Edilizia Design, grandi marchi e varietà di prodotti

Edilizia Design è un’azienda di vendita di materiali di costruzioni al dettaglio di Roma.
Anni di esperienza rappresentano la garanzia per i clienti privati e per le imprese che si rivolgono a Edilizia Design la garanzia di trovare una varietà di prodotti in pronta consegna invidiabile, qualità dei prodotti scelti e cortesia nel servizio che viene accompagnato anche da consulenze su richiesta.
Non a caso Edilizia Design è rivenditore autorizzato Tuscania, Gaboli e San Marco, marchi leader del settore e che porterà a EdilExpoRoma 2023.
Nel suo stand a Fiera di Roma sarà quindi possibile ammirare ceramiche, rubinetteria, vernici e tinture.

Biesse, prodotti di Protezione a impatto ambientale ridotto

Biesse è un’azienda specializzata nella produzione e distribuzione di protezioni ecologiche per le superfici con un’esperienza di quasi venti anni. Tutto ha inizio nel 2005 quando, Bianco Salvatore, fondatore dell’azienda, brevetta PAVPRO: un prodotto innovativo e rivoluzionario che segna la nascita del concetto di protezione temporanea delle superfici.
È così che viene fuori, quasi per gioco, lo slogan “Meglio proteggere che pulire”: un messaggio semplice ma potente, che ben presto si tramuta in un vero e proprio settore merceologico, quello delle protezioni temporanee delle superfici che oggi conta, a distanza di 20 anni di attività, oltre 1500 clienti attivi e soddisfatti.
Dal 2005 l’azienda ha sviluppato diversi prodotti di protezione seguendo un processo di crescita costante ma sempre responsabile secondo un modello aziendale a basso impatto ambientale creando business sostenibile a lungo termine.
Dall’invenzione del Mono Foglio PAVPRO, l’azienda ha investito costantemente nella ricerca e nello sviluppo di prodotti adatti ad ogni singolo settore professionale. Nel rispetto del “think green”, life motive dell’azienda, gli impianti produttivi sono stati migliorati anno dopo anno, riducendo gli scarti e i consumi energetici e massimizzando i tempi di produzione, favorendo anche il lavoro del team in tutte le fasi produttive.
L’azienda sostiene infatti il sistema dell’economia circolare e il processo di riconversione chiamato “think green: dalla natura alla natura”, secondo cui la materia prima è in grado di sostenere un completo ciclo di vita ed essere totalmente recuperata per poi essere riconvertita nuovamente in materia prima.
Il 92% degli articoli Biesse sono prodotti con materie prime italiane totalmente riciclate. Puntiamo ad aumentare tale percentuale nei prossimi anni.

CEGA i marmi e il travertino dell’Impero Romano

C.E.G.A. è un’azienda specializzata nella lavorazione professionale di marmi e travertino, ovvero materiali che costituiscono la base delle costruzioni che rappresentano la grandezza di Roma. Il Colosseo, il Teatro Marcello, la Fontana di Trevi, il Colonnato di S. Pietro, la Basilica di Santa Maria Maggiore, le Fontane del Bernini, gli Archi Trionfali, le Chiese Barocche e i Palazzi Imperiali sono solo alcuni degli innumerevoli monumenti che gli antichi romani crearono con il travertino, materiale apprezzato e utilizzato anche in epoche più recenti, sia in architettura moderna che classica. Nella capitale, infatti, il travertino ha avuto il suo meritato ruolo di prezioso materiale da costruzione ornamentale per il Palazzo di Giustizia, la Città Universitaria, il Palazzo della Civiltà e del Lavoro, lo Stadio Olimpico, la Moschea in Roma.
C.E.G.A., come detto, è un’azienda di Bagni di Tivoli specializzata nella lavorazione del marmo e affini per conto di marmisti e grossisti. Da oltre 30 anni si occupa della lavorazione del travertino romano avvalendosi di tecnologie di ultima generazione. Roccia di straordinaria bellezza e varietà, il travertino romano è una tipologia di marmo unica nel suo genere, scelta da millenni come importante materiale da costruzione: è stata utilizzata per dar vita al Colosseo e a importanti opere architettoniche nella provincia di Roma.
Il travertino romano è
infatti una pietra naturale che appartiene alla categoria delle rocce sedimentarie di tipo calcareo per le incrostazioni da acque dolci calcarifere ai margini delle sorgenti, presso le cascate e nel fondo stesso dei bacini situati al limite delle zone vulcaniche ed in vicinanza di emanazione di gas solfidrici.
I migliori giacimenti di travertino presenti nel nostro paese si trovano nei territori laziali e con particolare e meritato orgoglio si è distinto il bacino estrattivo di Tivoli – Guidonia dove, sin dal III secolo a.C., la coltivazione delle numerose cave a cielo aperto è stata apprezzata per la grande quantità di travertino presente al loro interno.
Vi sono diverse cave anche in Umbria, nelle Marche e in Toscana: non a caso, gli Etruschi si servirono del travertino per realizzare mura, porte di città, cippi e urne cinerarie. Ma l’evidenza che il travertino fu largamente ed egregiamente utilizzato sin dall’antichità si ha soprattutto per le famosissime opere scultoree e architettoniche di inestimabile rilievo storico e valore artistico che ancora oggi ne testimoniano la grande diffusione e l’estrema resistenza agli agenti atmosferici: quelle dell’epoca dell’Antica Roma.

Eurofer, specializzati nella fornitura di materiale edile

Eurofer Srl è un’azienda nata come rivenditore all’ingrosso di materiale edile nel 2003.
In venti anni di attività è cresciuta sul territorio laziale, grazie alla direzione di professionisti che operano nel settore da oltre 30 anni.
Oggi è un punto di riferimento, per i fruitori di materiali edili, nel Lazio e dintorni, occupandosi di vendita all’ingrosso e al dettaglio, fornendo alla sua clientela un ampio assortimento di prodotti e servizi.
Un ampio deposito ubicato nelle immediate vicinanze del Grande Raccordo Anulare di Roma e altre sei sedi dislocate sul territorio laziale, permettono a Eurofer una copertura capillare del territorio e un’efficienza per tempi, un assortimento assolutamente di rilievo e tempi rapidi nelle consegne.
Il tutto con l’aggiunta della garanzia di qualità dei marchi primari nel settore e un contributo di professionalità e competenza del personale addetto alla vendita.

Vera, intonaci ad alto tasso di specializzazione

L’azienda Vera è una ditta altamente specializzata dell’edilizia. Si occupa infatti esclusivamente di intonaci, siano essi interni o esterni. L’intonaco è la parte di rivestimento dei muri, che ha una funzione protettiva ma anche, a seconda dei materiali scelti e delle modalità di messa in posa, può essere una finitura estetica. Grazie alla scelta dei materiali migliori, alla perizia degli operai impiegati e a strutture e mezzi all’avanguardia, gli intonaci di Vera srl non temono confronti. Un intonaco ben fatto è il segreto per una rifinitura tramite tintura o tramite stucco, a regola d’arte, sia per la resa e distribuzione del prodotto applicato, che per la conservazione dello stesso. Per questo la professionalità e la specializzazione di Vera è ideale per chi vuole affidarsi a chi ha fatto di una specificità la sua professione. Vera sarà presente tra gli espositori di EdilExpoRoma 2023.

Una Sinfonia di Biancheria per la Casa

Sinfonia è un’azienda che da oltre 20 anni rende possibile il desiderio di ogni donna di abbellire casa con biancheria d’arredo di alta qualità.
Sinfonia realizza capi di biancheria esclusiva e di lusso su misura, utilizzando pizzi, cristalli swarovski, tessuti pregiati facendoli assemblare da sarti esperti che rendono unici ogni capo, seguendo le richieste del cliente. Ciò permette di rendere particolare ed unico ogni angolo della casa.
Anche gli asciugamani sono realizzati in spugna di fibra naturale con l’aggiunta di balze in cotone, toulle, pizzi.
I piumoni vengono realizzati con imbottitura in polyfill, ipoallergenica, ottimo sostituto della piuma d’oca e della lana merinos, riesce a temprarsi e non risulta pesante sul corpo.
Come detto, a realizzare i prodotti di Sinfonia sono maestri sartoriali esclusivamente italiani, i quali utilizzano tessuti pregiati che variano dal lino, al cotone, alla seta, al raso di cotone impreziositi da pizzi e cristalli swarovski.

EdilExpoRoma 2023, arriva anche Ance Lazio

Ance Lazio accetta l’invito a partecipare a EdilExpoRoma 2023 e tramite il rilascio del patrocinio firmato dal Presidente Domenico Merlani, sarà alla Fiera dell’edilizia che porterà a Roma tutto ciò che serve per costruire e abitare. Manca sempre meno per il grand opening di EdilExpoRoma 2023 e crescono le conferme di partecipazione alla cerimonia inaugurale. L’appuntamento, in programma a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023, si preannuncia come un momento pregnante per l’intero comparto edilizio italiano vista la presenza di molti dei suoi maggiori interpreti a livello nazionale.
Il patrocinio di Ance Lazio, si aggiunge ad una lunga lista di partnership intraprese dagli organizzatori di EdilExpoRoma con l’idea di dare una vita ad un evento su due piani paralleli.
Dal punto di vista puramente espositivo, negli stand i visitatori e gli addetti ai lavori troveranno oltre 300 marchi tra i più rinomati del comparto costruzioni, dall’edilizia pesante fino ai particolari per rifinire casa.
Dal punto di vista tecnico invece, la nove giorni della fiera Capitolina, sarà scandita da una serie di incontri, seminari e convegni, organizzati in sinergia con Ordini Professionali e Associazioni Nazionali di settore che hanno dato la propria adesione.
Ci saranno appuntamenti dedicati alla sicurezza sul lavoro, alla digitalizzazione nei cantieri, all’efficientamento energetico delle abitazioni. Si parlerà di normative e codice degli appalti. Si presenteranno le nuove tecniche e tecnologie, si approfondiranno le normative, si snoccioleranno concetti cardine come quello della rigenerazione urbana, dell’eco-sostenibilità dei materiali e della riduzione dei rischi sismici.

Mega Restauri, interventi edilizi e restauro architettonici con Pronto Intervento h24

Come dice il nome, l’azienda Mega Restauri è una ditta, o meglio una società, specializzata in restauri. Nasce dalla comunanza di intenti e dall’esperienza dei soci fondatori nel campo dell’edilizia e del restauro architettonico. Oggi vanta oltre 15 anni di esperienza con servizi che comprendono il restauro architettonico di edifici, la messa in sicurezza delle parti pericolanti degli stabili, interventi elettrici, idraulici, murari. Mega Restauri svolge anche le pratiche normative e burocratiche annesse agli interventi compresa la richiesta di permessi comunali e finanziamenti fino a 60 mesi per ristrutturazione condominiale.
In più, al fine di semplificare la gestione degli interventi, Mega Restauri ha attivato un numero verde dedicato alle segnalazioni di emergenze di carattere elettrico, idrico e murario, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Tra gli altri servizi offerti, c’è quello dell’installazione di sistemi per la prevenzione delle cadute sui tetti degli edifici. Nel settore edile le cadute dall’alto hanno quasi sempre conseguenze gravi. Da qui nasce la necessità di installare, sui tetti degli edifici, sistemi di prevenzione dalle cadute come punti di ancoraggio e linee vita permanenti necessari per le manutenzioni future.
Una linea vita è un sistema formato da due o più punti di ancoraggio collegati tra loro da un cavo in acciaio inossidabile in tensione. Tali dispositivi consentono di operare sulla superficie del tetto in assoluta sicurezza.
La Mega Restauri offre ai condomini lo studio di fattibilità, la progettazione e il preventivo per
l’installazione a titolo gratuito.

Stab Soil, tecnologia edilizia per consolidamento e isolamento

Ci sarà anche Stab Soil ad EdilExpoRoma 2023 dal 27 maggio al 4 giugno a Roma. La Stab Soil è un’azienda giovane e dinamica, forte delle capacità tecniche sviluppate negli anni, e della continua ricerca in tecniche e materiali innovativi per risolvere problematiche legate ai fabbricati in genere. L’azienda produce infatti micropali e pressoinfissi; lavori di consolidamento, resine espandenti, poliurea a spruzzo per impermeabilizzazioni, barriere chimiche, isolamenti termo acustici e carotaggi.
Consolidamento fondazioni con iniezioni di resine espandenti
Le iniezioni di resine espandenti, consistono nell’iniettare al di sotto delle fondazioni appositi formulati poliuretanici
Consolidamento con micropali presso infissi
Il metodo consiste nell’infissione di tubi in acciaio filettati, adiacenti alla struttura
Impermeabilizzazione con poliurea
Per impermeabilizzare terrazze, balconi, piscine, e quant’altro necessita di essere impermeabile…
Impermeabilizzazioni con resine idroespansive
Le resine idro espansive, sono formulati poliuretanici sia bicomponenti che monocomponenti, che al contatto con l’acqua espandono sino a 40 volte il volume iniziale
Deumidificazioni
Realizziamo delle vere e proprie barriere chimiche, con delle iniezioni di formulati siliconici e siloassanici; utilizzando i migliori prodotti in commercio
Carotaggi
La tecnica del carotaggio, è applicata alle perforazioni, con prelievo del materiale perforato chiamata “carota”.
Isolamento termoacustico
Avere una casa ben isolata termicamente, significa avere una casa con un miglior comfort abitativo

FEP Engineering, tecnologia e idraulica Made in Italy

Fep Engineering nasce nel 2004 dall’esperienza maturata da diverse persone nel settore di produzione e progettazione di componenti idraulici con controllo elettronico. Fep fornisce macchine ad alto livello tecnologico made in Italy, sfruttando il motore dell’automezzo, per lavorare in modo semplice e sicuro con l’energia del motore, utilizzando una pompa idraulica collegata al motore dell’automezzo tramite la presa di forza al cambio e una frizione elettromagnetica trainata da una cinghia collegata all’albero motore.
In questo modo si riesce a trasferire da quasi tutti i veicoli commerciali presenti sul mercato, l’energia del motore del furgone. A questo punto il furgone è pronto per l’allestimento richiesto a seconda della specializzazione che serve.
La qualità l’allestimento
Fep Engineering collabora con i migliori allestitori di Furgoni e veicoli commerciali d’Italia e d’Europa allestendo officine mobili e tanto altro per lavorare al meglio sulle strade.
Le macchine realizzate così, vengono utilizzate da tutte le grandi aziende di acqua, gas, costruzione, protezione civile, esercito e altro ancora. Sono in grado di garantire un lavoro sicuro ed efficiente con la migliore tecnologia sul mercato.