Kubota, l’affidabilità nipponica nell’edilizia pesante

KUBOTA è uno dei marchi maggiormente in vista negli ultimi anni, anni un cui ha scalato posizioni su posizioni nelle classifiche delle vendite e del gradimento della clientela per il mercato dei mezzi per l’edilizia pesante. Nata ad Osaka nel 1890, la crescita dell’azienda nipponica è stata continua con una specializzazione che ha portato alla nascita delle varie divisioni oggi esistenti.
Ad oggi infatti Kubota, realtà che arriva dal Giappone, è uno dei marchi di riferimento del mercato grazie ad una rete di distributori in tutto il Mondo.
Con quasi 650 distributori la Kubota Europe distribuisce i prodotti con il marchio Kubota in tutti i paesi europei. Numero 1 in Europa con i suoi mini escavatori, i suoi trattori compatti ed i suoi motori industriali diesel di meno di 50 hp, la Kubota è anche trattori e escavatori di dimensioni e potenza al top di gamma.
Kubota Corporation venne fondata nel 1890 da Gonshiro Kubota, che avviò la sua attività con la fabbricazione di condotte di acqua per prevenire la propagazione delle malattie infettive. Intorno ai suoi valori che sono l’innovazione, la qualità, il servizio ed il rispetto dell’ambiente, Kubota Corporation ha sviluppato 3 poli di attività:
– Macchine agricole ed industriali (trattori, macchine per il verde e giardinaggio, macchine per movimento terra, motori industriali diesel)
– Sistemi ed installazioni industriali (tubazioni, valvole)
– Ingegneria dell’ambiente (centrali per il trattamento e riciclaggio dei rifiuti e delle acque di scarico, filtri a membrana ad immersione, stazioni di depurazione)
Kubota Europe, filiale di Kubota Corporation, nasce praticamente nel 1974 quando viene aperto l’insediamento nella zona industriale di Argenteuil, nella regione di Parigi.
Grazie alla sua rete di quasi 650 distributori, la Kubota Europe distribuisce i prodotti con il marchio Kubota in tutti i paesi europei. Numero 1 in Europa con i suoi mini escavatori, i suoi trattori compatti ed i suoi motori industriali diesel di meno di 50 hp, la Kubota Europe continua il suo sviluppo.
A EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’edilizia in programma a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025, Kubota avrà esposte le macchine per il movimento terra per costruzioni.

Eurocomach, mini e midi escavatori per il movimento terra

La costruzione parte dalle fondamenta e per fondamenta solide occorre uno scavo fatto ad arte. Bisogna quindi affidarsi a mezzi affidabili e qualitativamente eccellenti per il movimento terra. Caratteristiche che si trovano quando ci si rivolge a marchi leader del settore. EUROCOMACH è un’azienda specializzata nella fabbricazione di macchine per la movimentazione della terra, in particolare Mini e Midi Escavatori.

Con mini e midi escavatori da 1 a 10 tonnellate di peso, la gamma Eurocomach offre macchine compatte e potenti, progettate per garantire performance eccellenti in qualunque cantiere.

PALE COMPATTE CINGOLATE E GOMMATE

Le pale compatte cingolate Eurocomach, con un carico operativo tra 1.840 e 2.572 kg, si muovono con agilità e sicurezza in ogni terreno, offrendo un comfort e una visibilità ai vertici della categoria. Le pale compatte gommate Eurocomach sono ideali per la movimentazione di materiale di cantiere ed il lavoro con attrezzature tra le più svariate.

MINI TRACK LOADER

L’MTL50 è il nuovo modello di mini track loader entrato a far parte della gamma Eurocomach. Pronto all’uso, versatile, adatto per chi lavora all’aperto, ma anche negli spazi interni più limitati: una soluzione adatta a progetti grandi e piccoli da gestire con rapidità ed efficienza.

Grazie al servizio Eurocomach Configuration Support (ECS), il cliente Eurocomach ha infinite possibilità di personalizzazione del mezzo.

La clientela ha a disposizione un servizio di personalizzazione completa come

Verniciatura personalizzata

Predisposizione di linee ausiliarie supplementari

Vasto assortimento di attrezzature aggiuntive

Varie tipologie di congoli

A EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025, i mezzi Euromach saranno esposti presso lo stand Edim Servizi

Venditti porta a EdilExpoRoma Kubota, Hyundai e Dieci

Sarà ancora una volta di livello mondiale l’area esterna di EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare. La zona dedicata all’edilizia pesante e quindi ai mezzi, potrà contare anche in questa terza edizione dai marchi rappresentati da Venditti Macchine, un’azienda che opera nel campo delle macchine movimento terra e agricole dal 1972 e concessionaria per marchi top di settore come KUBOTA, HYUNDAI e DIECI. Tre marchi che nel campo delle macchine per il movimento terra rappresentano un punto di riferimento assoluto e che ancora una volta hanno scelto Venditti per essere presenti a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025 in occasione della Fiera Internazionale dell’edilizia. Hanno scelto Venditti Macchine non a caso. L’officina Venditti è garanzia di professionalità sia nella vendita che nell’assistenza, un azienda pronta e capace nel risolvere le problematiche della clientela diventando un punto di riferimento per gli operatori. Un’efficienza riconosciuta dalle case costruttrici come comprovato dalla proficua attività commerciale con la rappresentanza dei marchi più prestigiosi del settore.
Il suo fondatore Giovanni Venditti, per tutti “Gianni”, ha fatto crescere rapidamente l’officina che ha assunto un ruolo centrale del settore nelle provincie di Latina e Frosinone.
La vendita delle macchine nuove comporta il ritiro delle permute e così si avvia anche una più che discreta movimentazione di macchine usate. La ditta Venditti ha quindi organizzato un’assistenza interna ed esterna di tipo globale e plurimarca così il suo magazzino è diventato nel corso degli anni uno dei più riforniti del Lazio.

LiuGong un gigante per il movimento terra e la sostenibilità

Grazie ad un accordo di sinergia con Tecnoalt – Soluzioni all’Altezza, LiuGong, colosso cinese tra le prime dieci aziende produttrici di mezzi per movimento terra a livello mondiale, sarà a EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare dal 15 al 18 maggio 2025.
Come detto, LiuGong è uno dei marchi più prestigiosi e famosi a livello mondiale quando si parla di movimento terra per quota di mercato e diventa il più grande produttore mondiale se si tengono in considerazione le pale gommate.

Il dato, per quanto impressionante, non sorprende vita la filosofia di un’azienda punto di riferimento del mercato di settore. LiuGong però non è solo potenza e prestazioni visto che la stessa azienda ha costantemente dimostrato la sua dedizione a un futuro sostenibile. Recentemente, LiuGong ha celebrato il primo anniversario della Green Alliance, segnando un anno di significativi sforzi per la sostenibilità e riaffermando il proprio impegno per uno sviluppo sostenibile continuo.

Alla fine del 2023, LiuGong ha compiuto un passo significativo verso la sostenibilità formando la Green Alliance in collaborazione con i suoi principali clienti, distributori e diverse organizzazioni no-profit.

Nel maggio 2024, la Green Alliance ha raggiunto una pietra miliare con il lancio di un progetto di beneficenza sui pozzi d’acqua in Sud Africa. Questo progetto ha introdotto le prime macchine elettriche per movimento terra dell’Africa. Lo scorso agosto, LiuGong ha completato la prima fase del progetto a Mabeskraal, in Sud Africa. Un pozzo profondo 150 metri dotato di una pompa ad energia solare ora fornisce acqua pulita a oltre 25.000 famiglie.

LiuGong ha portato avanti la ricerca e lo sviluppo della tecnologia delle apparecchiature elettriche e dell’elettrificazione dei prodotti. Ad oggi la linea di prodotti elettrici di LiuGong comprende 11 categorie con diverse opzioni di alimentazione, promuovendo un ecosistema verde. Con oltre 6.500 unità vendute in tutto il mondo, ha ridotto le emissioni di carbonio di 330.000 tonnellate, equivalenti alla piantumazione di oltre 18 milioni di alberi.

Per tutto il 2023, LiuGong ha sostenuto l’elettrificazione globale, con oltre il 10% delle sue vendite internazionali mensili costituite da prodotti elettrici, riducendo in modo significativo l’impronta di carbonio e ispirando investimenti in un futuro sostenibile.

L’azienda sta inoltre accelerando lo sviluppo indipendente di componenti chiave, con il completamento della prima fase di una fabbrica di batterie e il lancio di vari impianti di rifornimento di energia. Risultati significativi nella tecnologia intelligente includono l’implementazione di caricatori e rulli autonomi nelle miniere e nelle autostrade, ottenendo una pianificazione e una gestione precise, riducendo efficacemente i costi e aumentando l’efficienza.

LiuGong mira a creare un sistema efficiente attraverso varie iniziative. Gli appalti verdi rappresentano un obiettivo chiave, integrando pratiche ecocompatibili dall’analisi della domanda all’accettazione del prodotto, come dare priorità a prodotti e servizi efficienti dal punto di vista energetico, sostituire gli imballaggi in legno e cartone con strumenti riutilizzabili e altro ancora.

La gestione dei fornitori è solida, con audit e valutazioni degli aspetti finanziari, di capacità, di qualità e ESG, favorendo la cooperazione a lungo termine. La digitalizzazione tramite la piattaforma SRM consente di risparmiare 4,3 tonnellate di carta all’anno. Una piattaforma cloud collaborativa facilita l’interazione in tempo reale con oltre 1.500 fornitori, aumentando l’efficienza della catena industriale e facendo avanzare la catena di fornitura di LiuGong.

Nel prossimo anno, LiuGong è pronta a mantenere il suo impegno costante per integrare la sostenibilità nelle sue pratiche commerciali. Nel frattempo, l’Alleanza Verde porterà avanti la sua missione costruendo un secondo pozzo d’acqua in Gambia, rafforzando il suo impegno verso la sostenibilità globale.

Il mondo del sollevamento e movimento terra targato Tecnoalt

Piattaforme aeree e sollevamento ma anche movimento terra e formazione specializzata. Sono questi gli ambiti di riferimento in cui nel corso degli anni Tecnoalt – Soluzioni all’altezza, si è ritagliata un ruolo di primo piano. L’azienda romana è oggi punto di riferimento nazionale nel settore delle Piattaforme di Lavoro Elevabili ma non solo.
Un ruolo che l’azienda si è guadagnata con un’evoluzione e crescita continua e con la capacità di ramificarsi dal territorio in modo da riuscire a risponder alle esigenze logistiche di una clientela eterogenea in tutta Italia.
In tale ottica Tecnoalt ha raddoppiato la propria presenza su Roma aggiungendo alla storica sede di Via della Magliana 880, la grande esposizione adiacente al GRA, di via Marcello Boglione 95. Una seconda sede che rende oggi Tecnoalt molto più raggiungibile dalle direttrici Nord e Sud della Capitale (A24 Roma-Teramo e A1 Roma-Napoli) e rafforza il segnale di una costante evoluzione di un’azienda leader del settore delle macchine del movimento terra e per il sollevamento
La varietà dei mezzi di cui Tecnoalt dispone è infatti visibile accanto al GRA in un’esposizione in grado di dare immediatamente la percezione della vastità e della qualità dell’offerta.
Nelle sue due sedi di Roma e in quelle di Cagliari, Sassari, Terni, Civitavecchia e Cassino, Tecnoalt è sinonimo di un assortimento senza uguali con mezzi sempre aggiornati e personale altamente qualificato per consigliare al meglio alla propria clientela, la soluzione migliore per ogni esigenza
Tecnoalt, offre una gamma completa di servizi che comprende il noleggio, la vendita e l’assistenza di piattaforme aeree ed elevatori, corsi di formazione per operatori PLE che garantiscono l’aggiornamento normativo secondo le più recenti norme vigenti e soprattutto mirano a fornire i mezzi e le procedure ottimali di prevenzione e riduzione dei rischi in modo di innalzare la sicurezza sul cantiere ai massimi standard possibili. Allo stesso tempo, personale altamente qualificato e specializzato garantisce al cliente un’assistenza qualificata ed efficiente, anche sul posto, sempre contraddistinta da disponibilità, flessibilità e cortesia.
Per il terzo anno consecutivo Tecnolat porterà i suoi marchi di punta a EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare dal 15 al 18 maggio 2025 a Fiera di Roma con uno stend nell’area esterna ai padiglioni, dove si potranno ammirare gli ultimi modelli CTE, Nord Est Elevatori, Genie, Merlo, LiuGong.

CTE è un’azienda che produce e commercializza da oltre 30 anni piattaforme aeree ed elevatori. Il suo fiore all’occhiello è la linea Green full electric

Nord Est Elevatori è produttore italiano delle scale per traslochi PRATIKA oltre che distributore Italia di LGMG

Genie® è una realtà consolidata specializzata nelle piattaforme aeree a braccio articolato, a braccio telescopico, le piattaforme a forbice e i sollevatori telescopici

Merlo è l’azienda che produce macchine operatrici per edilizia e telescopici di qualità e prestazioni di prima fascia

LiuGong, multinazionale cinese, è un’azienda che produce macchine per il movimento terra. Anzi, per la precisione, è il decimo produttore mondiale di macchine movimento terra per quota di mercato e il più grande produttore mondiale di pale gommate

I colossi del movimento terra a EdilExpoRoma con Bonanni

Yanmar, Kinshofer, Trevibenne e Sany sono tra i marchi più prestigiosi a livello mondiale quando si parla di mezzi e attrezzature per il movimento terra.
Aziende di primo piano che saranno presenti a EdilExpoRoma 2025 – Tutto per Costruire e Abitare grazie a Officine Meccaniche Bonanni.
L’azienda creata dai fratelli Saverio e Pietro Bonanni nel 1966 è una delle realtà più solide del settore a livello nazionale. Portata avanti da Gino, Giovanni, Gabriele e Lorenzo, ha la sua sede a Roma e ciò la rende ideale per far convergere i mezzi prescelti nell’area esterna di Fiera di Roma che ospiterà il meglio per tutto ciò che vuol dire edilizia pesante. Distributore esclusivo dei quattro marchi in questione, anche quest’anno ha ricevuto il mandato esclusivo di rappresentarli nell’appuntamento internazionale in programma a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025.
L’ Officina Meccanica Bonanni di Roma è presente sul mercato da oltre 40 anni e fornisce mezzi e assistenza per cantieri in tutta Italia.

KINSHOFER GmbH è uno dei produttori leader mondiale quando si parla di accessori per gru da carico ed escavatori, compresi motori rotativi, rotatori inclinabili e Tiltrotatori.
TREVIBENNE produce benne e altre attrezzature per eseguire una demolizione perfetta.
SANY Group è un’impresa leader nel settore della produzione di escavatori di fascia alta con oltre 20 centri di ricerca e sviluppo e basi di produzione in tutto il mondo

DANI Soluzioni per ogni esigenza di movimentazione e scavo.

Costruzioni DANI s.r.l.s è una realtà imprenditoriale specializzata nella vendita di macchine edili e nella realizzazione di manufatti civili e industriali, grazie a un team interno esperto nella progettazione e nella realizzazione di impianti. L’azienda ha la sua base logistica a Bari ma il suo raggio d’azione si estende assai di più arrivando a coprire il sud e centro Italia.

A EdilExpoRoma 2024 – Tutto per Costruire e Abitare, dal 15 al 19 maggio 2024 a Fiera di Roma, Costruzioni Dani porta in esposizione RSV Motori e JDJ

RSV Motori è un marchio dedicato ai mini escavatori e transpallet, motocarriole, Mini Dumper, Mini Trattori e accessori come trivelle e martelli demolitori, già affermato e consolidato. I suoi prodotti sono apprezzati per prestazioni e affidabilità.

JDJ Italia è la sezione Italiana di una realtà internazionale che produce mezzi da lavoro. JDJ Italia si occupa della vendita di mini dumper, escavatori e carrelli elevatori JDJ. Soluzioni per ogni esigenza di movimentazione e scavo.

KINSHOFER, TREVIBENNE e SANY arrivano con Officine Bonanni

Officine Meccaniche Bonanni è una realtà creata dai fratelli Saverio e Pietro Bonanni cominciando dall’esperienza maturata come dipendenti del consorzio agrario di Roma e poi, nel 1966. La loro passione per le riparazioni di macchine movimento terra, trasmessa di padre in figlio, consegna oggi a Gino, Giovanni, Gabriele, Lorenzo una realtà solida e in continua crescita.

L’azienda nata come officina si è specializzata nella vendita di macchine movimento terra usate, seguite da un ottimo servizio di postvendita.

L’ Officina Meccanica Bonanni di Roma è presente sul mercato da oltre 40 anni e fornisce mezzi e assistenza per cantieri in tutta Italia. A EdilExpoRoma 2024 – Tutto per Costruire e Abitare, dal 15 al 19 maggio a Fiera di Roma, saranno presenti nell’area esterna a mostrare con orgoglio il meglio della loro offerta.

Durante i 40 anni di attività dell’azienda, i mezzi per il movimento terra sono profondamente cambiati. Ciò nonostante le Officine Meccaniche Bonanni hanno saputo rimanere sempre al passo con i tempi, a volte anticipandoli anche. Doti che consentono loro di esibire in esclusiva marchi tra i più importanti a livello mondiale.

KINSHOFER GmbH è uno dei produttori leader di accessori per gru da carico ed escavatori, compresi motori rotativi, rotatori inclinabili e Tiltrotatori.

TREVIBENNE produce benne e altre attrezzature per eseguire una demolizione perfetta.

SANY Group è un’impresa leader nel settore della produzione di escavatori di fascia alta con oltre 20 centri di ricerca e sviluppo e basi di produzione in tutto il mondo

Kubota, i mezzi del gigante giapponese a EdilExpoRoma 2023

Kubota è uno dei marchi leader del settore per quanto riguarda l’edilizia pesante. Per questo avere a EdilExpoRoma 2023 il gigante di Osaka non può che accrescere la risonanza dell’evento espositivo in programma a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023.

Kubota Corporation venne fondata nel 1890 da Gonshiro Kubota, che avviò la sua attività con la fabbricazione di condotte di acqua per prevenire la propagazione delle malattie infettive. Intorno ai suoi valori che sono l’innovazione, la qualità, il servizio ed il rispetto dell’ambiente, Kubota Corporation ha sviluppato 3 poli di attività:

– Macchine agricole ed industriali (trattori, macchine per il verde e giardinaggio, macchine per movimento terra, motori industriali diesel)

– Sistemi ed installazioni industriali (tubazioni, valvole)

– Ingegneria dell’ambiente (centrali per il trattamento e riciclaggio dei rifiuti e delle acque di scarico, filtri a membrana ad immersione, stazioni di depurazione)

Ovviamente, viste le tematiche che interessano la fiera dell’edilizia, per l’appuntamento capitolino verrà interessato solo il polo che si occupa di macchine agricole e industriali.

Kubota Europe, filiale di Kubota Corporation nasce praticamente nel 1974 quando viene aperto lo’insediamento nella zona industriale di Argenteuil, nella regione di Parigi.

Grazie alla sua rete di quasi 650 distributori, la Kubota Europe distribuisce i prodotti con il marchio Kubota in tutti i paesi europei. Numero 1 in Europa con i suoi miniescavatori, i suoi trattori compatti ed i suoi motori industriali dieseldi meno di 50 hp, la Kubota Europe continua il suo sviluppo. Nel maggio 2008, la società ha deciso di affrontare con forza il settore dei trattori agricoli con il lancio della nuova serie M.

Ad EdilExpoRoma 2023 saranno ben 5 i concessionari che faranno convergere i propri mezzi per rappresentare al meglio il parco veicoli che Kubota ha attualmente sul mercato per quanto riguarda appunto l’edilizia pesante.

Nello specifico saranno Officine D’Amato, Piergentili srl, SIMO, Venditti Macchine e Idromeccanica srl.

.