Come si conviene ai migliori eventi fieristici, la nove giorni di EdilExpoRoma 2023 sarà scandita da una serie di appuntamenti riservati ai player del settore che avranno modo di incontrarsi e confrontarsi a proposito delle principali tematiche legate al mondo dell’edilizia.
Come relatori si alterneranno Docenti Universitari, Professionisti di Settore, Presidenti degli Ordini Professionali e delle Associazioni di Settore, cariche Istituzionali e legislatori.
Si comincia subito dopo il taglio del nastro con un evento d’eccezione legato ad una scoperta finita addirittura su Science Advances. Si tratta della ricerca firmata da Admir Masic e Paolo Sabatini sulle capacità rigenerative del calcestruzzo utilizzato dagli Antichi Romani. A Roma, un evento dedicato alle costruzioni non potrebbe cominciare con argomento differente e quindi il pubblico romano e la platea di addetti ai lavori avranno la possibilità di sentirsi spiegare i particolari della scoperta dallo stesso Paolo Sabatini e da Carlo Andrea Guatterini, del D-MAT, la società che ha brevettato l’intuizione che mira a rivoluzionare il mondo delle costruzioni.
A seguire Tecnoalt presenta invece la prima piattaforma full electric. Nel pomeriggio invece irrompe l’attualità con Fol Roma che parla di sicurezza nei cantieri.
Si riprende Lunedì 29 con Progetto Sisma che parla di Miglioramento Sismico e riqualificazione energetica. Poi si parla di sicurezza nei cantieri e a seguire, di edifici efficienti.
Il 30 c’è attesa per il convegno Mirtec sul Radon e per quello Ansag sul cemento armato. Nel pomeriggio Formedil fa formazione epr addetti ai lavori.
Il 31 Alig illustra le indagini sulla sicurezza mentre Unicedil affronta l’argomento Bonus e Assdimi-Assonolo quello dei noleggi.
Il 1 giugno si apre con l’appuntamento firmato dall’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali per parlare di gestione e trasporto dei rifiuti dell’edilizia mentre LPM Consulting approfondisce le tematiche della sostenibilità. Si chiude con Antec che invece illustra l’argomento quanto mai attuale delle comunità energetiche.
A tutto ciò si aggiunge poi il fitto calendario di ElettroLazio che ha riservato ai suoi afferenti una serie di appuntamenti interni. Tutti i particolari sono pubblicati nella sezione convegni del sito www.edilexporoma.it.
Ristrutturare Casa, ristrutturazione e realizzazione opere edili
Ristrutturare Casa è una società che si è evoluta negli anni, passando dalla realizzazione di piccoli interventi di ristrutturazione alla realizzazione di opere edili complete. Comprensive quindi di impianti idrici, elettrici, impianti ascensori, impianti termici.
Lavori di ristrutturazione di interi edifici, come rifacimenti facciate, ristrutturazione interi di stabili, ristrutturazione tetti, rifacimento bagni e balconi e tanto altro. Veloci e Affidabili sia nei tempi di realizzazione che nel costo delle opere.
Ristrutturare Casa è però anche fornitura materiali edili grazie a importanti partnership.
LAVORI EDILI SU MISURA E TANTE PROPOSTE
La vostra casa o l’ufficio ha un disperato bisogno di un lifting? Avete bisogno di costruire qualcosa di nuovo da zero? Siamo architetti e capi cantieri specializzati, affidati a noi per tutti i lavori ristrutturazione.
Stab Soil, tecnologia edilizia per consolidamento e isolamento
Ci sarà anche Stab Soil ad EdilExpoRoma 2023 dal 27 maggio al 4 giugno a Roma. La Stab Soil è un’azienda giovane e dinamica, forte delle capacità tecniche sviluppate negli anni, e della continua ricerca in tecniche e materiali innovativi per risolvere problematiche legate ai fabbricati in genere. L’azienda produce infatti micropali e pressoinfissi; lavori di consolidamento, resine espandenti, poliurea a spruzzo per impermeabilizzazioni, barriere chimiche, isolamenti termo acustici e carotaggi.
Consolidamento fondazioni con iniezioni di resine espandenti
Le iniezioni di resine espandenti, consistono nell’iniettare al di sotto delle fondazioni appositi formulati poliuretanici
Consolidamento con micropali presso infissi
Il metodo consiste nell’infissione di tubi in acciaio filettati, adiacenti alla struttura
Impermeabilizzazione con poliurea
Per impermeabilizzare terrazze, balconi, piscine, e quant’altro necessita di essere impermeabile…
Impermeabilizzazioni con resine idroespansive
Le resine idro espansive, sono formulati poliuretanici sia bicomponenti che monocomponenti, che al contatto con l’acqua espandono sino a 40 volte il volume iniziale
Deumidificazioni
Realizziamo delle vere e proprie barriere chimiche, con delle iniezioni di formulati siliconici e siloassanici; utilizzando i migliori prodotti in commercio
Carotaggi
La tecnica del carotaggio, è applicata alle perforazioni, con prelievo del materiale perforato chiamata “carota”.
Isolamento termoacustico
Avere una casa ben isolata termicamente, significa avere una casa con un miglior comfort abitativo

Generali Costruzioni, Edilizia e General Contractor
L’impresa Generali Costruzioni nasce dall’unione di professionalità e dell’esperienza di oltre venti anni dei singoli soci fondatori. Ma Generale Costruzioni non è solo impresa diretta dotata dei più ampi requisiti e certificati, ma anche come General Contractor di un Gruppo di Imprese impegnate nell’ambito della cantieristica generica e della riqualificazione energetica e sismica degli immobili con particolare riguardo all’Ecobonus 110% con cessione in fattura.
Come ditta che conduce interventi edilizi in maniera diretta, ha nel suo portfolio ogni tipo di intervento sia esso di costruzione, ristrutturazione, ampliamento, riqualificazione e manutenzione.
Il tutto rigorosamente certificato e garantito.
Svolge lavori generali di costruzione privata di residenze e ville, come ristrutturazione edifici, ampliamento e ammodernamento, riqualificazione energetica e sismica, manutenzioni;
Costruzione complessi edili per Enti Pubblici; Costruzione strutture commerciali; Costruzioni scuole; Lavori ferroviari e stradali. Le pratiche relative alla sicurezza del lavoro ed assistenza periodica vengono affidate a consulenti esterni.
La lunga lista di attestati e certificati costituiscono una garanzia di servizio al cliente e assicurano capacità tecniche, economiche e finanziarie indispensabili per operare nella pubblica amministrazione.
Great Building, ristrutturazioni e costruzioni a misura di cliente
Great Building nasce dall’idea di un giovane imprenditore classe ’89, il cui know how nel settore dell’edilizia pubblica e privata è maturato nel corso degli anni di lavoro svolto, già dall’età di 16 anni, presso l’azienda di famiglia.
Great Building è una giovane realtà romana che si è contraddistinta fin da subito nel settore dell’edilizia per professionalità, passione e rapidità d’esecuzione.
La nostra impresa è specializzata in edilizia ed impianti ed ha lavorato per committenti pubblici e privati su scala nazionale. Affidandoti alla Great Building hai tutti i vantaggi di una soluzione “chiavi in mano”. Avrai a che fare con un unico interlocutore che ti libererà da qualsiasi preoccupazione. I nostri operatori si occuperanno della progettazione, delle pratiche burocratiche ed amministrative. Verrà assegnato prima dell’inizio dei lavori un tecnico specializzato che si occuperà di tutta la dire-zione delle opere ed un Capo Cantiere, affinché ogni elemento costruttivo venga eseguito secondo le preferenze del Committente.
Nel corso della storia professionale i manager dell’azienda hanno lavorato nel campo degli appalti pubblici per importanti enti quali il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell’Interno, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Centro nazionale delle ricerche, Eur Spa, Poste Ita-liane, Enel, Autostrade per l’Italia, ISTAT, Vaticano, il Comune di Livorno, il Comune di Roma, il Comune di Castiglion Fiorentino, l’Università di Ferrara, Comune di Monza, Comune di Gualdo Tadino, Comune di San Giovanni Valdarno, Comune di Caldarola, Comune di Monte San Savino, e molti altri, raggiungendo ottimi risultati di fatturato, sempre in costante crescita nel corso degli anni. Punti di forza sono la collaborazione interna e la gestione delle risorse umane, oltre alla spiccata esperienza sviluppata nel corso degli anni dai tecnici che compongono la nostra squadra.
Nonostante l’esperienza lavorativa di ciascuno degli elementi del team d’azienda sia almeno decennale, l’età media dell’organico non supera i 40 anni e questa peculiarità consente di lavorare sempre con grinta ed entusiasmo.
La nostra azienda offre:
Trasparenza: capacità di fornire informazioni chiare e dettagliate, sui costi e sui tempi di consegna;
Esperienza e competenza: tutte le soluzioni più innovative grazie alla nostra conoscenza del settore ed alla continua formazione;
Professionalità e puntualità: rispettiamo gli impegni presi ed i tempi di consegna stabiliti con il committente.
“Sognare, costruire i propri sogni nella mente per poi vederli realizzati è la più grande vittoria a cui si possa aspirare”.
Andrea Falamesca – CEO Great Building
Con che propositi Great Building si presenta al pubblico di EdilExpoRoma in occasione della fiera dell’edilizia dal 27 maggio al 4 giugno 2023 a Fiera di Roma?
Abbiamo deciso di partecipare ad EdilExpo Roma 2023 per far conoscere la nostra realtà e per avere l’opportunità di entrare in contatto con clienti e con possibili nuovi partner commerciali con cui stringere rapporti lavorativi.
EdilExpoRoma 2023 può rappresentare lo start di slancio dopo alcuni anni caratterizzati da crisi epocali come quella della Pandemia prima e l’aumento dei prezzi delle materie prime subito dopo?
Credo che Edil Expo 2023 sia un ottimo punto di incontro tra importanti imprese operanti nel settore dell’edilizia. Questo genererà senza dubbio ampie sinergie che possono essere il volano per il rilancio del settore dopo la pandemia e l’aumento del costo delle materie prime.
Descrivete in poche parole i servizi offerti da Great Building?
Great Building si occupa del comparto edile ed impiantistico chiavi in mano sia nel campo pubblico che privato per strutture industriali e civili. Offriamo un servizio all inclusive dalla progettazione all’allestimento degli ambienti.
Professionalità, serietà e rapidità di esecuzione con uno staff preparato e sempre sul pezzo utilizzando materiali di ultima generazione e con assoluta cura dell’ambiente.
Cosa troveremo in fiera esposto nel vostro spazio?
Nel nostro spazio espositivo sarà presente il nostro staff ed i nostri manager pronti ad illustrare la nostra offerta ed a proporre i nostri servizi sempre nel rispetto delle volontà del cliente.
Olytecma Italia, da 30 anni al servizio del cliente
Aumentano le imprese edili che saranno presenti a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023 in occasione di EdilExpoRoma 2023. Olytecma Italia è un’impresa edile presente sul mercato da più di 30 anni. Ristrutturazioni, manutenzioni e tutto il comparto dell’impiantistica sono i 3 settori che vanno a comporre il core business dell’azienda. Il baricentro di Olytecma Italia è un modello organizzativo capace di dare centralità alle persone e alle capacità individuali di ciascun membro dello staff, e grazie a un management poliedrico e preparato alla gestione del cliente a 360° l’azienda è in grado di proporsi anche come un autorevole punto di riferimento per tutto ciò che riguarda la gestione e l’organizzazione degli spazi lavorativi e domestici. La sua mission è quella di conciliare le migliori soluzioni costruttive e impiantistiche con i bisogni di chi lavora e vive uno spazio, che sia casa o ufficio. Rendere una costruzione funzionale e bella, efficiente e sicura, solida ed ecologica è il patto che Olytecma Italia stringe con i propri clienti alla firma del contratto. Trasparenza, correttezza e lealtà sono i valori a cui si ispira l’azienda e sono alla base del suo modello organizzativo e gestionale. Lo spiega Fabrizio Mancini, C.E.O. di Olytecma Italia.
Quali sono i motivi che spingono una Azienda come Olytecma Italia a essere tra gli espositori di un evento come EdilExpoRoma 2023?
Riteniamo che tutti gli eventi a carattere aggregativo, come possono essere le fiere di settore, siano delle ottime opportunità per conoscere e confrontarsi con altre realtà aziendali, stringere dei rapporti con partner commerciali e arricchire la propria esperienza come impresa. È innegabile che la visibilità e il rapporto con i clienti sono fattori importanti ma per noi non sono gli unici. Siamo ben consapevoli che il mercato è ampio e variegato e riteniamo che puntare tutto sulla semplice vendita a lungo andare non porti grandi risultati; invece fare rete è un ottimo modo per crescere e offrire al cliente un’elevata qualità del servizio. Siamo entusiasti di partecipare e invitiamo tutti a venirci al trovare al padiglione 4, stand 7 e 8.
Dopo la revisione delle normative riguardanti la cessione del credito, per le ditte edili, l’effetto bonus continuerà ad essere trainante?
Il mercato dei bonus (o meglio delle agevolazioni fiscali) si è raffreddato e negli ultimi due anni ha subito un pesante contraccolpo dovuto al caos normativo che ha ridotto – se non annullato – la sua fattibilità. È innegabile che la cessione del credito abbia avuto un ruolo fondamentale nel ridare vitalità a tutto il comparto, pertanto auspichiamo una revisione chiara e soprattutto attuabile per tutte le realtà coinvolte nel processo (imprese – professionisti – banche) e che permetta nel medio e lungo periodo di dare nuovamente slancio al settore.
La ripresa che c’è stata proprio grazie ai bonus è riuscita a compensare il buco creato prima dal Covid e poi dall’impennata dei prezzi per l’aumento dei costi delle materie prime?
Abbiamo effettivamente registrato valori di produzione di molto maggiori rispetto ai periodi precedenti. Tuttavia non siamo ancora in grado di fornire una stima precisa e puntuale degli effettivi profitti. La stabilità e la costanza sono due fattori determinanti per la crescita di un’azienda. Negli ultimi tempi invece abbiamo assistito a forti accelerate seguite da brusche frenate e questo andamento altalenante è stato un fattore tutt’altro positivo. Purtroppo l’incertezza non premia, ad eccezione di chi specula.
Cosa troveranno i visitatori della fiera che verranno a trovarvi nel vostro stand?
Per prima cosa una calorosa accoglienza. I membri del nostro staff vi accompagneranno nella vita dell’azienda raccontando chi siamo e cosa facciamo in un clima di assoluta trasparenza. Abbiamo preparato delle offerte esclusive riservate ai partecipanti ma non vogliamo rovinare la sorpresa svelando troppi particolari. Conoscersi e progettare insieme è il nostro principale obiettivo e non vediamo l’ora di poterlo fare.

Foredil, una realtà emergente nata dall’esperienza di agenti di settore
È una sorta di casa di tutti i materiali per l’edilizia la sede di via Prenestina di Foredil. Foredil, azienda con esperienza nel settore pluriennale, ha una storia particolare visto che nasce nel 2006 come unione di agenti di commercio del settore edilizio. Gli stessi agenti decidono poi nel 2014 di dare vita al deposito materiali delle proprie rappresentanze che si trasforma da subito in uno dei depositi più forniti della Capitale. La realtà specifica e particolare che ne deriva, si consolida nel corso de gli anni caratterizzata da una tendenza di crescita costante caratterizzata da serietà, professionalità e rispetto sia dei clienti che dei fornitori. Foredil sarà presente con un suo stand in occasione di EdilExpoRoma 2023.
Qual è la motivazione che muove Foredil a partecipare alla nove giorni capitolina?
Intendiamo partecipare a questa manifestazione per usufruire di una ulteriore visibilità rivolta agli addetti del settore che parteciperanno. Riteniamo inoltre che la manifestazione sia una importante opportunità di accesso ad u n nuovo mercato fatto di innovazioni , tecnologie e nuovi prodotti.
Qual è la situazione attuale del mercato dei materiali per l’edilizia dopo la modifica del regolamento bonus, dopo l’impennata dei prezzi legata all’aumento dei costi delle materie prime e dopo il Covid?
Viviamo in questo ultimo periodo un graduale rientro dei prezzi per alcuni dei prodotti legati al bonus in attesa che il calo dei costi dell’energia in essere e prevista si manifesti anche nel resto dei materi ali . Sta rientrando in parte la difficoltà di reperire alcuni materiali e l’insieme di questi fattori ci fa sperare e auspicare in un ritorno dei prezzi ai livelli del 2021 .
Quant’è importante riuscire ad intercettare le esigenze del cliente, capire, soddisfare e, se necessario, indirizzare i suoi bisogni?
La presenza capillare e costante di agenti preparati sul territorio che ci ha sempre caratterizzato ci permette appunto di es sere al fianco del cliente per affrontare un mercato in costante evoluzione. Non tra lasciamo l aspetto tradizionale de l nostro mercato ma siamo sempre attenti alle nuove necessita e richieste per promuovere gli articoli e le soluzioni più avanzate .
Cosa troveranno i visitatori che verranno a trovarvi nel vostro stand a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023?
Saremo affiancati in questa avventura da alcuni dei marchi che da sempre proponiamo. Il nostro e il loro personale saranno a disposizione del visitatore per illustrare e rispondere alle richieste de gli stessi.
EdilMaco, doppio spazio per l’azienda nata nel 1975
Edilmaco è un’azienda attiva sul mercato dal 1975 e da allora fornisce attrezzature e servizi per i cantieri, per l’agricoltura, per il verde e offre una consulenza ad ampio raggio, instaurando con i clienti una collaborazione operativa e continuativa.
Le imprese edili, stradali e industriali, gli impiantisti e ogni altro operatore del settore trovano nella Edilmaco, un partner esperto e affidabile, con risposte e soluzioni puntuali per organizzare e gestire efficacemente i propri cantieri.
A EdilExpoRoma 2023 sarà presente con uno spazio doppio. Uno interno ai padiglioni e un altro all’esterno.
Cosa ci sarà nello spazio interno?
Nello spazio interno viene presentata l’azienda e il tipo di consulenza che viene offerto ai clienti, è possibile visionare il catalogo con l’ampia gamma di macchine in vendita e a noleggio e poter visionare alcuni prodotti esposti.
E in quello esterno?
Nello spazio esterno viene illustrato il funzionamento di aero-pulitrici IBIX a doppia funzione (secco/umido) per la pulitura ecologica, micro-aero-abrasione, soda blasting, trattamento pre-verniciatura, etc., oltre alle tecnologie portatili per il rivestimento mediante spruzzatura a fiamma di polveri termoplastiche per la protezione anticorrosiva di superfici in metallo e calcestruzzo.

Cosa si aspetta un’azienda consolidata da anni di esperienza come Edilmaco, da un appuntamento come quello in programma a Fiera di Roma dal prossimo 27 maggio al 4 giugno 2023?
Presentarsi a un pubblico interessato al settore nonché reperire contatti utili per una nuova clientela e collaborazioni.
Come e quanto è cambiato il settore dell’edilizia negli ultimi anni?
Come per gli altri settori commerciali i contatti si sono spostati maggiormente sul web e il cliente richiede tempestività nelle risposte e accuratezza nei servizi.
Dovendo riassumere le specialità di Edilmaco, quali sono le qualità che distinguono voi dagli altri?
La politica aziendale di Edilmaco è improntata alla correttezza e alla serietà, ovvero ciò che nel corso degli anni ha consentito di creare un gruppo di aziende solido e sinergico che punta alla qualità della sua offerta. Oggi, questa rete di società, partnership e collaborazioni è in grado di rispondere puntualmente alle diverse esigenze di cantieri e imprese.

Bertoja, un secolo di storia nella costruzione di rimorchi
Una tradizione familiare lunga quasi un secolo è il tratto distintivo di Bertoja, azienda che dal 1926 produce e commercializza rimorchi in tutto il mondo. L’azienda venne fondata dal nonno dell’attuale presidente della società e a tutt’oggi l’azienda è di proprietà della famiglia Bertoja.
L’azienda che ha sede a Pordenone, in Friuli Venezia Giulia, produce e vende semirimorchi ribassati, rimorchi e super ribassati per trasporti speciali.
Semirimorchi porta vetri, porta mietitrebbie, porta barche, porta coils , porta veicoli e soccorso stradale, e porta lamiere sono alcuni esempi del campionario di veicoli ad uso specifico realizzati.
Rimorchi Bertoja ha ben tre certificazioni per la qualità, per l’ambiente e per la sicurezza. Conosciamola meglio attraverso le parole della proprietà e, nello specifico, di Andrea Bertoja.
.
Bertoja sarà tra gli espositori presenti nell’area esterna di Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023. Cosa troveranno i visitatori che verranno a visitare i vostri spazi?
Essendo l’evento rivolto ad operatori del mondo “building” esporremo due veicoli che sono dedicati proprio per questo scenario e che rappresentano una parte dei nostri prodotti più apprezzati. Saranno presenti i nostri Responsabili Commerciali per affiancare i visitatori che vorranno avere informazioni o delucidazioni.
.
Un secolo di storia, com’è cambiato il mondo dei rimorchi in un lasso di tempo che ha rivoluzionato il mondo?
All’inizio del XX secolo, questo tipo di rimorchi rimorchi erano utilizzati principalmente per il trasporto di materiali grezzi e macchinari pesanti, come locomotive e turbine. Questi rimorchi erano trainati da animali o da veicoli a trazione animale, come carri trainati da cavalli. Durante la seconda guerra mondiale, i rimorchi per trasporti eccezionali furono utilizzati principalmente per il trasporto di rifornimenti militari e di truppe pesanti. Dopo la guerra, il boom economico e l’aumento del commercio globale portarono a un’ulteriore evoluzione della tecnologia dei rimorchi. Negli anni ’50 e ’60, i rimorchi per trasporti eccezionali furono sviluppati per il trasporto di oggetti di grandi dimensioni, come i moduli dei razzi spaziali e delle centrali elettriche. Ciò rese possibile il trasporto di oggetti di grandi dimensioni su strada, e la tecnologia dei rimorchi per trasporti eccezionali iniziò a svilupparsi sempre più rapidamente. Negli anni ’70 e ’80, i rimorchi per trasporti eccezionali furono sviluppati ulteriormente per migliorare la sicurezza e la gestione delle operazioni di trasporto. Ciò ha portato all’adozione di nuove tecnologie come la navigazione satellitare e il monitoraggio del carico in tempo reale. Negli ultimi decenni, la tecnologia digitale ha rivoluzionato il mondo dei rimorchi per trasporti eccezionali. I sistemi di tracciamento satellitare e l’Internet delle Cose (IoT) sono stati integrati nei rimorchi per migliorare l’efficienza, la sicurezza e la gestione delle operazioni di trasporto. Inoltre, i veicoli a trazione elettrica e a celle a combustibile stanno diventando sempre più comuni nel settore dei rimorchi per trasporti eccezionali, in risposta alla crescente preoccupazione per l’impatto ambientale del trasporto di oggetti di grandi dimensioni.
.

E come hanno influito sul mercato produttivo gli ultimi tre anni caratterizzati prima dalla Pandemia e poi da un aumento esponenziale dei costi delle materie prime come mai c’era stato prima?
Gli ultimi tre anni caratterizzati dalla pandemia di COVID-19 e dall’aumento esponenziale dei costi delle materie prime hanno avuto un impatto significativo sul mercato produttivo industriale. L’emergenza sanitaria ha causato una serie di problemi nella catena di approvvigionamento, nella produzione e nella logistica delle aziende, creando una serie di sfide senza precedenti. L’aumento esponenziale dei costi delle materie prime ha ulteriormente aggravato la situazione. I prezzi di alcune materie prime, come l’acciaio, l’alluminio e la plastica, sono aumentati significativamente, causando un aumento dei costi di produzione questo aumento dei costi ha causato problemi di approvvigionamento, con una crescente domanda che ha portato a una scarsità di alcune materie prime. L’impatto è stato significativo, ma ci siamo adattati alla situazione. Abbiamo adottato nuove tecnologie e processi di produzione, ridotto i costi e investito in nuovi modelli. Tutto è stato fatto rispettando il nostro “mantra” che non ammette cambi di strategia a discapito della qualità.
.
Cosa significa per un’azienda storica e consolidata come la vostra, partecipare all’appuntamento dedicato a EdilExpoRoma, fiera dedicata all’edilizia in programma a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023?
Partecipare ad eventi fieristici di questo tipo è parte della nostra visione, la presenza sul territorio e la vicinanza con il cliente sono aspetti fondamentali che non abbiamo mai trascurato. Parteciperemo come sempre con molto entusiasmo!
.