Baufens, infissi in pvc con il profilo premium a 7 camere

Si preannuncia un’area dedicata agli infissi davvero d’eccezione quella di EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare in programma a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025. Accanto alla Backend Editormigliore produzione italiana infatti, continuano ad arrivare le conferme della presenza dei produttori di profili tra i più noti a livello mondiale. Tra questi figura senza dubbio Baufens, Profili in uPVC di di eccellenza, realizzati con materie prime di alta qualità.
Baufens è infatti il marchio di produzione di Yavuz doo, azienda fondata a Srebrenik come uno dei primi produttori di serramenti in PVC nel Cantone di Tuzla in Bosnia Erzegovina.
Grazie al profilo premium a 7 camere gli infissi Baufens sono garanzia di prestazioni altissime sotto ogni punto di vista. Per quanto riguarda l’efficienza energetica Il design a 7 camere garantisce un isolamento superiore, mantenendo la casa confortevole e riducendo i costi energetici. La struttura multicamera aumenta la resistenza e la durata del profilo, garantendo la sicurezza dell’edificio. In più garantisce una sensibile riduzione del rumore che permette di godere di un ambiente più silenzioso grazie alle eccellenti proprietà di isolamento acustico. Il profilo in uPVC inoltre è facile da pulire e richiede una manutenzione minima, facendo risparmiare tempo e fatica. Con un design elegante e moderno, il profilo premium aggiunge un tocco di eleganza all’aspetto della tua casa aumentando l’impatto estetico complessivo. E poi è resistente alle intemperie. I materiali di alta qualità utilizzati nel nostro profilo lo rendono resistente a diverse condizioni atmosferiche, garantendone longevità e resistenza.
I prodotti Baufens saranno quindi presenti a EdilExpoRoma esposti da Yavuz, azienda produttrice leader di falegnameria in PVC di qualità.

L’eccellenza degli infissi in PVC con Schüco e Paolucci

In un ragionamento teso all’efficienza energetica dell’edificio, la componente degli infissi gioca un ruolo fondamentale. Proprio parlando di infissi, uno dei materiali maggiormente utilizzati in virtù delle sue caratteristiche prestazionali è il pvc.
Gli infissi in PVC offrono resistenza alle intemperie, durabilità, isolamento termico e acustico superiore e risparmio energetico. Non richiedono grande manutenzione, basta pulirli regolarmente con acqua e sapone neutro e controllare guarnizioni e ferramenta.
Gli infissi in PVC sono anche ecologici, riciclabili al 100% e contribuiscono al risparmio energetico. Parlando di pvc uno dei marchi punto di riferimento è Schüco PWS, marchio leader a livello internazionale così come in Italia.
A EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Schüco sarà presente con Paolucci, azienda specializzata nel settore degli infissi con un’esperienza comprovata.
La collaborazione tra Schüco e Paolucci rappresenta essa stessa un attestato di qualità visti gli altissimi standard qualitativi richiesti per potersi fregiare di tale partnership di un marchio sinonimo di eccellenza nel settore. La reputazione di Schüco per l’innovazione, la qualità e la sostenibilità nel campo delle soluzioni architettoniche rappresenta un elemento che valorizza ulteriormente il prodotto che Paolucci offre alla propria clientela.
Clientela che trova nell’azienda un punto di riferimento dalla fase di progettazione alla messa in opera dell’infisso. Grazie a tecnici specializzati, Paolucci è in grado di creare soluzioni che si adattano alle esigenze specifiche dei clienti, offrendo un servizio flessibile e la possibilità di personalizzare ogni dettaglio.
Ogni prodotto è garanzia di tecnologia all’avanguardia e incorpora le ultime tecnologie del processo di produzione, garantendo efficienza e risultati eccellenti.
Ogni fase del processo di lavorazione è sottoposta a un rigoroso controllo qualità per garantire sempre il massimo.
Una comunicazione aperta, continua e collaborativa con i clienti, permette di arrivare a soluzioni che soddisfano pienamente le aspettative

FUTURGLASS, gli infissi dalla parte del vetro

Qual’è la parte fondamentale di un infisso? Il telatio, le meccaniche, la maniglia e le finiture o il vetro? Per Futurglass, azienda specializzata nella produzione di vetri per infissi, il vetro è il tutto dell’infisso oltre che il proprio core business.
FuturGlass è una vetreria attiva nel settore della lavorazione del vetro che può contare una lunga esperienza in questo campo: ci rivolgiamo sia ai privati che alle aziende garantendo consegne puntuali e i più alti livelli di professionalità.
Grazie alla disponibilità di macchinari di ultima generazione, è in grado di eseguire lavorazioni su tutti i tipi di vetro in base alle necessità della clientela.
Dai vetri anti sfondamento ai tavoli in vetro, dai top per bagni alle porte in vetro, la varietà del nostro assortimento è decisamente notevole: in più, possiamo offrire soluzioni su misura e prodotti personalizzati in funzione delle richieste.
Il catalogo Futur Glass include, tra l’altro, le balaustre in vetro e gli specchi, oltre ai vetri blindati.
Per quel che riguarda le lavorazioni, invece, l’adattamento del vetro termico sui vecchi infissi, la verniciatura su vetro, l’incollaggio UV su misura e la sabbiatura su disegno rappresentano solo alcuni esempi della nostra professionalità.
Le lavorazioni più particolari possono essere effettuate con macchinari a controllo numerico.
FuturGlass è il punto di riferimento per chi è in cerca di vetrate artistiche e di vetri termici, ma anche di vetri blindati, di vetrate liberty, di vetri per edilizia e di vetrate taglia fuoco.
Su richiesta, lo staff Futur Glass è disponibile anche per l’esecuzione di riparazioni di vetro a domicilio.
Il rispetto dei più elevati standard di qualità si traduce prodotti di eccellenza, che si dimostrano non solo piacevoli dal punto di vista estetico ma anche solidi e resistenti.
A EdilExpoRoma 2024, Tutto per Costruire e Abitare, dal 15 al 19 maggio 2024 a Fiera di Roma, ci sarà il suo debutto davanti al grande pubblico.

Evo Legno, gli Specialisti degli infissi in legno

La qualità totale non è soltanto un concetto, ma un obiettivo perseguibile per quelli che sono in grado di coniugare il rispetto dovuto al proprio mestiere alla passione incondizionata per il progresso.

A partire da questo presupposto nasce il progetto Evolegno, società che si propone di convogliare nel mondo dei serramenti in legno e legno-alluminio gli sforzi di una produzione ad alta tecnologia e tutto il controllo sul particolare che solo il più minuzioso processo di rifinitura manuale può garantire.

Centri di taglio e profilatura a controllo numerico, impianti di verniciatura all’acqua, sistemi di controllo dei processi di lavorazione, consulenti di progettazione e artigiani specializzati contribuiscono a rendere quello di Evolegno uno tra i più eccezionali stabilimenti del settore, e così il complimento di un sogno: quello di un opificio ultramoderno che sia in tutto e per tutto al servizio del cliente, per trasformare esperienza e dedizione nella prima tra le forme d’arte.

I serramenti in legno di Evolegno saranno esposti a EdilExpoRoma 2024 – Tutto per Costruire e Abitare a Fiera di Roma dal 15 al 19 maggio 2024.

LA SINFONIA MODERNA DEL MATERIALE ETERNO

Il legno è il più antico materiale da costruzione utilizzato dall’uomo. Noi tutti intratteniamo con il legno una relazione antica: come nei padri dei nostri padri, anche in noi l’armonia del disegno di una superficie > in legno, il suo odore, la suggestione tattile della sua materia rievocano e celebrano la nostra storia, e così sarà per i figli dei nostri figli.

Per questo il legno è il materiale eterno, perché dalle foreste incontaminate dei nostri antenati alla grandezza di architetture contemporanee non smette mai di ricordarci chi siamo stati e dove stiamo andando.

Evolegno è il nuovo standard nella produzione di finestre in legno, l’evoluzione decisiva di un mestiere eterno: in Evolegno la devozione a una materia prima così preziosa incontra la passione per la ricerca, dando luogo a un processo produttivo che si pone nel futuro per poter valorizzare nel migliore dei modi l’emozione di un passato che ci riguarda tutti.

Ecco allora che i prodotti di Evolegno diventano gli strumenti di una prestigiosa sinfonia moderna: pur facendo ricorso alle melodie classiche ed eleganti del legno si pongono tuttavia un passo oltre a queste, nel campo della sperimentazione della tecnica e delle forme, in quel luogo dove la conoscenza e il rispetto per il prodotto diventano il punto di partenza per esaudire tutte le esigenze dell’abitare moderno.

EmmeElle, infissi in alluminio e pvc Schüco

EmmeElle è tutto ciò che vuol dire serramenti, dalla finestra semplice agli scorrevoli più complessi, dalle centine a tutti i complementi necessari. La scelta meticolosa delle materie prime impiegate, il controllo puntiglioso di tutti i processi di produzione e il controllo approfondito di tutti i prodotti realizzati rappresentano la garanzia dell’ottimo standard di qualità offerto alla clientela.

In quello che è un universo all’interno di una galassia chiamata edilizia, ovvero quello dei serramenti, EmmeElle emerge grazie alla partnership con Schüco.

Il PVC di Schüco è presente infatti Italia dal 2011 con la mission di aumentare la consapevolezza sui benefici derivante dall’impiego del pvc, materiale performante, che rappresenta il futuro dell’edilizia. In questa mission si inserisce EmmeElle che affianca al pvc anche l’alluminio Schuco per la realizzazione di infissi di prima qualità.

Il marchio SCHÜ CO rappresenta un riferimento qualitativo di eccellenza per gli infissi in PVC e sarà presente con EmmeElle a EdilExpoRoma 2024 – Tutto per Costruire e Abitare. Schüco in Italia è Schüco Pws Italia srl. L’azienda nasce con una mission precisa: aumentare la consapevolezza sui benefici di questo materiale performante, che rappresenta il futuro dell’edilizia. Una sfida giocata con professionalità e qualità, che in pochi anni le ha consentito di imporsi sul mercato e diventare sinonimo di garanzia nell’ambito dei serramenti in PVC.

CTE plus: il plus di porte, finestre e porte sezionali

La CTE Plus, nata da un’idea di Vito Olivastri, opera da anni nel settore degli infissi. Nata come una piccola realtà locale, grazie alla professionalità, competenza e capacità del personale, è riuscita a diventare una delle aziende leader del settore. Ad oggi, la CTE plus è grado di fornire la più completa ed affidabile progettazione ed installazione di porte, finestre e porte sezionali ad uso residenziale ed industriale garantendo un’assistenza continuativa anche negli anni successivi ai servizi offerti.

AZIENDA LEADER NEL SETTORE

La CTE plus non lavora solo sul territorio italiano ma collabora con primarie società europee esperte nel campo degli infissi, portoncini d’ingresso, porte sezionali ad uso residenziale ed industriale.

INNOVAZIONE

L’azienda opera in un contesto dinamico e fortemente competitivo. La nostra politica aziendale è quella di rispondere al meglio alle esigenze del mercato, con innovazione e tecnologie all’avanguardia.

PROGETTI A TUTTO TONDO

La CTE plus non si occupa solamente di vendita ma offre un servizio completo che comprende: la consulenza, progettazione, vendita, montaggio ed assistenza pre e post vendita.

A EdilExpoRoma 2024 – Tutto per Costruire e Abitare, dal 15 al 19 maggio 2024 a Fiera di Roma, CTE plus porta i prodotti INOTHERM è un’azienda in rapida crescita specializzata nella produzione di porte d’ingresso in alluminio per case private, case a schiera e edifici per uffici. Porte d’ingresso in alluminio di lusso e ad alto valore termico create con sensibilità per la sicurezza, estetica e comodità. Inotherm è il più grande produttore di porte di ingresso d’Europa con un’area di produzione di 37000 metri quadrati. Tutti i processi di produzione, dal materiale grezzo al prodotto finale finito, sono soggetti a un costante controllo di qualità nel rispetto di standard ottimali.

Piemme, oltre un secolo di infissi

La storia di Piemme inizia oltre un secolo fa da un piccolo laboratorio artigianale grazie all’unione di forze che provengono da anni di esperienza nel settore del serramento. Esperienze acquisite e cambi generazionali hanno portato la Piemme verso un ulteriore passaggio di rinnovamento e specializzazione nella realizzazione di infissi esterni che la rendono una realtà consolidata su tutto il territorio nazionale.

La base operativa dell’azienda è Casoli in provincia di Chieti, nel cuore della Val di Sangro ma montaggi e distribuzione portano i prodotti su scala nazionale ormai da anni.

Materiali accuratamente selezionati che garantiscono una perfetta funzionalità per molti anni e un’alta efficienza energetica che aumentano il comfort in casa e permettono ai clienti di risparmiare sulle spese energetiche, costituiscono i punti di forza dei prodotti realizzati.

I servizi offerti prevedono preventivi e sopralluoghi gratuiti, trasporto e rottamazione dei vecchi infissi, posa in opera professionale e certificata, assistenza tecnica qualificata.

Il lavoro di Piemme avviene nel rispetto della natura così come riportato anche nelle info presenti sul sito ufficiale dell’azienda:

“La Natura ci offre i suoi legni dandoci la possibilità di lavorarli e trasformarli, il più prezioso dei doni che la terra possa offrirci. L’accuratezza, l’attenzione che mettiamo nei nostri cicli produttivi, l’impiego di risorse umane sempre più specializzare è da sempre il nostro primo obbiettivo per la realizzazione delle diverse tipologie di serramento sempre più a l’avanguardia, senza però mai perdere di vista quanto di più rispettoso e sacro c’è nel rapporto tra uomo e natura”.

A proposito dell’evoluzione dell’azienda invece:

“La nostra azienda è cresciuta in modo esponenziale negli anni sino ad arrivare alla nuova sede nel cuore della Val di Sangro, che può vantare uno spazio di ben 2,500 metri quadrati in cui hanno trovato posto le linee di produzione per gli infissi. La Piemme Infissi, da semplice azienda artigianale, è divenuta una vera e propria realtà industriale, presente sul mercato del serramento. La nostra sede è ora completamente ristrutturata, ospita anche ampi spazi destinati a showroom ,spazi coperti e scoperti per un magazzino ben fornito”.

Sicurezza

Gli infissi Piemme permettono l’impiego di ferramenta antieffrazione dando la possibilità di inserire in aggiunta vetri stratificati di maggior spessore garantendo il raggiungimento di elevate prestazioni antiscasso. Tutti i prodotti Piemme sono sicuri, certificati e garantiti dal marchio CE, rispettando i canoni di alti standard qualitativi di sicurezza.

Innova Extrusion, finestre con profili brevettati in pvc e struttura interna di alluminio

La Innova Extrusion è un’azienda italiana che si è affermata nel mercato delle finestre diventando uno dei leader con un esclusivo sistema brevettato.
La Innova estrude i suoi profili con materie prime ecologiche e italiane, prova ne sia in possesso del certificato cam dove si sottolinea l’economia circolare. Infatti l’azienda Innova utilizza il riciclo degli sfridi recuperati dai produttori di Finestre Innova.
Grazie all’esperienza di oltre 30 anni, La innova da la possibilità ai produttori del sistema INNOVA PVC-A di fare la differenza e di offrire più qualità. Infatti le finestre Innova sono fatte con un metodo estremamente rigoroso quanto artigianale sempre proteso a soddisfare il cliente finale e a nutrire l’orgoglio di sentirsi ancora l’artigiano delle finestre.
La Innova è riuscita a coniugare perfettamente tradizione e prestazioni, offrendo così ai suoi Partner POINT INNOVA una vasta gamma di prodotti (pvc-alluminio, alluminio-alluminio TT, alluminio-pvc-legno TT, legno-alluminio) capaci di soddisfare le esigenze dei clienti finali.
L’esclusiva che offre La Innova sussiste di riportare il lavoro in officina.
La vision aziendale è di servire quanti più artigiani possibili per dare loro la possibilità di diversificarsi in un mercato di finestre apparentemente tutte uguali (la lavorazione delle finestre innova è identica a quella delle finestre di alluminio).
Il motto, fa capire molto: “La vera innovazione è produrre un prodotto di qualità, in tempi brevi a basso costo!”.

Come si sono evoluti concetti di produzione e prestazioni, sia termiche che acustiche, dei serramenti?
Anno dopo anno i concetti di produzione e prestazione dei Serramenti si sono evoluti rapidamente offrendo migliorie sia termiche che acustiche attraverso i vetri ( 4 stagioni selettivi), la canalina degli stessi e all’unione dei materiali misti (alluminio – pvc e legno) i quali hanno dato la possibilità di ridurre le prestazioni termiche dei Serramenti.
EdilExpoRoma 2023 può costituire un trampolino di lancio su scala nazionale della vostra azienda?
Si, perché già stiamo lavorando sul territorio nazionale. Questa fiera servirà a reperire altri contatti di produttori di finestre. Inoltre questo modello di fiere ospitano diverse prerogative di clientela ( professionisti, tecnici e privati) i quali potranno essere seguiti e supportati dai nostri Point Innova.
Ancora si sente l’effetto dei bonus?
Si percepisce pochissima rimanenza dei bonus. Il 2023 sarà un anno difficile perché il blocco dello sconto in fattura e l’inflazione hanno ridotto la domanda e il conseguente calo dei prezzi darà un ulteriore colpo al fatturato.
Cosa troveranno i visitatori che verranno a trovarvi nel vostro stand a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023?
I visitatori troveranno delle finestre diverse rispetto a quelle che conoscono.

Np Serramenti presenta la nuova linea Alphacan Extreme

NP Serramenti è tra le aziende più importanti del centro-sud per profilati in PVC a marchio ALPHACAN. Dinamica e propositiva, si avvale di un team di professionisti del settore con esperienza pluridecennale. Ed è proprio grazie al know how acquisito negli anni, che la Np Serramenti è in grado di ascoltare, analizzare e rispondere adeguatamente alle esigenze e alle necessità dei propri clienti.
L’azienda è dotata di una vasta area per la produzione, uno show room, dove poter visionare tutti i prodotti e scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze; un reparto commerciale ed uno staff di installatori professionisti per la posa in opera.
Con il passare degli anni e per rispondere al mercato sempre più interessato ad elevare il grado di igienizzazione e per proteggere dai batteri gli ambienti di casa, nasce, in collaborazione con la Naddeo Porte, il progetto Long Life® Total Look che prevede la produzione di porte e finestre antibatteriche in coordinato e che nasce dall’unione di altre due realtà: la Luxpan Srl e la Alphacan Srl, leader nella produzione di finestre in PVC.
Naddeo Porte e NP Serramenti, da sempre alla ricerca d’innovazione, sono i primi produttori in Italia, rispettivamente, di porte e finestre coordinate rivestite con le foglie antibatteriche Long Life® Plus, di produzione della Luxpan Srl.
Novità del 2023 che verrà presentata proprio all’EdilExpoRoma è la linea ALPHA EXTREME, il nuovo sistema creato da Alphacan per assicurare i massimi livelli di tenuta e di isolamento termo-acustico.‎ Si tratta di una linea di profili innovativa, caratterizzata da linee essenziali e moderne.‎ In fase di progettazione è stato tenuto conto della sostenibilità e dell’economia circolare, per questo contiene al suo interno una percentuale di PVC riciclato.
La partecipazione di Np Serramenti all’EdilExpoRoma è un momento importante per far conoscere a nuovi partner commerciali le novità dell’azienda e di aprirsi a nuove e proficue collaborazioni. Il confronto continuo è sempre occasione di crescita e di arricchimento personale e professionale.
I serramenti sono un importante arredo della casa, la prima scelta di stile e la cornice che valorizza l’ambiente. Una giusta serranda movimenta e dà luce, rappresenta sé stessi e il proprio modo di abitare.

Naddeo Porte, l’eccellenza del Made in Italy nella produzione di porte e infissi

Il 2008 è l’anno in cui da un’idea di Albino Naddeo e Antonio Mellone viene fondata la Naddeo Porte. Nasce così un’azienda specializzata nella realizzazione di porte per interno, grazie alla dedizione, all’impegno e ad un ottimo rapporto qualità prezzo, in breve tempo l’azienda diventa leader nel mercato nazionale. Showroom, serramentisti specializzati ma anche grandi gruppi come la GDO ed imprese di costruzioni nazionali ed estere hanno scelto i serramenti targati Naddeo.
Sono circa cinquecento le porte prodotte al giorno, grazie agli investimenti in tecnologie sempre più all’avanguardia, macchinari 4.0 e ad operatori formati e aggiornati.  Laminate, laccate, intelaiate fino alle porte ignifughe EI30 sono solo alcuni dei prodotti che l’azienda offre.
Ma lo spirito imprenditoriale spinge la società a non fermarsi e ad allargare la sua offerta anche agli infissi. Nasce così la NP Serramenti, importante azienda di PVC a marchio ALPHACAN. Naddeo Porte e NP Serramenti, da sempre alla ricerca di innovazione, diventano i primi produttori in Italia, del progetto Long Life® Total Look, ossia porte e finestre coordinate, rivestite con foglie antibatteriche Long Life® Plus, di produzione della Luxpan Srl.
Questo prodotto è realizzato utilizzando le foglie Long Life®, pellicole stampate e trattate con resina e processi di nuova generazione, per un rivestimento in grado di rendere antibatteriche le superfici decorative. Le foglie Long Life® Plus sono state testate dal laboratorio CATAS per certificare l’azione antibatterica. La prova effettuata ha misurato il grado di abbattimento di una carica batterica inoculata sulla foglia Long Life® dopo un tempo di contatto di 24 ore a temperatura ambiente.
Naddeo Porte ed NP Serramenti realizzano così porte e finestre antibatteriche in coordinato creando un design residenziale contraddistinto da un vero e proprio mood dato dalla possibilità di coordinare porte e finestre, per un perfetto equilibrio e la totale armonia degli ambienti.
Esperienza e know how hanno permesso all’azienda di diventare in poco tempo una realtà affermata e conosciuta a livello nazionale, che guarda al mercato estero per portare in alto i valori del Made in Italy.
Ed è proprio per questo che Naddeo Porte parteciperà all’ EdilExpoRoma 2023. Rafforzare i rapporti, incontrare partner nuovi e consolidati, sono solo alcuni dei motivi che hanno spinto l’azienda a partecipare alle nove giornate nella capitale d’Italia.
Essere presenti con un proprio stand è un’occasione unica per far conoscere il proprio brand e le novità dell’azienda. Per la Naddeo Porte sarà anche l’occasione per distribuire il catalogo 2023.
Un catalogo che racchiude 8 linee, 69 modelli, oltre 60 ambientate che enfatizzano ciascuna porta e una veste grafica completamente rinnovata, il nuovo catalogo è elegante, raffinato e ricco di tantissime novità. .