Sipario sull’EdilExpoRoma 2023, si guarda all’anno prossimo

Cala il sipario sull’edizione 2023 di EdilExpoRoma a Fiera di Roma. La nove giorni della Capitale dedicata all’edilizia e a tutto ciò che serve per costruire e e arredare casa, ha convinto tutti, anche quegli scettici che avevano pensato potesse essere un flop oppure una meteora.

Insieme alla chiusura dei cancelli dell’ultimo giorno è arrivata infatti l’ufficialità di You Marketing che ci sarà anche un’edizione 2024 che farà tesoro del bagaglio di esperienza accumulato dal 27 maggio al 4 giugno a Roma per proporre quegli aggiustamenti per far sì che dalla seconda edizione EdilExpoRoma possa consacrarsi tra gli appuntamenti principali del calendario fieristico nazionale e non solo, per quanto riguarda l’edilizia.

Come già successo in questa sua prima versione, che ha portato a Roma 160 espositori per oltre 400 marchi di aziende leader del settore delle costruzioni, declinato dall’edilizia pesante fino ad arrivare all’home design e all’outdoor senza dimenticare nulla di ciò che c’è in mezzo, dall’edilizia leggera ai servizi, dai materiali alle vernici e decorazioni passando per sistemi di riposo, biancheria per la casa, arredo giardino e quanto altro, ancora di più il prossimo anno guarderà ad aziende e marchi oltre i confini dell’Italia per rendere EdilExpoRoma punto di riferimento europeo con le porte aperte verso tutto il bacino del Mediterraneo.

I tre padiglioni più una vasta area esterna, cresceranno ancora di più per rivedere verso l’alto tutti i numeri di un’edizione che ha portato a Roma circa 15000 visitatori.

Per EdilExpoRoma è già tempo di guardare oltre.  VIDEO SALUTI

EdilExpoRoma 2023, last day

Dopo otto giorni di grandi numeri, con le 20000 presenze già superate, ad EdilExpoRoma 2023 è arrivato l’ultimo giorno di una prima edizione a dir poco incoraggiante.

Incoraggiante innanzitutto per il dato organizzativo che ha permesso a You Marketing, la società che ha messo su l’evento, di portare a Fiera di Roma oltre 200 espositori da tutta Italia in rappresentanza di oltre 300 marchi tra i top level del settore edilizia.

Per tutto l’arco dell’Expo, Roma è stata Capitale del mondo delle costruzioni con tutti gli attori principali del comparto edile che si sono ritrovati in un unico luogo per mostrare ad addetti ai lavori e al grande pubblico tutte le ultime novità del mercato in fatto di produzione, dei mezzi e dei materiali fino ad arrivare alle rifiniture, home design e outdoor, ma allo stesso tempo hanno avuto un luogo di incontro e confronto per fare il punto delle situazione e tracciare le linee di sviluppo per il futuro.

di formazione che hanno toccato tutti i principali temi presenti e futuri, della galassia vasta dell’edilizia, passando dagli aspetti normativi e burocratici, ai bonus, alla sostenibilità energetica, fino alla digitalizzazione, senza trascurare l’ambiente, lo smaltimento dei rifiuti e tantissimo altro.

Unanime il coro dei partecipanti, dagli Ordini Professionali, alle Associazioni Nazionali di Settore e anche delle Istituzioni che non hanno perso l’occasione per visitare una Fiera di Roma rediviva, che EdilExpoRoma è un appuntamento da bissare.

You Marketing è già in moto proprio per questo perché l’edizione 2024 è già in cantiere e sarà un evento a crescere.

Intanto oggi, come detto, ultime ore di apertura con promozioni extra per il grande pubblico. Cancelli apertiu dalle 10 alle 20. Biglietti su Cashglobo, Vivaticket e ai botteghini dell’ingresso Est.

EdilExpoRoma 2023, ultimo imperdibile weekend

Ultimi giorni di EdilExpoRoma 2023, l’evento che sta portando a Fiera di Roma il meglio dell’edilizia italiana a 360°. Tutto ciò che serve per costruire e abitare ha trovato casa nei tre padiglioni e nell’area esterna che costituiscono la prima edizione dell’iniziativa targata You Marketing.

Un’iniziativa che offre al grande pubblico di vedere riuniti, uno accanto all’altro, circa 200 aziende e oltre 300 marchi tra i più noti del settore. Tutti che mettono in mostra le ultime novità del costruire con promozioni irripetibili dedicate al pubblico dell’evento capitolino.

Nel padiglione 5 infatti, le possibilità di acquisto non mancano e si spazia dall’home design e all’arredo giardino, dal sistema riposo, alle tende, passando per tettoie, pergotende, pergotende bioclima e piscine e tanto altro ancora.

Negli altri padiglioni (4 e 6) però si può anche costruire e rifinire casa con i migliori materiali, i ritrovati più funzionali, decorazioni, vernici, porte, finestre, impiantistica, domotica, resine e quanto altro. Senza tralasciare gli utensili e gli elettro utensili. Si possono incontrare progettisti e esperti di settore, agenti immobiliari e agenti esperti di finanziamenti.

I titolari di ditte e imprese così come i professionisti di ogni settore dell’edilizia possono trovare le forniture dei prodotti più in auge e quelli in rampa di lancio da impiegare nella loro professione quotidiana.

Per non parlare dell’imponente dispiegamento di gru, ruspe, pedane e altri macchinari da lavoro, allestita nelle aree esterne.

EdilExpoRoma 2023 è aperta a Fiera di Roma, ingresso est, dalle 10 alle 20, ancora per sabato e domenica. Biglietti al botteghino, su Cashglobo e Vivaticket.

Al via oggi quattro giorni ad ingresso libero

Dopo il week end di apertura in cui migliaia di persone hanno visitato gli stand di EdilExpoRoma 2023, inizia oggi una quattro giorni di ingressi gratuiti a Fiera di Roma. Oltre 160 espositori provenienti da tutta Italia, per più di 300 marchi tra i top level del settore, nazionali e internazionali, danno via libera al grande pubblico che potrà varcare l’ingresso est di Fiera di Roma in via Alexandre Gustav Eiffel, senza necessità di ticket e visitare così le aree espositive dislocate nei padiglioni 4, 5 e 6 oltre che in una vasta area esterna.
S i tratta di una possibilità decisamente vantaggiosa che l’organizzazione targata You Marketing, ha voluto regalare al pubblico romano ma anche alle aziende e alle ditte che vorranno approfittare di questa entrata free per visionare le ultime novità di settore, le più aggiornate tecnologie applicate a mezzi industriali e commerciali e macchinari da lavoro, materiali da costruzione, decorativi, vernici, dispositivi di sicurezza e quanto altro.
Fino ad arrivare all’arredamento e agli accessori per la casa o per gli spazi esterni, EdilExpoRoma si presenta come un appuntamento imperdibile tanto per gli addetti ai lavori che per gli utenti finali.
Durante questi quattro giorni, altrettanti nutrita sarà l’agenda dei convegni in cui professionisti e specialisti di settore approfondiranno le tematiche legate alle costruzioni secondo il calendario qui visionabile.
Il tutto in attesa del gran finale del prossimo week end.

Level, resine e non solo

La Level è un’azienda specializzata in resine attraverso cui produce prodotti di rifinitura per pareti e pavimentazioni. L’azienda di Giuliano di Roma in provincia di Frosinone è però anche fissativi, primer, stucchi, resine, decorativi, piscine, rivestimenti, auto livellanti e impermeabilizzanti. Con la ribalta di EdilExpoRoma, l’azienda ciociara mira a lanciare a livello nazionale i suoi prodotti e il suo branding.

Tra i prodotti realizzati da Level ci sono Nanocem e la linea Agora Resine

Nanocem è un sistema bicomponente cementizio polimero modificato destinato al rivestimento decorativo di pareti e pavimenti ad alto effetto estetico.

Viene utilizzato per ridare lustro a vecchie pavimentazioni applicandolo direttamente sia su calcestruzzo che su pavimenti esistenti in ceramica, in ambienti industriali, locali commerciali, civili abitazioni.

Il sistema è composto da un fondo ed una finitura entrambi bianchi e colorabili con idonea pasta colorante e successivamente protetti con finitura poliuretanica, epossidica o metacrilica. Le superfici così ottenute hanno caratteristiche di elevata resistenza al traffico pedonale e agli agenti atmosferici conferendo al manufatto ottima durabilità nel tempo.

Agora Resine è la linea di prodotti per il trattamento e la preparazione delle superfici. Fanno parte della linea Primer e sottofondi, Microcementi, Autolivellanti, Finiture, Rasanti, Stucchi,

Sol.Pre.A. Prefabbricati in Cemento Armato

Un altro pezzo forte dell’edilizia prefabbricata approda a EdilExpoRoma 2023. Dal 27 maggio al 4 giugno 2023, con un proprio stand ci sarà infatti anche Sol.Pre.A. s.r.l., azienda nata alla fine degli anni settanta sulle basi di una esperienza decennale come ditta individuale. La Sol.Pre.A. S.r.l. si colloca oggi tra le maggiori produttrici di articoli in cemento armato vibrato e precompresso per l’Edilizia Civile ed Industriale e per impianti in Agricoltura in genere.

Grazie ad uno stabilimento produttivo di 40.000 metri quadrati di cui circa 4.000 coperti, la Sol.Pre.A. s.r.l. dispone sempre di merce in pronta consegna; le commesse di lavoro vengono evase in tempi brevi dando priorità assoluta alle esigenze della propria clientela.

La continua espansione della gamma di produzione, nonché un vasto assortimento di articoli di rivendita all’ingrosso di largo consumo per l’Impresa che costruisce, e, non per ultimo, il servizio di consegna con i propri automezzi della merce venduta, hanno contribuito a far guadagnare fiducia ad una clientela sempre più attenta a quel rapporto qualità/convenienza che da sempre è stato il proprio credo aziendale.

Tutto più al sicuro con L. & N. de’ Liguori

Lavorare in cantiere comporta purtroppo dei rischi ed è per questo che è importante avere delle coperture assicurative adeguate per chi lavora, per le attrezzature, le strutture e non solo. Ma anche abitare in casa non è esente dalla possibilità di imprevisti e incidenti. L. & N. de’ Liguori hanno un principio fondante che rende bene l’idea: “Se togli il rischio puoi fare tutto” e su questo elabora le sue polizze. Polizze a misura del cliente.

L. & N. de’ Liguori sono Leopoldo e Nicolò, i due figli di Alberto de’ Liguori, che diede vita nel 1967 ad un marchio proprio dopo aver acquisito una solida esperienza nel campo assicurativo lavorando per anni con la Ras, oggi Allianz.

L&N de’ Liguori, fa parte del gruppo HDI un’assicurazione leader nel mondo, garanzia di copertura finanziaria di ogni rischio, espressione di fiducia globale.

Esperienza che portò Alberto ad una conclusione: “le compagnie sono lontane dalla loro clientela. Un’agenzia assicurativa non doveva essere solo il posto dove andare a stipulare le polizze obbligatorie, come quelle per la macchina o la moto. Le competenze degli agenti assicurativi andavano messe al servizio delle persone per offrire prodotti capaci di migliorare la loro vita sia quotidiana che professionale.

Per Nicolò e Leopoldo, il padre aveva avuto un’intuizione quanto masi esatta. Il cliente non ha bisogno di comprare assicurazioni, il cliente ha bisogno di poter proteggere al meglio il proprio lavoro, la propria casa, la propria famiglia. Il cliente ha bisogno di un’agenzia assicurativa che lavori per lui e con lui.

Impianti di energia rinnovabile con Anfra Tech

Le energie alternative da fonti riciclabili e l’eco sostenibilità sono entrati nella vita di tutti noi ormai da un po’ e quindi, negli ultimi anni, ogni progettazione per costruire o ristrutturare casa, non può più prescindere dal progettare anche un impianto di energia pulita. Ma nulla si improvvisa e per questo è bene rivolgersi sempre agli esperti. Esperti come i professionisti di Anfra Tech, società indipendente specializzata nelle installazioni di impianti di energia alternativa. Anfra Tech nasce nel 2008 per assicurare la stessa affidabilità dell’installazione alla cura del cliente, all’affiancamento per le pratiche burocratiche e all’assistenza negli anni. Gli impianti Anfra Tech sono tutti assicurati dai brand di fornitori scelti e da prodotti di altissima qualità.

Guidati da Manager e Consulenti di vecchia scuola, il Team di Anfra Tech si avvale della professionalità di un architetto specializzato da anni nel settore e un capotecnico di comprovata affidabilità, sia dal numero degli impianti realizzati che dalle recensioni sul web dei clienti, anche di altre aziende. A completare l’organizzazione i giovani, nel pieno del vigore con una grande volontà a crescere ed imparare. Le partnership con aziende moderne e dinamiche rendono Anfra Tech Srl un’azienda con un progetto preciso e concreto.

TFT termocamini e termostufe pellet, legna e policombustibile che nascono in Ciociaria

Risale al 1978 il il primo termocamino ideato dal signor Leonardo Tagliaferri che diede inizio alla storia di TFT. Quel camino fu brevettato nel 1980, anno in cui inizia la produzione in serie. Negli anni a seguire, il termocamino ha subito notevoli modifiche ed aggiornamenti ottenendo ottimi rendimenti, fino ad arrivare nel 1990 quando viene ulteriormente migliorato.

Nel 2008, dopo 3 anni di dure prove, la TFT mette in commercio il termocamino policombustibile Legna e pellet, gioiello di tecnologia e funzionalità. Fino ad arrivare oggi, con standard tra i migliori in commercio.

Nel 2010 poi, dall’esperienza del termocamino, nascono sia la termostufa legna pellet che la termostufa policombustibile, e nel 2014 la nuova Termostufa pellet con rendimenti del 94%.

La TFT produce una vasta gamma di generatori di calore e biomassa progettati per avere il massimo rendimento con basso consumo. Tutte le fasi di progettazione, sviluppo e industrializzazione dei nostri prodotti sono interamente realizzate all’interno della TFT; i nostri tecnici altamente qualificati, riescono a sopperire a qualsiasi esigenza di mercato. Il processo produttivo si avvale di macchinari all’avanguardia e di ultima generazione. Al fine di assicurare al nostro cliente finale la massima affidabilità , ogni singolo prodotto è sottoposto a severi controlli di qualità.

Il meglio della tecnologia TFT sarà in mostra a EdilExpoRoma nello spazio all’interno dei padiglioni appositamente dedicato.

Ceramica Cuore, la ceramica decorata

Non mancheranno tocchi particolari tra gli espositori che si mostreranno a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno in occasione di EdilExpoRoma 2023. Tra questi, merita una menzione Ceramica Cuore con i suoi tavoli in ceramica. Da oltre un decennio Ceramica Cuore unisce la passione per l’artigianato e la tradizione a linee sempre più raffinate e moderne. I prodotti Ceramica Cuore sono decorati a mano o a decalco e nascono dal desiderio di offrire una produzione ceramica artigianale di alta qualità e senza tempo, coniugando tradizione e innovazione, classico e contemporaneo.

A dare vita alla produzione, sono artigiani qualificati che con il loro tocco personale e cura del dettaglio rendono unico ogni pezzo.

Ceramica Cuore arriva a Roma da Civita Castellana, il più grande borgo dell’Agro Falisco. Erano le terre abitate dagli antichi abitanti che furono un popolo di grandi artisti della ceramica.

Elevata a capitale dell’intero territorio, l’attività sin dal passato è favorita dalla grande disponibilità di materie prime offerte naturalmente dal territorio, ricco di acqua e argilla

I Falisci, antichi abitanti di queste terre furono un popolo di grandi artisti della ceramica.

Artefici di maestose terrecotte architettoniche e pregevoli forme ceramiche raggiunsero livelli artistici elevati , grazie a perizia tecnica, maestria e gusto estetico. Su quella scia di storia e tradizione si innesta la produzione attuale anche se oggi molte cose sono cambiate, la globalizzazione ha fatto si che solo poche realtà abbiano resistito negli anni e Ceramica Cuore è tra di esse.