CNA si affianca a EdilExpo, costruzioni rappresentate a 360°

Sarà davvero una rappresentanza a tutto tondo quella delle associazioni che rappresentano aziende e imprese che operano nelle costruzioni presenti a EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare. Nei giorni scorsi infatti, la Fiera Internazionale dell’Edilizia organizzata da You Marketing a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025 ha ricevuto il patrocinio anche di CNA, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Si tratta di una realtà storica della produttività Made in Italy, fondata nel 1946 e che associa 620.000 imprenditori che forniscono lavoro a 1,2 milioni di persone. CNA è una delle più grandi Associazioni di rappresentanza distribuita su tutto il territorio nazionale. All’enorme diffusione dell’artigianato, delle piccole imprese, sia nelle grandi città come nei piccoli comuni, corrisponde una presenza capillare: CNA è presente in tutte le regioni e le province italiane, con circa 1.000 uffici e dispone di una propria sede di rappresentanza a Bruxelles.
La CNA rappresenta e tutela gli interessi delle micro, piccole e medie imprese, operanti nei settori della manifattura, delle costruzioni, dei servizi, del trasporto, del commercio e del turismo e delle relative forme associate, con particolare riferimento all’artigianato, al lavoro autonomo.
La Confederazione attualmente stipula 15 Contratti Collettivi Nazionali di lavoro relativi ai settori Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero, Orafi, Odontotecnici, Ceramica, Edilizia, Acconciatura ed Estetica, Comunicazione, Cineaudiovisivo, Metalmeccanica, Installazione di Impianti, Alimentari, Arredamento, Lapidei, Lavanderie, Chimica, Vetro, Trasporti, Servizi di Pulizia, che riguardano circa 1,5 milioni di lavoratori dipendenti; a questi si aggiungono numerosi contratti e accordi integrativi regionali.
Oltre al patrocinio, grazie alla disponibilità dimostrata dal Presidente Dario Costantini, con CNA verranno approfondite le possibilità di organizzare dei momenti di incontro e confronto in materia di edilizia, curati da CNA Costruzioni, che animeranno le giornate dell’evento.

Marrocco Group, l’arte del ferro nelle finiture

La lavorazione, l’originalità e la qualità della produzione di Marrocco Group sono caratteristiche pregnanti di un’azienda che utilizza esclusivamente materiali Made in Italy. Il ferro è però il vero protagonista delle finiture realizzate per esterni ed interni. I prodotti di Marrocco saranno presenti a Fiera di Roma in occasione di EdilExpoRoma 2023 dal 27 maggio al 4 giugno 2023.
Ogni lavoro è un mix tra tecnologia dei macchinari di ultima generazione e cura manuale degli artigiani di comprovata esperienza. La mission di Marrocco Group è infatti quella di creare prodotti con il ferro che incontrino contemporaneamente le esigenze di sicurezza delle persone e il naturale desiderio di vivere e lavorare in ambienti accoglienti e confortevoli. Progettare e realizzare sistemi di sicurezza all’avanguardia o “semplici” oggetti come scale, ringhiere, cancelli e tanto altro con elementi di originalità e design.

Cosa dovranno aspettarsi i visitatori che verranno a trovarvi nel vostro spazio a Fiera di Roma?
Chi verrà a trovarci potrà ammirare un’ampia gamma di prodotti per la sicurezza a 360°, rigorosamente certificati, per la tutela delle nostre case, sempre e rigorosamente nel rispetto dell’impatto estetico ambientale.

Con che intento un’azienda che coniuga tradizione, manualità e tecnologia, prende parte ad una vetrina sull’edilizia come EdilExpoRoma 2023?
Il nostro intento è quello di far conoscere un sistema operativo che si avvale in primis di tecnologie acquisite e macchinari all’avanguardia ma, non meno importante, la sapiente mano dell’artigiano che accompagna la produzione in ogni suo piccolo particolare cercando sempre di soddisfare le richieste incontrando il gusto del cliente.

A che punto è oggi il mercato legato a tutto ciò che vuol dire edilizia, dopo le crisi legate a Pandemia prima, prezzi alle stelle delle materie prime dopo e in mezzo i bonus?
Sicuramente quanto avvenuto nel recente passato non ha aiutato il settore edilizio già fortemente in crisi; scelte politiche che avrebbero dovuto risanare il mercato si sono rivelate inefficaci ma, fiduciosi di una forte ripresa già in atto e sicuri di quanto proponiamo sul mercato, esponiamo con orgoglio i nostri prodotti e la nostra rete di patner ben radicata sul mercato nazionale e non solo.

Nel vostro campo specifico, l’artigianalità può ancora fare la differenza rispetto ad una produzione industriale?
Nel nostro campo specifico è proprio l’artigianalità, in grado di dare un tocco di originalità e personalizzazione, che fa la vera e propria differenza!!!