Domani è l’ultimo giorno per visitare EdilExpoRoma 2025

Il weekend aumenta le presenze di visitatori a EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, la Fiera Internazionale dell’Edilizia che si sta svolgendo a Fiera di Roma. E se nei primi due giorni a catalizzare l’attenzione erano stati gli appuntamenti con le Istituzioni, le Associazioni nazionali di settore e gli ordini professionali di categoria, con il sabato tutti i riflettori si sono puntati sull’esposizione che anima i padiglioni 4 e 6 della Fiera oltre all’area esterna. Sono state migliaia le persone che ieri hanno varcato le soglie dell’ingresso est in viale Eiffel per visitare l’evento targato You Markting. Centosessanta espositori e oltre 400 marchi di aziende provenienti da quattro continenti su cinque, danno modo di trovare uno accanto all’altro tutto ciò che è edilizia. Si passa dai mezzi per il movimento terra a quelli per il sollevamento, mezzi di trasporto, ponteggi, materiali da costruzione, infissi, attrezzi e attrezzature, dispositivi di sicurezza, laterizi, pannelli, resine, isolanti, fino ad arrivare all’impiantistica, all’outdoor e al giardino passando per i software gestionali e di progettazione, tecnologie per i rilievi e l’elaborazione dei dati, operatori di compravendita immobiliare e tanto ,tanto altro ancora. In Piazza AIMI, l’associazione italiana manutentori e Installatori continuano a ritmo cadenzato i seminari di approfondimento che riguardano chi lavora ogni giorno negli edifici pubblici e privati, compresi riferimenti normativi e tanto altro che raccontarlo a parole non si riesce a spiegarlo. Per visitare EdilExpoRoma c’è ancora la giornata di domani, domenica 18 maggio dalle 10 alle 16. L’ingresso è gratuito previa registrazione sul sito www.edilexporoma.it/#visita.

Viknar’off, l’eccellenza di porte e finestre dall’Ucraina

Nell’Ucraina impegnata ormai da anni nel conflitto con la Russia, la realtà imprenditoriale delle aziende lontane dalle zone di guerra va avanti. Tra queste realtà merita una menzione particolare Viknar’off, un’azienda specializzata nella produzione di infissi e porte.
Proprio porte ed infissi rappresentano una parte importantissima nelle costruzioni, rappresentando elementi che all’estetica e alla funzionalità “tradizionale”, grazie al progresso dei materiali, costituiscono parte integrante della capacità di essere energeticamente sostenibile di un edificio.
Proprio per questo, EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare dedica al settore un ampio spazio di quella che sarà la Fiera Internazionale che si svolge a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio. Un ampio spazio in cui ci sarà appunto anche Viknar’off™ che è oggi uno dei maggiori produttori di strutture in PVC nell’Ucraina occidentale. Nello stabilimento di Ternopil di 50.000 m² vengono prodotte ogni mese più di 100.000 strutture in PVC di ogni tipo.
Si tratta di una realtà in rapida crescita sul mercato europeo. L’azienda vanta ad oggi una delle più grandi produzioni automatizzate nell’Ucraina occidentale con 15 anni di attività di successo nel proprio Paese e 5 anni di esperienza nel mercato europeo. L’incremento costante della produzione e una garanzia di qualità dei materiali impiegati e dei processi di lavorazione dei prodotti, uniti alla professionalità dei lavoratori, costituiscono un biglietto da visita che sta permettendo all’azienda un’ascesa continua sul mercato di settore. Grazie all’aggiornamento costante delle attrezzature costantemente in linea con le tendenze tecnologiche globali, il marchio offre alla propria clientela un prodotto qualitativamente eccellente e competitivo. I prodotti Viknar’off sono presenti in 16 regioni dell’Ucraina e 12 paesi. I punti vendita sono complessivamente 2.374.
LINEE DI PRODUZIONE DI PVC COMPLETAMENTE AUTOMATICHE CON CONTROLLO CNC
Il complesso produttivo di Viknar’off si estende su una superficie di oltre 50.000 m² e 10 laboratori. In quest’area vengono prodotte strutture in plastica di ogni tipo utilizzando solo i più moderni impianti automatici di rinomati marchi europei.
Uno dei maggiori produttori in Ucraina, che offre i più alti standard di qualità in tempi realizzativi ridotti.
PRODUZIONE DI MASSA IN UCRAINA
Le linee automatiche di produzione di finestre consentono una capacità fino a 100.000 strutture al mese. Viknar’off copre un ciclo produttivo completo, dalle unità con doppi vetri alle strutture complesse. Le officine automatizzate più potenti consentono di produrre progetti di varia complessità secondo i più alti indicatori di qualità nel più breve tempo possibile.
La produzione Viknar’off è dotata solo delle più moderne macchine automatiche di noti marchi europei come Schirmer (Germania), Urban (Germania), Rotox (Germania), Bystronic (Svizzera), Lisec (Austria), ecc.
La qualità delle finestre Viknar’off è riconosciuta in Europa da oltre 5 anni. Le nostre finestre vengono consegnate quotidianamente in Germania, Francia, Norvegia, Spagna e altri paesi. Soluzioni moderne e innovative vengono sviluppate e implementate insieme ai nostri partner europei.
Nella produzione delle sue strutture, Viknar’off utilizza componenti provenienti dall’Europa. L’azienda ne importa la maggior parte. Ecco perché garantiamo la vera origine dei materiali e la loro qualità. Utilizziamo solo i migliori tessuti: Gealan, Siegenia, Fuhr (Germania), Vorne (Turchia), Fapim (Italia), ecc.

Sia Nordic Deal, le vasche in legno per il bagno nordico

EdilExpoRoma – Tutto per Costruire a Abitare non tralascia nessuno dei particolari che possono comporre la costruzione di una casa. La Fiera Internazionale dell’edilizia che si svolge dal 15 al 18 maggio 2025 ha riunito a Fiera di Roma espositori da tutto il mondo che arrivano a Roma per mettere in mostra le peculiarità delle loro produzioni. Tra loro di sarà Sia Nordic Deal, azienda della Lettonia specializzata nella produzione e commercializzazione in tutta Europa di splendide tinozze svedesi, saune e vasche idromassaggio in legno. I benefici del bagno nordico vanno oltre il relax e la terapia del corpo. I bagni nordici di Sia Nordic Deal si adattano ad ogni ambiente. La tradizione del bagno in Svezia è radicata da tempo.
Studi specialistici di settore hanno evidenziato le capacità curative del bagno nordico.
In primis rafforza il sistema immunitario e poi aiuta a prevenire alcuni problemi di salute come raffreddore, asma o addirittura artrosi
Il bagno nordico poi allevia lo stress. Sebbene sia possibile combinare diverse funzioni per offrire la migliore esperienza, la chiave del trattamento sono i getti. Forniscono un rapporto acqua-aria di 5050, che migliora la galleggiabilità dell’acqua e fornisce una pressione lenitiva per dolori muscolari e articolari.
Non solo vengono stimolati i muscoli, ma viene migliorata la circolazione sanguigna, riducendo l’artrite e i dolori articolari, riducendo lo stress e migliorando le abitudini del sonno.
Per aumentare il relax, aggiungendo anche un estetica ulteriore, le vasche nordiche Sia Nordic Deal sono dotate di LED sommergibili, un accessorio ideale per illuminare il bagno nordico creando l’atmosfera desiderata grazie alle sue diverse modalità di illuminazione programmabili con la semplice pressione di un pulsante.

Dottor House Roma, design d’arredo al servizio dell’abitare

L’edilizia è funzionalità, efficienza ma anche estetica. E il modo migliore per esprimere l’estetica di una casa è quello di arredarla con stile. In un contesto del genere, EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare ha voluto portare a Fiera di Roma, in occasione della Fiera Internazionale dell’edilizia che si svolge dal 15 al 18 maggio 2025, delle aziende capaci di rappresentare il gusto e le ultime tendenze dell’abitare.
Dottor House è un’azienda di riferimento a Roma e Guidonia nel settore dell’arredo di design, offrendo soluzioni di alta qualità per la casa, il bagno, la cucina e gli spazi outdoor. La sua missione è trasformare gli ambienti in spazi unici e personalizzati, coniugando estetica e funzionalità. Grazie a una selezione accurata di brand prestigiosi, propone arredi innovativi e di tendenza, garantendo un servizio su misura per ogni cliente.
L’azienda si rivolge a clienti finali, architetti e progettisti, supportandoli nella realizzazione di progetti di design distintivi. La competenza e l’esperienza del team permettono di offrire consulenze professionali e soluzioni esclusive per ogni esigenza abitativa. Gli showroom di Dottor House sono spazi espositivi pensati per ispirare e guidare i clienti nella scelta dei migliori elementi d’arredo. La passione per il design si traduce in una costante ricerca di materiali innovativi e soluzioni all’avanguardia. Ogni progetto nasce dalla volontà di creare ambienti armoniosi e sofisticati, in cui estetica e praticità convivono perfettamente. Con un approccio personalizzato e attento ai dettagli, Dott. House rappresenta un punto di riferimento per chi desidera arredare con stile e qualità. L’azienda si distingue per il suo impegno nell’offrire un servizio eccellente, valorizzando il design italiano e internazionale.

ZEP, chimica contro i rischi dell’acqua e dell’aria di casa

Abitare una casa edificata ad arte vuol dire viverla nel tempo. Proprio il tempo però porta all’usura delle parti e tra queste quelle maggiormente utilizzate come l’impiantistica. Un ruolo di primo piano negli impianti di casa ce l’hanno gli impianti che riguardano l’acqua e l’aria di casa. Quindi le tubature dell’impianto idrico e i macchinari di areazione (climatizzatori, aeratori). Proprio per mantenere in perfetta efficienza l’impianto idrico di un’abitazione così come climatizzatori e aeratori, sono stati concepiti dei trattamenti chimici che prevengono problemi che possono poi altrimenti portare a interventi fisici invasivi di sostituzione o riparazione ma anche spiacevoli episodi di infezioni.

Quando si parla di prodotti chimici bisogna però essere sicuri di affidarsi in mani esperti e uno dei punti di riferimento del settore, tanto da essere raccomandato da AIMI, l’associazione italiana dei Manutentori e Installatori, è ZEP Italia, la divisione italiana di un’azienda internazionale.

Zep Italia è un’azienda specializzata in prodotti chimici per la pulizia e per prodotti specifici per il trattamento dell’acqua sanitaria, dei climatizzatori e degli impianti di aria condizionata.

TRATTAMENTO ACQUA SANITARIA

L’acqua che scorre dai rubinetti deve garantire la massima sicurezza. Infatti, in relazione alle sue caratteristiche chimiche e all’uso che ne facciamo, nasconde potenziali problemi legati a possibili infezioni, corrosioni e incrostazioni che vanno affrontati e risolti. È necessario prevenire inquinamenti di natura microbiologica che, nel caso di batteri patogeni possono causare gravi danni alla salute. In particolar modo è indispensabile prevenire la legionellosi, che è una forma epidemica di polmonite causata da un batterio. La legionella si sviluppa essenzialmente nell’acqua, ha un tempo di vita di circa 14 mesi e si produce rapidamente a una temperatura compresa tra i 25 e i 42 °C.

Con un efficace programma di prevenzione delle incrostazioni e delle corrosioni compatibile con la potabilità dell’acqua, la pulizia periodica dei circuiti degli impianti e la verifica della presenza della legionella mediante analisi specifiche di laboratorio. Il programma di prevenzione si realizza attraverso l’installazione del pannello “SANITARY WATER TREATMENT” e di un contatore lancia-impulsi montato in bypass sulla linea di alimento dell’acqua.

TRATTAMENTO ARIA

La manutenzione ordinaria dei condizionatori è sottoposta a poche ma rigorose linee guida che ogni installatore e manutentore è tenuto a seguire. Meglio ancora se ciò avviene in tempi brevi e a costi limitati. Dal piccolo split sino alla grande UTA Zep ha studiato, sperimentato, realizzato e commercializzato specifici prodotti per ogni fase della manutenzione degli impianti di trattamento aria. La gamma degli igienizzanti e disinfettanti si basa su principi attivi efficaci contro agenti patogeni come batteri, virus e funghi. La struttura ricettiva ha dunque la certezza di offrire al proprio cliente la perfetta igiene dell’impianto e la sua miglior resa energetica.

Zep Italia esporrà i suoi prodotti specifici per l’aria e l’acqua di casa nell’area dedicata all’abitare di EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’edilizia, in programma a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025

Yavuz, serramenti in PVC e Alluminio dalla Bosnia all’Europa

La Yavuz Company è un produttore bosniaco di serramenti in PVC e ALU. L’azienda è stata fondata nel 2005 a Srebrenik come uno dei primi produttori di PVC nel cantone di Tuzla. L’obiettivo è stato da subito quello di imporsi come produttore leader di infissi in PVC innovativi e di qualità, offrendo sempre alla clientela un prodotto d’eccellenza.

L’obiettivo viene perseguito con la continua introduzione di nuovi prodotti nella gamma, seguendo le tendenze costruttive, certificando i prodotti in laboratori autorizzati, formando dipendenti e selezionando fornitori che condividano gli stessi valori. Esperienza, competenza e costante desiderio di soluzioni migliori e più avanzate per la clientela rappresentano le linee guida dell’azienda che è presente in tutta la Bosnia ed Erzegovina e sul mercato dell’Europa e dell’Africa. Il prodotto soddisfa tutti gli standard dell’Unione Europea. I clienti che utilizzano i profili Yavuz per produrre finestre e porte in Bosnia ed Erzegovina possono quindi esportare nella comunità europea.

Nel 2025, l’azienda Yavuz festeggerà il suo 20° anniversario di attività sul mercato della Bosnia ed Erzegovina. Dalla sua fondazione ad oggi, la Yavuz Company doo ha aperto tre fabbriche e 16 unità operative in BiH. Inoltre, questa azienda di successo ha prodotto i primi e unici profili in PVC bh., realizzati a Brčko. Alla fine dell’anno fiscale 2019, l’azienda contava oltre 400 dipendenti, dei quali solo 130 lavorano nella fabbrica situata a Brčko.

Mustafa Yavuz, proprietario della Yavuz Company doo, ha infatti spiegato: “Al giorno d’oggi, con un numero elevato di concorrenti nel nostro settore, è difficile competere con attori che sono presenti nel mercato della BiH da molto più tempo di noi. Ma questo non ci impedisce di crescere e svilupparci anno dopo anno, offrendo ai clienti un prodotto perfetto che soddisfa i più rigorosi standard dell’Unione Europea in termini di prezzo e qualità”.

La compagnia Yavuz esporta i propri prodotti realizzati in BiH verso Serbia, Croazia, Montenegro, Romania, Macedonia del Nord , Germania , Turchia , Nigeria , Algeria , Thailandia ed altri paesi .

Attraverso la partecipazione ad eventi come EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Yavuz vuole allargare ulteriormente il proprio raggio all’Italia e all’intero bacino europeo e del Mediterraneo di cui Roma è baricentro. La gamma di prodotti include finestre, porte e sistemi scorrevoli. Yavuz è attivamente coinvolta nell’esportazione dei suoi prodotti e dispone di un moderno impianto di produzione. Il successo dell’azienda si basa sull’introduzione continua di nuovi prodotti, l’allineamento alle tendenze costruttive e la formazione del personale. A Fiera di ROma, dal 15 al 18 maggio 2025, Yavuz sarà presente con il marchio Baufens, infissi di alta qualità in pvc, caratterizzati dai profili premium a 7 camere che garantiscono prestazioni eccellenti.

EdilExpoRoma 2025 diventa Fiera Internazionale!

È arrivato da Regione Lazio l’importante riconoscimento che colloca l’evento in programma a Fiera Roma dal 15 al 18 maggio tra i principali eventi fieristici dedicati all’edilizia del 2025.

Con l’Approvazione del “Calendario Fieristico Regionale” Anno 2025*, la Direzione Sviluppo Economico, Attività Produttive e Ricerca della Regione Lazio ha certificato la qualifica di “Fiera Internazionale” per EdilExpoRoma 2025 – Tutto per Costruire e Abitare.
L’importante certificazione, conseguita dopo appena due edizioni, mette nero su bianco un riconoscimento di prestigio che sottolinea ancor di più la validità del progetto fieristico messo a terra dalla You Marketing srl, la società ideatrice del format e organizzatrice dell’evento, collocando EdilExpoRoma tra i principali eventi fieristici del 2025 dedicati alla filiera dell’edilizia.
Nell’anno del Giubileo che vede la Capitale al centro dell’attenzione mondiale, EdilExpoRoma, con l’attribuzione di Qualifica di Fiera Internazionale, vuole ribadire la centralità del settore edile per il sistema paese, rappresentandolo in tutte le sue forme e declinazioni: oltre alle aree dedicate all’Edilizia Pesante e Leggera, all’Impiantistica al Design e all’Outdoor, per la III edizione (in programma dal 15 al 18 maggio 2025), si aggiungeranno anche due aree espositive dedicate ai Servizi e alle Istituzioni. Questo perché EdilExpoRoma punta a divenire sempre più l’appuntamento annuale degli stakeholders del settore, non solo mediante la mera presentazione delle novità da lanciare sul mercato italiano ed europeo, ma anche attraverso momenti di incontro e confronto tra Enti e operatori, con convegni, seminari e workshop che abbiano lo scopo di dettare la linea per quelle che saranno le scelte del settore nei prossimi anni.
La certificazione apre nuove porte di visibilità e risonanza dell’evento, ma anche nuove prospettive di partecipazione per le aziende sia nazionali che internazionali. Il tutto a comporre un quadro che dipinge EdilExpoRoma come appuntamento imperdibile del 2025 per tutti gli addetti ai lavori.

* Determinazione Dirigenziale del 24/09/2024 n. G12436 avente come oggetto: Legge Regionale 23 Dicembre 2020, n. 21 “Disciplina del sistema fieristico regionale” e r.r.7/22)

SCOPRI TUTTI I PARTICOLARI

EdilExpoRoma 2025 è già realtà tra conferme e new entry

È ripartita subito a pieni giri l’organizzazione di EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare. L’edizione 2025 del contenitore concepito da You Marketing e realizzato a Fiera di Roma dalla sua commercializzazione, iniziata in piena estate, in pochi giorni ha fatto registrare subito numeri importanti andando ad intercettare il consenso immediato degli espositori e delle associazioni specializzate di settore. Proprio dagli espositori, con la conferma di gran parte delle realtà presenti nell’edizione 2024, arriva un chiaro segnale di come il format di EdilExpoRoma abbia intercettato il consenso del settore. Allo stesso modo i patrocini subito accordati e le convenzioni sottoscritte tra alcune delle realtà associazionistiche professionali, rappresentano un incoraggiamento a migliorare quello che è stato l’evento 2024. Dopo l’estate ci sarà una nuova accelerazione sia a livello organizzativo che a livello commerciale, in una fase in cui verranno coinvolti anche gli ordini professionali di categoria e gli Enti statali preposti al settore. Come già lo scorso anno e anche nell’edizione 2023, EdilExpoRoma vuole rappresentare un contenitore di tutto ciò che vuol dire edilizia, portando una accanto all’altra tutte le realtà che compongono la galassia vasta delle costruzioni. Dai produttori delle materie prime a quelli che si occupano dei mezzi e della logistica, passando per la progettazione, la messa in opera, fino alle rifiniture e ai complementi, senza trascurare nulla. L’appuntamento di Roma vuole infatti essere luogo di incontro e punto di confronto in cui tracciare bilanci e disegnare le linee di sviluppo dell’edilizia appunto dal costruire all’abitare con convegni, seminari, corsi di formazione e workshop che arricchiranno i quattro giorni dell’evento che si svolgerà appunto a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025

A Casa di Amici, il format Radio Roma per EdilExpoRoma 2024

Radio Roma, presente durante le cinque giornata di EdilExpoRoma 2024 – Tutto per Costruire e Abitare a Fiera di Roma ha pubblicato una serie di approfondimenti dedicati all’evento targato You Marketing. Si tratta di un format denominato “A Casa di Amici” dedicato alla casa e pensato per evidenziare il meglio di cinque giorni dedicati all’edilizia italiana e internazionale lì dove per edilizia si intende tutto ciò che serve per costruire e anche per arredare la casa.

Nel primo episodio del nuovo spazio dedicato alle voci degli imprenditori nel mondo dell’edilizia conosciamo Tiziano Schiappa, Maria Del Prete, Loredana Francescucci e Roberto Gentili che raccontano ai microfoni di Radio Roma, la storia, l’evoluzione e le principali caratteristiche della loro realtà.

Dottor House, il concetto nuovo di arredamento

Dottor House è un concetto nuovo di negozio per l’arredamento. Offre infatti ad ogni cliente un referente diretto pronto a fornirgli assistenza sull’installazione di saune, box doccia, vasche, rubinetteria, mosaici per piscine, termo arredo, complementi e molto altro. Un concetto nuovo di arredamento in cui la scelta parte da una consulenza specializzata e qualificata.

Avete presente i magazzini di arredamento classici? Dottor House è altro. L’intento che ha guidato i titolari nel dare vita a questa innovativa realtà, è stato infatti quello di stravolgere il concetto classico dando vita ad un luogo d’incontro dove il cliente trova una consulenza su misura ovviamente sull’arredamento. L’idea è quella di superare il concetto di punto vendita e fare in modo che ogni acquisto nasca da una diagnosi approfondita del luogo da arredare, delle sue caratteristiche e quelle del cliente. Il tutto per individuare l’articolo che meglio risponde all’uso e alle peculiarità richieste.

È la stessa azienda a spiegare: “Fidati dei consigli di Dottor House. Sapremo darti la soluzione all’altezza delle tue aspettative. L’elevata specializzazione in un settore così vasto rende il nostro showroom un punto di riferimento per gli architetti e professionisti del settore. Non ti lasceremo mai solo. A tua disposizione avrai sempre un referente diretto pronto a fornirti assistenza”.

Dottor House è Arredo Casa, Arredo Bagno, Cucine, Wellness, Outdoor, settori con cui sarà presente anche a Fiera di Roma per EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, dal 15 al 19 maggio.