KUBOTA è uno dei marchi maggiormente in vista negli ultimi anni, anni un cui ha scalato posizioni su posizioni nelle classifiche delle vendite e del gradimento della clientela per il mercato dei mezzi per l’edilizia pesante. Nata ad Osaka nel 1890, la crescita dell’azienda nipponica è stata continua con una specializzazione che ha portato alla nascita delle varie divisioni oggi esistenti.
Ad oggi infatti Kubota, realtà che arriva dal Giappone, è uno dei marchi di riferimento del mercato grazie ad una rete di distributori in tutto il Mondo.
Con quasi 650 distributori la Kubota Europe distribuisce i prodotti con il marchio Kubota in tutti i paesi europei. Numero 1 in Europa con i suoi mini escavatori, i suoi trattori compatti ed i suoi motori industriali diesel di meno di 50 hp, la Kubota è anche trattori e escavatori di dimensioni e potenza al top di gamma.
Kubota Corporation venne fondata nel 1890 da Gonshiro Kubota, che avviò la sua attività con la fabbricazione di condotte di acqua per prevenire la propagazione delle malattie infettive. Intorno ai suoi valori che sono l’innovazione, la qualità, il servizio ed il rispetto dell’ambiente, Kubota Corporation ha sviluppato 3 poli di attività:
– Macchine agricole ed industriali (trattori, macchine per il verde e giardinaggio, macchine per movimento terra, motori industriali diesel)
– Sistemi ed installazioni industriali (tubazioni, valvole)
– Ingegneria dell’ambiente (centrali per il trattamento e riciclaggio dei rifiuti e delle acque di scarico, filtri a membrana ad immersione, stazioni di depurazione)
Kubota Europe, filiale di Kubota Corporation, nasce praticamente nel 1974 quando viene aperto l’insediamento nella zona industriale di Argenteuil, nella regione di Parigi.
Grazie alla sua rete di quasi 650 distributori, la Kubota Europe distribuisce i prodotti con il marchio Kubota in tutti i paesi europei. Numero 1 in Europa con i suoi mini escavatori, i suoi trattori compatti ed i suoi motori industriali diesel di meno di 50 hp, la Kubota Europe continua il suo sviluppo.
A EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’edilizia in programma a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025, Kubota avrà esposte le macchine per il movimento terra per costruzioni.
Venditti porta a EdilExpoRoma Kubota, Hyundai e Dieci
Sarà ancora una volta di livello mondiale l’area esterna di EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare. La zona dedicata all’edilizia pesante e quindi ai mezzi, potrà contare anche in questa terza edizione dai marchi rappresentati da Venditti Macchine, un’azienda che opera nel campo delle macchine movimento terra e agricole dal 1972 e concessionaria per marchi top di settore come KUBOTA, HYUNDAI e DIECI. Tre marchi che nel campo delle macchine per il movimento terra rappresentano un punto di riferimento assoluto e che ancora una volta hanno scelto Venditti per essere presenti a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025 in occasione della Fiera Internazionale dell’edilizia. Hanno scelto Venditti Macchine non a caso. L’officina Venditti è garanzia di professionalità sia nella vendita che nell’assistenza, un azienda pronta e capace nel risolvere le problematiche della clientela diventando un punto di riferimento per gli operatori. Un’efficienza riconosciuta dalle case costruttrici come comprovato dalla proficua attività commerciale con la rappresentanza dei marchi più prestigiosi del settore.
Il suo fondatore Giovanni Venditti, per tutti “Gianni”, ha fatto crescere rapidamente l’officina che ha assunto un ruolo centrale del settore nelle provincie di Latina e Frosinone.
La vendita delle macchine nuove comporta il ritiro delle permute e così si avvia anche una più che discreta movimentazione di macchine usate. La ditta Venditti ha quindi organizzato un’assistenza interna ed esterna di tipo globale e plurimarca così il suo magazzino è diventato nel corso degli anni uno dei più riforniti del Lazio.
Made in Japan: l’edilizia pesante di Kubota
Kubota è un gigante dell’edilizia pesante che viene dal Giappone. Nata nel Paese del Sol Levante, l’azienda è oggi punto di riferimento mondiale grazie ad una rete di distributori in tutto il Mondo. Con quasi 650 distributori la Kubota Europe distribuisce i prodotti con il marchio Kubota in tutti i paesi europei. Numero 1 in Europa con i suoi miniescavatori, i suoi trattori compatti ed i suoi motori industriali diesel di meno di 50 hp, la Kubota è anche trattori.
Kubota Corporation venne fondata nel 1890 da Gonshiro Kubota, che avviò la sua attività con la fabbricazione di condotte di acqua per prevenire la propagazione delle malattie infettive. Intorno ai suoi valori che sono l’innovazione, la qualità, il servizio ed il rispetto dell’ambiente, Kubota Corporation ha sviluppato 3 poli di attività:
– Macchine agricole ed industriali (trattori, macchine per il verde e giardinaggio, macchine per movimento terra, motori industriali diesel)
– Sistemi ed installazioni industriali (tubazioni, valvole)
– Ingegneria dell’ambiente (centrali per il trattamento e riciclaggio dei rifiuti e delle acque di scarico, filtri a membrana ad immersione, stazioni di depurazione)
Ovviamente, viste le tematiche che interessano la fiera dell’edilizia, per l’appuntamento capitolino verrà interessato solo il polo che si occupa di macchine agricole e industriali.
Kubota Europe, filiale di Kubota Corporation nasce praticamente nel 1974 quando viene aperto l’insediamento nella zona industriale di Argenteuil, nella regione di Parigi.
Grazie alla sua rete di quasi 650 distributori, la Kubota Europe distribuisce i prodotti con il marchio Kubota in tutti i paesi europei. Numero 1 in Europa con i suoi miniescavatori, i suoi trattori compatti ed i suoi motori industriali diesel di meno di 50 hp, la Kubota Europe continua il suo sviluppo. Nel maggio 2008, la società ha deciso di affrontare con forza il settore dei trattori agricoli con il lancio della nuova serie M.
Ad EdilExpoRoma 2024 – Tutto per Costruire e Abitare, a Fiera di Roma dal 15 al 19 maggio 2024, Kubota avrà in mostra molti dei suoi mezzi di punta per quanto riguarda il movimento terra.
Kubota, i mezzi del gigante giapponese a EdilExpoRoma 2023
Kubota è uno dei marchi leader del settore per quanto riguarda l’edilizia pesante. Per questo avere a EdilExpoRoma 2023 il gigante di Osaka non può che accrescere la risonanza dell’evento espositivo in programma a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023.
Kubota Corporation venne fondata nel 1890 da Gonshiro Kubota, che avviò la sua attività con la fabbricazione di condotte di acqua per prevenire la propagazione delle malattie infettive. Intorno ai suoi valori che sono l’innovazione, la qualità, il servizio ed il rispetto dell’ambiente, Kubota Corporation ha sviluppato 3 poli di attività:
– Macchine agricole ed industriali (trattori, macchine per il verde e giardinaggio, macchine per movimento terra, motori industriali diesel)
– Sistemi ed installazioni industriali (tubazioni, valvole)
– Ingegneria dell’ambiente (centrali per il trattamento e riciclaggio dei rifiuti e delle acque di scarico, filtri a membrana ad immersione, stazioni di depurazione)
Ovviamente, viste le tematiche che interessano la fiera dell’edilizia, per l’appuntamento capitolino verrà interessato solo il polo che si occupa di macchine agricole e industriali.
Kubota Europe, filiale di Kubota Corporation nasce praticamente nel 1974 quando viene aperto lo’insediamento nella zona industriale di Argenteuil, nella regione di Parigi.
Grazie alla sua rete di quasi 650 distributori, la Kubota Europe distribuisce i prodotti con il marchio Kubota in tutti i paesi europei. Numero 1 in Europa con i suoi miniescavatori, i suoi trattori compatti ed i suoi motori industriali dieseldi meno di 50 hp, la Kubota Europe continua il suo sviluppo. Nel maggio 2008, la società ha deciso di affrontare con forza il settore dei trattori agricoli con il lancio della nuova serie M.
Ad EdilExpoRoma 2023 saranno ben 5 i concessionari che faranno convergere i propri mezzi per rappresentare al meglio il parco veicoli che Kubota ha attualmente sul mercato per quanto riguarda appunto l’edilizia pesante.
Nello specifico saranno Officine D’Amato, Piergentili srl, SIMO, Venditti Macchine e Idromeccanica srl.
.