Sicurpal, sicurezza nei lavori in quota a EdilExpoRoma 2025

Sicurezza sul lavoro e tra i posti di lavoro esposti a maggior rischio ci sono i cantieri. Uno dei maggiori fattori di rischio del lavoro in un cantiere è il lavoro in quota. Per questo lo sviluppo di dispositivi di sicurezza sempre più efficienti e performanti è fondamentale.
EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare dedica un ampio spazio alla sicurezza sul lavoro con convegni e approfondimenti dedicati ma anche portando in esposizione alcune delle migliori aziende italiane di settore.
Tra queste, a Fiera Roma dal 15 al 18 maggio 2025, spicca Sicurpal, una delle aziende punto di riferimento per la produzione di linee vita, sistemi anticaduta e dispositivi di sicurezza. La storia di Sicurpal inizia nel 1996 ed è un crescendo continuo. Si comincia nel 1996 quando per la sicurezza di un cliente muratore nel lavoro in quota, il Geometra Giampiero Morandi crea il primo dispositivo Sicurpal.

Dieci anni dopo, nel 2006 l’azienda si è ramificata sull’intero territorio nazionale. Ancora dieci anni e, nel 2016, viene aggiunta la dimensione internazionale. Sicurpal è produttore di linee vita e dispositivi di ancoraggio, caratterizzati dall’ eccellenza nei materiali (acciaio inox AISI 304 e 316) ed dalla certificazione UNI EN ISO 9001.
La conformità per la Progettazione, Fabbricazione, Commercializzazione, Installazione di sistemi fissi anticaduta, rilasciata dall’ente TÜV SUD nel 2007 e riconosciuta a livello internazionale, costituisce una garanzia di qualità aziendale e di serietà nel campo della sicurezza.

Sicurform

Nel 2013 da Sicurpal nasce Sicurform, società di formazione che eroga corsi di formazione.
Sicurpal, sicurezza nel lavoro in quota rappresenta una garanzia di esperienza e attenzione alla qualità. I sopralluoghi e i preventivi sono gratuiti. Tecnici specializzati sono costantemente a disposizione della clientela per analizzare e valutare le varie esigenze, realizzando soluzioni ad hoc.
Tra i servizi offerti c’è quello di recupero dei sistemi installati e privi di documentazione grazie a professionisti in grado di fornire la documentazione necessaria anche per sistemi precedentemente installati e sprovvisti del progetto, previa valutazione delle condizioni dell’impianto e dei requisiti di conformità.

Progettazione e assistenza tecnica

Ingegneri specializzati sono in grado di realizzare i documenti previsti dalla legge o di fornire il supporto tecnico alla redazione degli stessi. Tale documentazione comprende l’elaborato tecnico della copertura e la verifica strutturale degli ancoranti e della struttura di supporto.

Installazione e ispezione al montaggio

Uno staff di operatori qualificati e formati provvede all’installazione a regola d’arte e al collaudo del sistema, rilasciando una dichiarazione di corretto montaggio.

Revisione periodica

Eseguita da personale interno qualificato e dotato di attrezzature elettroniche in grado di documentare con grafici ogni prova a garanzia della qualità del servizio.

Sicurezza e formazione con Formati Ora

La sicurezza sui luoghi di lavoro è un tema fondamentale e irrimandabile dell’edilizia. Motivo per il quale EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, anche in questa sua terza edizione in programma a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025 ha deciso di organizzare un’area dedicata ai soggetti che fanno della formazione e della prevenzione al servizio della sicurezza in cantiere la propria mission.
Tra questi spicca Formati Ora, un azienda leader nel settore della formazione sulla sicurezza del lavoro.
La FORMATIORA S.R.L. con sede a Giugliano in Campania (NA) e Milano (MI) presente sul MePA vanta anni di esperienza nel settore. È una realtà certificata per la qualità secondo la norma ISO 9001 e per la sicurezza secondo la ISO 45001 e nasce con l’idea di supportare a pieno le aziende nel mondo della sicurezza sul lavoro, affiancandole e guidandole negli adempimenti richiesti dalla normativa vigente con particolare attenzione verso la sensibilizzazione in materia.
L’impronta dell’azienda è basata sulla sinergia da parte dei professionisti, che affiancano il cliente al fine di realizzare un progetto formativo su misura in base alle proprie esigenze. Si offre la possibilità di svolgere i corsi in sede, videoconferenza ed on-line.
Il focus principale è posto sulla formazione, rendendo tale esperienza unica, coinvolgendo i lavoratori mediante l’utilizzo della realtà virtuale, mezzi ed attrezzature specifici per addestrarli al meglio nello svolgimento in sicurezza dei propri compiti.

Assicurazione Cantiere, la sicurezza contro gli imprevisti

AssicurazioneCantiere è una società specializzata in assicurazioni per cantiere. Le polizze proposte su Assicurazionecantiere.it sono pensate per coprire tutte le fasi di realizzazione di un cantiere già dalla progettazione e fino al suo completamento.
Con 7 miliardi di euro di capitale assicurato in cantieri, Assicurazioni Cantiere costituisce una garanzia di affidabilità
Un approccio innovativo alla gestione dei rischi del cantiere, che arricchisce l’attività assicurativa con specifici servizi di consulenza finalizzati a completare l’offerta di soluzioni di mitigazione del rischio adatte alle specifiche esigenze del cliente.
Professionisti preparati lavorano a stretto contatto con i clienti assicurando la gestione integrata dei rischi del cantiere, attraverso una metodologia di lavoro che coniuga analisi, consulenza e intermediazione, permettendo la costruzione di un efficiente ed efficace sistema di controllo che previene, mitiga e protegge.
L’attività di consulenza e di successiva assicurazione consiste nell’essere un Business Partner affidabile per i clienti, affiancarli e supportarli in ogni fase del cantiere attraverso le nostre polizze e servizi.
AssicurazioneCantiere ha un mandato diretto con le Compagnie Assicurative più importanti d’Italia, garantendo così sicurezza, rapidità ed efficienza e
Assicurazionecantiere.it offre un servizio a 360° ai costruttori, affiancandoli in ogni fase di realizzazione dell’opera, dalle fasi di analisi precedenti ai lavori alle fasi successive alla consegna dell’opera.
Rischi comuni nei progetti di costruzione
I rischi nel settore delle costruzioni possono essere classificati nelle seguenti categorie:
Danni fisici all’opera: eventi atmosferici, esplosione, scoppio, incendio, furti, atti vandalici ed eventi sociopolitici.
Danni a terzi: lesioni o danni a proprietà o persone (terzi), danni ambientali.
Progettazione: ritardi, errori, richieste di modifiche improvvise.
Conformità: permessi scaduti, documenti errati, documenti non presentai o presentati in maniera impropria/incompleta alle autorità competenti.
Fattori esterni: nuove normative, leggi fiscali, variabili economiche e macroeconomiche, crisi, opinione pubblica contrastante.
Obblighi contrattuali: mancata consegna nei tempi previsti, mancata soddisfazione del cliente, materiali non adeguati, inadempienze contrattuali.
Organizzazione e gestione del progetto: problemi di approvvigionamento, inesperienza o errori della forza lavoro, ritardi, sforamento dei costi.
Come si gestiscono i rischi legati alle costruzioni?
L’identificazione, allocazione e gestione del rischio iniziano nelle fasi precedenti all’avvio dei lavori, con un’analisi dei fattori avversi e concorrenti che determinano la fattibilità commerciale dell’opera. A seconda delle dimensioni e della difficoltà del progetto bisognerà scegliere e individuare i corretti partner assicurativi garantendo che quest’ultimi riescano a gestire agevolmente l’impatto finanziario che un sinistro potrebbe generare.
Le coperture assicurative sui cantieri sono necessarie per proteggere il costruttore, il committente e l’acquirente dalle perdite economiche scaturite da un sinistro.
La legge italiana inoltre obbliga i costruttori a stipulare le seguenti polizze:
Fideiussioni per appalti pubblici.
Polizza Car Merloni.
Decennale Postuma.
Fideiussione 210.
Anche gli stakeholder finanziari saranno assicurati contro la perdita di ricavi anticipati dovuta alla posticipazione della consegna dei lavori.
Il costruttore si potrà inoltre assicurare contro i danni associati al transito, inquinamento ambientale ed errori di progettazione. Gli esperti di AssicurazioneCantiere.it saranno presenti a EdilExpoRoma 2024 – Tutto per Costruire e Abitare dal 15 al 19 maggio 2024 a Fiera di Roma per illustrare i prodotti proposti e tutte le possibilità previste.

FIDRA, esperti di protezione e sicurezza

FI.DRA è un’azienda affermata grazie a più di trenta anni di esperienza nel settore di vendita e distribuzione all’ingrosso, di dispositivi di Protezione Individuale mirati alla sicurezza sul lavoro.

Nasce nel 1990 a Roma e nel corso degli anni ha diffuso il proprio raggio prima nel Lazio e poi a livello nazionale perfezionando la specializzazione nel settore dei Guanti da Lavoro, calzature di sicurezza, abiti da lavoro e attrezzature antinfortunistiche.

Nel corso degli anni, FIDRA è sempre stata attenta e all’avanguardia seguendo i progressi compiuti nel campo dell’antinfortunistica. Negli anni sono cambiati gli standard di sicurezza dei dispositivi ma anche l’idea di comfort e l’estetica sia per le scarpe che per l’abbigliamento, ha fatto passi da gigante. Questo grazie ad un aumento diffuso degli standard qualitativi delle produzioni e dei materiali. Gli standard raggiunti sono paragonabili ormai a quelli di capi moda comuni, forse addirittura superiori e pure dal lato estetico, ci sono linee che non si distinguono dall’abbigliamento comune.

A EdilExpoRoma 2024 – Tutto per Costruire e Abitare, dal 15 al 19 maggio 2024 a Fiera di Roma, FI.DRA porta i migliori prodotti di settore.

Gier, materiali per l’edilizia

Gier è un’agenzia di rappresentanza per Roma e Provincia delle più importanti aziende produttrici di materiali per l’edilizia. La società GIER srls nasce nel Gennaio 2016 a seguito di un’esperienza decennale nel settore edile. Trattando una moltitudine di prodotti, Gier è tra gli stakeholder di settore che più è in grado di testare il polso ad un settore focale per l’economia italiana che è appunto quello dell’edilizia.
La vasta gamma dei prodotti trattati copre l’intero spettro dei materiali necessari per costruire dalle fondamenta fino al tetto passando per tutto ciò che c’è in mezzo: Laterizi, Premiscelati, Isolanti, Pitture, Serramenti, Pavimenti e Rivestimenti, Sanitari e Rubinetterie, Arredo Bagno, Arredo Casa.
La struttura organizzativa della società è completata da uno Show-Room di oltre 250 metri quadrati in via Alberto Moravia a Roma, dedicato sia alla clientela privata sia alle imprese di costruzioni, dove è possibile visionare materiali di finitura di alta qualità. Materiali che costituiranno il “Pezzo forte” insieme ai consulenti presenti in loco, dello stand Gier a Fiera di Roma, dal 27 maggio al 4 giugno 2023 in occasione di EdilExpoRoma 2023.

Tailorsan, il bagno chimico pulito

Ogni cantiere, per adempiere alla normativa UNI EN 16194, deve avere un numero di bagni riservato agli addetti ai lavori così come devono averlo allestimenti di feste e eventi e tante altre circostanze. C’è chi fa della fornitura di bagni mobili il suo core business. È il caso di Tailorsan, azienda che sarà presente con un proprio stand a EdilExpoRoma 2023. Tailorsan consente il noleggio di bagni mobili in strutture singole o complesse, complete di servizio cleaners e assistenza, anche solamente per un solo giorno, allestendo il servizio in tempi brevissimi. Il servizio di noleggio bagni chimici di Tailorsan prevede consulenza, progettazione, consegna, montaggio/posizionamento, assistenza e logistica, pulizia delle attrezzature sanitarie e sanificazione durante il periodo di locazione, possibilità di pronto intervento, manutenzione ordinaria e straordinaria, smaltimento delle acque e dei rifiuti in impianti autorizzati, smontaggio e ritiro.

I consulenti Tailorsan sono a disposizione del cliente per consigliare il tipo di bagno, e la quantità, necessaria all’evento che stai organizzando o al tipo di cantiere che dovrà andare a servire. Grazie alla rete di concessionari in Italia, selezionati ed equipaggiati, i tempi di risposta sono ridotti e il trasporto è garantito da mezzi adeguati ed efficienti e autorizzazioni cittadine sempre aggiornate.
Il vantaggio dei bagni chimici è che sono ecologici, non avendo dispersione di liquido e facilmente collocabili, sia per la loro leggerezza che per il fatto che non necessitano di nessun allaccio idrico o fognario.

Ing. Antonio Favella (CEO, Tailorsan SpA)

Come annunciato, la Tailorsan SpA sarà a Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023. Sentiamo l’Ing. Antonio Favella (CEO, Tailorsan SpA), con che spirito Tailorsan si presenta ai nastri di partenza di EdilExpoRoma 2023?

La nostra partecipazione a EdilExpoRoma rappresenta non solo un’opportunità strategica per presentare i nostri prodotti e servizi a un pubblico altamente qualificato di professionisti del settore edilizio ma sarà l’occasione per poter incontrare i nostri clienti fidelizzati e potenziali e consolidare i rapporti con i nostri dealers di zona.

Sono convinto che la qualità dei nostri servizi, l’esperienza maturata nel settore e la nostra attenzione alle esigenze dei nostri clienti siano i fattori che ci consentono di differenziarci nel mercato.

Quando si pensa ai bagni chimici, si pensa ad una batteria di gabbiotti monocolore in un angolo nascosto. Lo standard di Tailorsan è però ben più evoluto rispetto a ciò. Che tipologia di servizi offre la Tailorsan?

Ci consideriamo un’azienda responsabile e attenta all’ambiente e siamo fieri di offrire bagni chimici ecologici che non hanno dispersione di liquido e che non necessitano di nessun allaccio idrico o fognario. Ciò consente di offrire ai nostri clienti soluzioni pratiche e sostenibili per le loro esigenze.

Che cosa troveranno i visitatori di EdilExpoRoma che verranno a trovarvi nel vostro stand a Fiera di Roma?

Le risorse Tailorsan saranno a disposizione del visitatore per illustrare i nostri servizi e saranno pronti a riservare delle offerte speciali presso il nostro stand.