Amico Legno, le tettoie che fanno vivere i dehors

Rivalorizzati in un momento particolarmente triste come quello del lockdown, gli outdoor di casa sono però rimasti nell’uso quotidiano di tutti e alle porte della bella stagione tornano prepotentemente protagonisti della vita di tanti. Una delle strutture maggiormente idonee a rendere gli spazi esterni più fruibili e soprattutto ad estendere il lasso temporale di fruibilità, sono le tettoie esterne.
Per questo una fiera dell’edilizia di tutto ciò che serve per costruire la casa, come sarà EdilExpoRoma 2023, in programma dal 27 maggio al 4 giugno 2023 a Roma, non può prescindere da una vasta area espositiva dedicata a chi le tettoie le produce. È il caso di Amico Legno, azienda consolidata e leader di settore con base a Monterotondo.
Amico Legno realizza tettoie in legno, capanni e gazebi per tutte le esigenze utilizzando legni di prima qualità, appositamente trattati per renderli duraturi e resistenti agli agenti atmosferici.
Amico Legno opera a Monterotondo dal 1980. Da oltre 40 anni si occupa della lavorazione e vendita del legno, progettando e realizzando strutture su misura.
Sempre attenti all’innovazione tecnologica nel settore, ed allo sviluppo di nuovi materiali, l’azienda è garanzia di prodotti di elevata qualità, resistenti e duraturi nel tempo.
In più Amico Legno è anche vendita di legno lamellare a tre strati per la costruzione di casette ed armadi da giardino, legno da costruzione certificato, kit “Fai da Te” per l’assemblaggio di tettoie, tetti, gazebi, porticati e pensiline.

Da Firenze la magia dei parquet Salvadori

A distanza di secoli dai suoi primi impieghi, il parquet rimane un prodotto del tutto particolare e a se stante che continua sempre a racchiudere il valore dell’artigianato impiegato nella sua produzione. A EdilExpoRoma 2023 sarà Art Parquet di Salvadori Group a portare da Firenze tutto il proprio bagaglio di sapienza nel mestiere legati all’uso del legno come pavimentazione. La storia di Salvadori Group è radicata in radici profonde di artigianalità e professionalità. I prodotti e rivestimenti Salvadori sono sinonimo di eccellenza Made in Italy e rispecchiano la volontà di rendere unico ogni spazio.

Cosa troveranno i visitatori che verranno a vedere la vostra esposizione a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023 a Roma?
I visitatori troveranno alcune delle nostre collezioni di Parquet. Il Vertical green, pareti e quadri verdi realizzati con il muschio stabilizzato, un elemento di design versatile, adatto ad ambienti e stili differenti. Il nostro muschio è un prodotto di altissima qualità ed è per questo che ne garantiamo il mantenimento della morbidezza per almeno 10 anni, il nostro muschio è un prodotto adatto solo ad ambienti interni e vive grazie all’umidità dell’aria. Il lichene stabilizzato spesso viene utilizzato per realizzare grandi pareti verdi (moss wall) o quadri più piccoli, di solito delimitati da una cornice in legno. Inoltre i visitatori avranno il piacere di conoscere anche un prodotto unico nel suo genere ed innovativo, un rivestimento in pelle su legno di betulla realizzabile in varie forme geometriche. Un prodotto che dona un’assoluta nota glamour sia a gli spazi civili che a quelli commerciali.

Perché il parquet non può essere mai considerato un materiale come gli altri?
Ogni pavimento viene trattato con la massima attenzione. Dalla selezione della materia fino ad arrivare alla colorazione e alla definizione della lavorazione. Ogni singola plancia viene lavorata a mano dai nostri professionisti per assicurare al cliente finale la qualità di un pavimento artigianale.
Nonostante una tradizione lunga secoli, il progresso ha portato ad innovare anche il parquet. Come si sono evoluti i materiali oggi?
Oggi il pavimento in legno è sempre più ricercato nelle forme, nei colori, nella ricerca di lavorazioni di superficie e finiture, al punto da poter dire che non è più solo un pavimento bensì un complemento di arredo che interagisce con gli altri elementi di design della casa.
Dall’incontro del legno e della pelle, nasce a Firenze un nuovo modo d’intendere il rivestimento per la casa, creando un prodotto Luxury unico nel suo genere.
Stiamo parlando di un rivestimento in pelle su legno betulla, un prodotto che dona un’assoluta nota glamour ai tuoi spazi sia civili che commerciali.
È vero che richiede maggiore cura?
Il pavimento in legno è un vero e proprio investimento e come tale va salvaguardato.
Bisogna sapere che il nemico numero uno di un pavimento in legno è la polvere. Questa, sotto il peso del corpo di cui sta camminando sul parquet, funziona come un abrasivo e giorno per giorno asporta piccoli strati di vernice.
Ecco perché è utile usare periodicamente specifici prodotti di detersione prima e protezione poi, alternati all’utilizzo di un panno antistatico che, oltre a rimuovere la polvere, ne ostacoli anche il deposito.
Una corretta manutenzione garantisce lunga vita al tuo pavimento in legno, e per questo abbiamo pensato ad una linea di prodotti “facili da usare” e di “assoluta efficacia”, che soddisfano ogni esigenza per qualsiasi tipo di trattamento e finitura.

Che vantaggi ha un pavimento in parquet rispetto ad un altro materiale?
Il parquet è una pavimentazione naturale, calda e realizzata in legno.
Si adatta agli ambienti rustici e a quelli moderni, è versatile e consente di personalizzare la casa, scegliendo tra disegni, colori e tipologie diverse di legno.
I suoi vantaggi sono:
Isolamento termico, date le naturali proprietà del legno
Isolamento acustico, che può aumentare grazie agli appositi pannelli isolanti che si possono inserire sotto il parquet
Resistenza all’usura, motivo per cui il parquet è impiegato anche negli impianti sportivi come campi di pallavolo, di basket etc.
Aumento del valore immobiliare, in caso di vendita una casa con parquet vale di più delle altre che ne sono sprovviste
Bellezza, sembra banale ma questa pavimentazione è molto bella da vedere e consente di creare un ambiente armonico e molto estetico
La vasta scelta, tipi di legno, colori, disegni, abbiamo un’ampia gamma di tipologie diverse tra cui scegliere per dare un tocco del tutto personale alla casa
Miglioramento della qualità della vita, dato che viviamo in un mondo caotico e realizzato in cemento un elemento naturale come il legno non può che creare benessere e serenità
Unicità, nessun parquet può essere uguale ad un altro, ogni pezzo di legno è unico con le sue particolari venature e i suoi nodi