Bunker porte e pannelli Kronos, abbinata imbattibile

Porte e portoni blindati, ormai da qualche anno, a causa di continui spiacevoli episodi di cronaca, sono diventati elementi immancabili di ogni casa, locale commerciale o aziendale.
La sua funzione è quella di tenerci al riparo da intrusioni indesiderate. Per svolgere però questa funzione, deve essere fatto bene. Per essere sicuri di avere un portone blindato che svolge a pieno la sua funzione, occorre che sia realizzato da professionisti.
Professionisti di settore come Bunker Porte Blindate, il brand con il quale il Gruppo Primavera S.r.l. produce e commercializza prodotti di sicurezza per l’edilizia. Non mancherà la loro presenza tra gli espositori che arriveranno a Fiera di Roma per EdilExpoRoma 2023 dal 27 maggio al 4 giugno 2023. Un’azienda nata nel 2004 dall’ultra quarantennale esperienza dei suoi fondatori nel campo della progettazione e produzione di porte blindate ed infissi di qualità.
Un’esperienza al servizio dei clienti. Una porta o un portone che soddisfi in pieno le esigenze del cliente, nasce infatti da una giusta consulenza preliminare. La continua ricerca e lo sviluppo di materiali e metodi di produzione sempre innovativi consentono a Bunker Porte Blindate di creare prodotti di elevata qualità a prezzi di assoluta convenienza.
C’è un giusto punto di equilibrio tra qualità e convenienza?
Lo scopo ultimo di un’azienda è naturalmente trarre dei profitti e per raggiungerlo sono evidentemente due le vie percorribili: offrire prodotti di scarsa qualità (che, nel nostro settore corrispondono ad una scarsa sicurezza), che io, produttore, realizzo con poco sforzo economico, oppure offrire prodotti di alta qualità sui cui posso ottenere un certo guadagno perché li propongo ad un prezzo elevato.
Bunker tra le due opzioni ha scelto….la terza! Oltre 20 anni fa un viaggio in Cina dei fratelli Zonta insieme a due amici nativi ha gettato il seme per realizzare un grande progetto che nel Belpaese si sarebbe sviluppato molto più lentamente sotto i colpi di appassionati burocrati.
Quel progetto è ora una realtà molto ben strutturata e apprezzata nel più importante polo industriale Cinese ed è una situazione dove le idee di progettisti e famosi architetti italiani prendono forma e vengono anche commercializzate con grande successo, essendo il Made in Italy molto richiesto dal mercato cinese.
In fabbrica abbiamo potuto internalizzare processi industriali come ad esempio la verniciatura robotizzata, abbattendo così i costi della lavorazione normalmente affidata a terzi.
Purtroppo per alcuni è ancora una sconcertante scoperta che il cellulare che hanno in mano o l’automobile che guidano è stato prodotto da nostri vicini di casa, ma i nostri clienti, che selezioniamo con cura, sono persone molto smart e una volta che hanno toccato con mano i nostri prodotti non se ne sono più separati.
La Cina è una realtà che viaggia a velocità superluminale e noi non possiamo che metterci in scia…
Quali sono le componenti di una porta o un portone blindato su cui può sbizzarrirsi il gusto dell’utente finale?
Sicuramente gli accessori, ad esempio maniglioni, che ora vanno di moda molto lunghi e squadrati, maniglie e ultimamente sta andando molto di moda la serratura motorizzata, una soluzione key-less che automatizza il meccanismo di apertura e chiusura della porta. Con il nostro modello Digitok, ad esempio, abbiamo la possibilità di aprire la porta blindata attraverso codice su tastiera, con impronta digitale, oppure tramite cellulare (in connessione bluetooth per distanze ravvicinate e wi-fi da remoto). Una soluzione che, di fatto, incrementa la sicurezza perché consente di monitorare gli accessi alla propria abitazione.
Sicuramente però, la componente che veramente può dare carattere alla porta è il pannello di rivestimento. Un tempo la scelta era ristretta a 3-4 modelli, adesso c’è molta più possibilità di personalizzazione, sia per l’interno che per l’esterno di casa. Inoltre, se prima la tendenza era di scegliere il pannello di rivestimento interno in accordo alle porte delle camere, ora si fanno scelte più ardite e si sta sempre più diffondendo la tendenza ad optare per soluzioni originali anche per l’esterno.
Ci piace pensare che Kronos srl, altra azienda di famiglia dedicata esclusivamente alla produzione di pannelli di rivestimento per porte blindate, sia stata parte attiva di questo cambiamento, avendo messo appunto l’omonimo pannello Kronos®, dotato di una anima monolitica in vetroresina e resistente a qualsiasi condizione climatica, e garantito, pertanto, per l’esterno. L’estetica è determinata dalle notorie venature che riproducono al tatto alla vista il caldo effetto del legno.
La gamma Kronos è articolata nella linea forms, che ripropone i modelli più amati dalla tradizione e la linea Athena che attraverso la lavorazione con pantografo propone design più arditi, di cui tre a firma dell’Archistar Simone Micheli. Completano la gamma la linea Athena con inserti, dove applicazioni di diversi materiali e colori impreziosiscono ulteriormente i pannelli e infine la linea Glass, ideata per rivestire le porte con vetro.
In uscita a Maggio l’ultima novità, i pannelli in alluminio ERA, che come i Kronos sono resistenti agli agenti atmosferici e sono perciò adatti all’esposizione esterna. L’estetica presenta un’impronta più moderna e geometrica; una tecnica di lavorazione innovativa consente di creare effetti superficiali unici.
Un altro punto di forza di Bunker è quello di riuscire a coprire logisticamente l’intero territorio nazionale in virtù di quattro show room a Milano, Roma, Latina e Rovigo e grazie alle spedizioni in tutta Italia. Quanto tempo passa dall’ordine alla spedizione del prodotto?
Abbiamo fatto della logistica uno dei nostri punti di forza, quello che probabilmente ci ha permesso di superare a testa alta anche uno dei momenti di crisi più importanti della storia economica italiana, quando il costo delle materie prime e della movimentazione della merce era diventato insostenibile.
Per questo i quattro magazzini sopracitati sono organizzati con oltre 15000 pannelli e porte blindate, numeri importanti che ci consentono di offrire tempistiche ci consegna brevissime (dell’ordine di 3-4 gg) per i modelli più richiesti. Per modelli più particolari o comunque se ci sono lavorazioni da effettuare rimaniamo in temi di 20-25 gg al massimo.
Poi se consideriamo che una grossa parte dei clienti sono locali, che si trovano in un raggio di 2-300 km dalle sedi dell’azienda, spesso ci troviamo a dover soddisfare richieste di ritiro immediato anche di 500 -1000 pezzi.
Per EdilExpoRoma, chi entra nel vostro spazio, cosa dovrà aspettarsi?
Per quanto concerne le porte blindate di tutto e di più! Avremo in esposizione una gamma ampia che comprende porte con vetro, per chi ha l’esigenza di avere un ingresso più luminoso, una porta con cerniera a scomparsa (la “eclisse”, dotata di profilo ridotto e anta e telaio complanari), che riscontra l’apprezzamento di chi ama il minimal e ovviamente le classiche blindate da condominio, più economiche ma sempre con un altissimo grado di sicurezza.
Per chi abita in prossimità di zone costiere abbiamo messo a punto la Kosmo-inox 304, una porta blindata realizzata interamente in acciaio inox Aisi 304 totalmente priva di punti di saldatura, risultando, in questo modo, completamente inossidabile.
E poi naturalmente c’è l’ultima novità, la Evolution, la prima porta blindata in alluminio che offre la possibilità di intercambiare i pannelli di rivestimento sia internamente che esternamente e che presenta un’elevatissima efficienza termica grazie all’introduzione dei profili a taglio termico e al pannello centrale in doppia lamiera integralmente schiumata in poliuretano.
Dal punto di vista della sicurezza, si sono introdotti elementi di rilievo quali le cerniere maggiorate e la chiusura di sicurezza con serratura multilock dotata di pistoni e ganci.
La praticità di installazione è garantita dallo speciale telaio sagomato che consente e facilita il montaggio su controtelaio esistente. La evolution è inoltre dotata di predisposizione al fissaggio attraverso appositi espansori.
Riguardo i pannelli di rivestimento, proporremo per la prima volta in assoluto i pannelli in alluminio ERA e naturalmente i pannelli in vetroresina Kronos.

Da Firenze la magia dei parquet Salvadori

A distanza di secoli dai suoi primi impieghi, il parquet rimane un prodotto del tutto particolare e a se stante che continua sempre a racchiudere il valore dell’artigianato impiegato nella sua produzione. A EdilExpoRoma 2023 sarà Art Parquet di Salvadori Group a portare da Firenze tutto il proprio bagaglio di sapienza nel mestiere legati all’uso del legno come pavimentazione. La storia di Salvadori Group è radicata in radici profonde di artigianalità e professionalità. I prodotti e rivestimenti Salvadori sono sinonimo di eccellenza Made in Italy e rispecchiano la volontà di rendere unico ogni spazio.

Cosa troveranno i visitatori che verranno a vedere la vostra esposizione a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023 a Roma?
I visitatori troveranno alcune delle nostre collezioni di Parquet. Il Vertical green, pareti e quadri verdi realizzati con il muschio stabilizzato, un elemento di design versatile, adatto ad ambienti e stili differenti. Il nostro muschio è un prodotto di altissima qualità ed è per questo che ne garantiamo il mantenimento della morbidezza per almeno 10 anni, il nostro muschio è un prodotto adatto solo ad ambienti interni e vive grazie all’umidità dell’aria. Il lichene stabilizzato spesso viene utilizzato per realizzare grandi pareti verdi (moss wall) o quadri più piccoli, di solito delimitati da una cornice in legno. Inoltre i visitatori avranno il piacere di conoscere anche un prodotto unico nel suo genere ed innovativo, un rivestimento in pelle su legno di betulla realizzabile in varie forme geometriche. Un prodotto che dona un’assoluta nota glamour sia a gli spazi civili che a quelli commerciali.

Perché il parquet non può essere mai considerato un materiale come gli altri?
Ogni pavimento viene trattato con la massima attenzione. Dalla selezione della materia fino ad arrivare alla colorazione e alla definizione della lavorazione. Ogni singola plancia viene lavorata a mano dai nostri professionisti per assicurare al cliente finale la qualità di un pavimento artigianale.
Nonostante una tradizione lunga secoli, il progresso ha portato ad innovare anche il parquet. Come si sono evoluti i materiali oggi?
Oggi il pavimento in legno è sempre più ricercato nelle forme, nei colori, nella ricerca di lavorazioni di superficie e finiture, al punto da poter dire che non è più solo un pavimento bensì un complemento di arredo che interagisce con gli altri elementi di design della casa.
Dall’incontro del legno e della pelle, nasce a Firenze un nuovo modo d’intendere il rivestimento per la casa, creando un prodotto Luxury unico nel suo genere.
Stiamo parlando di un rivestimento in pelle su legno betulla, un prodotto che dona un’assoluta nota glamour ai tuoi spazi sia civili che commerciali.
È vero che richiede maggiore cura?
Il pavimento in legno è un vero e proprio investimento e come tale va salvaguardato.
Bisogna sapere che il nemico numero uno di un pavimento in legno è la polvere. Questa, sotto il peso del corpo di cui sta camminando sul parquet, funziona come un abrasivo e giorno per giorno asporta piccoli strati di vernice.
Ecco perché è utile usare periodicamente specifici prodotti di detersione prima e protezione poi, alternati all’utilizzo di un panno antistatico che, oltre a rimuovere la polvere, ne ostacoli anche il deposito.
Una corretta manutenzione garantisce lunga vita al tuo pavimento in legno, e per questo abbiamo pensato ad una linea di prodotti “facili da usare” e di “assoluta efficacia”, che soddisfano ogni esigenza per qualsiasi tipo di trattamento e finitura.

Che vantaggi ha un pavimento in parquet rispetto ad un altro materiale?
Il parquet è una pavimentazione naturale, calda e realizzata in legno.
Si adatta agli ambienti rustici e a quelli moderni, è versatile e consente di personalizzare la casa, scegliendo tra disegni, colori e tipologie diverse di legno.
I suoi vantaggi sono:
Isolamento termico, date le naturali proprietà del legno
Isolamento acustico, che può aumentare grazie agli appositi pannelli isolanti che si possono inserire sotto il parquet
Resistenza all’usura, motivo per cui il parquet è impiegato anche negli impianti sportivi come campi di pallavolo, di basket etc.
Aumento del valore immobiliare, in caso di vendita una casa con parquet vale di più delle altre che ne sono sprovviste
Bellezza, sembra banale ma questa pavimentazione è molto bella da vedere e consente di creare un ambiente armonico e molto estetico
La vasta scelta, tipi di legno, colori, disegni, abbiamo un’ampia gamma di tipologie diverse tra cui scegliere per dare un tocco del tutto personale alla casa
Miglioramento della qualità della vita, dato che viviamo in un mondo caotico e realizzato in cemento un elemento naturale come il legno non può che creare benessere e serenità
Unicità, nessun parquet può essere uguale ad un altro, ogni pezzo di legno è unico con le sue particolari venature e i suoi nodi

Innova Extrusion, finestre con profili brevettati in pvc e struttura interna di alluminio

La Innova Extrusion è un’azienda italiana che si è affermata nel mercato delle finestre diventando uno dei leader con un esclusivo sistema brevettato.
La Innova estrude i suoi profili con materie prime ecologiche e italiane, prova ne sia in possesso del certificato cam dove si sottolinea l’economia circolare. Infatti l’azienda Innova utilizza il riciclo degli sfridi recuperati dai produttori di Finestre Innova.
Grazie all’esperienza di oltre 30 anni, La innova da la possibilità ai produttori del sistema INNOVA PVC-A di fare la differenza e di offrire più qualità. Infatti le finestre Innova sono fatte con un metodo estremamente rigoroso quanto artigianale sempre proteso a soddisfare il cliente finale e a nutrire l’orgoglio di sentirsi ancora l’artigiano delle finestre.
La Innova è riuscita a coniugare perfettamente tradizione e prestazioni, offrendo così ai suoi Partner POINT INNOVA una vasta gamma di prodotti (pvc-alluminio, alluminio-alluminio TT, alluminio-pvc-legno TT, legno-alluminio) capaci di soddisfare le esigenze dei clienti finali.
L’esclusiva che offre La Innova sussiste di riportare il lavoro in officina.
La vision aziendale è di servire quanti più artigiani possibili per dare loro la possibilità di diversificarsi in un mercato di finestre apparentemente tutte uguali (la lavorazione delle finestre innova è identica a quella delle finestre di alluminio).
Il motto, fa capire molto: “La vera innovazione è produrre un prodotto di qualità, in tempi brevi a basso costo!”.

Come si sono evoluti concetti di produzione e prestazioni, sia termiche che acustiche, dei serramenti?
Anno dopo anno i concetti di produzione e prestazione dei Serramenti si sono evoluti rapidamente offrendo migliorie sia termiche che acustiche attraverso i vetri ( 4 stagioni selettivi), la canalina degli stessi e all’unione dei materiali misti (alluminio – pvc e legno) i quali hanno dato la possibilità di ridurre le prestazioni termiche dei Serramenti.
EdilExpoRoma 2023 può costituire un trampolino di lancio su scala nazionale della vostra azienda?
Si, perché già stiamo lavorando sul territorio nazionale. Questa fiera servirà a reperire altri contatti di produttori di finestre. Inoltre questo modello di fiere ospitano diverse prerogative di clientela ( professionisti, tecnici e privati) i quali potranno essere seguiti e supportati dai nostri Point Innova.
Ancora si sente l’effetto dei bonus?
Si percepisce pochissima rimanenza dei bonus. Il 2023 sarà un anno difficile perché il blocco dello sconto in fattura e l’inflazione hanno ridotto la domanda e il conseguente calo dei prezzi darà un ulteriore colpo al fatturato.
Cosa troveranno i visitatori che verranno a trovarvi nel vostro stand a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023?
I visitatori troveranno delle finestre diverse rispetto a quelle che conoscono.

Olytecma Italia, da 30 anni al servizio del cliente

Aumentano le imprese edili che saranno presenti a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023 in occasione di EdilExpoRoma 2023. Olytecma Italia è un’impresa edile presente sul mercato da più di 30 anni. Ristrutturazioni, manutenzioni e tutto il comparto dell’impiantistica sono i 3 settori che vanno a comporre il core business dell’azienda. Il baricentro di Olytecma Italia è un modello organizzativo capace di dare centralità alle persone e alle capacità individuali di ciascun membro dello staff, e grazie a un management poliedrico e preparato alla gestione del cliente a 360° l’azienda è in grado di proporsi anche come un autorevole punto di riferimento per tutto ciò che riguarda la gestione e l’organizzazione degli spazi lavorativi e domestici. La sua mission è quella di conciliare le migliori soluzioni costruttive e impiantistiche con i bisogni di chi lavora e vive uno spazio, che sia casa o ufficio. Rendere una costruzione funzionale e bella, efficiente e sicura, solida ed ecologica è il patto che Olytecma Italia stringe con i propri clienti alla firma del contratto. Trasparenza, correttezza e lealtà sono i valori a cui si ispira l’azienda e sono alla base del suo modello organizzativo e gestionale. Lo spiega Fabrizio Mancini, C.E.O. di Olytecma Italia.

Quali sono i motivi che spingono una Azienda come Olytecma Italia a essere tra gli espositori di un evento come EdilExpoRoma 2023?
Riteniamo che tutti gli eventi a carattere aggregativo, come possono essere le fiere di settore, siano delle ottime opportunità per conoscere e confrontarsi con altre realtà aziendali, stringere dei rapporti con partner commerciali e arricchire la propria esperienza come impresa. È innegabile che la visibilità e il rapporto con i clienti sono fattori importanti ma per noi non sono gli unici. Siamo ben consapevoli che il mercato è ampio e variegato e riteniamo che puntare tutto sulla semplice vendita a lungo andare non porti grandi risultati; invece fare rete è un ottimo modo per crescere e offrire al cliente un’elevata qualità del servizio. Siamo entusiasti di partecipare e invitiamo tutti a venirci al trovare al padiglione 4, stand 7 e 8.
Dopo la revisione delle normative riguardanti la cessione del credito, per le ditte edili, l’effetto bonus continuerà ad essere trainante?
Il mercato dei bonus (o meglio delle agevolazioni fiscali) si è raffreddato e negli ultimi due anni ha subito un pesante contraccolpo dovuto al caos normativo che ha ridotto – se non annullato – la sua fattibilità. È innegabile che la cessione del credito abbia avuto un ruolo fondamentale nel ridare vitalità a tutto il comparto, pertanto auspichiamo una revisione chiara e soprattutto attuabile per tutte le realtà coinvolte nel processo (imprese – professionisti – banche) e che permetta nel medio e lungo periodo di dare nuovamente slancio al settore.
La ripresa che c’è stata proprio grazie ai bonus è riuscita a compensare il buco creato prima dal Covid e poi dall’impennata dei prezzi per l’aumento dei costi delle materie prime?
Abbiamo effettivamente registrato valori di produzione di molto maggiori rispetto ai periodi precedenti. Tuttavia non siamo ancora in grado di fornire una stima precisa e puntuale degli effettivi profitti. La stabilità e la costanza sono due fattori determinanti per la crescita di un’azienda. Negli ultimi tempi invece abbiamo assistito a forti accelerate seguite da brusche frenate e questo andamento altalenante è stato un fattore tutt’altro positivo. Purtroppo l’incertezza non premia, ad eccezione di chi specula.
Cosa troveranno i visitatori della fiera che verranno a trovarvi nel vostro stand?
Per prima cosa una calorosa accoglienza. I membri del nostro staff vi accompagneranno nella vita dell’azienda raccontando chi siamo e cosa facciamo in un clima di assoluta trasparenza. Abbiamo preparato delle offerte esclusive riservate ai partecipanti ma non vogliamo rovinare la sorpresa svelando troppi particolari. Conoscersi e progettare insieme è il nostro principale obiettivo e non vediamo l’ora di poterlo fare.

Ital Luce lampadari che illuminano e arricchiscono casa

Non potevano mancare i lampadari d’autore a EdilExpoRoma 2023, la fiera di tutto ciò che serve per costruire e arredare casa in programma a Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023 ed ecco quindi un’azienda che i lampadari di altissima qualità li produce da oltre 60 anni.
Ital Luce nasce nel gennaio del 1962 dalla ferrea volontà di alcuni professionisti di fondere esperienza professionale al fine di creare una struttura in grado di operare a 360° nell’ambito di prodotti di illuminazione al fine di offrire un prodotto finale altamente qualificato e competitivo. L’ Obbiettivo che Ital Luce si pone è quello di offrire qualità e risparmio, interagendo sinergicamente con aziende di comprovata esperienza .
Ital Luce è infatti in grado di seguire il cliente fino alla realizzazione dell’opera richiesta, garantendo qualità e funzionalità tutto rigorosamente Made in Italy.
Da anni poi, Ital Luce Siamo ha intrapreso una politica di promozione continua dei propri prodotti prendendo parte alle maggiori fiere del settore su tutto il territorio Italiano e estero.

Isomat, specialisti dell’edilizia a secco

La società Isomat è una nuova realtà commerciale attiva nella distribuzione di sistemi prefabbricati a secco ed antincendio, che punta ad espandere la propria presenza sul mercato.
Una azienda giovane e dinamica in grado di fornire un servizio competitivo sia nel settore terziario che in quello abitativo.
È un’azienda decisamente all’avanguardia, nel mondo dell’edilizia a secco, per la commercializzazione di sistemi prefabbricati per interni quali pareti in cartongesso e controsoffitti, compartimentazioni ed attraversamenti per la protezione passiva al fuoco, malte, materiale per impermeabilizzazioni, isolanti termo-acustici, pitture e prodotti vernicianti, elettro utensili, accessori e abbigliamento da lavoro.
L’esperienza pluridecennale maturata dallo Staff tecnico-commerciale, qualificato e competente e l’attività di supporto continuo alla clientela, consentono all’azienda di trovare una risposta rapida e risolutiva ad ogni esigenza, avvalendosi, laddove utile, della collaborazione consolidata di alcuni dei principali partners nazionali e internazionali di rilievo.
In più Isomat garantisce alla propria clientela un servizio di consegna diretta in cantiere.
Quello in programma a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023 è un evento che già alla sua prima edizione si preannuncia decisamente ambizioso.

Con quale intento Isomat ha deciso di partecipare a EdilExpoRoma 2023?
Isomat sta puntando tanto sulla pubblicità e sul concetto di dinamismo per raggiungere i propri clienti anche nella loro comfort zone; con la partecipazione alla EdilExpoRoma 2023, vogliamo diventare un marchio familiare, facile da riconoscere e ricondurre alla nostra attività, anche attraverso la visualizzazione del ns profilo Facebook od Instagram.

La specialità di Isomat è l’edilizia a secco. Cosa vuol dire?
Vuol dire essere specializzati nella distribuzione di prodotti innovativi e sicuramente diversi dagli standard utilizzati nell’edilizia classica.
Vuol dire essere presenti sul mercato dell’isolamento termico ma soprattutto acustico con prodotti di alto design.
Vuol dire proporre soluzioni ottimali per la partizione passiva antincendio.

Che cosa troveranno i visitatori di EdilExpoRoma che verranno a trovarvi nel vostro stand a Fiera di Roma?
Abbiamo deciso di partecipare con i prodotti che rappresentano per noi il fiore all’occhiello della nostra attività: pannelli per contro soffitto e parete di alto design ed ottimo assorbimento acustico. Presso il nostro stand si troverà il connubio perfetto tra soluzione del problema “rumore” ed esaltazione del gusto estetico.

Un mese al via, EdilExpoRoma 2023 scalda i motori

Ultimo mese di preparativi e poi, dal 27 maggio al 4 giugno, EdilExpoRoma 2023 prenderà forma nei padiglioni e nell’area esterna di Fiera di Roma.
L’evento, alla sua prima edizione, ha ricevuto la certificazione di Evento Fieristico Nazionale dalla Regione Lazio. L’atto della “Direzione per lo Sviluppo Economico, Attività Produttive e Ricerca dell’Area Internazionalizzazione e Attrazione degli Investimenti, Sistema Fieristico” di Regione Lazio sancisce: “Dalla verifica della documentazione prodotta, la manifestazione in oggetto ha i requisiti per l’appartenenza alla qualifica nazionale” come previsto dalla Intesa sottoscritta nel 2023 tra il Governo, le Regioni e gli Enti Locali.
La certificazione rappresenta solo un primo step per un evento che guarda già oltre i confini italiani e a tutto il Mediterraneo, con l’intento di proiettare Roma tra i principali palcoscenici europei per quanto riguarda gli eventi fieristici del settore dell’edilizia
La nove giorni organizzata da Youmarketing, sarà tutta dedicata all’edilizia e alla casa; gli stand espositivi di 150 aziende provenienti da tutta Italia e anche dall’Estero, viaggeranno parallelamente agli spazi dedicati ai convegni e agli approfondimenti.
In questa ottica si stanno rivelando preziosi gli accordi sottoscritti con tutti i principali Ordini Professionali e Associazioni Nazionali di settore che hanno già dato il loro patrocinio (ENEA, l’Istituto Nazionale di Bio Architettura, l’Ordine Nazionale degli Architetti, quello dei Geologi, l’Istituto di Ingegneria Sismica, AssoRestauro, AssoVerde, CNA, Finco, Formedil, l’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali solo per menzionarne alcuni).
Alcune delle più di cento aziende espositrici presenteranno a Roma delle novità assolute delle loro produzioni.
Il contributo di Albi, Associazioni e Ordini Professionali permetteranno di realizzare un piano di convegni che andranno ad approfondite argomenti che riguardano l’edilizia a 360°; dagli aspetti burocratici e normativi, alle nuove tecniche e tecnologie di produzione e installazione passando attraverso concetti cardine come la rigenerazione urbana, l’efficienza energetica, l’eco sostenibilità dei materiali impiegati, la riduzione dei rischi sismici.

A EdilExpoRoma ci saranno anche i tappeti di MG

Tra i complementi di arredo che distinguono in maniera inconfondibile la casa dandole un’impronta precisa, ci sono i tappeti; per questo la scelta di quest’ultimo va condivisa con esperti che possa no garantire un prodotto di qualità che si conservi negli anni.
Il settore dei tappeti di EdilExpoRoma sarà affidato a MG Tappeti Design , un’azienda con oltre trenta anni di esperienza.
MG Tappeti Design offre qualità, professionalità e innovazione a livello internazionale, i suoi punti di forza sono l’attenzione ai dettagli, all’eleganza, all’armonia dei colori e alla praticità nel lavaggio con l’obiettivo di rendere le case dei propri clienti il più accoglienti possibile.
Tutto questo grazie all’esperienza maturata data dalla partecipazione alle fiere che molti altri competitor non possono vantare.
Perché un’azienda come MG Tappeti Design sceglie di essere tra gli espositori di EdilExpoRoma 2023, fiera dell’edilizia di tutto ciò che serve per costruire e arredare casa?
La scelta di prender parte a EdilExpoRoma 2023 è dettata dall’importanza e dall’amore per il proprio spazio abitativo che la stessa fiera è in grado di trasmettere, avendo cura di tutti i dettagli e elementi che caratterizzano le nostre case.
Cosa aggiunge un tappeto ad una casa?
Un proverbio persiano rammenta: “Il tappeto è la mia casa. Il tappeto dona all’interno dello spazio abitativo lucentezza, vitalità, comfort, delimita gli spazi e ne evidenzia le funzioni, isola dal freddo, conferisce solennità all’ambiente. Il tappeto è una forma di espressione artistica in grado di racchiudere in se stesso l’essenza della famiglia che si troverà a rappresentare fungendo da cornice per la tua casa.
Come si conserva e si allunga la vita di un tappeto?
La conservazione e integrità di un tappeto possono essere garantiti da alcuni accorgimenti quotidiani. A seconda della composizione del tappeto, qualora si dovessero formare delle macchie dovute al rovesciamento di una qualsiasi bevanda o alimento, è necessario munirsi di un panno inumidito con acqua e sapone neutro ed effettuare movimenti circolari sull’aerea interessata per poi lasciarla asciugare in una zona ombrata, evitando l’esposizione diretta ai raggi solari. In alternativa
è possibile ricorrere al lavaggio a secco servendosi di polveri da tappeto.
I prodotti che trattate, che provenienza hanno?
Per garantire versatilità e diversificazione, al fine di soddisfare le esigenze e i gusti di tutta la clientela. La provenienza dei tappeti varia a seconda del modello e interessa diverse parti del mondo.
Cosa troveranno i visitatori nel vostro stand?
All’interno dello stand di MG Tappeti Design saranno esposti diversi modelli di tappeti dai classici
ai moderni, nelle varie dimensioni, con la possibilità di accedere ad altre misure qualora non fossero
più disponibili nello stand. MG Tappeti Design non solo accompagnerà il cliente passo per passo nella scelta del tappeto che più lo rappresenta, ma cercherà di ottemperare a tutte le richieste anche in termini di visioni, trasporti e tutto ciò che può occorrere.

Mister Mac, tutto per l’edilizia e pure di più

Si arricchisce ulteriormente il parterre di espositori che saranno presenti ad EdilExpoRoma 2023 a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023. La fiera dell’edilizia e della casa infatti avrà tra i suoi espositori Mister Mac, vero e proprio gigante nel panorama dei rivenditori di materiali per costruire e ristrutturare.
Mister Mac è leader nell’ambito della distribuzione dei prodotti per l’edilizia leggera grazie ad una ampia gamma di prodotti all’avanguardia, grande assortimento e competenza tecnica.
Mister Mac è però anche vendita di utensili ed elettro utensili di cui assicura anche un capillare e puntuale servizio di assistenza e riparazione.
La rete di distribuzione è composta da 1 Centro Logistico di circa 8000 metri quadrati, supportato da 4 punti vendita e un Brico. Mister Mac è in grado di soddisfare professionisti e privati con una varietà di forniture assoluta ed esclusiva di prodotti e marchi indiscutibile.
Mister Mac, attraverso personale tecnico-commerciale, supporta le imprese sul cantiere dalla fase del preventivo alla realizzazione finale, consigliando i prodotti più idonei e le soluzioni tecniche più adeguate. È il partner ideale per aziende di qualsiasi dimensione.
Per i Professionisti è infatti disponibile un team di esperti responsabili di settore in grado di supportare i professionisti nella scelta di soluzioni tecniche all’avanguardia per le esigenze del cantiere. Organizza incontri di formazione e workshop sugli articoli più performanti.
Per i Privati invece, grazie a quattro punti vendita, personale altamente professionale, è in grado di far fronte a qualsiasi esigenza. La disponibilità del personale permette di risolvere tutte le problematiche tecniche per la realizzazione dei progetti dei clienti. .

Con quale intento un’azienda già leader del mercato ha deciso di partecipare ad EdilExpoRoma 2023 con un proprio stand?
Abbiamo deciso di partecipare a questa fiera perché pensiamo possa essere l’occasione giusta per esporre l’intero mondo Mister Mac. Siamo storicamente riconosciuti per la forte specializzazione nel campo di vernici e pitture per edilizia e industria. Punto di riferimento per materiali di isolamento, malte tecniche per il restauro e materiali per le costruzioni a secco e compartimentazioni al fuoco. Volevamo essere presenti con tutti i settori in cui siamo specializzati per proporli al meglio alla nostra clientela.

Non poche categorie merceologiche dunque, ma tutta la vasta gamma di prodotti che è possibile trovare nei nostri punti vendita mettendo in più a disposizione del cliente tutto il nostro know how e la nostra professionalità. Per questo creeremo momenti di scambio e dimostrazioni per aiutare i clienti ad orientarsi nel panorama di un’edilizia in continua trasformazione per cui è indispensabile avere accanto i professionisti giusti.

Che tipo di prodotti deve aspettarsi il visitatore che a Fiera di Roma verrà a vedere il vostro stand?
Saremo in fiera accanto ai nostri partner storici, marchi importanti conosciuti da tutti, come Mapei e Caparol. Porteremo il meglio di ogni nostro settore merceologico, con uno sguardo ai prodotti più innovativi, a quelli che possano fornire soluzioni originali ai problemi più diffusi,
ma soprattutto verrà dato largo spazio alla sostenibilità. Solo per fare qualche esempio tra tutti: con Caparol presenteremo il settore isolamento termico e tutto il settore colori, ad emissioni minime, privi di solventi, smalti e vernici a base d’acqua. Con Mapei, privilegiamo prodotti a basso impatto ambientale, adesivi cementizi o stucchi sicuri, a basse emissioni, con certificazioni che garantiscono il possesso di caratteristiche prestazionali rispondenti ai principi di sostenibilità ambientale e a basso impatto di CO2 che viene in larga parte compensata.

Quanto è importante riuscire a rispondere nella maniera più adeguata alle esigenze della clientela, sia essa di professionisti o privati?
Per noi è fondamentale. Il nostro non è non vuole essere solo un semplice negozio di materiali di edilizia leggera, ma il punto di riferimento di tutti coloro che hanno bisogno di consulenza e consigli sui prodotti, supporto nel reperire la giusta soluzione per problematiche relative a costruzione e ristrutturazione, questo è parte della nostra mission aziendale. La consulenza tecnica al cliente è valore fondante e punto di forza.
Per questo abbiamo creato un servizio di customer care e di preventivazione veloce che possano rispondere in maniera puntuale ad ogni richiesta dei clienti. E speriamo di migliorarci sempre di più e di creare servizi sempre più utili e performanti. Siamo convinti, infatti, che il futuro delle nostre realtà sarà legato soprattutto ai servizi che saremo in grado di dare alla clientela.

 

.

Isofit gli esperti dell’isolamento acustico e termico per la casa

L’azienda romana Isofit si è ritagliata in 20 anni di presenza nel mercato della capitale, un posto di rilievo tra i professionisti dei sistemi isolanti, sia che si parli di acustica che di termica.
La continua ricerca dei migliori materiali permette infatti all’azienda di Via Silicella, di sviluppare efficaci progetti di isolamento termico, fonoisolamento e fonoassorbimento di edifici residenziali, uffici e ristoranti, il tutto rigorosamente in linea con le normative vigenti, fornendo tutte le certificazioni dei prodotti venduti.
L’azienda ha sede in zona Casilina a Roma, a ridosso del Grande Raccordo Anulare e opera dal 2003 nel contesto degli isolanti termoacustici, offrendo a progettisti, imprese e clienti finali, soluzioni efficaci per il risparmio energetico, l’isolamento termoacustico e la protezione antincendio.

I punti di forza Isofit sono:

consulenza (con architetti e tecnici competenti in acustica presenti in sede);

logistica (efficace in grado di rispondere con un servizio consegne veloce alle esigenze di cantiere)

ampia gamma di prodotti in giacenza (grazie all’ampio deposito a disposizione).

Come detto, dal 27 maggio al 4 giuno 2023 Isofit sarà tra le aziende che esporranno a EdilExpoRoma 2023 a Fiera di Roma.

Perché è importante esserci?
Abbiamo deciso di ribadire e confermare la nostra leadership sul mercato come punto di riferimento presente da oltre un ventennio, con la volontà di allargare gli orizzonti per la nostra azienda.

Come è cambiato e che progressi ha fatto il mercato degli isolanti termici e acustici nel corso degli anni?
La grave crisi energetica degli ultimi anni ha imposto un’edilizia più intelligente, che sappia progettare edifici a basso impatto ambientale e consumo energetico, oltre efficentare fabbricati civili, commerciali ed industriali esistenti, con prodotti idonei per l’isolamento termico.
Il comfort ambientale e le normative sull’inquinamento acustico hanno nel corso degli anni sensibilizzato il mercato verso l’adozione di sistemi e prodotti efficaci che rendano gli ambienti più silenziosi e gli spazi lavorativi più vivibili.

Come hanno influito nel vostro settore gli ecobonus?
Nel corso degli ultimi due anni abbiamo avuto tante richieste di prodotti per l’isolamento termico a cappotto, come lana di roccia, polistirene e poliuretano, ma anche di materiali naturali come il sughero e la fibra di legno, con conseguente aumento del fatturato aziendale.

Che risultati si possono ottenere, realisticamente, isolando le pareti di casa?
Da un punto di vista termico, una riduzione di consumo energetico con conseguente minore inquinamento, oltre ad avere un risparmio economico in bolletta.
Da un punto di vista acustico, ambienti più vivibili e confortevoli con conseguente riduzione di stress e miglioramento della salute.

Quanto è importante calibrare il lavoro e scegliere i materiali in base alle effettive esigenze e situazioni della clientela?
E’ importantissimo comprendere subito la reale esigenza del cliente e proporre delle soluzioni che possano rappresentare a lungo termine la risoluzione definitiva alle sue problematiche, cercando anche di rendere più leggero possibile l’impatto economico delle proposte tecniche sottoposte.

Cosa troveranno i visitatori nel vostro stand a Fiera di Roma?
Un team di esperti pronti ad assistere il cliente con passione e professionalità, tanti prodotti isolanti termici ed acustici, diverse soluzioni per l’architettura e la finitura d’interni.