Il Vice Premier Matteo Salvini presenzierà alla cerimonia inaugurale di EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025. Il titolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che nelle scorse settimane aveva concesso anche il patrocinio all’evento fieristico promosso ed organizzato da You Marketing, come già accaduto lo scorso anno, sarà quindi presente per il taglio del nastro che darà il va alla III edizione di EdilExpoRoma. Un taglio del nastro cui seguirà un tour all’interno dell’area espositiva tra gli stand nei padiglioni e nell’area esterna che ospita i mezzi dell’edilizia pesante (sollevamento e movimento terra). Al termine del tour sarà previsto anche un corner stampa dove il Vice Premier risponderà alle domande dei giornalisti presenti. Oltre all’Onorevole Matteo Salvini, saranno presenti per Regione Lazio l’Assessore ai Lavori Pubblici, Politiche di Ricostruzione, Viabilità e Infrastrutture, Manuela Rinaldi (con la delega del Presidente Francesco Rocca), l’Assessore Protezione Civile, Politiche abitative, Case Popolari, Politiche del Mare, Pasquale Ciacciarelli, il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Antonello Aurigemma, i Consiglieri Regionali Eleonora Mattia, Nazzareno Neri e Marietta Tidei, il Vice Presidente di Confindustria Ceramica, Dipartimento Laterizi Luigi Di Carlantonio con il Responsabile Area Lavoro Relazioni Industriali, Maurizio Piccinno, la Presidente di FINCO Carla Tomasi, il Presidente del Consiglio Nazionale Geologi Arcangelo Francesco Violo, il Presidente ASSISTAL Roberto Rossi e il Segretario di CNA Roma Giordano Rapaccioni. L’appuntamento è per le ore undici del 15 maggio 2025 a Fiera di Roma. Per visitare l’evento occorre scaricare il ticket gratuito www.edilexporoma.it/#visita
Adesso è ufficiale, per partecipare a EdilExpoRoma 2025, Tutto per Costruire e Abitare in programma a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025, le PMI con sede nel Lazio potranno attingere risorse al fondo per il Voucher per l’internazionalizzazione della Regione promosso da Lazio Innova. La Regione Lazio ha presentato nei giorni scorsi l’edizione 2025 del bando “Voucher per l’internazionalizzazione delle PMI”. Il nuovo bando, con una dotazione complessiva di 5 milioni di euro da risorse del Programma FESR Lazio 2021-2027 (Obiettivi Strategici 1 e 3), concede contributi a fondo perduto alle imprese che intendono partecipare a Fiere Internazionali per ampliare il proprio accesso ai mercati esteri e favorire i processi di internazionalizzazione. EdilExpoRoma 2025 è certificata Fiera Internazionale da Regione Lazio.
Le novità del bando 2025
Tra le novità dell’edizione 2025 c’è l’introduzione di somme forfettarie per i rimborsi, senza dover produrre quindi la rendicontazione dei costi effettivamente sostenuti, che semplifica le procedure riducendo gli oneri amministrativi e richiedendo solo la prova di partecipazione alla fiera.
Si tratta di un’innovazione introdotta dalla Regione Lazio nel 2023 grazie a un negoziato con la Commissione europea, che ha generato un effetto leva su altri ecosistemi produttivi regionali, per cui altre Regioni italiane come Veneto, Calabria ed Emilia-Romagna hanno adottato la stessa metodologia di rimborso forfettario per progetti di internazionalizzazione.
Il contributo concedibile ammonta a 15.240 euro per ciascuna singola Fiera Internazionale a cui partecipa la PMI beneficiaria iscritta al Registro delle imprese italiano e attiva con una o più sedi operative nel Lazio (a ciascuna PMI può essere finanziato un unico Progetto, in forma singola, per la Partecipazione fino ad un massimo di tre Fiere Internazionali). Sarà erogato a saldo, in un’unica soluzione, previa richiesta di erogazione da presentarsi entro due mesi dalla conclusione dell’ultima Fiera Internazionale* a cui partecipa la PMI con un proprio spazio espositivo.
Scadenza
Il bando, gestito completamente on-line da Lazio Innova tramite la piattaforma GeCoWeb Plus, è attualmente attivo e si chiuderà il 15 gennaio 2025 alle ore 17. «La Regione Lazio conferma il suo impegno al fianco delle imprese del territorio, offrendo strumenti concreti per rafforzarne la competitività sui mercati internazionali. Crediamo nel grande potenziale delle nostre PMI e nella loro capacità di proiettarsi oltre i confini regionali e nazionali grazie alle fiere internazionali, che sono una grande opportunità per espandere il bacino dei clienti, accrescere la competitività, creare reti di relazioni commerciali e rafforzare il proprio marchio in un contesto economico sempre più globalizzato», ha dichiarato Roberta Angelilli vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione.
* Per Fiera Internazionale s’intende una manifestazione fieristica che si svolge in Italia ed è censita con la qualifica di internazionale nei calendari fieristici nazionali. Ai fini dell’ammissibilità si considerano le Fiere Internazionali incluse nei calendari nazionali relativi agli anni 2024 e 2025 pubblicati sul sito della Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome (calendario manifestazioni fieristiche – Regioni.it) alla data di pubblicazione dell’avviso “Voucher Internazionalizzazione PMI 2025” sul BUR Lazio