NQA Organismo di certificazione globale per le aziende

L’edilizia moderna non è solo materiali, mezzi e forza lavoro. Concetti di sostenibilità, sicurezza ed efficienza hanno portato a sviluppare apparati complessi per quanto riguarda i servizi connessi al mondo delle costruzioni. Per questo motivo EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025, accanto agli espositori più “canonici”, ha messo insieme una serie di realtà specializzate appunto in certificazioni e servizi.
NQA fa parte di Element Materials Technologies, un fornitore globale di servizi di test, ispezione e certificazione (TIC) su un’ampia gamma di prodotti, materiali, processi e servizi.
Con sede a Londra, gli scienziati, gli ingegneri e i tecnologi di Element collaborano con una rete globale di oltre 200 laboratori e supportano i clienti dalle prime fasi di ricerca e sviluppo, attraverso complesse approvazioni normative e fino alla produzione.
Con questa partnership, NQA è in grado di aiutare i propri clienti a fornire prodotti e servizi sicuri, conformi e affidabili, rendendo il domani più sicuro di oggi.

I servizi offerti
NQA fornisce servizi di certificazione accreditata, audit di seconda parte, formazione e servizi di supporto per migliorare processi, performance e prodotti & servizi. Oltre 50.000 certificati a clienti in più di 90 Paesi costituiscono un buon motivo per affidarsi a NQA con sicurezza.
Come Ente di Certificazione aiuta organizzazioni di ogni dimensione a migliorare le proprie performance di gestione di qualità, ambiente, sostenibilità e salute e sicurezza.
Certificazione di sistemi di gestione per:
– qualità (inclusi i settori automotive e aerospace)
– BIM (Building Information Modeling): Certificazione ruoli professionali come BIM Specialist, BIM Coordinator, BIM Manager e CDE Manager, garantendo competenze aggiornate e conformi agli standard UNI 11337
– energia & ambiente
– salute & sicurezza
– sicurezza delle informazioni
– sicurezza alimentare.

Oltre alla certificazione di sistemi di gestione, NQA Italia offre servizi di certificazione delle competenze professionali, riconosciuti a livello nazionale e internazionale. In particolare, siamo specializzati nella certificazione di figure professionali nei settori:

– Project Manager: Certificazione per i professionisti della gestione dei progetti, in conformità con la norma UNI 11648:2022, che attesta le competenze specifiche nella gestione di progetti complessi.

Questi percorsi di certificazione permettono ai professionisti di ottenere un vantaggio competitivo e di essere riconosciuti come leader nei propri settori.

NQA rende la certificazione più facile
NQA è l’Ente di Certificazione che rende il processo di certificazione più semplice. L’approccio non burocratico ma focalizzato sul sistema di gestione aziendale rende più snelli tutti i processi necessari. I controlli non necessari sui processi non vengono applicati. Auditor specializzati conducono le verifiche utilizzando le politiche e le procedure dell’azienda per verificare l’attuazione e l’efficacia di entrambi.

I clienti
NQA collabora con molteplici realtà aziendali, dalle più piccole alle più conosciute al mondo, come ad esempio la NASA.
La filosofia – Never stop improving
Ogni organizzazione può fare sempre meglio costantemente, continuamente e in modo sostenibile. I servizi NQA permettono di migliorare il tuo sistema di gestione e costruire futuri successi.
Una partner locale in tutto il mondo
La presenza globale di NQA offre una capacità unica di servire in modo completo organizzazioni di grandi dimensioni e multinazionali con una particolare attenzione a livello locale. Ovunque la crescita della tua attività ti porti, NQA è presente con auditor locali che capiscono la cultura e parlano la lingua. Certificazioni multi-site per le aziende con tre o più strutture, si traducono in una significativa riduzione dei costi rispetto alle singole certificazioni e aumentano l’efficienza del processo di certificazione.

INMAA, importazione di materiali da costruzione dalla Libia

Come Fiera Internazionale dell’Edilizia, EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, guarda a tutto il Mondo a tutti i 5 continenti. A testimoniarlo ci sono i tanti espositori internazionali che arrivano dall’America, dall’Asia e dall’Africa, oltre che dall’Europa. Tra gli espositori africani ci sarà INMAA, una società per azioni di sviluppo economico per l’importazione di materiali da costruzione. Il gruppo vanta diversi portafogli di attività, tra cui immobiliare, edilizia, calcestruzzo preconfezionato, alluminio, carpenteria, detersivi, fabbricazione, fibra di vetro, chiodi, tubi in PVC, tessuti, acqua minerale e settore navale e imbarcazioni. Inmaa ha sede in Libia nel Sidi Al-Sayeh Waste Recycling Factory. È una delle società per azioni libiche affiliate al Fondo per lo sviluppo sociale ed economico.

Il Fondo per lo Sviluppo Sociale ed Economico (ESDF) è un’entità finanziaria libica che mira a sostenere lo sviluppo economico e sociale del paese. Questo fondo svolge un ruolo cruciale nel promuovere la stabilità e la crescita economica in Libia, con un focus particolare sulla riattivazione di settori chiave come la produzione farmaceutica e le attrezzature mediche.

L’ESDF ha lo scopo di migliorare le condizioni socioeconomiche in Libia, contribuendo alla stabilità e alla crescita del paese. Si concentra su settori cruciali come la produzione farmaceutica e le attrezzature mediche, dimostrando il suo impegno a sostenere la salute e il benessere della popolazione. L’ESDF collabora con partner internazionali, come la Bosnalijek in Bosnia ed Erzegovina, per riattivare la produzione e ripristinare le infrastrutture. Gli interventi dell’ESDF hanno un impatto significativo sulla qualità della vita della popolazione libica, promuovendo l’accesso a cure mediche e creando posti di lavoro nel settore sanitario. In un paese in cui l’economia è prevalentemente basata sul petrolio, l’ESDF gioca un ruolo chiave nel sostenere la diversificazione e lo sviluppo di altri settori strategici. L’INMAA è una di quelle società che attraverso l’importazione di materiali per costruire contribuisce allo sviluppo del progetto.

APARF VUOLE METTERE LE ALI A EDILEXPOROMA

Si rinnova anche in questa edizione 2025 il supporto di APARF a EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare. L’associazione per la Promozione dell’Aeroporto Civile di Roma-Frosinone si è affiancata alla Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge dal 15 al 18 maggio 2025 a Fiera di Roma, in un connubio che può rafforzare la causa perorata dall’associazione nata per portare avanti il progetto di costruzione del nuovo aeroporto di Frosinone evidenziando come la sinergia possa rappresentare un volano per un indotto ampio.
L’Associazione per la Promozione dell’Aeroporto Civile di Roma-Frosinone (APARF) è impegnata da anni nel promuovere iniziative che favoriscano lo sviluppo infrastrutturale del territorio del basso Lazio, con particolare attenzione alla realizzazione dell’Aeroporto Civile di Roma-Frosinone.
In linea con la sua missione, APARF si adopera per mettere in sinergia gli stakeholder primari, secondari e strategici al fine di promuovere opportunità concrete volte alla realizzazione di quest’importante infrastruttura.
Tuttavia, l’Associazione non si limita esclusivamente al sostegno dell’aeroporto, ma si impegna anche attivamente in attività di networking, ricerca, analisi e sensibilizzazione relative allo sviluppo di nuove infrastrutture nel territorio, valutando criteri di utilità sociale, sicurezza ed interdipendenze economiche.
A tal proposito, il Presidente di APARF, Tiziano Schiappa, ha dichiarato: “Per Aparf è un grande orgoglio e una soddisfazione poter riconfermare in nostro patrocinio a EdilExpoRoma, una Fiera importante che in tre anni è cresciuta esponenzialmente tanto da meritarsi la certificazione di Fiera Internazionale. Il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ne rappresenta la testimonianza. Abbiamo voluto dare in maniera convinta il nostro supporto ad un evento importantissimo per il settore per la Regione e per la crescita del nostro territorio”.
Per ulteriori informazioni su APARF e le sue attività, si prega di visitare il sito web dell’Associazione all’indirizzo www.aeroportodifrosinone.it

SCF sistemi di costruzione per l’edilizia di domani già oggi

Il mondo delle costruzioni è in continua evoluzione e per questo il contributo di aziende che sviluppano e producono sistemi innovativi per l’edilizia rappresentano un ingranaggio fondamentale dell’intero settore. EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare dedica alle aziende produttrici di sistemi per l’edilizia un’area specifica. Area in cui ci sarà anche SCF Building your Tomorrow, azienda leader nella produzione di sistemi costruttivi che garantiscono elevate performance di qualità e prestazioni. Oltre 40 anni di esperienza per costruire il futuro dell’edilizia con soluzioni innovative e rispettose dell’uomo e dell’ambiente. Uno staff tecnico di ingegneri, progettisti e disegnatori in grado di sviluppare la soluzione ideale per ogni esigenza costruttiva. I sistemi costruttivi integrati SCF assicurano elevate performance sismiche ed energetiche a ridotto impatto ambientale. Da anni SCF porta avanti attività di ricerca e sviluppo che hanno permesso di assecondare e in certi casi di anticipare le esigenze del mondo dell’edilizia, puntando su un materiale, l’EPS, che rappresenta la risposta ideale alla necessità di edificare nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo, ottimizzando tempi e i costi, garantendo efficienza energetica e sicurezza antisismica.

I PRODOTTI SCF A EDILEXPOROMA

Solaio PlastBau® Metal

Plastbau®-Metal è un pannello-cassero a perdere in polistirene espanso sinterizzato EPS (UNI EN 13163) per la formazione di solai monodirezionali armati e gettati in opera. I travetti che compongono il solaio hanno larghezza nominale pari a 60 cm, geometria ed altezza variabili in funzione della luce della campata e coibentazione termica integrata. Il solaio è autoportante prima del getto sino ad un massimo 2,40 ml.

Cube Solaio Bidirezionale In Eps

Il solaio Cube è un pannello cassero a perdere in polistirene espanso sinterizzato EPS (UNI EN 13163), autoportante prima del getto sino ad un massimo di 1,50 ml e funzionale alla formazione di sistemi solaio gettati in opera ad armatura incrociata bidirezionale.
Brevettato dalla SCF, Cube permette, attraverso l’accostamento dei pannelli, di ricavare un cassero per solaio a maglie incrociate con orditura bidirezionale ad interasse 60×60. Ciò consente di realizzare una piastra armata alleggerita con portata e resistenza più che doppia rispetto ad un solaio monodirezionale tradizionale. A geometria variabile e Coibentazione Termica Integrata, Cube raggiunge ottime prestazioni isolanti grazie all’uso dell’EPS a trasmittanza termica migliorata del tipo “Made of Neopor

AirCrab® Vespaio Iso-Aerato in EPS

AirCrab® è la soluzione ideale per realizzare vespai iso-aerati in EPS, vuoti sanitari ed intercapedini aerate tra terreno e fabbricati. Dalla ricerca per migliorare le condizioni di comfort abitativo e impedire la formazione di condense e muffe, SCF produce AirCrab® e Mini AirCrab®, i vespai coibentati in polistirene espanso sinterizzato EPS (UNI EN 13163), ad altezza variabile, con alte prestazioni di isolamento termico.

H2Wall® blocco cassero in EPS

L’elemento costruttivo H2Wall®, blocco cassero in EPS, rappresenta la migliore soluzione tecnico costruttiva per l’edificazione di pareti in calcestruzzo armato ad armatura diffusa con coibentazione termica integrata. Il cassero per pareti H2Wall® è realizzato in polistirene espanso sinterizzato EPS (UNI EN13163) a coibentazione termica integrata, impiegando EPS a marchio “Made of Neopor ® by Basf” con trasmittanza termica migliorata.

Trave reticolare s.e.r® – semplice, economica, rapida

La Trave Reticolare S.E.R.® (Semplice, Economica, Rapida) è formata da un traliccio che collega, tramite saldatura, un piatto inferiore a dei correnti superiori, il tutto preassemblato in officina tramite processi di saldatura certificati. Una volta messa in opera, opportunamente integrata con armature agli incastri (monconi) e completata con il getto di calcestruzzo, la Trave Reticolare S.E.R. consente di ottenere elevate luci di campata con dimensioni ridotte e notevole risparmio sia nel materiale impiegato che nella manodopera per il montaggio delle strutture. La Trave Reticolare S.E.R. è costituita da una travatura reticolare realizzata con un piatto inferiore in acciaio, correnti superiori e staffe di contenimento, costituiti da barre di acciaio da cemento armato. L’armatura d’anima è composta da un traliccio spaziale con barre inclinate a V rovescia (cavallotti), anch’esse realizzate con tondi di acciaio da cemento armato, barre continue ed opportunamente piegate all’estremità superiore. I cavallotti sono collegati ai correnti superiori con saldature a cordone d’angolo e al piatto con saldature di testa. Ove necessario dei connettori a piolo sono disposti lungo la trave mediante saldatura sul piatto metallico. Il traliccio, realizzato in stabilimento, viene poi integrato in cantiere con armature da c.a. (monconi) e completato con un getto di calcestruzzo.

SCM Costruzioni Metalliche per infissi in sicurezza

Sarà davvero un’area ricca quella dedicata agli infissi all’interno di EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, la Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025 . Una ricerca dei migliori marchi di produzione del settore sono stati messi insieme per dare uno sguardo complessivo per quanto riguarda i serramenti. Di questa selezione farà parte SCM Costruzioni metalliche.

SCM è un’azienda che nasce nel 1967 ed è stata una delle prime aziende a dotarsi di moderne attrezzature per le lavorazioni metalliche con macchine a controllo numerico. Grazie ad un aggiornamento tecnologico all’avanguardia e un’evoluzione continua, SCM ha saputo conservare la sapienza artigiana nelle sue realizzazioni, specializzandosi nella produzione di serramenti blindati in grado di offrire la massima sicurezza con prodotti certificati di classe 4. La classe di sicurezza classe 4 sono porte di livello avanzato, ancora più sicure perché vengono sottoposte a test di scasso anche con strumenti elettrici e possono respingere gli attacchi di scassinatori esperti che utilizzano anche seghe, martelli, accette, scalpelli e trapani portatili a batteria.
Materiali di primissima qualità e lavorazioni all’avanguardia per garantire il massimo dell’anti intrusione costituiscono la regola irrinunciabile dei prodotti SCM.
Per una doppia sicurezza, tutti i serramenti prodotti sono predisposti per l’alloggiamento di dispositivi wireless e sistemi di allarme.
SCM è anche grate e persiane blindate con il sistema Blindo Combi Plus, un sistema grazie al quale le persiane sono esternamente simili ad una persiana normale ma sono dotate di una doppia sicurezza grazie alla grata apribile al suo interno.
Blindo Persiana Plus è invece il sistema di chiusura di sicurezza con cui vengono dotate le persiane anti intrusione
La SCM realizza inoltre media carpenteria metallica, realizzazioni in ferro battuto, porte e recinzioni.
Tutti i lavori sono realizzati su progetto e su misura previo sopralluogo e consultazione specifica in modo da risultare rispondenti a tutte le esigenze delle situazioni e alle richieste della clientela.

I Tecnici degli Enti Locali a EdilExpoRoma con ANTEL

Per costruire occorre rispettare leggi, regole e normative. L’aspetto burocratico dell’edilizia è imprescindibile ed è per questo che un evento come EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025 e che vuole rappresentare tutte le declinazioni che compongono la galassia dell’edilizia, non può prescindere dall’apporto di chi applica le leggi a livello locale. Tra i patrocini dell’edizione 2025 di EdilExpoRoma c’è infatti quello di ANTEL, l’associazione Nazionale dei Tecnici degli Enti Locali. Antel rappresenta i Professionisti Tecnici Pubblici, geometri, periti, agronomi, architetti, ingegneri, geologi, informatici con conoscenza e competenza sulle diverse aree tecniche urbanistica, lavori pubblici, ambiente, mobilità e suolo, gestione del patrimonio, BIM, sismica. Tra i compiti che Antel svolge ogni giorno c’è quello di formare i Tecnici della PA con seminari, convegni, visite tecniche, corsi, e di tutelarne la professionalità attraverso il CSA Dipartimento Tecnici.
ANTEL basa i propri programmi e le proprie azioni sui dettati della Costituzione della Repubblica e ne propugna la piena attuazione.
Scopo specifico dell’Associazione è riunire in associazione i tecnici ed i dipendenti delle strutture tecniche delle amministrazioni pubbliche e a partecipazione pubblica e degli Enti Locali d’Italia; elevare e difendere la figura giuridica e le funzioni dei tecnici e degli Associati, difendere gli interessi morali, economici e normativi nei rapporti di lavoro di tutti i tecnici e promuovere quelle iniziative utili al loro aggiornamento professionale e culturale;
promuovere azioni di studio sui problemi tecnici ed organizzativi degli organi tecnici delle Amministrazioni di cui al punto A e degli Associati, volte ad ottenere la legale rappresentanza nelle commissioni di studio di disposizioni, ordinamenti, leggi e regolamenti che interessino il campo tecnico e le materie di specifica competenza;
stabilire e mantenere relazioni di collaborazione e solidarietà con le altre Organizzazioni Sindacali, con gli Ordini e i Collegi Professionali per la sempre migliore valorizzazione della categoria; favorire lo scambio di esperienze e di idee tra realtà territoriali diverse;
intervenire presso le Amministrazioni a tutela della disciplina professionale; presentare ad ogni livello di rappresentanza elettiva proprie liste di candidati;
stabilire e mantenere relazioni di collaborazione con le Associazioni Nazionali rappresentative degli Enti Locali e con le Associazioni Nazionali ed Internazionali che si propongono tra gli scopi statutari la valorizzazione della figura giuridico – professionale del tecnico degli Enti locali, con particolare riguardo alle Associazioni che si prefiggono scopi analoghi;
Il patrocinio concesso rappresenta quindi un apporto prezioso ad aumentare il bagaglio di prospettive rappresentante a Fiera di Roma in un appuntamento cruciale per l’edilizia nazionale.

Con Roma Trailer ci sono i rimorchi Humbaur e Brian James

Per portare a termine progetti ambiziosi ci servono i mezzi giusti, in edilizia come altrove. Tra i mezzi necessari al mondo delle costruzioni per avere le funzionalità che occorrono alla messa a terra di un progetto ci sono i rimorchi.
Nell’area esterna di EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, accanto a gru, ruspe, camion, e altri mezzi ci saranno anche rimorchi top quality. A portarli dal 15 al 18 maggio a Fiera di Roma ci pensa Roma Trailer che arriva con i marchi Humbaur e Brian James, due marchi storici e punto di riferimento quando si parla di rimorchi. Tedesco il primo, britannico il secondo, grazie ad una storia e a un’esperienza collaudata, rappresento oggi il punto di riferimento del settore per la duttilità, la qualità e le prestazioni dei prodotti sfornati da officine che rappresentano il top della tecnologia e dell’innovazione.
Roma Trailer rappresenta il punto di riferimento nel Centro Italia dei rimorchi Humbaur e Brian James. Nel corso degli anni si è affermata come realtà in grado di soddisfare con valide soluzioni coloro che erano alla ricerca di prodotto per trasportare mezzi e merci con sicurezza e comfort.
Per questo, Roma Trailer è sempre presente negli eventi di settore, per portare novità e le migliori soluzioni a disposizione: dall’equitazione al giardinaggio, dall’edilizia al tempo libero. La qualità del prodotto e del servizio pre e post vendita è ciò che caratterizza il servizio fornito dall’azienda romana.

Camp Italia, la chimica al servizio dell’edilizia

Mantenere nel modo più opportuno e nella piena efficienza un edificio rappresenta un elemento immancabile nella moderna concezione di edilizia.
Il mantenimento di questa efficienza passa sempre più spesso dall’impiego di prodotti chimici specifici di qualità. Una delle realtà che si sta mettendo in evidenza nel settore dei prodotti chimici per trattamento superfici edili è Camp Italia, azienda specializzata nella formulazione e nella produzione di prodotti all’avanguardia per la casa, l’edilizia, l’industria e il fai da te.
La gamma di prodotti realizzati è veramente ampia e oltre alla protezione dei materiali, Camp ha linee dedicate alla pulizia e all’igiene e alla manutenzione.

I punti di forza

I punti di forza dei prodotti Camp sono l’efficacia dimostrata di prodotti testati per garantire risultati eccellenti.
Il miglioramento costante attraverso la Raccolta e analisi dei feedback per migliorare prodotti e servizi.
L’Impegno ambientale attraverso l’impiego di materie prime sostenibili e sicure per ridurre l’impatto ambientale.
Un packaging chiaro ed efficace espresso con Etichette dettagliate per una scelta informata e un impiego efficace.
Formazione continua per i partner attraverso programmi di formazione dedicati agli operatori
Supporto premium con assistenza dedicata e multicanale per chi sceglie Camp.
La storia di Camp Italia è la storia di una famiglia che ha unito aspirazioni e passioni per dare vita a un’azienda innovativa e strutturata. Oggi quello spirito familiare è diventato un approccio che accomuna tutte le persone che lavorano in Camp, fondato su competenze solide, attenzione scrupolosa ai dettagli e una grande capacità di costruire relazioni solide e durature con tutti i nostri partner.

Innovare, innovare e innovare ancora

Il reparto Ricerca e Sviluppo è sempre al lavoro per trovare soluzioni che rispondano ai bisogni di un mercato in continua evoluzione. L’obiettivo è sviluppare prodotti efficaci, facili da usare e sicuri per le persone e per l’ambiente. Perché innovare vuol dire creare un futuro migliore per tutti.
Il team produttivo di Camp è veloce, puntuale e accurato: un gruppo giovane e preparato che, ogni giorno, lavora per l’eccellenza. Grazie al suo know how, il team realizza diverse tipologie di prodotti: detergenti, risananti, protettivi, idrorepellenti e lubrificanti.
I prodotti Camp sono distribuiti nei principali Paesi europei, tramite una solida rete di partner commerciali nei settori ferramenta, colorifici, edilizia, termoidraulica, bricolage e DIY.
Inoltre, i prodotti Camp sono disponibili anche online, grazie alla collaborazione con i principali marketplace del settore. Tra questi ci sono Amazon e Leroy Merlin, che garantiscono una presenza digitale strategica e un accesso comodo e immediato alle nostre soluzioni.

Camp Italia con i suoi prodotti per l’edilizia sarà presente a EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale delle Costruzioni che si svolge a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025.

La demolizione edile con Brokk è radio comandata

Si scrive Brokk si legge macchine per la demolizione comandate a distanza. L’azienda svedese Brokk è un punto di riferimento mondiale per il settore della demolizione edile e da circa cinquanta anni ha la sua peculiarità nella produzione di mezzi che sono guidati a distanza.
Brokk ha sempre significato demolizione più efficace, redditizia e sicura. Dai suoi inizi, nel 1976, ha riscritto in continuazione e spostato in avanti i limiti della demolizione radio comandata. Nello stesso anno di fondazione di Apple, del primo volo del Concorde e dell’atterraggio su Marte, gli imprenditori di due imprese, PE Holmgren e Rivteknik, hanno unito le forze e sviluppato un robot radio comandato – Brokk – che ha cambiato per sempre il settore della demolizione.
I mezzi Brokk permettono di sostituire i lavori manuali pericolosi con un’alternativa meccanizzata sicura e più produttiva. Lo scopo perseguito dalla Brokk è quello di rendere disponibili macchine tecnologiche all’avanguardia agli operatori qualificati nei cantieri di tutto il mondo. Da allora le macchine Brokk si sono evolute e, grazie all’aggiunta di vari strumenti, si adattano perfettamente ad un uso in più settori e per più applicazioni. Lo sviluppo di nuove tecnologie è continuo così come la ricerca di soluzioni adeguate ad ogni esigenza.
Brokk ha sempre ascoltato i suoi clienti, imparato dal loro lavoro e migliorato le sue macchine per oltre 40 anni. La differenza per Brokk inizia con la conoscenza dei clienti, degli ambienti in cui operano e delle sfide che devono affrontare. È compito della rete di vendita e di assistenza in tutto il mondo ascoltare e venire a conoscenza delle aziende, operatori e progetti che richiedono una soluzione per effettuare una demolizione più sicura, più potente e più efficace.
Le macchine da demolizione intelligenti Brokk hanno notevolmente migliorato le condizioni di lavoro di migliaia di persone in tutto il mondo e fornito un supporto fondamentale quando era più necessario. Le macchine Brokk hanno contribuito a sgomberare Ground Zero dopo l’11 settembre, hanno aiutato a contenere il disastro nucleare della centrale nucleare di Fukushima dopo il devastante tsunami e ogni giorno lavorano in migliaia di cantieri, mantenendo le persone al sicuro e rendendo le attività di demolizione più redditizie.
Il Gruppo Brokk è leader mondiale in attrezzature per demolizioni specializzate e tecnicamente avanzate, apparecchiature elettriche a prova di radiazioni e attrezzature per la manutenzione dei forni. Il gruppo è composto da società di produzione e di vendita leader di mercato in tutto il mondo.
A EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Brokk sarà presente con un’esposizione curata dalla sua filiale italiana in un apposito spazio a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025.

I Geometri e Geometri Laureati patrocinano EdilExpoRoma

Anche la terza edizione di EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare potrà contare sul patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati. Un contributo fondamentale da chi coordina il lavoro di chi in prima persona contribuisce alla progettazione dell’edilizia, che completa il quadro di un evento certificato in questa sua edizione 2025 come Fiera Internazionale. Il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati è stato istituito nel 1944 con la finalità istituzionale di tutelare e promuovere nel nostro Paese la figura del Geometra, regolamentata dal Regio Decreto dell’11 febbraio 1929. Per tale ragione, è da sempre costituito presso il Ministero di Giustizia e rilascia pareri sui progetti di legge e sui regolamenti che riguardano la professione e richiesti dal Ministro competente, contribuisce allo sviluppo e alla promozione della categoria, disciplina la qualità delle prestazioni professionali a tutela della committenza e della collettività.
Per EdilExpoRoma, in programma a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025, si tratta di un apporto tanto gradito quanto cercato visto che garantisce il contributo tecnico ed esperenziale di figure cardine, come appunto quella del geometra, nei processi di costruzione che durante EdilExpoRoma vengono declinati e rappresentati a 360°. Il format messo a punto da You Marketing riunisce a Roma tutte le componenti del settore costruzioni proponendo momenti di incontro, formazione e confronto tra tutte le parti che compongono la galassia dell’edilizia.
Oltre alla concessione del patrocinio istituzionale, l’organizzazione della fiera ha invitato i Geometri Italiani a partecipare attivamente agli approfondimenti di settore e alle novità che saranno a breve annunciate.