Geometri presenti a EdilExpoRoma con CNG

Si rinnova con il patrocinio concesso nelle scorse ore, il connubio tra EdilExpoRoma e il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati. Il CNG è stato istituito nel 1944 con la finalità istituzionale di tutelare e promuovere nel nostro Paese la figura del Geometra, regolamentata dal Regio Decreto dell’11 febbraio 1929. Per tale ragione, è da sempre costituito presso il Ministero di Giustizia e rilascia pareri sui progetti di legge e sui regolamenti che riguardano la professione e richiesti dal Ministro competente, contribuisce allo sviluppo e alla promozione della categoria, disciplina la qualità delle prestazioni professionali a tutela della committenza e della collettività.
Per EdilExpoRoma, in programma a Fiera di Roma dal 15 al 19 maggio 2024, si tratta dell’ennesimo contributo da parte di uno dei principali enti di rappresentanza delle categorie tecniche che arricchisce il raggio di competenze di un evento che vuole essere centrale per tutto ciò che vuol dire costruire e abitare casa.
In tale contesto non può mancare una parte progettuale imprescindibile come quella dei geometri, ingranaggio fondamentale di quella filiera dell’edilizia che nel disegno di You Marketing sarà interamente rappresentata a Roma in modo da offrire nella cinque giorni capitolina un momento di incontro e confronto tra tutte le parti che muovono un settore, appunto quello delle costruzioni, che rappresenta un volano fondamentale per l’economia italiana.
Oltre alla concessione del patrocinio istituzionale, l’organizzazione della fiera ha invitato i Geometri Italiani a partecipare attivamente agli approfondimenti di settore e alle novità che saranno a breve annunciate.

RPG Ingegneria, servizi di progettazione per l’edilizia

La RPG Ingegneria srl è una società fondata dall’Ingegner Rocco Rosato e il Geometra Luigi Grossi che, dopo anni di collaborazione, hanno intrapreso la strada dell’imprenditoria al fine di garantire ai propri clienti servizi sempre più completi e attuali nel mondo dell’architettura e dell’ingegneria.
Competenza, spirito di squadra, collaborazione attiva sono i valori che guidano le attività ed i processi di crescita della RPG aspirando a diventare nel tempo una delle realtà di riferimento dei grandi gruppi industriali italiani che operano sia in Italia che all’estero.
La visione della RPG parte dal presupposto che il proprio operato incide sulla vita delle persone e sull’ambiente, pertanto considera la lotta ai cambiamenti climatici e lo sviluppo sostenibile fattori strategici nell’esercizio e nello sviluppo delle proprie attività, fondamentali per indirizzare le politiche e le strategie di mercato.
La Direzione, quindi, si impegna assiduamente e continuativamente a diffondere e condividere con dipendenti e collaboratori una cultura di tutela ambientale, delle risorse naturali e prevenzione dell’inquinamento, sollecitando una consapevolezza dei rischi e incoraggiando comportamenti responsabili da parte di tutti i dipendenti, collaboratori e fornitori.
La RPG opera principalmente nel campo della progettazione, coordinamento della sicurezza e direzione dei lavori offrendo servizi ingegneristici, architettonici e di impiantistica sia per privati che per enti pubblici prefiggendosi l’obiettivo di fornire un supporto ingegneristico completo in grado di seguire l’intervento progettuale in tutte le sue diverse fasi: dagli studi fino al progetto cantierabile.
Le aree di attività sono condotte a diverse scale grazie ad un team dinamico e multidisciplinare, costituito da architetti, ingegneri, geometri, geologi, in grado di formare una struttura flessibile capace di adattarsi alle caratteristiche di ogni singolo progetto. A queste professionalità si sono affiancate nel tempo specifiche figure tecniche che hanno garantito la piena soddisfazione dei clienti e la corretta gestione delle commesse, sono i Project Manager e i Team Leader.
Attraverso elevati standard di qualità, l’utilizzazione di sistemi informatici all’avanguardia, alla formazione, all’aggiornamento costante delle professionalità impiegate e perseguendo la logica del continuo miglioramento, la RPG ha sviluppato nel tempo la concezione che l’artigianalità applicata all’ingegneria sia la chiave di lettura per portare reale valore aggiunto alla progettazione finale.
Servizi:
• Ingegneria Civile
• Architettura e Design
• Impiantistica e Energetica
• Ristrutturazioni edilizia e agevolazioni
• Topografia
• Sicurezza sul lavoro
• Telecomunicazioni
• Gestione immobiliare in cui RPG ingegneria opera anche come General Contractor
Riuscire a seguire il cliente già dalla fase embrionale del progetto fino alla realizzazione finale dell’opera, rientra tra le peculiarità di RPG. Come avviene?
Per alcune commesse la rpg ingegneria opera in qualità di General Contractor curando l’operazione immobiliare dalla progettazione alla direzione lavori e coordinamento della sicurezza, fino alla costruzione avvalendosi di imprese di costruzioni che fanno parte del proprio circuito lavorativo
Proprio perché si occupa di progettazione, l’azienda è tra quelle che meglio possono avere il polso del mercato edilizio italiano. Qual è la situazione attuale?
La RPG ingegneria ha l’obiettivo di diventare nel tempo una delle realtà di riferimento dei grandi gruppi industriali italiani che operano sia in Italia che all’estero.
Cosa troveranno i visitatori di Fiera di Roma che verranno a trovarvi nel vostro stand di EdilExpoRoma dal prossimo 27 maggio al 4 giugno a Roma?
Troveranno, professionalità, disponibilità e voglia di ampliare il mercato mediante l’avvio di collaborazioni che coloro che si avvicineranno al nostro stand.

ForJ, progettazione Software

ForJ è un’azienda ligure che si sviluppa software per le aziende. Nell’era dell’innovazione tecnologica, il suo apporto per la digitalizzazione dei processi nel settore dell’edilizia è fondamentale. ForJ è il partner tecnologico per l’innovazione di ogni azienda. I servizi che offre sono variegati e approfonditi e spaziano dall’analisi dell’infrastruttura, agli aggiornamenti e opzioni varie e ancora migrazione delle applicazioni, aumento dell’efficienza e massimizzazione delle risorse. Il tutto con una personalizzazione su misura per ogni cliente: “Diventeremo un vero partner, conosceremo te, la tua attività e le tue sfide uniche”.
Nel corso degli anni ForJ ha stretto e consolidato diverse partnership, strategiche e tecnologiche, che permettono di offrire il miglior servizio e la migliore consulenza in tutti gli ambiti di business e nei diversi mercati.
ForJ fornisce assistenza per un singolo problema o una suite completa di servizi a supporto del cliente. Una volta acquisiti di dati per la piena comprensione dell’ambiente IT dell’azienda, gli specialisti di ForJ si mettono al lavoro per per identificare le carenze attuali e gli obiettivi futuri e per tracciare un percorso chiaro verso il successo.
I software ForJ funzionano con successo in settori quali:
Pubblica Amministrazione
Nautica e cantieristica navale
Edilizia
Aziende di produzione
Magazzino e vendite
Assistenza tecnica
Ricerca e sviluppo