Consiglio Nazionale Ingegneri ci sarà

Costruire vuol dire prima progettare e la fase di progettazione di una costruzione passa attraverso il contributo di un ingegnere. Questo teorema sintetizza il motivo per il quale il patrocinio accordato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri a EdilExpoRoma 2024 costituisce un tassello importante dell’evento che porta a Roma l’edilizia a 360°.

Ancora di più rispetto all’edizione 2023, EdilExpoRoma 2024, Tutto per costruire ed abitare, in programma a Fiera di Roma dal 15 al 19 maggio 2024, sarà infatti un punto di incontro e confronto tra tutte le parti che compongono la galassia ampia delle costruzioni. Accanto alle aziende e agli operatori di settori che riempiranno ad una parte espositiva che si estenderà su quattro padiglioni e due aree esterne, Associazioni di Settore, Ordini Professionali, Enti ed Istituzioni, daranno vita ad una serie di appuntamenti fatti di convegni, seminari, corsi e workshop con l’intento di portare a Roma quelle che sono le tematiche più attuali di tutto ciò che è edilizia.

In un contesto in cui il ruolo del Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) non può che essere centrale specialmente in occasione del centenario festeggiato nel 2023. Il CNI è l’organismo nazionale di rappresentanza istituzionale degli interessi rilevanti della categoria professionale degli ingegneri nonché un ente di diritto pubblico vigilato dal Ministero della Giustizia.

Il CNI svolge un ruolo di primaria importanza nel promuovere, sviluppare e potenziare il ruolo dell’ingegnere al fine di accrescere la sua incidenza nella società in cui opera ed è impegnato nel perseguire obiettivi di crescita della professione a servizio della collettività e di un sempre maggiore riconoscimento, da parte delle forze politiche e sociali, del ruolo motore dell’ingegnere nei processi d’evoluzione e cambiamento.