iWell Group, la soluzione sostenibile più innovativa sul mercato del trattamento dell’acqua

iWell Group è un gruppo di aziende con l’obiettivo di diventare leader nel mercato con soluzioni eco-sostenibili più all’avanguardia e più evolute del settore mantenendo ambiente e benessere di tutta la famiglia come punti focali.
I sistemi di depurazione impiegati, permettono infatti alla famiglia aiutare il pianeta, di risparmiare sull’acquisto dell’acqua e di fare bene all’ambiente abbassando la produzione della plastica visto che azzera l’acquisto di bottiglie d’acqua.

Perché EdilExpoRoma 2023 presso Fiera di Roma, può essere una scelta vincente per chi, come voi, ha deciso di esserci?
Perché al centro della filosofia e delle soluzioni offerte da iWell Group vi è proprio il concetto di “casa”. iWell Group infatti è un gruppo formato da diverse aziende che lavorano in sinergia per fornire la miglior consulenza unita alle migliori soluzioni nell’ambito del risparmio domestico. Per questo motivo la fiera EdilExpoRoma 2023 costituisce un ottimo palco per poter trasmettere i nostri valori ed offrire le tante soluzioni che abbiamo pensato per la casa.

Impianti domestici, per uffici e aziende e per ristoratori, quante sono le soluzioni possibili?
La versatilità della nostra offerta ci permette di spaziare in tutti gli ambiti, da quello domestico fino alla ristorazione e gli uffici. Con un unico comune denominatore: massima qualità dei prodotti, ed assistenza rapida e puntuale. Al centro delle nostre soluzioni vi è sempre il cliente.

In cosa si distinguono i prodotti forniti rispetto alla gran parte dei competitor?
Grazie alla nostra esperienza studiamo prodotti in grado di venire incontro alle reali esigenze dei nostri clienti. Non ci limitiamo quindi ad acquistare prodotti già presenti sul mercato, ma studiamo prodotti esclusivi ed innovativi, con caratteristiche del tutto nuove rispetto al mercato. Capaci di soddisfare anche la richiesta più esigente.

Come e quanto si sono evoluti i prodotti per il trattamento dell’acqua negli ultimi anni?
L’acqua, in quanto elemento vivo è in continuo cambiamento. Le caratteristiche dell’acqua mutano costantemente, purtroppo anche grazie all’intervento dell’uomo. Per questo motivo, la tecnologia legata al trattamento dell’acqua è anch’essa in continua evoluzione, per trovare soluzioni sempre nuove alle problematiche che quotidianamente emergono. Per questo motivo, le tecnologie di filtrazione, i dispositivi e ogni componente legato a questo tipo di prodotto è in continua evoluzione tecnica. Quello che pochi anni fa sembrava impossibile, oggi è una realtà consolidata.

Quanto è stato difficile ripartire dopo crisi epocali come quella della Pandemia prima e l’aumento dei prezzi delle materie prime subito dopo?
Grazie alla versatilità della nostra struttura, ed una guida imprenditoriale d’eccellenza siamo riusciti ad attraversare il duro periodo di crisi senza registrare troppe problematiche. Quella delle materie prime è sicuramente una tematica difficile e che necessita di continui sforzi per trovare nuovi fornitori e cercare soluzioni in grado di superare le problematiche legate all’approvvigionamento delle materie prime.

Cosa troveremo in fiera esposto nel vostro spazio?
Il nostro stand è stato da poco rinnovato, e troverete le nostre soluzioni più innovative! Venite a scoprire Welly, il nostro prodotto di punta. Esclusivo, potente ed unico!

DG Trivellazioni, gli specialisti del sottosuolo

Quaranta anni di esperienza e una serie di lavori in tutta Italia, DG Trivellazioni è una società specializzata in tutte le opere del sottosuolo e, più in generale, in lavorazioni edili di tutti i tipi. Attrezzature in continuo rinnovamento per far fronte a una grande varietà di esigenze diverse e tecnologie sempre tra le più avanzate del settore, fanno della realtà che ha la sede centrale a Fonte Nuova in provincia di Roma, un punto di riferimento del settore. Con mezzi, attrezzature e tutto il loro “know how”, saranno presenti a EdilExpoRoma 2023, dal 27 maggio al 4 giungo 2023. A spiegarci la sua azienda è il titolare Emiliano Di Giacinto.

Quanto è importante oggi la figura del Geologo in campo edilizio e perché?
Molto importante per uno studio preliminare per la progettazione di pozzi per acqua uso industriale e civile; consolidamenti per opere private, pubbliche e infrastrutture; nuove strutture di qualsiasi natura.

Quanto conta una buona analisi preliminare e lo studio della cartografia geologica esistente al fine di ottimizzare i tempi e i costi del lavoro in campo?
Conta moltissimo, e il fatto che in determinati ambiti sia obbligatoria ne è la dimostrazione. Grazie ad una accurata analisi preliminare si possono ridurre al minimo i rischi di eventuali anomali del terreno, e di conseguenza ne gioverebbero anche i tempi di realizzazione delle opere, che a quel punto si renderebbero molto più veloci.

Oggi, nella scelta dell’ubicazione di un complesso edilizio, è sicuramente fondamentale pensare anche all’approvvigionamento idrico delle abitazioni che spesso non può sempre dipendere dell’acquedotto pubblico. E allora come si interviene preliminarmente su questo aspetto e quali sono le tecniche più innovative per la ricerca di una falda acquifera?
Sarebbe buona norma una indagine preliminare con storico di sondaggi censiti e carte geologiche, in più, per avere un maggior riscontro, si interviene con un sondaggio sul sito di interesse, con le varie prove di rito.

Emiliano Di Giacinto

Il sottosuolo italiano, dal punto di vista geologico, idrogeologico e sismico, è estremamente variegato e complesso, motivo per il quale ipotizzare una metodologia unica per la realizzazione di fondamenta, è praticamente impossibile. Quali sono i criteri con cui si sceglie la tecnica di perforazione per caratterizzare un terreno di fondazione?
Come nel caso dello studio preventivo, a seguito di uno o più sondaggi, prove penetrometriche ecc, si procede con una adeguata progettazione sul metodo di realizzazione della fondazione.

Cosa troveranno i professionisti e visitatori della Fiera di Roma al vostro stand espositivo presso EdilExpoRoma 2023?
Nel nostro stand in fiera, si potranno visionare alcune delle nostre attrezzature, uno dei nostri autocarri con gru, una delle nostre perforatrici idrauliche per pali e pozzi, uno dei nostri escavatori; Inoltre la mia presenza e disponibilità a rispondere a qualsiasi quesito, potendomi avvalere di una esperienza trentennale nel mio campo.

LM srl VIRTUS depurazione acqua

Anche se sarebbe bello poter bere l’acqua del rubinetto così come esce quando l’apriamo, purtroppo l’acqua di molti paesi non risulta gradevole, se addirittura non potabile. Motivo per il quale la maggior parte dei consumatori si divide tra acquisto di acqua minerale in bottiglia oppure sceglie di installare un depuratore di acqua dentro casa. Non tutti i depuratori sono però uguali e per questo affidarsi ad un marchio dalla comprovata esperienza rappresenta la scelta migliore.

Perché Edil Expo Roma 2023 presso Fiera di Roma, può essere una scelta vincente per chi, come voi, ha deciso di esserci?
Perché siamo profondamente convinti che sia molto importante partecipare a questi eventi per farci conoscere da quante più persone possibili. Il settore della depurazione è un settore che sta prendendo sempre più piede ma ancora c’è una parte di mercato che non lo conosce bene. Grazie a questo evento siamo sicuri di riuscire ad arrivare a tante nuove persone e quindi avere la possibilità di aiutare altre famiglie a non comprare più l’acqua in bottiglia, vivere in salute e non inquinare più.

La crisi Pandemica prima, quella dei prezzi delle materie prime, ha influito e condizionato anche un settore specifico come il vostro?
Si, ha condizionato il nostro settore la mancanza di materie prime. Però noi siamo riusciti a non subire questa “crisi” organizzando bene il nostro lavoro e facendo magazzino direttamente noi. Quindi non abbiamo mai avuto mancanza di dispositivi o pezzi di ricambio.

Qual è stata l’evoluzione del mercato dei depuratori domestici?
Rispetto a 10 anni fa sicuramente adesso c’è molta più consapevolezza da parte dei clienti. Una volta i depuratori d’acqua erano conosciuti da una piccolissima parte di popolazione, adesso gran parte delle persone lo conosce molto bene e spesso ci contattano per avere informazioni, cosa che prima non accadeva. Adesso c’è molta più sensibilità verso l’ambiente.

Ci sono vari tipi di depuratore che differiscono non solo per dimensioni ma anche per tipo di depurazione. Quali sono i principali?
Noi essendo produttori abbiamo moltissime soluzioni diverse di depuratori, cerchiamo sempre di fornire al cliente la soluzione fatta su misura per le sue esigenze. Valutiamo insieme al cliente il tipo di filtrazione, di installazione, il tipo di rubinetto, il tipo di impianto, il posizionamento, insomma, tutto. Molto spesso i nostri depuratori sono completamente a scomparsa e quindi invisibili.

Perché anche il consumatore abituato ad acquistare l’acqua in bottiglie e casse al supermercato, dovrebbe prendere in considerazione l’opportunità di installare un depuratore?
Per 4 motivi: 1 – Smette di caricarsi scomode casse d’acqua che poi dovrà smaltire, la gente non ce la fa più di comprare acqua in plastica. 2 – Il costo, una famiglia media spende anche più di 50€ al mese per comprare l’acqua da bere (non considerando quella per cucinare), con i nostri sistemi sicuramente si risparmia. 3 – L’acqua che producono i nostri depuratori è sicuramente più viva, l’acqua delle bottiglie spesso ristagna anche per più di un anno in plastica, quindi l’acqua depurata è salute. 4 – Per l’ambiente, una famiglia che non compra più acqua in bottiglia evita l’inquinamento di tantissima plastica.

Come e quanto si sono evoluti i depuratori negli ultimi anni?
I tipi di filtrazione sono più o meno uguali, la differenza sta nelle dimensioni (ormai sono diventati piccolissimi) e nella tecnologia (i nostri dispositivi hanno quasi tutti dei controlli elettronici che permettono ai nostri clienti di sapere sempre se il loro depuratore sta funzionando bene o no. Oltre ai classici allarmi per le assistenze) e il flusso d’acqua erogato oggi dai nostri depuratori è sicuramente maggiore rispetto a prima, questo ne permette un utilizzo più comodo e facile.

Cosa troveremo in fiera esposto nel vostro spazio? C’è qualche novità che potrà essere ammirata dal pubblico dal 27 maggio al 4 giugno a Fiera di Roma?
Troverete sicuramente i nostri ultimi modelli di depuratori d’acqua, molto piccoli come dimensioni, e un nuovo dispositivo che si collega alla lavatrice e permette ai clienti di risparmiare tanti soldi per i lavaggi in casa, risparmio energetico e zero inquinamento per l’ambiente.

Formedil, formazione, sicurezza e servizi per il lavoro in edilizia, nodi centrali anche a EdilExpoRoma 2023

Continua ad arricchirsi la sezione congressuale di EdilExpoRoma 2023. Il patrocinio accordato da Formedil alla Fiera dell’edilizia che porta a Roma l’universo di tutto ciò che occorre per costruire e arredare la casa, arricchisce la sezione dedicata ai convegni, seminari e corsi di formazione del parere di chi si occupa di formazione, sicurezza e servizi per il lavoro. Non a caso Formedil è un ente paritetico nazionale che fa capo a una rete di 119 Enti territoriali. Attraverso una capillare presenza su tutto il territorio nazionale Formedil garantisce ai suoi associati un’offerta formativa e aggiornamento continuo costante per tutte le figure coinvolte nel processo produttivo edilizio. L’esperienza di Formedil nel supporto e consulenza alle imprese ed ai lavoratori rappresenterà materia assolutamente interessante nel corso degli approfondimenti dedicati agli stakeholders di settore organizzati nell’arco dei nove giorni di durata dell’evento fieristico ideato dalla You Marketing.
Mentre nei padiglioni saranno allestite le esposizioni delle aziende invitate che daranno vita ad una declinazione completa di tutto ciò che vuol dire costruire e arredare casa, partendo dall’edilizia pesante, fino ad arrivare ai complementi di arredo passando per edilizia leggera, impiantistica, vernici, decorazioni, serramenti, arredamento interno ed esterno, giardino e via dicendo, nelle sale appositamente organizzate, la presenza degli Ordini Professionali e delle Associazioni Nazionali di settore, accanto ai progettisti e ai vertici delle varie aziende creerà un luogo di incontro e confronto dove tutte le tematiche riguardanti l’edilizia saranno presenti e rappresentate.
In tale contesto la presenza di Formedil rappresenta un valore aggiunto. Proprio Formedil è infatti portavoce, tra gli altri aspetti, di un’esperienza quotidianamente aggiornata da consulenze e visite condotte sui cantieri per favorire la corretta attuazione delle norme di sicurezza nei cantieri edili nonché delle attività di formazione ed informazione degli addetti per specifiche responsabilità e specifici rischi secondo i rilievi assunti nelle visite tecniche in cantiere. Inoltre di aspetti molto importanti legati alla formazione tracciata mediante l’evidenzia di competenze/conoscenze acquisite e le successive azioni di incontro tra domanda e offerta di lavoro erogate in partnership con l’amministrazione pubblica tramite i servizi di Borsa Lavoro Edile Nazionale BLEN.it.

EmmeElle, infissi in alluminio e pvc di prima qualità

In quello che è un universo all’interno di una galassia chiamata edilizia, ovvero quello dei serramenti, EmmeElle grazie alla partnership con Schuco, si è ritagliata una fetta importante di mercato. Il PVC di Schüco è presente infatti Italia dal 2011 con la mission di aumentare la consapevolezza sui benefici derivante dall’impiego del pvc, materiale performante, che rappresenta il futuro dell’edilizia. In questa mission si inserisce EmmeElle che affianca al pvc anche l’alluminio Schuco per la realizzazione di infissi di prima qualità.

Quanto è importante per una ditta che ha la sua base a Roma, partecipare ad una fiera dell’edilizia, EdilExpoRoma 2023, che si svolge a Fiera di Roma e che ha un target nazionale e internazionale?
È molto importante poiché a Roma arrivano prodotti da ogni dove solo perché non conoscono una realtà produttiva come la nostra all’interno della città.

Quanto conta in un settore tanto variegato quanto competitivo come quello dei serramenti, poter contare su un partner come Schuco?
Decisamente molto importante perché Schuco è un marchio che corrisponde a garanzia di altissima qualità per il cliente sia come materiali che come fatture. Essere partner di Schuco garantisce infatti anche sugli standard qualitativi alti dei processi di produzione.

Gli eco incentivi introdotti con i vari bonus hanno influito positivamente sulla ripresa del mercato. Come viaggia oggi il settore?
Sicuramente il settore dei serramenti è uno dei quelli che ha più giovato della spinta dei bonus e viaggia spedito grazie ad essi. Ma proprio in questa velocità che ha generato anche un po’ di confusione, è importante distinguersi per professionalità. In questo contesto, l’esperienza trentennale del nostro team, specifica nel settore, rappresenta un ulteriore punto di forza.

Scorrevoli panoramici con dimensioni e vetrature importanti, parti fisse, due o tre ante, vetri oscurati, ante a ribalta e chi più ne ha più ne metta; quant’è importante la consulenza di un esperto per indirizzare i clienti?
Molto importante perché l’infisso giusto deve essere al posto giusto. Con una scelta sbagliata, anche un prodotto ben fatto, rende poco. Parliamo di scelte che hanno una durata di 20 e anche 30 anni quindi fanno fatte con criterio. La spinta commerciale, spesso addirittura aggressiva adottata da alcuni operatori negli ultimi anni, spesso si scontra con la base di ogni oggetto, ossia la fattibilità e la funzionalità dello stesso e la scarsa esperienza tecnica spesso porta alla scelta sbagliata dei prodotti nei giusti contesti.

Al vostro stand, il visitatore di EdilExpoRoma 2023 cosa deve aspettarsi di trovare?
Porteremo in mostra il mondo degli infissi Schuco in pvc e in più ci sarà una sezione dedicata all’alluminio

ASSOBETON, i produttori di manufatti in calcestruzzo presenti a EdilexpoRoma 2023

Roma, 15 febbraio 2022

ASSOBETON, Associazione di riferimento per il comparto italiano dell’edilizia industrializzata in calcestruzzo, patrocinerà EdilExpoRoma, in programma a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023.
La Fiera, che si propone come punto di riferimento annuale per tutti quanti operano nell’ambito dell’edilizia, dal progettista all’utente finale, passando per i produttori di materie prime, le imprese di costruzione, gli specialisti di settore, gli installatori, la piccola e grande distribuzione, accoglie con piacere la partnership con uno degli attori fondamentali del settore edile.
Ospitare il contributo di ASSOBETON è, per l’Ente organizzatore, motivo di orgoglio.
Oltre alla parte espositiva, infatti, il momento di incontro e confronto tra operatori di settore, Ordini e Associazioni degli addetti ai lavori, rappresenta un aspetto caratterizzante della Fiera.

Gruben Italia Security, la sicurezza applicata agli infissi

Quando gli infissi, porte o finestre di cui si parli, diventano anche elementi di sicurezza con dispositivi anti intrusione, Gruben diventa punto di riferimento del settore. Gruben è una fabbrica che si occupa della produzione, vendita, installazione e montaggio di serramenti in ferro di sicurezza a protezione di porte, finestre e strutture su misura, blindate o corazzate.

La base operativa di Gruben è sulla via Nettunense, ad Ariccia, non lontano da Roma, ma il passaggio a EdilExpoRoma 2023 presso Fiera di Roma, rappresenta un gradino fondamentale di crescita. Perché la scelta di essere alla Fiera dell’Edilizia dal 27 maggio al 4 giugno 2023?
Perchè in Fiera ci è possibile far comprendere al meglio le caratteristiche costruttive dei prodotti Gruben che, in quanto unici, necessitano di essere visionati da vicino. Le caratteristiche dei prodotti che garantiscono standard di sicurezza unici vanno spiegati nel dettaglio di persona.

Oggi il mercato è tornato a viaggiare alle velocità di crociera pre Covid anche se gli aumenti delle materie prime influenzano ancora i prezzi finali. Quanto è stato difficile ripartire dopo crisi epocali come quella della Pandemia prima e l’aumento dei prezzi delle materie prime subito dopo?
Si è verificata solo una leggera flessione in diminuzione nel periodo pandemico dovuto al fermo forzato dal lockdown, ma sostanzialmente l’andamento della produzione è rimasto invariato.

Qual è stata l’evoluzione del mercato nel vostro settore?
Sicuramente lo sconto in fattura prima e il superbonus 110% dopo, hanno accresciuto la domanda. Questo fino a quanto i crediti ceduti dai clienti potevano essere monetizzati, ovvero fino a fine 2021. Ora vediamo come si assesterà.
Qual è stata la progressione tecnologica dei prodotti che trattate specificatamente?
Da 40 anni Gruben è in costante progressione per quanto riguarda la tecnologia dei prodotti. Dal 2002 ad oggi la Gruben ha sviluppato e inserito in produzione ben 10 brevetti antiscasso finalizzati al raggiungimento della massima resistenza possibile contro i tentativi di effrazione messi in atto dai ladri.

Cosa troveremo in fiera esposto nel vostro spazio?
Innovazione ed unicità di prodotto con nuove soluzioni antiscasso tutte da scoprire nel nostro stand espositivo.

EDILEXPOROMA 2023, IL VALORE AGGIUNTO DEL CNG

Tra gli enti di rappresentanza delle categorie tecniche che hanno deciso di partecipare a EdilExpoRoma 2023, e che porteranno la propria autorevolezza e il loro bagaglio di esperienza e conoscenza a Fiera di Roma, dal 27 maggio al 4 giugno 2023, ci sarà anche il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.

Un ente che è stato istituito nel 1944 con la finalità istituzionale di tutelare e promuovere nel nostro Paese la figura del Geometra, regolamentata dal Regio Decreto dell’11 febbraio 1929. Per tale ragione, è da sempre costituito presso il Ministero di Giustizia e rilascia pareri sui progetti di legge e sui regolamenti che riguardano la professione e richiesti dal Ministro competente, contribuisce allo sviluppo e alla promozione della categoria, disciplina la qualità delle prestazioni professionali a tutela della committenza e della collettività.

Per questo motivo, in una fiera intesa su un “doppio binario” come concezione organizzativa, in cui alla possibilità di esporre si abbina l’opportunità di approfondimenti tematici e normativi, grazie a un articolato programma di convegni, seminari e corsi di formazione, la partecipazione del Consiglio dei Geometri e Geometri Laureati non può che rappresentare un valore aggiunto, oltre che motivo di prestigio per la manifestazione.

Il Consiglio è formato da 11 componenti, eletti dai 110 Collegi territoriali e il Presidente Maurizio Savoncelli rappresenta la categoria in ogni contesto, anche nei vari organismi interprofessionali nazionali ed internazionali.

Oltre alla concessione del patrocinio istituzionale, l’organizzazione della fiera ha invitato i Geometri Italiani a partecipare attivamente agli approfondimenti di settore e alle novità che saranno a breve annunciate.

Zonta, 40 anni di esperienza nel settore infissi, a EdilExpoRoma 2023

Se si conta il background accumulato con la precedente denominazione CeMeCo, Zonta Infissi può mettere a disposizione del cliente quaranta anni di esperienza. Un’esperienza in continuo aggiornamento e perfezionamento anche a livello normativo. Le attuali evoluzioni della legge in materia di bonus richiedono infatti un continuo tenersi al passo.

Cosa permettono i bonus per le agevolazioni ai clienti?

Con gli ecobonus ancora validi nel 2023 abbiamo la grande opportunità di soddisfare i nostri clienti
Con un prodotto di qualità molto elevata ad un costo contenuto grazie allo sconto in fattura. Abbiamo un team preparato per affrontare tutte le situazioni normative e redigere la documentazione idonea affinchè il cliente viva l’esperienza di acquisto in completa serenità dalla fase di acquisto al montaggio.L’affidabilità e la sicurezza garantita dai prodotti Zonta infissi le hanno permesso di affermarsi nel panorama serramentistico prima di Roma e poi nazionale, e di evolversi con la stessa scrupolosità anche nel settore dei complementi d’interno scegliendo i migliori partner del mercato. Scegliere i propri infissi oggi, vuol dire scegliere tra una moltitudine di componenti.

Quali sono le variabili su cui l’utente finale può indirizzare il proprio gusto e le proprie preferenze?
Sicuramente bisogna tener conto dei parametri tecnici degli infissi che oggi più di prima sono fondamentali per garantire un ottimo isolamento sia dal caldo che dal freddo, ma non basta. Infatti la fase più delicata del nostro lavoro riguarda l’installazione, noi di Zonta infissi per garantire un’installazione perfetta e massimizzare la resa dei serramenti applichiamo una posa certificata IFT, un istituto certificatore indipendente, che appunto garantisce che la nostra modalità di posa sia quella giusta.

C’è un equilibrio tra gusto estetico, funzionalità e sicurezza?

Certo, quanto detto fin’ora deve andare di pari passo con l’estetica sempre più importante per i nostri clienti. Il connubio perfetto lo troviamo con Finstral che ci permette di abbinare al nucleo della finestra sempre in pvc diversi materiali sia all’interno che all’esterno come alluminio, legno e vetro, in questo modo riusciamo a soddisfare qualsiasi esigenza estetica del cliente fornendo finestre belle dal punto di vista estetico e molto prestanti dal punto di vista tecnico

Ad EdilExpoRoma 2023 presso Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023, Zonta sarà presente con il marchio Finstral. Perché tale scelta?

Abbiamo scelto Finstral perchè ci da grandi garanzie ora come in passato, quando con il boom di ecobonus tante aziende hanno vacillato, abbiamo sempre avuto chiarezza e precisione da parte loro questo per noi è fondamentale perché ci permette di vendere il più serenamente possibili ma soprattutto di fare bella figura con i nostri clienti

Quanto è importante una consulenza professionale per progettare gli infissi in base agli ambienti?

Puntiamo molto sulle consulenze, tanto da essere dotati di 4 desk di prova grazie ai quali possiamo prendere per mano il cliente e fare un percorso nelle 4 dimensioni che questi desk richiamano: l’interno, il centro, l’esterno e servizi accessori per offrire sempre una consulenza perfetta.

Per EdilExpoRoma 2023 c’è da aspettarsi qualche novità da trovare presso il vostro stand?

Abbiamo scelto di partecipare ad Edilexpo Roma dopo alcuni anni in cui non siamo riusciti ad essere presenti a fiere sul territorio romano con Zonta infissi, abbiamo quindi un grande entusiasmo per questa esperienza che si avvicina. Il nostro stand sarà tutto una novità in quanto avendo scelto come unico partner Finstral sarà interamente dedicato al marchio e saranno visibili tutte le tipologie di ante anche le più particolari come ad esempio le ante completamente in vetro dalla parte interna

Bossong, origine e affidabilità tedesca per i leader del fissaggio edile

È un settore tanto particolare quanto specifico quello dei sistemi di fissaggio nel mondo dell’edilizia. Bossong, in questo settore così specifico è uno dei punti di riferimento grazie ad una gamma di prodotti fra le più complete e qualificate a livello internazionale. Bossong è infatti oggi una delle aziende leader nella produzione e commercializzazione di ancoranti meccanici e chimici.
Fondata da Carl Bossong nel 1937 in Baviera, Bossong-Werk GmbH, come specialista nella produzione di macchine chiodatrici e di fissatori, ha ampliato la produzione completandola con le più moderne soluzioni nel campo del fissaggio meccanico e dell’ancoraggio chimico con prodotti certificati. La base operativa dell’azienda è a Grassobbio in provincia di Bergamo, ma l’azienda ha anche una sede a Morena, vicino Roma.

Perché EdilExpoRoma 2023 presso Fiera di Roma, può essere una scelta vincente per chi, come voi, ha deciso di esserci, con competenze così specifiche nel settore dell’edilizia?
Per noi è è un ritorno a Fiera di Roma anche se è cambiata l’organizzazione. Nel passato fu occasione per lanciare i nostri nuovi funzionari di vendita e la filiale di Roma. Oggi puntiamo ad un consolidamento della nostra presenza nel centro e nel Sud Italia con una colllaudata ed ormai storica rete di venditori e agenti.
Le attività di ricerca e sviluppo continue, costituiscono uno dei fiori all’occhiello di Bossong, in grado di studiare soluzioni innovative per i sistemi di fissaggio sia meccanici che chimici. Come si sono evoluti i prodotti di fissaggio nel corso degli anni?

Siamo stati tra i primi in Italia ad aver certificato secondo normativa EOTA i nostri prodotti di ancoraggio sia meccanico che chimico ma certamente i primi ad aver ottenuto la certificazione ETA-CE sismica per fissaggi strutturali e non così come per il fissaggio di barre filettate di ferri da ripresa in zone di alta sismicità. Tutto ciò è il frutto della ricerca dei nostri laboratori sia chimici che di sala prove per sviluppare soprattutto nuove resine. La Bossong affianca i suoi clienti con un supporto tecnico e progettuale nella scelta del prodotto di fissaggio più idoneo al tipo di applicazione richiesto, nonché nella fase di posa, anche studiando un sistema “fatto su misura” per particolari e complesse situazioni. Quanto risulta importante questa fase di progettazione su misura?
Per quanto riguarda il consolidamento di strutture murarie antiche e di monumenti ai fini anche e soprattutto di miglioramento sismico, abbiamo da tantissimi anni un collaudato sistema di ancoraggio ad iniezione con calza che permette praticamente di armare la muratura con una resistenza passiva non invasiva e non stressante la muratura stessa. Ideale per interventi retro affreschi e intonaci antichi. Tutto ciò è studiato e disegnato su misura e quindi non veicolabile attraverso la rete distributiva tradizionale ma direttamente dal nostro dipartimento Tecnico d Consolidamento.
Certificazione di qualità dei prodotti utilizzati, un’Unità Produttiva di oltre mezzo ettaro interamente coperta, attrezzature periodicamente tarate e sottoposte a controlli costituiscono gli ingredienti per produrre strumenti di fissaggio sempre più prestanti e all’avanguardia. Come sono cambiate ed evolute le prestazioni dei sistemi di fissaggio nel corso degli anni?
Le certificazioni sono in continua evoluzione. Ne abbiamo recentemente ottenuta una della durata di cento anni per ancoraggi post installati che useremo per il progetto Grand Paris dove è richiesto obbligatoriamente.
Cosa troveremo esposto nel vostro spazio durante l’EdilExpoRoma 2023 a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno? C’è la possibilità di portare esposta qualche novità in anteprima?
Il prodotto che esporremo a Roma per la prima volta in Italia è la nostra resina epodissica pura E-PLUS. In realtà il lancio di questo prodotto è già avvenuto a Cokonia a settembre e a Tokio a novembre ma per l’Italia, quella di Roma sarà una prima.