Piemme, oltre un secolo di infissi

La storia di Piemme inizia oltre un secolo fa da un piccolo laboratorio artigianale grazie all’unione di forze che provengono da anni di esperienza nel settore del serramento. Esperienze acquisite e cambi generazionali hanno portato la Piemme verso un ulteriore passaggio di rinnovamento e specializzazione nella realizzazione di infissi esterni che la rendono una realtà consolidata su tutto il territorio nazionale.

La base operativa dell’azienda è Casoli in provincia di Chieti, nel cuore della Val di Sangro ma montaggi e distribuzione portano i prodotti su scala nazionale ormai da anni.

Materiali accuratamente selezionati che garantiscono una perfetta funzionalità per molti anni e un’alta efficienza energetica che aumentano il comfort in casa e permettono ai clienti di risparmiare sulle spese energetiche, costituiscono i punti di forza dei prodotti realizzati.

I servizi offerti prevedono preventivi e sopralluoghi gratuiti, trasporto e rottamazione dei vecchi infissi, posa in opera professionale e certificata, assistenza tecnica qualificata.

Il lavoro di Piemme avviene nel rispetto della natura così come riportato anche nelle info presenti sul sito ufficiale dell’azienda:

“La Natura ci offre i suoi legni dandoci la possibilità di lavorarli e trasformarli, il più prezioso dei doni che la terra possa offrirci. L’accuratezza, l’attenzione che mettiamo nei nostri cicli produttivi, l’impiego di risorse umane sempre più specializzare è da sempre il nostro primo obbiettivo per la realizzazione delle diverse tipologie di serramento sempre più a l’avanguardia, senza però mai perdere di vista quanto di più rispettoso e sacro c’è nel rapporto tra uomo e natura”.

A proposito dell’evoluzione dell’azienda invece:

“La nostra azienda è cresciuta in modo esponenziale negli anni sino ad arrivare alla nuova sede nel cuore della Val di Sangro, che può vantare uno spazio di ben 2,500 metri quadrati in cui hanno trovato posto le linee di produzione per gli infissi. La Piemme Infissi, da semplice azienda artigianale, è divenuta una vera e propria realtà industriale, presente sul mercato del serramento. La nostra sede è ora completamente ristrutturata, ospita anche ampi spazi destinati a showroom ,spazi coperti e scoperti per un magazzino ben fornito”.

Sicurezza

Gli infissi Piemme permettono l’impiego di ferramenta antieffrazione dando la possibilità di inserire in aggiunta vetri stratificati di maggior spessore garantendo il raggiungimento di elevate prestazioni antiscasso. Tutti i prodotti Piemme sono sicuri, certificati e garantiti dal marchio CE, rispettando i canoni di alti standard qualitativi di sicurezza.

Innova Extrusion, finestre con profili brevettati in pvc e struttura interna di alluminio

La Innova Extrusion è un’azienda italiana che si è affermata nel mercato delle finestre diventando uno dei leader con un esclusivo sistema brevettato.
La Innova estrude i suoi profili con materie prime ecologiche e italiane, prova ne sia in possesso del certificato cam dove si sottolinea l’economia circolare. Infatti l’azienda Innova utilizza il riciclo degli sfridi recuperati dai produttori di Finestre Innova.
Grazie all’esperienza di oltre 30 anni, La innova da la possibilità ai produttori del sistema INNOVA PVC-A di fare la differenza e di offrire più qualità. Infatti le finestre Innova sono fatte con un metodo estremamente rigoroso quanto artigianale sempre proteso a soddisfare il cliente finale e a nutrire l’orgoglio di sentirsi ancora l’artigiano delle finestre.
La Innova è riuscita a coniugare perfettamente tradizione e prestazioni, offrendo così ai suoi Partner POINT INNOVA una vasta gamma di prodotti (pvc-alluminio, alluminio-alluminio TT, alluminio-pvc-legno TT, legno-alluminio) capaci di soddisfare le esigenze dei clienti finali.
L’esclusiva che offre La Innova sussiste di riportare il lavoro in officina.
La vision aziendale è di servire quanti più artigiani possibili per dare loro la possibilità di diversificarsi in un mercato di finestre apparentemente tutte uguali (la lavorazione delle finestre innova è identica a quella delle finestre di alluminio).
Il motto, fa capire molto: “La vera innovazione è produrre un prodotto di qualità, in tempi brevi a basso costo!”.

Come si sono evoluti concetti di produzione e prestazioni, sia termiche che acustiche, dei serramenti?
Anno dopo anno i concetti di produzione e prestazione dei Serramenti si sono evoluti rapidamente offrendo migliorie sia termiche che acustiche attraverso i vetri ( 4 stagioni selettivi), la canalina degli stessi e all’unione dei materiali misti (alluminio – pvc e legno) i quali hanno dato la possibilità di ridurre le prestazioni termiche dei Serramenti.
EdilExpoRoma 2023 può costituire un trampolino di lancio su scala nazionale della vostra azienda?
Si, perché già stiamo lavorando sul territorio nazionale. Questa fiera servirà a reperire altri contatti di produttori di finestre. Inoltre questo modello di fiere ospitano diverse prerogative di clientela ( professionisti, tecnici e privati) i quali potranno essere seguiti e supportati dai nostri Point Innova.
Ancora si sente l’effetto dei bonus?
Si percepisce pochissima rimanenza dei bonus. Il 2023 sarà un anno difficile perché il blocco dello sconto in fattura e l’inflazione hanno ridotto la domanda e il conseguente calo dei prezzi darà un ulteriore colpo al fatturato.
Cosa troveranno i visitatori che verranno a trovarvi nel vostro stand a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023?
I visitatori troveranno delle finestre diverse rispetto a quelle che conoscono.

Np Serramenti presenta la nuova linea Alphacan Extreme

NP Serramenti è tra le aziende più importanti del centro-sud per profilati in PVC a marchio ALPHACAN. Dinamica e propositiva, si avvale di un team di professionisti del settore con esperienza pluridecennale. Ed è proprio grazie al know how acquisito negli anni, che la Np Serramenti è in grado di ascoltare, analizzare e rispondere adeguatamente alle esigenze e alle necessità dei propri clienti.
L’azienda è dotata di una vasta area per la produzione, uno show room, dove poter visionare tutti i prodotti e scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze; un reparto commerciale ed uno staff di installatori professionisti per la posa in opera.
Con il passare degli anni e per rispondere al mercato sempre più interessato ad elevare il grado di igienizzazione e per proteggere dai batteri gli ambienti di casa, nasce, in collaborazione con la Naddeo Porte, il progetto Long Life® Total Look che prevede la produzione di porte e finestre antibatteriche in coordinato e che nasce dall’unione di altre due realtà: la Luxpan Srl e la Alphacan Srl, leader nella produzione di finestre in PVC.
Naddeo Porte e NP Serramenti, da sempre alla ricerca d’innovazione, sono i primi produttori in Italia, rispettivamente, di porte e finestre coordinate rivestite con le foglie antibatteriche Long Life® Plus, di produzione della Luxpan Srl.
Novità del 2023 che verrà presentata proprio all’EdilExpoRoma è la linea ALPHA EXTREME, il nuovo sistema creato da Alphacan per assicurare i massimi livelli di tenuta e di isolamento termo-acustico.‎ Si tratta di una linea di profili innovativa, caratterizzata da linee essenziali e moderne.‎ In fase di progettazione è stato tenuto conto della sostenibilità e dell’economia circolare, per questo contiene al suo interno una percentuale di PVC riciclato.
La partecipazione di Np Serramenti all’EdilExpoRoma è un momento importante per far conoscere a nuovi partner commerciali le novità dell’azienda e di aprirsi a nuove e proficue collaborazioni. Il confronto continuo è sempre occasione di crescita e di arricchimento personale e professionale.
I serramenti sono un importante arredo della casa, la prima scelta di stile e la cornice che valorizza l’ambiente. Una giusta serranda movimenta e dà luce, rappresenta sé stessi e il proprio modo di abitare.

Naddeo Porte, l’eccellenza del Made in Italy nella produzione di porte e infissi

Il 2008 è l’anno in cui da un’idea di Albino Naddeo e Antonio Mellone viene fondata la Naddeo Porte. Nasce così un’azienda specializzata nella realizzazione di porte per interno, grazie alla dedizione, all’impegno e ad un ottimo rapporto qualità prezzo, in breve tempo l’azienda diventa leader nel mercato nazionale. Showroom, serramentisti specializzati ma anche grandi gruppi come la GDO ed imprese di costruzioni nazionali ed estere hanno scelto i serramenti targati Naddeo.
Sono circa cinquecento le porte prodotte al giorno, grazie agli investimenti in tecnologie sempre più all’avanguardia, macchinari 4.0 e ad operatori formati e aggiornati.  Laminate, laccate, intelaiate fino alle porte ignifughe EI30 sono solo alcuni dei prodotti che l’azienda offre.
Ma lo spirito imprenditoriale spinge la società a non fermarsi e ad allargare la sua offerta anche agli infissi. Nasce così la NP Serramenti, importante azienda di PVC a marchio ALPHACAN. Naddeo Porte e NP Serramenti, da sempre alla ricerca di innovazione, diventano i primi produttori in Italia, del progetto Long Life® Total Look, ossia porte e finestre coordinate, rivestite con foglie antibatteriche Long Life® Plus, di produzione della Luxpan Srl.
Questo prodotto è realizzato utilizzando le foglie Long Life®, pellicole stampate e trattate con resina e processi di nuova generazione, per un rivestimento in grado di rendere antibatteriche le superfici decorative. Le foglie Long Life® Plus sono state testate dal laboratorio CATAS per certificare l’azione antibatterica. La prova effettuata ha misurato il grado di abbattimento di una carica batterica inoculata sulla foglia Long Life® dopo un tempo di contatto di 24 ore a temperatura ambiente.
Naddeo Porte ed NP Serramenti realizzano così porte e finestre antibatteriche in coordinato creando un design residenziale contraddistinto da un vero e proprio mood dato dalla possibilità di coordinare porte e finestre, per un perfetto equilibrio e la totale armonia degli ambienti.
Esperienza e know how hanno permesso all’azienda di diventare in poco tempo una realtà affermata e conosciuta a livello nazionale, che guarda al mercato estero per portare in alto i valori del Made in Italy.
Ed è proprio per questo che Naddeo Porte parteciperà all’ EdilExpoRoma 2023. Rafforzare i rapporti, incontrare partner nuovi e consolidati, sono solo alcuni dei motivi che hanno spinto l’azienda a partecipare alle nove giornate nella capitale d’Italia.
Essere presenti con un proprio stand è un’occasione unica per far conoscere il proprio brand e le novità dell’azienda. Per la Naddeo Porte sarà anche l’occasione per distribuire il catalogo 2023.
Un catalogo che racchiude 8 linee, 69 modelli, oltre 60 ambientate che enfatizzano ciascuna porta e una veste grafica completamente rinnovata, il nuovo catalogo è elegante, raffinato e ricco di tantissime novità. .

Finco promuove l’EdilExpoRoma 2023

È maturo il tempo perché a Roma si svolga finalmente un’importante manifestazione nel settore delle Costruzioni. Ecco perché FINCO, la Federazione Industrie, Prodotti, Impianti, Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni e la Manutenzione, ha concesso il proprio patrocinio a EdilExpoRoma 2023. Dal 27 maggio al 4 giugno EdilExpoRoma 2023 vuole portare infatti alla ribalta capitolina tutto ciò che vuol dire costruire e abitare casa.

In una nota stampa, il Direttore Generale di Finco Angelo Artale, spiega: “Fino ad oggi a Roma non si era mai riusciti a realizzare una incisiva Fiera del settore delle Costruzioni. Tutto questo, nonostante la sbandierata (e reale) centralità della Capitale d’Italia, il suo essere potenziale hub del Mediterraneo, la vicinanza del nuovo Quartiere fieristico all’Aeroporto Internazionale di Fiumicino. Come Finco crediamo che sia giunto il momento di cambiare registro. Tanto più in riferimento al Giubileo e all’eventuale Expo 2030”.

EdilExpoRoma 2023 nasce con l’obiettivo di diventare punto di incontro annuale e ricorrente per imprese, professionisti e tutti gli altri addetti ai lavori del mondo delle Costruzioni civili e della Casa, anche attraverso momenti di dibattito scientifico con convegni, workshop ed eventi formativi.

Accanto all’esposizione nell’area esterna e nei padiglioni di Fiera di Roma, nell’arco dei nove giorni di evento, EdilExpoRoma 2023 proporrà una moltitudine di convegni, seminari e corsi, tesi a promuovere l’incontro dei vari player istituzionali, commerciali e professionali del comparto, declinando le principali tematiche riguardanti l’edilizia.

In tale contesto Finco presenterà le nuove attività della sua divisione formativa Fincacademy.

Presso lo stand Finco, sarà inoltre possibile incontrare i rappresentanti di alcune delle Associazioni federate e che sono: Acmi (Ass. Chiusure e Meccanismi Italia); Anaci (Amministratori di Condomicio), Ancsa (Ass. Naz. Centri Soccorso Autoveicoli); Anfit (Ass. Naz. per la Tutela della Finestra Made in Italy); Anna (Ass. Naz. Noleggi Autogru e Trasporti Eccezionali); Ansag (Ass. Naz. sagomatori acciaio per calcestruzzo armato); Assites (Ass. Italiana Tende, Schermature Solari e Chiusure Tecniche Oscuranti); Consorzio per l’Italia (Settore Sollevamento) e Pile (Produttori Installatori Lattoneria Edile).

Tienneti, tutto per le finestre, porte e blindati

Si arricchisce ulteriormente la sezione dedicata ai serramenti di EdilExpoRoma 2023. Ci sarà infatti anche Tienneti. Fondata nel 2001 propone prodotti di altissima qualità laddove risalta un elemento importantissimo: il fattore umano. Un’esperienza di più di venti anni e una storia davvero particolare contraddistingue l’azienda di via Cugnoli a Roma. Nata come azienda di climatizzazione ha sempre mantenuto uno sguardo verso prodotti associati al risparmio energetico come pannelli solari termici e fotovoltaici fino a proporre nel 2008 infissi ad alta efficienza e serramenti.

Dal 2014 produce finestre in PVC ed ogni anno installa direttamente oltre 9000 serramenti.

Tienneti si pone tra i migliori produttori di finestre ad alto isolamento energetico. Il risparmio energetico nelle abitazioni private, negli edifici è altamente influenzato dalla tenuta termica degli infissi.

Perché, per una ditta di settore comunque consolidata come la vostra, è importante farsi trovare presente ad una fiera di tutta l’edilizia legata alla costruzione di una casa come sarà EdilExpoRoma 2023?

Gli aspetti economici fanno sicuramente la differenza riguardo la scelta di partecipare a questa manifestazione, le fiere di settore, così come le esposizioni nei centri commerciali fanno ormai parte del nostro DNA. Ci contraddistingue la voglia di far conoscere al più vasto pubblico possibile i nostri prodotti e il nostro modo di proporli.

I bonus continuano a rappresentare una spinta per il settore dei serramenti?

La nuova dirigenza politica ha tolto dal 16 febbraio 2023, di punto in bianco, gli incentivi che riguardano lo sconto in fattura al 50% grazie ai quali la nostra impresa è riuscita ad investire nei macchinari e sulle risorse umane. Rimangono attualmente gli incentivi di recupero fiscale al 50% in 10 anni.

Dal 2007 grazie al decreto Bersani abbiamo sempre usufruito della spinta riguardo gli incentivi per il risparmio energetico che rappresenta il filo conduttore dei prodotti della Tienneti.

Quanto è stato difficile ripartire dopo crisi epocali come quella della Pandemia prima e l’aumento dei prezzi delle materie prime subito dopo?

La difficoltà è stata relativa a tutto il periodo di chiusura delle attività in piena pandemia.

Ma appena il nostro paese ha tolto i divieti all’attività lavorative e tutto è ripreso in maniera quasi normale abbiamo sentito la forte motivazione al nuovo corso delle cose, sapendo che nei periodi di crisi bisogna solo pensare a nuove strategie di mercato.

Come può influire la tenuta termica dei serramenti installati nel contesto globale di efficienza energetica di un ambiente?

Il concetto di infissi, negli ultimi anni si è sicuramente evoluto grazie all’introduzione di ragionamenti legati all’efficientamento.

Manteniamo gli standard qualitativi per la realizzazione di finestre che rientrino nei parametri richiesti dalle attuali norme vigenti in materia di eco sostenibilità. Ricerca e innovazione tecnologia sono i presupposti che caratterizzano la produzione dei nostri manufatti. La scelta dei materiali di costruzione soddisfa le richieste del mercato e dell’utente finale. La cura nel progettare e infine installare le nostre finestre passa attraverso uno staff di persone attente alle richieste di un settore sempre più qualificato e a un utente sempre più informato.

Cosa troveranno i visitatori che verranno a trovarvi nel vostro stand a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023?

Troveranno serramenti a 360 gradi; vorremmo presentare al meglio e rendere evidenti i nostri fiori all’occhiello. Su tutti la Finestra Cielo e la Finestra Sogno.

La Linea Cielo prevede una finestra con un’estetica minimalista dalle geometrie squadrate progettato con un  numero semplificato di componenti

La finestra Tienneti costruita con il profilo Cielo, rappresenta l’unione fra la tecnologia e lo stile minimale degli infissi. Il vetro triplo è strutturale e consente di aumentare lo spazio vetrato della finestra con un incremento della luminosità degli ambienti del 30% in più rispetto a un profilo tradizionale.

La Linea Sogno ha le caratteristiche di resistenza, risparmio energetico ed estetica che contraddistinguono una finestra moderna costruita con un infisso in PVC a 7 camere, tripla guarnizione di chiusura, vetro camera basso emissivo con argon, ferramenta a nastro con riscontri in acciaio. Disponibile in diverse colorazioni effetto legno rende la casa più bella e confortevole.

Membrapol e i suoi prodotti impermeabilizzanti protagonisti a Roma

Pavimentazioni impermeabili e impermeabilizzanti per pavimentazioni già esistenti; sono queste il core business di Membrapol, presente a EdilExpoRoma 2023 nella sezione edilizia leggera. Membrapol sviluppa ormai da anni sistemi intelligenti per l’edilizia. L’eccellenza dei prodotti e la comprovata esperienza del brand, la rendono una delle ditte più rinomate nella chimica per l’edilizia, soprattutto nel campo delle impermeabilizzazioni.

L’asso nella manica a livello tecnico è Membrapol 250, il prodotto ideale per impermeabilizzazione di terrazze e balconi, tetti e strutture in calcestruzzo, rivestimenti sotto tegola o su mattoni, piastrelle, protezioni di pannelli in poliuretano espanso, rivestimento su guaina ardesiata, rivestimenti bituminosi, coperture in metallo nuovo o vecchio e molto altro ancora.

Approfondiamo la conoscenza con il prodotto di punta destinato all’edilizia civile di Memprapol con il Dottor Alberto Di Girolamo, responsabile dell’Ufficio Marketing di Membrapol Srl.

Come funziona e che garanzie offre, anche nel tempo, Membrapol 250?

Il Membrapol 250 è una membrana poliuretanica liquida resistente ai raggi UV unicamente costituita da elastomero di poliuretano. Costituisce un punto di forza della nostra gamma di prodotti perché è pensata per impermeabilizzare le superfici senza dismettere la copertura già esistente. Se il supporto preesistente è in buono stato, il Membrapol 250 si può applicare direttamente senza smantellare lo strato esistente. Ciò consente una comodità logistica senza pensare allo smaltimento e comporta per il cliente un risparmio.

Membrapol 250 ha un’elasticità maggiore rispetto a tutti gli altri prodotti, e garantisce una sicurezza al 100% di resa nel tempo . È poi calpestabile e ciò lo rende adatto sia su coperture in qualsiasi materiale che su terrazzi vissuti.

Come si applica?

Membrapol 250 fa parte di un sistema di prodotti e per essere efficace al 100% va utilizzato secondo istruzioni. Prima si applica in primer su cui poi si stende un tessuto non tessuto e poi il prodotto. Prodotto che viene rifinito ulteriormente con Membrapol 400E, ovvero una finitura che permette di scegliere sia il colore e sia la soluzione decorativa preferita dal cliente.

Altro “pezzo forte” della produzione, sono le resine per pavimentazioni industriali, alimentari, chimiche. Si tratta di prodotti studiati per assicurare prestazioni elevate in ogni ambito di applicazione. Come si applicano e che sicurezza danno?

Le resine Membrapol rientrano un una gamma vasta di prodotti ognuno con una sua certificazione specifica. Abbiamo prodotti anti acido e anti oli adatte a officine, magazzini e altri ambienti in cui si utilizzano prodotti aggressivi. C’è poi un prodotto invece certificato per ambienti sanitari o alimentari. Ogni prodotto viene pensato e realizzato per l’ambito di impiego in cui verrà applicato e ha le certificazioni specifiche.

Perché per un’azienda con prodotti tanto specifici è comunque importante essere presenti ad un evento come lo sono i nove giorni dal 27 maggio al 4 giugno 2023 dell’EdilExpoRoma 2023?

È vero che abbiamo prodotti specifici, ma vista la vastità della gamma, chiunque può trovare un prodotto adatto alle proprie esigenze; quindi in fin dei conti la platea a cui ci rivolgiamo è tutt’altro che specifica. Sarà un’occasione per allargare il nostro branding e una vetrina in cui mostrare che esiste un prodotto per ogni necessità.

Cosa troveranno i visitatori che verranno a trovarvi nel vostro stand in Fiera?

Troveranno ovviamente l’intero catalogo dei nostri prodotti illustrato da tecnici specializzati pronti a mostrare le varie soluzioni disponibili a seconda delle esigenze espresse dai clienti.

Prefabbricati Primavera, settanta anni di grandi progetti

Prefabbricati Primavera è un’azienda artigianale con una storia che inizia nel 1953. Viene fondata da Ferruccio Primavera, ed è specializzata nella produzione di fioriere e pannelli di vetrocemento. La passione e professionalità nel lavoro, insieme all’utilizzo delle migliori materie prime e la continua ricerca di prodotti con caratteristiche sempre più vicine alle esigenze di mercato, portano oggi l’azienda a produrre una vasta gamma di manufatti. La grande capacità di Primavera è però oggi quella di riuscire a rispondere a richieste sull’intero territorio nazionale, offrendo soluzioni rapide e funzionali.

Cos’è oggi Prefabbricati Primavera?
È un’azienda riferimento del settore di costruzioni prefabbricate in cemento. Anno dopo anno ha incrementato con impegno e passione la gamma di servizi, ampliando costantemente il raggio d’azione, che ora comprende prefabbricati in cemento ed eleganti realizzazioni su misura firmate da personale specializzato, in un ricco assortimento dove spiccano, tra le altre creazioni, splendide fioriere lavorate.

Come si configura oggi il particolare settore di prefabbricati in cemento?
I prodotti prefabbricati esistenti nel mercato possono cambiare tipologia, misure, possono essere molteplici, nelle sue più svariate forme geometriche e in continua evoluzione poiché un’idea può essere materializzata in manufatto. Dall’idea si realizza un disegno che porta alla progettazione dello stesso fino alla realizzazione dello stampo con il quale verrà realizzato il manufatto.

Come ha influito e quanto è stato difficile ripartire dopo la crisi Covid?
La pandemia ha rimandato tutti i progetti che erano previsti a causa della chiusura ed è stato difficile ripartire e organizzare il lavoro arretrato. Oggi pero siamo di nuovo a regime, pronti a soddisfare le richieste della clientela.

Cosa troverà quindi nel vostro spazio chi verrà a farvi visita?
Nel nostro spazio probabilmente ci saranno dei manufatti in cemento in versione ridotta, sempre però un po’ ingombranti: tipo una piccola fioriera in cemento di produzione artigianale, un pannello in vetrocemento e comunque ancora dobbiamo pianificare cosa materialmente portare, anche se più a meno sono questi, ripeto in versione “ridotta”.
Poi ci sarà un pannello con delle foto delle nostre produzioni e anche la descrizione del processo di produzione dal disegno, alla progettazione, al prodotto finito.

Gruppo Feros Italy, efficientamento energetico in fiera nello stand allestito all’EdilExpoRoma 2023

La presenza di Gruppo Feros Italy a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023 in occasione di EdilExpoRoma 2023 porta in fiera gli argomenti più attuali del grande libro dell’edilizia legata alla costruzione di casa, ovvero quello dei lavori edili legati ai bonus e all’efficientamento energetico.
Fotovoltaico, facciate esterne ma anche rivestimenti esterni, sono questi diversi paragrafi dell’attività fornita dal Gruppo Feros. Sono loro stessi a descriversi:
“Riassumendo le nostre attività con poche parole, possiamo dire che ogni lavoro che facciamo, assicuriamo serietà, efficienza, qualità e prezzi vantaggiosi. Sono particolari per nulla scontati in un mercato esagerato e folle del mondo dei rincari dei materiali edili, tecnologici ed energetici che al momento circolano. Viviamo in un panorama in cui ci sono grandi difficoltà per le imprese serie ed oneste che lavorano nei settori edili ed energetici”.

Sicuramente anche la Feros Italy si è trovata a fare i conti con la Pandemia prima, e poi con la crisi delle materie prime che ha portato ad un’impennata generale dei prezzi. Due elementi che hanno zavorrato il comparto edilizio. Qual è stata la strategia che vi ha permesso di ripartire?
“Sicuramente la Pandemia ha creato molti, moltissimi disagi nei nostri settori, recando a tante imprese italiane come la nostra. Ne ha limitato lo sviluppo economico. Poi abbiamo ripreso piano piano e a quel punto è arrivata un impennata dei prezzi delle materie prime. Tutta la nostra filiera però, pur di ripartire, ha deciso e preferito di avere un utile inferiore che desse il tanto aspettato vantaggio della ripartenza che la pandemia aveva stroncato”.

Che ruolo hanno giocato i bonus introdotti dal governo per superare i momenti peggiori della crisi?
“Dobbiamo dire che per quanto riguarda i bonus edilizi introdotti dal Governo, c’è stata una vera e propria esplosione di fiducia aziendale, un pensiero di rinascita e rivincita dopo gli anni pandemici da cui venivamo, che hanno dato un sorriso in più ad ogni piccolo, medio e grande imprenditore della filiera edile”.
Rimanere al passo con i tempi sia a livello di evoluzione dei prodotti che di aggiornamento normativo quanto è importante?
“Chi fa il nostro lavoro sa che, tutto è legato a ciò che il mercato ci consiglia e quindi siamo in continua evoluzione. Rimaniamo sempre aggiornati e informati su ciò che succede a livello di sviluppo normativo e aggiornamenti contestuali di produzione sono il nostro pane quotidiano e costituiscono il futuro del settore”.

Cosa troveranno i visitatori che decideranno di venirvi a trovare nel vostro spazio?
“Innanzitutto i visitatori troveranno tanta serietà, professionalità e concretezza. Per quanto riguarda i prodotti esposti, troveranno cappotto termico, impianti fotovoltaici di ultima generazione, impianti termici energetici, impianti radianti a terra energetici, ristrutturazioni interne realizzate con grande qualità, con marchi e marche a noi legato di alto spessore di primissima scelta, pavimenti, rivestimenti, elementi elettrici di produzioni numero 1 al mondo dei migliori marchi così come per gli impianti idrici (bagni) solo di alta qualità. I nostri tecnici seguiranno il cliente dalle pratiche burocratiche alla scelta dei materiali, per accompagnarli verso la realizzazione del proprio progetto così come ognuno di loro lo aveva sognato, sempre con la più alta qualità delle materie prime e la professionalità dell’esecuzione”.

Rental Block srl, macchinari, attrezzature e prefabbricati per l’edilizia.

La società Rental Block nasce a Venafro, in provincia di Isernia, nel cuore del Molise, con la sede operativa a Roma, capitale d’Italia che gestisce tempestivamente le varie richieste del territorio grazie ai loro depositi che sono dislocati in Umbria, Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e Veneto, con una capacità di accogliere le esigenze dei clienti in tutta Italia, che necessitano di macchinari, attrezzature, prefabbricati e container navali.
La loro capacità di essere complementari per le esigenze di imprese e aziende attive nel mondo dell’edilizia e la capacità di operare nel settore della progettazione, produzione ed assemblaggio di strutture prefabbricate rendono la loro presenza a EdilExpoRoma 2023 assolutamente gradita.

Perché EdilExpoRoma 2023 presso Fiera di Roma, può essere una scelta vincente per un’azienda come la vostra attiva sull’intero territorio nazionale?
Partecipare ad EdilExpoRoma 2023 per noi rappresenta un investimento importante per la nostra attività per incrementare la visibilità dei nostri prodotti ed allargare il portafoglio clienti.
I nostri commerciali saranno presenti in fiera disponibili ad eventuali richieste di preventivo in loco con la possibilità di applicare scontistiche riservate esclusivamente all’evento per dimostrare che la nostra azienda è solida affidabile e strutturata

Sicuramente anche chi, come voi, si occupa di “assistere” attraverso la fornitura di macchinari, prefabbricati e attrezzature, l’attività dei cantieri edili, ha sofferto lo stop legato alla Pandemia così come ora sta incassando il colpo causato dall’aumento dei prezzi delle materie prime. Quanto è stato difficile ripartire?
Fortunatamente la società nascendo nel periodo conseguente la pandemia non ha sofferto come tutte le altre aziende ma essendo il campo dell’edilizia uno dei più colpiti non è stata facile la nostra partenza; il nostro obiettivo era quello di affiancare e supportare i nostri clienti in quella delicata fase di ripartenza e grazie all’impegno della proprietà e dello staff abbiamo ottenuto un feedback positivo e speriamo di crescere ulteriormente.

Pure dal punto di vista tecnologico e normativo l’evoluzione e i cambiamenti sono costanti, quanto è difficile farsi trovare sempre al passo coi tempi?
Secondo noi la chiave per rimanere al passo coi tempi è quella di offrire al consumer non solo la presenza fisica, ma anche un contatto attraverso pagine web e social network che adesso rappresentano uno strumento veloce e pratico; se in origine ci si limitava a pagine statiche, vetrine in cui si presenta l’offerta, adesso occorre evolversi verso la customer care. Il nostro staff è sempre pronto al cambiamento al confronto e alle sfide che si presenteranno.

Cosa troveremo in fiera esposto nel vostro spazio?
In fiera troverete una selezione di prodotti disponibili sia per la vendita che per il noleggio tra prefabbricati e macchine per il movimento terra.
Per risolvere esigenze temporanee di spazio, Rental Block dispone di soluzioni ottimali. I nostri moduli prefabbricati possono essere noleggiati sia singolarmente che assemblati, per brevi periodi oppure a lungo termine. Per tutte quelle esigenze di durata temporanea come l’allestimento di uno stand fieristico, un cantiere, un complesso scolastico o un centro direzionale in attesa di ristrutturazione, le nostre proposte a noleggio costituiscono una soluzione veloce ed economica.