Metal Preneste, ferro battuto e altri metalli per realizzare prodotti unici

Ferro battuto e lavorazione di metalli, sono queste le arti degli artigiani di Metal Preneste che saranno esposti a EdilExpoRoma 2023. L’azienda Metal Preneste nasce nel 1992 dopo una lunga esperienza tramandata da generazione in generazione. Le sue lavorazioni spaziano nel campo dei metalli come rame, ottone e ferro e riguardano oggettistica rivestimenti per camini, sbalzi e ceselli. Negli ultimi trent’anni, nel campo del ferro battuto artistico, ha ottenuto significativi riconoscimenti.

Le opere realizzate quali cancelli, ringhiere da interno ed esterno, tavoli, sedie, lampade e applique sono legati ad un mondo di fantasia realistica con grande senso dei valori e con uno stile tutto proprio. Il progetto Metal Preneste, per dirla tutta, nasce nell’aprile del 1987 quando la galleria d’arte di Palestrina ospita un giovane artista che intende sfidare il giudizio del pubblico. Si tratta di Gianni Aleroni, giovane artigiano versato nel campo del rame. Offre dei quadri forgiati in appunto in rame in cui paesaggi e scene molto suggestivi rivelano una pregevole finezza in tutte le immagini sia sacre che profane.
Gianni Aleroni si è formato come apprendista presso da Luigi Natalini a Sonnino e da subito matura un’esperienza nella realizzazione di un artigianato spiccatamente artistica, grazie alla quale si trasforma in alfiere di un artigianato purtroppo in via d’estinzione.
Con Metal Preneste siamo di fronte a tutti gli effetti ad una produzione artigianale e artistica.

Cosa si troveranno davanti i visitatori di EdilExpoRoma 2023 che verranno a trovarvi nel vostro stand a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023?

I visitatori di EdilExpoRoma vedranno complementi d’arredo in ferro e altri metalli, con linee classiche ma anche contemporanee. Nonostante il suo solito utilizzo, vi mostriamo attraverso le nostre opere come possiamo rendere unico ogni tipo di ambiente, dandogli stile e personalità. Troverete oggetti come tavolini, lampade, specchi e tanto altro.

Quanto è difficile oggi giorno conciliare una produzione spiccatamente artigianale con un mercato ormai globale e complessivo?

Nonostante le difficoltà dovute alla globalizzazione e complessità, la nostra azienda si impegna ogni giorno per restare e distinguersi nel mercato odierno, non rinunciando mai alla propria identità artigianale. Ciò è possibile ricercando un equilibrio tra tradizione e innovazione, con lo scopo di evolversi e migliorare. A tal proposito la Metal Preneste si pone come obiettivo di espandere il proprio business con la vendita on-line dei propri prodotti artigianali, accedendo a un pubblico maggiore e diversificato con una conseguente riduzione del prezzo d’acquisto da parte del cliente.
Crediamo fermamente che la lavorazione artigianale e la cura dei dettagli sia la chiave del nostro successo.

Che tipo di clientela si rivolge ad un’azienda come la vostra, senza accontentarsi degli standard della grande produzione?

I clienti che si affidano a noi sono alla ricerca di prodotti autentici, personalizzati e di alta qualità sia per quanto riguarda i materiali che le tecniche di produzione artigianale. Grazie alla nostra esperienza, creiamo progetti su misura interpretando le esigenze del cliente. La cura dei dettagli, la fattura artigianale e l’alta qualità, motivano il cliente a rivolgersi alla nostra azienda per realizzare soluzioni adatte ad ogni tipo di ambiente.

Quanto tempo di lavoro richiede un’opera in ferro battuto oppure la lavorazione di un altro metallo?

Non è questione di ore…il tempo di lavoro varia in base all’opera che si deve realizzare, i complementi d’arredo possono richiedere giorni o settimane, opere più complesse e maestose come cancelli e scale anche mesi.
Il tempo di lavoro dedicato, non riguarda solamente la lavorazione del prodotto ma anche un’attenta analisi di progettazione. Quest’ultima comprende: una bozza dell’opera, la sua rappresentazione in scala reale e la scelta del materiale di utilizzo.
La nostra azienda investe molto tempo nella continua ricerca di nuove forme e design, per soddisfare le esigenze e i desideri di ogni cliente.

Np Serramenti presenta la nuova linea Alphacan Extreme

NP Serramenti è tra le aziende più importanti del centro-sud per profilati in PVC a marchio ALPHACAN. Dinamica e propositiva, si avvale di un team di professionisti del settore con esperienza pluridecennale. Ed è proprio grazie al know how acquisito negli anni, che la Np Serramenti è in grado di ascoltare, analizzare e rispondere adeguatamente alle esigenze e alle necessità dei propri clienti.
L’azienda è dotata di una vasta area per la produzione, uno show room, dove poter visionare tutti i prodotti e scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze; un reparto commerciale ed uno staff di installatori professionisti per la posa in opera.
Con il passare degli anni e per rispondere al mercato sempre più interessato ad elevare il grado di igienizzazione e per proteggere dai batteri gli ambienti di casa, nasce, in collaborazione con la Naddeo Porte, il progetto Long Life® Total Look che prevede la produzione di porte e finestre antibatteriche in coordinato e che nasce dall’unione di altre due realtà: la Luxpan Srl e la Alphacan Srl, leader nella produzione di finestre in PVC.
Naddeo Porte e NP Serramenti, da sempre alla ricerca d’innovazione, sono i primi produttori in Italia, rispettivamente, di porte e finestre coordinate rivestite con le foglie antibatteriche Long Life® Plus, di produzione della Luxpan Srl.
Novità del 2023 che verrà presentata proprio all’EdilExpoRoma è la linea ALPHA EXTREME, il nuovo sistema creato da Alphacan per assicurare i massimi livelli di tenuta e di isolamento termo-acustico.‎ Si tratta di una linea di profili innovativa, caratterizzata da linee essenziali e moderne.‎ In fase di progettazione è stato tenuto conto della sostenibilità e dell’economia circolare, per questo contiene al suo interno una percentuale di PVC riciclato.
La partecipazione di Np Serramenti all’EdilExpoRoma è un momento importante per far conoscere a nuovi partner commerciali le novità dell’azienda e di aprirsi a nuove e proficue collaborazioni. Il confronto continuo è sempre occasione di crescita e di arricchimento personale e professionale.
I serramenti sono un importante arredo della casa, la prima scelta di stile e la cornice che valorizza l’ambiente. Una giusta serranda movimenta e dà luce, rappresenta sé stessi e il proprio modo di abitare.

Naddeo Porte, l’eccellenza del Made in Italy nella produzione di porte e infissi

Il 2008 è l’anno in cui da un’idea di Albino Naddeo e Antonio Mellone viene fondata la Naddeo Porte. Nasce così un’azienda specializzata nella realizzazione di porte per interno, grazie alla dedizione, all’impegno e ad un ottimo rapporto qualità prezzo, in breve tempo l’azienda diventa leader nel mercato nazionale. Showroom, serramentisti specializzati ma anche grandi gruppi come la GDO ed imprese di costruzioni nazionali ed estere hanno scelto i serramenti targati Naddeo.
Sono circa cinquecento le porte prodotte al giorno, grazie agli investimenti in tecnologie sempre più all’avanguardia, macchinari 4.0 e ad operatori formati e aggiornati.  Laminate, laccate, intelaiate fino alle porte ignifughe EI30 sono solo alcuni dei prodotti che l’azienda offre.
Ma lo spirito imprenditoriale spinge la società a non fermarsi e ad allargare la sua offerta anche agli infissi. Nasce così la NP Serramenti, importante azienda di PVC a marchio ALPHACAN. Naddeo Porte e NP Serramenti, da sempre alla ricerca di innovazione, diventano i primi produttori in Italia, del progetto Long Life® Total Look, ossia porte e finestre coordinate, rivestite con foglie antibatteriche Long Life® Plus, di produzione della Luxpan Srl.
Questo prodotto è realizzato utilizzando le foglie Long Life®, pellicole stampate e trattate con resina e processi di nuova generazione, per un rivestimento in grado di rendere antibatteriche le superfici decorative. Le foglie Long Life® Plus sono state testate dal laboratorio CATAS per certificare l’azione antibatterica. La prova effettuata ha misurato il grado di abbattimento di una carica batterica inoculata sulla foglia Long Life® dopo un tempo di contatto di 24 ore a temperatura ambiente.
Naddeo Porte ed NP Serramenti realizzano così porte e finestre antibatteriche in coordinato creando un design residenziale contraddistinto da un vero e proprio mood dato dalla possibilità di coordinare porte e finestre, per un perfetto equilibrio e la totale armonia degli ambienti.
Esperienza e know how hanno permesso all’azienda di diventare in poco tempo una realtà affermata e conosciuta a livello nazionale, che guarda al mercato estero per portare in alto i valori del Made in Italy.
Ed è proprio per questo che Naddeo Porte parteciperà all’ EdilExpoRoma 2023. Rafforzare i rapporti, incontrare partner nuovi e consolidati, sono solo alcuni dei motivi che hanno spinto l’azienda a partecipare alle nove giornate nella capitale d’Italia.
Essere presenti con un proprio stand è un’occasione unica per far conoscere il proprio brand e le novità dell’azienda. Per la Naddeo Porte sarà anche l’occasione per distribuire il catalogo 2023.
Un catalogo che racchiude 8 linee, 69 modelli, oltre 60 ambientate che enfatizzano ciascuna porta e una veste grafica completamente rinnovata, il nuovo catalogo è elegante, raffinato e ricco di tantissime novità. .

EdilExpoRoma-Formedil, un convegno e visite scuole professionali

Grazie alla partecipazione di Enti Formatori come Formedil, EdilExpoRoma 2023 rappresenterà anche un luogo di apprendimento e formazione per studenti di tutta Italia. Da Brindisi ad esempio, è giunta la richiesta dell’Ente Unico Scuola Edile CPT per visitare la fiera con gli allievi del corso di formazione “Tecnico Edile”. Si tratta di studenti impegnati nel quarto anno per il conseguimento del diploma professionale di Tecnico edile. Lo stesso Formedil ente unico formazione e sicurezza, ha per scopo la promozione, l’attuazione e il coordinamento su scala nazionale delle iniziative di formazione, sicurezza, qualificazione e riqualificazione professionale nel settore delle costruzioni e ha dunque allargato l’invito di partecipazione a tutto il territorio nazionale. Nei giorni della Fiera, delegati Formedil terranno corsi e seminari come appunto quello del 1 giugno cui prenderanno parte gli studenti brindisini e che avrà per tema la digitalizzazione nel settore edile con possibilità di rilascio di crediti formativi. Un corso rivolto a progettisti, direttori dei lavori, coordinatori, tecnici responsabili di uffici tecnici comunali e, appunto, scuole edili.

EdilExpoRoma 2023, fiera dell’Edilizia e della Casa si svolgerà dal 27 maggio al 4 giugno 2023, in un’area di 50mila mq di esposizione, un’area esterna, circa 200 espositori e 300 marchi, 20 convegni tematici, 25 mila operatori, 50mila visitatori previsti, con orario continuato dalle 10.00 alle 20.00 presso l’area Nuova Fiera di Roma in via Portuense, ingresso est.
Nei padiglioni saranno allestite le esposizioni delle aziende invitate che rappresenteranno l’intero mondo delle costruzioni, dall’edilizia pesante, fino ad arrivare ai complementi di arredo, passando per edilizia leggera, impiantistica, vernici, decorazioni, serramenti, arredamento interno ed esterno, giardino.

La presenza degli Ordini Professionali e delle Associazioni Nazionali di settore, accanto ai progettisti e ai vertici delle varie aziende permetterà un confronto sulle tematiche attuali del mondo edile.

Siad, ceramiche d’autore firmate dai maestri di Caltagirone

Arriva da Caltagirone in provincia di Catania l’azienda Siad Ceramiche, azienda artigianale specializzata nelle creazione e lavorazione di prodotti in ceramica. Ceramica decorata a mano che parla delle tradizioni sicule millenarie. Caltagirone è paese famoso proprio per questo, perché ha legato la sua intera storia alle ceramiche, dalla preistoria ai giorni nostri. Siad Ceramiche, che dal 1993 realizza i suoi prodotti in ceramica calatina interamente lavorata a mano e finemente decorata è una delle realtà custodi di questa tradizione. Le decorazioni vengono realizzate con colori accesi: il blu cobalto, il verde, il giallo arancio si armonizzano in motivi floreali, a grandi volute e a disegni continuativi. La società è nata per volere di Vincenzo di Benedetto e Andrea Ardito, che hanno scelto di unire la propria esperienza pregressa nel settore. Oggi, l’azienda produce Complementi d’arredo, piastrelle per cucine in muratura, top e tavoli per cucina in pietra lavica ceramizzata, in particolare i tavoli da interno/esterno in pietra lavica, prodotto di punta del laboratorio, sono decorati a mano e risultano indistruttibili, resistenti agli sbalzi termini e sono antimacchia e antiacido. Infatti, la pietra lavica, che viene lavorata a 920° per circa 18 ore, unita alla pregiata Ceramica di Caltagirone, costituisce un materiale dalle caratteristiche uniche anche per quel che riguarda la durezza (risultato delle reazioni che avvengono durante la cottura) e l’inerzia (cioè insolubilità e inalterabilità a contatto con acqua e con la maggior parte delle sostanze chimiche.

La Siad Caltagirone sarà tra gli espositori di EdilExpoRoma dal 27 maggio al 4 giugno 2023. Con quale spirito e quale intento l’azienda ha deciso di prendere parte all’evento?

Scoprire un nuovo mercato, nella cuore dell’Italia

Conoscendo i prodotti dell’azienda, è giusto parlare di prodotti unici?

Ogni oggetto è unico, segnato da un tempo, lavorato a mano da maestri D’arte

La manualità, la tradizione, la creatività e la perizia degli artigiani della ceramica di Caltagirone, è qualcosa che la grande produzione non può replicare.

Come si distingue un’azienda come la vostra in una società globalizzata e globalizzante come quella attuale?

Si distingue, perché guardare questi oggetti ti fa ritornare nel tempo, quello che veniva creato, c’era capacità, pazienza, costanza è tantissimi sacrifici.

Cosa troveranno i visitatori che verranno a trovarvi nel vostro stand a Fiera di Roma?

Un vasto assortimento di Tavoli in pietra lavica dell’Etna con ceramiche di Caltagirone fatti a mano.

Euroansa Hub, consulenze creditizie per mutui e finanziamenti

All’interno di EdilExpoRoma 2023, la fiera per tutto ciò che serve per costruire e abitare casa, non poteva mancare il settore della Mediazione Creditizia, con la presenza di Euroansa Spa, società leader nel settore della consulenza creditizia rivolta a privati e aziende per favorire l’ottenimento di mutui e finanziamenti per l’acquisto e la ristrutturazione di immobili.
Il servizio di Euroansa Hub per i privati consiste nell’aiutarli a finanziare i loro progetti attraverso l’affiancamento costante durante la fase di scelta, richiesta e ottenimento di mutui, prestiti e cessioni del quinto.
Una divisione di professionisti specializzati sulla consulenza alle imprese accompagna gli imprenditori nella crescita e l’innovazione, fornendo supporto per l’accesso al credito, il check up finanziario, il checkup agevolativo e la consulenza in materia di rating bancario.
Il lavoro di Euroansa Hub si integra perfettamente con il tema della fiera, riassunto nel claim “tutto per costruire e abitare”, e lo fa sotto diversi punti di vista:
– sul fronte professionale e commerciale l’Hub già collabora con numerosi professionisti del settore edile e immobiliare con l’obiettivo di offrire un servizio completo e onnicomprensivo ai clienti. La fiera rappresenta, quindi, un importante occasione per instaurare nuovi rapporti e reti commerciali con opportunità e benefici reciproci;
– per le imprese avere un punto di riferimento per tutte le necessità creditizie è di fondamentale importanza per poter accedere facilmente al credito di cui l’azienda ha bisogno per evolversi e innovarsi;
– infine, per i privati che partecipano alla fiera con l’intenzione di acquistare, ristrutturare, arredare la propria casa è necessario poter entrare in contatto con dei professionisti del credito che rendano possibile e semplice l’accesso al budget indispensabile per la realizzazione di sogni e progetti.
Carlotta Dijkgraaf , responsabile dell’Hub di Roma, spiega al meglio e contestualizza Euroansa all’interno di Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023.

Cosa vi aspettare da EdilExpoRoma 2023?
Euroansa Hub conosce bene le grandi potenzialità degli eventi per il nostro lavoro: la professione del consulente creditizio è basata sul contatto, sulle relazioni, sulla fiducia, tutte componenti che trovano un perfetto sviluppo in queste occasioni.
In particolare, sull’EdilExpoRoma 2023 abbiamo aspettative molto alte per la partecipazione di tante aziende e privati a cui presentare e offrire i nostri servizi per supportarli nella realizzazione dei loro progetti, ma anche di tanti professionisti con cui stringere importanti collaborazioni.

Quanto è importante per privati e aziende poter contare su un consulente creditizio che li supporti nel finanziamento dei loro progetti?
Il periodo di richiesta e ottenimento di un mutuo può essere lungo e stressante: si hanno tanti dubbi ai quali non si trova risposta, è necessario investire molto tempo, confrontare diverse proposte, reperire tutti i documenti necessari e molto altro.
Avere una figura di supporto esperta del settore, che sia anche un referente di fiducia con il quale confrontarsi, rende la pratica molto più semplice e veloce, ma soprattutto efficiente, con l’ottenimento del finanziamento più adatto alle esigenze e alle opportunità del singolo cliente o azienda.

Quanto hanno influito nel settore creditizio le crisi della pandemia e dell’aumento dei prezzi delle materie prime?
Le crisi che abbiamo vissuto e, in parte, continuiamo a vivere hanno avuto una portata internazionale e inevitabilmente hanno influito sul nostro settore lavorativo come su tutti gli altri.
Quello che caratterizza il nostro settore in queste situazioni è sicuramente la paura da parte dei clienti: il timore che non sia il periodo giusto per fare determinati investimenti, la tentazione di rimettere i progetti nel cassetto in attesa di periodi migliori, le troppe domande alle quali non si riesce a dare una risposta razionale.
Il consulente creditizio in queste occasioni diventa indispensabile per evitare di compiere scelte sbagliate in una fase eccessivamente emotiva e per scegliere il prodotto migliore che soddisfi tutte le esigenze del cliente. Per fare un esempio pratico: la scelta del tipo di tasso di mutuo e la durata dell’ammortamento, in periodi come questo di forti oscillazioni degli indici di riferimento, incide moltissimo sugli interessi che si pagheranno durante la vita del mutuo stesso. È essenziale avere al proprio fianco un esperto che ti aiuta a scegliere il mutuo migliore e più adatto a te.

Cosa troveranno presso il vostro stand i visitatori di EdilExpoRoma 2023?
Stiamo lavorando in sinergia con il nostro team, come siamo soliti fare, per pianificare e gestire al meglio la nostra presenza in fiera. Non vogliamo presenziare in maniera statica e passiva: il nostro stand deve rappresentare un punto di aggregazione e confronto, una Fiera nella Fiera.
Per questo stiamo strutturando un programma di interventi giornalieri tenuti da professionisti del settore, momenti di aggregazione in cui non mancheranno caffè e cornetti o l’aperitivo nel pomeriggio, per rendere questo evento un’occasione di scambio, formazione e crescita reciproca.
Chi verrà a trovarci presso il nostro stand potrà conoscere meglio noi e il nostro lavoro, scoprendo in che modo possiamo supportarlo nell’ottenimento del budget di cui ha bisogno per realizzare il proprio progetto, dalla ristrutturazione all’acquisto, alla costruzione di casa.
Chi vorrà, potrà anche svolgere una prima consulenza gratuita e senza impegno o lasciare semplicemente i recapiti in vista di un futuro appuntamento. Sempre sul posto effettueremo in tempo reale e gratuitamente il servizio di checkup agevolativo per tutti i colleghi espositori e per i visitatori della Fiera.
Non ho intenzione di spoilerare nulla, ma vi anticipo che lo spazio fieristico di Euroansa Hub sarà anche attrattivo e divertente.

Profima, società di consulenza al servizio delle aziende

Fare impresa oggi vuol dire anche affidarsi agli esperti di settore per decidere le strategie di sviluppo, ottimizzare gli investimenti e intercettare gli incentivi pubblici. Ecco perché, in ambito edilizio, dove tematiche come cessioni del credito, sconti in fattura e finanziamenti in ambito di Ind. 4.0, Regionali e dello stesso PNRR sono divenute ancora più centrali dai bonus in poi.
Il settore delle società di Finanza Agevolata, Automatica e a Bando, rappresenta un ramo fondamentale.
Profima, che sarà tra gli espositori presenti a EdilExpoRoma dal 27 maggio al 4 giugno 2023, è uno dei soggetti più accreditati in ambito nazionale in questo settore.
Profima è una società di consulenza specializzata negli incentivi pubblici alle PMI e alle PA. Supporta gli attori economici nella strategia di pianificazione e sviluppo degli investimenti, dall’idea progettuale alla realizzazione.

Quanto è importante, in un momento di ripresa tanto cruciale, per un’azienda di servizi come la vostra, essere presente accanto a tante altre realtà produttive in una fiera lunga e articolata come EdilExpoRoma?
Abbiamo voluto partecipare a questo appuntamento per l’edilizia per far conoscere quanto ormai sia importante, anzi direi fondamentale, che in qualsiasi tipologia di azienda sia presente una società specializzata in Finanza agevolata.
Ciò vale soprattutto in questo anno di grandi realizzazioni in vista del PNRR che ha un ruolo centrale nello sviluppo del nostro Paese e che dovrà apportare migliorie e vantaggi. Il PNRR sarà uno strumento rilevante ma difficile da gestire autonomamente e Profima si propone quale intermediario nello sviluppo del progetto.

Quale è stato l’andamento del mercato di settore negli ultimi anni, contrassegnati da alti e bassi assolutamente unici e imprevedibili come Covid e crisi dei prezzi delle materie prime?
Tutto sommato, a parte la prima fase di destabilizzazione, i livelli sono tornati alti.
Gli investimenti, grazie anche a strumenti come Ind. 4.0, hanno permesso un miglioramento del livello aziendale e professionale delle imprese non rinunciando, con il nostro supporto, al profitto e ai benefici conseguiti.

Come si sviluppa il servizio di consulenza e supporto che offrite al le aziende?
Profima costruisce per ogni azienda una Consulenza sartoriale con strumenti agili e flessibili e soluzioni per tutti i settori.
Siamo in grado di offrirVi Contratti di consulenza continuativa per costruire insieme un percorso di potenziamento e permettere alla Vs. azienda di crescere attraverso tutti gli strumenti della Finanza agevolata.
Le Aree di intervento sono: Finanza Agevolata a Bando, Automatica, Europrogettazione, Audit 4.0, Rating di legalità, Profima Accademy.
Il nostro Tasso di successo è pari al 93%, con 220 €/mil negli ultimi anni ottenuti per le aziende.
PROFIMA da 12 anni è vicina agli Imprenditori che vogliono realizzare i propri progetti o i propri sogni.

Cosa troveranno i visitatori che verranno a trovarvi nel vostro spazio in Fiera?
Nel nostro stand troverete Professionisti altamente qualificati, pronti a rispondere e confrontarsi con tutte le Aziende presenti e le Pubbliche Amministrazioni.
In particolare con i Responsabili di Profima si potranno affrontare i seguenti temi:

Finanza Agevolata a Bando e Automatica
Dopo un primo incontro volto ad individuare specifici obiettivi e necessità del cliente, Profima si impegna a monitorare, selezionare e comunicare periodicamente, tramite un servizio dedicato, le opportunità di Finanziamento a tasso Agevolato e a Fondo Perduto a livello Europeo, Nazionale e  Regionale.
Profima offre una  Consulenza sartoriale attraverso uno strumento unico e personalizzato il “Sinottico delle Opportunità”, che per i partecipanti alla Fiera sarà Omaggiato.

Audit 4.0
Il servizio di  “Audit 4.0” è un’attività di verifica finalizzata a constatare che i requisiti, richiesti dalle normative in tema di Iperammortamento e credito d’Imposta beni strumentali, siano costanti e continui per tutto il periodo di fruizione dell’agevolazione.
L’attività viene svolta al fine di evitare che, in sede di controllo, l’ente verificatore proceda al ricalcolo o recupero dell’agevolazione fiscale?
Profima vi supporta dal punto di vista legislativo, tecnico e rendicontativo.

Europrogettazione – PNRR
Profima è specializzata nella progettazione, stesura e rendicontazione dei progetti europei.
L’Europrogettazione e il PNRR sono oggi strumenti indispensabili per la crescita e lo sviluppo sia per Enti pubblici che per le Aziende.

 

Rating di legalità
Il rating di legalità è uno strumento che riconosce premialità alle aziende che operano secondo i principi della legalità.
Possedere il rating di legalità da ulteriori punteggi nella presentazione dei progetti della finanza agevolata a bando.
Il Rating nasce da un accordo tra l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e  i Ministeri degli Interni e della giustizia.

LPM Consulting, consulenza e servizi per Imprese, Enti e Istituzioni

Ci sarà anche LPM Consulting tra gli espositori di EdilExpoRoma 2023. LPM Consulting è una società con esperienza decennale specializzata nella consulenza ed erogazione servizi per imprese, Enti e Istituzioni. Un team di professionisti di settore che grazie ad una struttura snella e dinamica. opera a livello Nazionale con rigorosa metodologia d’azione e con attenzione alle singole esigenze del cliente.
Gli esperti di LPM svolgono pratiche a 360° per certificazioni di vario genere, attestazioni per la sicurezza sul lavoro, consulenze tecniche, attestazioni Sistema di autocontrollo Haccp e progettazione ingegneristica dove il cliente viene seguito in tutto lo sviluppo del progetto, dall’idea alla “messa in opera” di impianti civili ed industriali, permettendo all’utente finale di non avere altri interlocutori.

Perché EdilExpoRoma 2023 può rappresentare un momento di riferimento anche per una società che eroga servizi BtoB?
Per una società che eroga servizi BtoB, EdilExpoRoma 2023 può rappresentare un momento di riferimento poiché sarà una fiera dedicata al settore dell’edilizia, dell’architettura e dell’ingegneria, dove si potranno incontrare professionisti, fornitori e clienti di tutta Italia. La partecipazione all’evento rappresenta un’opportunità per presentare i propri servizi e prodotti, incontrare potenziali clienti ed entrare in contatto con importanti figure del settore.

L’evoluzione normativa continua degli ultimi anni e ancora in corso, per chi eroga servizi come i vostri, richiede un aggiornamento continuo. La professionalità fa la differenza?
L’evoluzione normativa degli ultimi anni richiede un aggiornamento continuo ed è necessario essere sempre aggiornati sulle nuove leggi e regolamentazioni. La professionalità fa la differenza, soprattutto in un settore dove la concorrenza è elevata. Essere in grado di offrire servizi di qualità, garantire il rispetto delle norme e dei tempi di consegna è fondamentale per la fiducia dei clienti.

Qual è il cliente che si rivolge a una società di consulenza e servizi come quelli che erogate voi?
Il cliente che si rivolge a una società di consulenza e servizi come LPM Consulting è un’impresa, un ente o un’istituzione che necessita di supporto per ottenere certificazioni, attestazioni o consulenze tecniche. Inoltre, i clienti che hanno bisogno di progettazione e messa in opera di impianti civili e industriali possono trovare in LPM Consulting un partner professionale e affidabile.

Cosa troveranno i visitatori che verranno a trovarvi nel vostro spazio a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023?
I visitatori che verranno a trovarci nel nostro spazio a Fiera di Roma potranno avere informazioni dettagliate sui nostri servizi e parlare direttamente con i nostri esperti. Inoltre, potranno conoscere la metodologia d’azione di LPM Consulting, la nostra struttura snella e dinamica e l’attenzione alle singole esigenze del cliente. Sarà un’occasione per instaurare nuove relazioni commerciali e ampliare la nostra rete di contatti.

Tende di tutti i tipi e carta da parati con Super Centro Tendaggi

Le tende in una casa costituiscono quel tocco finale per completare, arricchire e definire l’aspetto finale dell’ambiente che rappresenta chi ci abita. Per questo la scelta delle tende non è aspetto da poco e affidarsi a esperti del settore costituisce sempre la scelta migliore. I trenta anni di esperienza di Super Centro Tendaggi rappresentano senza dubbio una garanzia in tal senso. I prodotti rappresentati dell’azienda plurimarche romana saranno a Fiera di Roma per EdilExpoRoma dal 27 maggio al 4 giugno 2023. Super centro tendaggi coniuga l’esperienza della tradizione alla continua ricerca di soluzioni di design non solo per la casa ma anche per gli uffici.

Tende a rullo, a scorrimento e a pacchetto così come una varietà di scelta di carta da parati di qualità, appositamente selezionata per coniugarsi al meglio in ogni contesto. Il tutto con il supporto di un team di specialisti pronto a soddisfare le esigenze ed i bisogni dei clienti.

Nonostante più di trenta anni di presenza nel settore, i titolari di Super Centro Tendaggi sono mossi ancora oggi dal desiderio essere costantemente all’avanguardia nel settore e proporre novità di tendaggi manuali e motorizzati e carte da parati ai clienti. L’azienda cura infatti la progettazione, la produzione e l’installazione di tendaggi esclusivi, divani e letti su disegno, così come imbottiti, trapunte e tutti i lavori di tappezzeria.

Tienneti, tutto per le finestre, porte e blindati

Si arricchisce ulteriormente la sezione dedicata ai serramenti di EdilExpoRoma 2023. Ci sarà infatti anche Tienneti. Fondata nel 2001 propone prodotti di altissima qualità laddove risalta un elemento importantissimo: il fattore umano. Un’esperienza di più di venti anni e una storia davvero particolare contraddistingue l’azienda di via Cugnoli a Roma. Nata come azienda di climatizzazione ha sempre mantenuto uno sguardo verso prodotti associati al risparmio energetico come pannelli solari termici e fotovoltaici fino a proporre nel 2008 infissi ad alta efficienza e serramenti.

Dal 2014 produce finestre in PVC ed ogni anno installa direttamente oltre 9000 serramenti.

Tienneti si pone tra i migliori produttori di finestre ad alto isolamento energetico. Il risparmio energetico nelle abitazioni private, negli edifici è altamente influenzato dalla tenuta termica degli infissi.

Perché, per una ditta di settore comunque consolidata come la vostra, è importante farsi trovare presente ad una fiera di tutta l’edilizia legata alla costruzione di una casa come sarà EdilExpoRoma 2023?

Gli aspetti economici fanno sicuramente la differenza riguardo la scelta di partecipare a questa manifestazione, le fiere di settore, così come le esposizioni nei centri commerciali fanno ormai parte del nostro DNA. Ci contraddistingue la voglia di far conoscere al più vasto pubblico possibile i nostri prodotti e il nostro modo di proporli.

I bonus continuano a rappresentare una spinta per il settore dei serramenti?

La nuova dirigenza politica ha tolto dal 16 febbraio 2023, di punto in bianco, gli incentivi che riguardano lo sconto in fattura al 50% grazie ai quali la nostra impresa è riuscita ad investire nei macchinari e sulle risorse umane. Rimangono attualmente gli incentivi di recupero fiscale al 50% in 10 anni.

Dal 2007 grazie al decreto Bersani abbiamo sempre usufruito della spinta riguardo gli incentivi per il risparmio energetico che rappresenta il filo conduttore dei prodotti della Tienneti.

Quanto è stato difficile ripartire dopo crisi epocali come quella della Pandemia prima e l’aumento dei prezzi delle materie prime subito dopo?

La difficoltà è stata relativa a tutto il periodo di chiusura delle attività in piena pandemia.

Ma appena il nostro paese ha tolto i divieti all’attività lavorative e tutto è ripreso in maniera quasi normale abbiamo sentito la forte motivazione al nuovo corso delle cose, sapendo che nei periodi di crisi bisogna solo pensare a nuove strategie di mercato.

Come può influire la tenuta termica dei serramenti installati nel contesto globale di efficienza energetica di un ambiente?

Il concetto di infissi, negli ultimi anni si è sicuramente evoluto grazie all’introduzione di ragionamenti legati all’efficientamento.

Manteniamo gli standard qualitativi per la realizzazione di finestre che rientrino nei parametri richiesti dalle attuali norme vigenti in materia di eco sostenibilità. Ricerca e innovazione tecnologia sono i presupposti che caratterizzano la produzione dei nostri manufatti. La scelta dei materiali di costruzione soddisfa le richieste del mercato e dell’utente finale. La cura nel progettare e infine installare le nostre finestre passa attraverso uno staff di persone attente alle richieste di un settore sempre più qualificato e a un utente sempre più informato.

Cosa troveranno i visitatori che verranno a trovarvi nel vostro stand a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023?

Troveranno serramenti a 360 gradi; vorremmo presentare al meglio e rendere evidenti i nostri fiori all’occhiello. Su tutti la Finestra Cielo e la Finestra Sogno.

La Linea Cielo prevede una finestra con un’estetica minimalista dalle geometrie squadrate progettato con un  numero semplificato di componenti

La finestra Tienneti costruita con il profilo Cielo, rappresenta l’unione fra la tecnologia e lo stile minimale degli infissi. Il vetro triplo è strutturale e consente di aumentare lo spazio vetrato della finestra con un incremento della luminosità degli ambienti del 30% in più rispetto a un profilo tradizionale.

La Linea Sogno ha le caratteristiche di resistenza, risparmio energetico ed estetica che contraddistinguono una finestra moderna costruita con un infisso in PVC a 7 camere, tripla guarnizione di chiusura, vetro camera basso emissivo con argon, ferramenta a nastro con riscontri in acciaio. Disponibile in diverse colorazioni effetto legno rende la casa più bella e confortevole.