra Tienneti costruita con il profilo Cielo, rappresenta l’unione fra la tecnologia e lo stile minimale degli infissi. Il vetro triplo è strutturale e consente di aumentare lo spazio vetrato della finestra con un incremento della luminosità degli ambienti del 30% in più rispetto a un profilo tradizionale.
La Linea Sogno ha le caratteristiche di resistenza, risparmio energetico ed estetica che contraddistinguono una finestra moderna costruita con un infisso in PVC a 7 camere, tripla guarnizione di chiusura, vetro camera basso emissivo con argon, ferramenta a nastro con riscontri in acciaio. Disponibile in diverse colorazioni effetto legno rende la casa più bella e confortevole.