Gli Energy Managers evidenziano lo sviluppo sostenibile

L’efficientamento e la sostenibilità energetica sono argomenti imprescindibili della concezione moderna di edilizia. Una concezione che rientra negli intenti che hanno portato alla genesi del format stesso di EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare. La declinazione a 360° di tutto ciò che vuol dire edilizia passa proprio attraverso l’applicazione del concetto di sostenibilità ed efficientamento energetico. Anche per questa sua terza edizione EdilExpoRoma, in programma nel 2025 a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio, vedrà affiancarsi ad essa specialisti di settore. Per il terzo anno consecutivo, tra i patrocini raccolti ci sarà quello dell’Associazione Energy Managers.
L’Associazione Energy Managers è un’associazione tecnica senza fini di lucro. Suo scopo principale è la promozione dello Sviluppo Sostenibile, la promozione della corretta gestione delle risorse energetiche e delle innovazioni tecnologiche alle stesse connesse, dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili di energia, dell’uso sostenibile dell’energia, la formazione , aggiornamento e la tutela dei Soci che operano nel settore. L’Associazione, che è anche alleata ad ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) e associata al Distretto per l’Edilizia Sostenibile e alla Smart Building Alliance Italia for Smart Cities, così come specificato dal Consigliere Segretario Franco Bargelli e dal Presidente Pasquale Capezzuto si impegnerà a diffondere i temi di EdilExpoRoma tra i suoi stessi associati.

Energy Managers porta a EdilExpoRoma i professionisti degli impianti energetici

Non può mancare il punto di vista di chi gli impianti li mette in posa in una Fiera dell’Edilizia che vuole comprendere al suo interno tutto ciò che serve per costruire ed abitare. Per questo EdilExpoRoma ha richiesto e ottenuto anche per la sua edizione 2024 in programma a Fiera di Roma dal 15 al 19 maggio prossimo il patrocinio di Energy Managers.
Già presente nell’edizione 2023, l’associazione tecnico scientifica fondata a Bari nel 1985 dai professionisti del settore impiantistico-energetico e presieduta dall’ingegner Pasquale Capezzuto, ha come obbiettivi mirati quelli la promozione e dello sviluppo della corretta gestione delle risorse energetiche e delle innovazioni tecnologiche alle stesse connesse, dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili di energia, dell’uso sostenibile dell’energia, la promozione dello Sviluppo Sostenibile, la formazione, aggiornamento e la tutela dei Soci che operano nel settore.
Ovvero tutti argomenti e prospettive di declinazione della moderna concezione di edilizia e quindi fondamentali nel progetto di costruzione di una casa.
Progetto di costruzione che viene rappresentato a EdilExpoRoma 2023 in tutte le sue componenti portando a Roma le aziende, i marchi, ma anche i progettisti, le aziende, le imprese, i fornitori, gli installatori che compongono la filiera del cantiere edili.
Allo stesso tempo EdilExpoRoma riunisce le componenti rappresentative delle figure che compongono la filiera edile, ovvero Ordini Professionali, Associazioni di Settore, Albi, Enti e Istituzioni, per trasformare la fiera in un momento di incontro e confronto da cui tracciare un bilancio e allo stesso tempo progettare le linee di sviluppo futuro.