Il mondo della pergotende e pergoclima a EdilExpoRoma con Pergotende Laurentina

Le pergotende sono diventate in poco tempo strutture presenti e assai apprezzate negli outdoor privati così come in quelli commerciali.

Veri e propri elementi estetici oltre che capaci di rendere funzionali e fruibili spazi altrimenti poco utilizzati. Se c’è una cosa positiva che ci ha lasciato in eredità la Pandemia, forse l’unica, è proprio la necessità ad ottimizzare gli outdoor.
Ovvio quindi che ci ha nelle pergotende il proprio core business si è trovato catapultato al centro dell’universo edile della costruzione e arredamento. A rappresentare il settore ad EdilExpoRoma 2023, ci sarà anche Pergotende Laurentina, solida realtà del settore non solo di Roma, ma anche per il raggio regionale e nazionale.

Galletta Massimiliano
responsabile-progettazione

Le pergotende rappresentano uno dei modi migliori per rendere maggiormente fruibili gli spazi aperti 365 giorni all’anno. Come si è evoluto l’universo pergotende in questo periodo?
La Pandemia è stata senz’altro un avvenimento disastroso, ha lasciato però, come dici tu, una nota positiva per gli spazi outdoor: le Pergotende si sono fatte sempre più strada negli spazi esterni di commercianti e privati. Le persone hanno infatti dato molta più importanza a queste meravigliose strutture, che sono capaci di creare dei veri e propri spazi outdoor da vivere come fossero indoor!

Oggi parlare di pergotenda è addirittura riduttivo visto che ormai siamo oltre, siamo al Pergoclima. Ci spiega di cosa parliamo?
Con Pergotenda siamo abituati a pensare ad una “strutturina” a mo’ di tenda da sole, oggi parliamo invece di Pergoclima, le strutture sono progettate per creare dei veri e propri spazi da vivere d’inverno e d’estate, poiché capaci di mantenere appunto un certo clima al loro interno.

La pergotenda ha bisogno di particolari permessi edilizi?
Su questo tema si fa molta confusione. La legislazione per questi tipi di interventi varia da comune a comune, le Pergotende sono però sempre rientranti nella libera edilizia se non superano i venti metri quadrati. Fino a questa soglia in ogni caso non si deve presentare nessuna comunicazione o richiedere alcun permesso all’ufficio di competenza, fatta eccezione per alcuni casi particolari come per esempio le abitazioni soggette a vincolo delle Belle Arti.

Dove e quando si può realizzare tecnicamente una pergotenda?
Il bello della Pergotenda è proprio la sua inclusività. Si può addossare ad una parete di casa, su un balcone o realizzarla autoportante da installare in giardino. Grande o piccolo, ogni spazio è potenzialmente buono per una Pergotenda!
Che grandezza si può coprire e che livello di copertura si può raggiungere con una pergotenda:
Al contrario di come si pensa, è possibile coprire grandissime superfici con queste strutture, che vengono anche accoppiate per andare incontro ad ogni esigenza.

Cosa ci dice dei marchi che ha scelto di portare in fiera?
Il marchio “SPRECH” è quello che ho scelto e sceglierei ancora. Si differenzia a livello internazionale per serietà e per l’elevatissima qualità delle sue produzioni. In più è totalmente made in Italy, devo aggiungere altro?

Dobbiamo aspettarci qualche novità in fiera alle porte della bella stagione 2023?
Il 2023 sarà ricco di novità nel nostro campo, non posso svelare nulla… venite a trovarci in fiera e ne vedrete delle belle!

Merolla, divani e living degli artigiani di Puglia

Maestria artigianale, materiali di prima qualità, 100% made in Italy e rispetto dell’ambiente, i segreti di una ricetta vincente.

EdilExpoRoma 2023, tra i marchi in esposizione cui può fregiarsi dal prossimo 27 maggio al 4 giugno 2023, ha Merolla Divani.
Un marchio tutto italiano che dal cuore della Murgia barese in Puglia ha fatto conoscere negli anni la bontà dei propri prodotti non solo in Italia ma anche fuori.
Ciò sposa al meglio una delle mission di EdilExpoRoma 2023 che sceglie Fiera di Roma come baricentro di un bacino di utenza che ha non solo nel Bel Paese ma anche in tutto il Mediterraneo e nel resto d’Europa il proprio target.
Merolla Divani, azienda ad impronta famigliare, condotta dai fratelli Michele, Lorenzo e Nicola, rappresenta il fiore all’occhiello di un distretto del mobile imbottito e manifattura artigianale della Puglia, che affonda le radici nella tradizione.

L’avventura imprenditoriale di Merolladivani nasce nel 2000 dall’esperienza maturata nel settore da Nicola Merolla e dalla volontà di creare un proprio marchio insieme ai fratelli Michele e Lorenzo. L’impronta familiare è uno dei punti di forza dell’azienda. Insieme alla tenacia e alla dedizione al lavoro con cui i tre hanno fondato Merolladivani.
Ancora oggi al timone, i fratelli Merolla si affidano alle maestrie locali e alle idee innovative dei giovani designer e guardano al futuro con l’attenzione sempre rivolta agli standard di qualità. I divani Merolla sono il frutto di vent’anni di passione artigiana e l’espressione più autentica di design contemporaneo e di impareggiabile comfort. Il talento manifatturiero si riflette in ogni cucitura. Ogni modello della collezione incarna l’impegno dell’azienda per la valorizzazione dello stile made in Italy.
Dal 2000 ad oggi, con l’evoluzione del concetto di living, anche il modo di concepire i divani si è evoluto e rivoluzionato.

Proprio per questo Merolladivani approccia ogni creazione partendo dalla ricerca accurata del materiale e dedicando un’attenzione meticolosa ai dettagli. Tra le mani di sapienti artigiani hanno origine divani e poltrone dal design accattivante che incontrano il gusto dei clienti più esigenti. Il resto è esperienza, preziosi consigli e un’ampia scelta di soluzioni esclusive. Fare divani è oggi più che mai un equilibrio tra comfort, praticità, design e capacità di contestualizzare lo stile del prodotto con quello della casa di cui costituiranno lo spazio da vivere e elemento di arredo ed estetica allo stesso tempo.

Divani e poltrone costituiscono in ogni casa elementi caratterizzanti degli spazi living che sono gli spazi in cui la casa viene vissuta nel tempo libero e durante i momenti di relax.
Ogni prodotto di Merolladivani è certificato CI ed Emas. La certificazione CI è quella che assicura il cliente di acquistare un prodotto che è al 100% made in Italy in ogni sua componente e materiale.
La registrazione EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) è uno strumento volontario di certificazione ambientale rivolto ad aziende ed enti pubblici, per la valutazione, la relazione e il miglioramento delle prestazioni ambientali.
Anche il mercato di poltrone e divani ha dovuto e saputo reinventarsi dopo la Pandemia e di nuovo a seguito della crisi del prezzi. Due passaggi focali che proprio da Merolladivani spiegano:
“La nostra risposta a questi passaggi è stata quella di assecondare la tendenza del mercato, ovvero offrire un prodotto di qualità mantenendo, sin dove possibile, dei prezzi competitivi al fine di agevolare la clientela negli acquisti”.
In vista di EdilExpoRoma 2023 poi, Merolla ha in serbo delle novità che verranno presentate a Roma in anteprima:
Si, per Roma annunciamo da ora che ci saranno nuove ed importanti novità. Per ora non riveliamo particolari ma invitiamo tutti in fiera dove sveleremo le sorprese riservate per un appuntamento dal respiro internazionale”.