EdilExpoRoma 2023, i convegni: bonus, sicurezza e un mistero

In attesa di definirne i particolari e l’elenco dei relatori, comincia a prendere forma anche il calendario dei convegni che scandiranno i nove giorni di EdilExpo Roma in programma a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023. La nuova fiera dell’edilizia, in virtù dei numerosi e prestigiosi patrocini ricevuti e le collaborazioni intraprese con Ordini Professionali e Associazioni Nazionali di settore, oltre che a convenzioni vantaggiose per gli iscritti è riuscita ad imbastire un fitto calendario di appuntamenti che costituiranno momento di incontro e confronto per i principali players del settore edilizio che ruota intorno alla costruzione di una casa. Tra gli argomenti svelati, ci sarà ovviamente quello del blocco delle cessioni relativi ai crediti fiscali legati ai bonus edilizi. Nel corso dei giorni si parlerà poi di ventilazione degli ambienti legata al Radon, un gas naturale che può sprigionarsi spontaneamente considerato dannoso per la salute umana. Studi specifici hanno dimostrato come vecchie cantine secolari possano essere luoghi esposti a questo rischio. E ancora si parlerà di certificazioni e controlli sui materiali impiegati in interventi legati ai bonus edilizi. Altri argomenti saranno quelli della digitalizzazione nel settore edile e poi della sicurezza nei cantieri. Da non perdere l’evento inaugurale che vuole essere un tributo a Roma, la Città Eterna che ospita EdilExpo, attraverso un convegno incentrato sulla recente scoperta del segreto della longevità delle costruzioni realizzate dagli antichi romani e arrivate fino ai giorni nostri. Altri appuntamenti, su cui vige ancora il massimo riserbo, sono in via di definizione, ma arricchiranno il panorama già ampio del calendario congressuale. Un panorama che, come detto, sarà accompagnato da spazi espositivi suddivisi in area tematiche, all’interno e all’esterno dei padiglioni fieristici di Roma dove sia gli addetti ai lavori e sia gli utenti finali potranno trovare tutto ciò che serve a costruire casa. Previste infatti sezioni di Edilizia Pesante, edilizia leggera, vernici e decorativi, rivestimenti, impiantista e serramenti, home design, outdoor, giardinaggio e arredo giardino.

Tecnoalt, ciò che serve in un cantiere, a noleggio

La società Tecnoalt è specializzata nel noleggio e nella vendita di piattaforme aeree, macchine movimento terra, sollevatori telescopici ed elevatori per traslochi. È nata a Roma ed è attiva sul mercato dal 1998. Nel corso degli anni ha ampliato i servizi offerti arrivando ad essere una solida realtà che opera in maniera capillare su tutto il territorio nazionale. Opera infatti al fianco di enti, aziende e privati garantendo qualità, affidabilità e flessibilità dei servizi.

Perché EdilExpoRoma 2023 presso Fiera di Roma, può essere una scelta vincente per chi, come voi, ha deciso di esserci e di farsi vedere in un contenitore di tutto ciò che vuol dire edilizia per costruire e arredare la casa?
Cominciamo con il dire che Roma si merita una manifestazione all’altezza del suo nome e a servizio delle migliaia di aziende del territorio. Noi circondiamo l’azienda con i nostri servizi e la seguiamo in tutto il territorio nazionale. Spesso la freneticità delle attività lavorative porta le aziende a non cogliere tutte le opportunità e le risorse che mettiamo in campo per migliorare la sua produttività , perciò la fiera diventa un momento aggregante per dedicare e farci dedicare tempo dalle aziende, mostrando dal vivo le nostre soluzioni tecniche, commerciali ed economiche.

Quanto è stato difficile ripartire dopo crisi epocali come quella della Pandemia prima e l’aumento dei prezzi delle materie prime subito dopo?
La cosa più difficile è stata vivere nell’incertezza, ma navigando da 25 anni sappiamo che il mare spesso è agitato, noi abbiamo mantenuto la barra dritta pensando che la nostra esperienza, e competenza, al momento giusto ci avrebbe fornito gli strumenti per affrontare il dopo, e così è stato.
Il successo più grande è stato chiudere in crescita anche l’anno pandemico di chiusura.

Lo staff Tecnoalt effettua gratuitamente il sopralluogo sul sito lavorativo, consiglia il cliente nella scelta dell’attrezzatura più idonea e garantisce pronta assistenza tecnica con personale qualificato. Quanto è importante questa fase progettuale e di vicinanza al cliente?
Spesso forniamo al cliente soluzioni che lui non vede, perché è abituato a vedere il suo mondo con la sua esperienza e professionalità. Noi aggiungiamo a questa visione la competenza tecnica e le novità del settore ( l’età media del nostro parco macchine è bassissima) , il confronto con altre situazioni simili già affrontate e risolte. Potendo disporre di attrezzature diverse per raggiungere lo stesso obiettivo lavorativo, strizziamo anche l’occhio alla produttività cercando di consigliare sempre l’attrezzatura che a parità di lavoro, consente di operare in tempi più rapidi.

La gamma e la varietà di servizi e attrezzature offerte è veramente ampia: noleggio, vendita e assistenza di piattaforme aeree, macchine movimento terra, sollevatori telescopici ed elevatori per traslochi, corsi di formazione per operatori e la vendita di dispositivi di sicurezza. Quanto è difficile rimanere al passo dei tempi e delle richieste del mercato?
In realtà è sicuramente impegnativo ma non difficilissimo, perché per noi tutto gira intorno al cliente. L’azienda che si rivolge a noi nel tempo ha potuto comprendere che lavoriamo al suo fianco, circondandola di servizi e prodotti dedicati ed utili al suo business. La gamma dei prodotti e dei servizi si è strutturata intorno alle esigenze delle aziende che a noi si sono rivolte , consentendoci allo stesso tempo di raggiungere ed ampliare in nostro portafoglio clienti.

Una sede a Roma, una a Terni, una a Cassino, una a Civitavecchia, una a Cagliari e una a Sassari. La presenza di Tecnoalt è capillare nel centro Italia. Pronti ad ampliare i servizi su tutto il territorio nazionale dove siete comunque presenti in 30 sedi con GV3?
L’obiettivo è quello di consolidare e crescere. In tutte le sedi siamo in grado di dare al cliente un servizio all’altezza dei nostri standard qualitativi (certificati iso 9001). Il futuro ci vedrà sempre più impegnati a proseguire sulla strada che ormai da 25 anni tracciamo. In ogni punto Tecnoalt il cliente dovrà trovare sempre un azienda pronta a fare strada insieme a lui.

Cosa troveremo in fiera esposto nel vostro spazio?
Intanto le aziende potranno incontraci di persona e conoscere il nostro staff che è il motore della nostra azienda. In particolare la sostenibilità caratterizzerà la nostra esposizione, daremo spazio a macchine Green, elettriche, ecologiche, e sostenibili.
Avremo i prodotti di ultima generazione dei seguenti brand MERLO -CTE-Genie – LGMG- PRATIKA. Presenteremo come novità assoluta la prima piattaforma su autocarro, tutto completamente elettrico. Parliamo della CTE MP 20EV installata su E-carry autoveicolo elettrico 35q prodotto in Italia. Esporremo il sollevatore telescopico elettrico Merlo E-worker 25.5-90 4WD e la nuova generazione di piattaforme Genie e Lgmg. La scala Pratika 28M di altezza, con batteria al litio e la piattaforma CTE zed 15 CITY allestite su Porter Piaggio gpl-benzina e la gamma di saliscale con motori brushless e batteria al litio da 48V. Il tutto affiancato dai modelli di punta dei nostri brand.

Ingegneria Sismica all’EdilExpoRoma 2023 con il patrocinio ISI

Anche ISI, Ingegneria Sismica Italiana si aggiunge agli enti che hanno deciso di accordare il proprio patrocinio a EdilExpoRoma 2023. Un patrocinio che aggiunge spessore e competenze all’evento in programma a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023.
Ingegneria Sismica Italiana dal 2011 coinvolge aziende e progettisti specializzati nell’ingegneria sismica in un gruppo dinamico e motivato, e accoglie al suo interno: Associati Sostenitori e Collettivi, aziende d’eccellenza specializzate nell’ingegneria strutturale e nelle tecnologie antisismiche; Associati individuali, professionisti altamente qualificati che ogni giorno scendono in campo per progettare ed eseguire interventi sicuri ed efficaci sul patrimonio esistente o nuove opere; un Comitato Scientifico composto da Docenti e Ricercatori, tra i massimi esperti dell’ingegneria sismica a livello internazionale.
La mission è svolgere un ruolo di divulgazione della cultura della protezione sismica e la promozione del lavoro degli associati, comunicando allo stesso tempo con gli organi ufficiali, Istituzioni ed Enti normatori, la comunità accademica e scientifica, il mondo industriale e quello dei professionisti.
La normativa antisismica costituisce oggi più che mai, alla luce delle conseguenze tragicamente palesate dei recenti terremoti che in ambito nazionale e anche internazionale, un capitolo essenziale.
I più recenti terremoti in Italia (Umbria e Marche 1997, Molise 2002, L’Aquila 2009, Emilia 2012, Centro Italia 2016/2017) hanno messo in luce la fragilità del patrimonio edilizio e infrastrutturale esistente e l’importanza di sostenere i necessari interventi di messa in sicurezza, non solo per tutelare la vita delle persone ma anche per limitare i danni alle costruzioni e al loro contenuto. La riduzione del rischio sismico è un diktat immancabile nelle nuove costruzioni, ma anche nella ristrutturazione di costruzioni esistenti. Non a caso la direzione del Sisma Bonus è proprio questa.

Per EdilExpoRoma 2023, fiera che affianca alla parte espositiva un calendario di incontri e confronti tra addetti ai lavori, le tematiche sviluppate da ISI costituiscono un tassello cardine per declinare la galassia edilizia attuale nella maniera più vasta possibile.

I professionisti del settore impiantistico energetico di Energy Managers a EdilExpoRoma 2023

I professionisti del settore impiantistico-energetico di Energy Managers hanno accettato l’invito a patrocinare EdilExpoRoma 2023. L’associazione tecnico scientifica fondata a Bari nel 1985 da 21 Energy Managers, che sono i soci fondatori. Il loro scopo principale è la promozione e lo sviluppo della corretta gestione delle risorse energetiche e delle innovazioni tecnologiche alle stesse connesse, dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili di energia, dell’uso sostenibile dell’energia, la promozione dello Sviluppo Sostenibile, la formazione, aggiornamento e la tutela dei Soci che operano nel settore. Tutti argomenti pregnanti nella moderna concezione di edilizia e quindi fondamentali nel progetto di costruzione di una casa.
Per questo il loro punto di vista arricchisce ulteriormente il panorama declinato da EdilExpoRoma 2023, un evento che già a livello progettuale è stato concepito per affiancare all’area espositiva una serie di momenti di confronto tra gli attori del settore edile. Produttori, aziende, Istituzioni, Associazioni di Settore, Ordini Professionali si incontreranno a Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023 dando vita ad una serie di incontri, convegni, seminari e confronti per analizzare tutto ciò che vuol dire costruire oggi, dalla base normativa fino alla posa dell’ultimo oggetto di arredo. L’Associazione Enery Managers sposa appieno queste finalità avendo tra le proprie finalità la formazione ed l’aggiornamento professionale continuo sulla normativa e gli incentivi del settore dell’energia; l’organizzazione di convegni ed incontri su tematiche energetiche.

Alig, un parere autorevole e prestigioso per EdilExpoRoma 2023

Avere tra gli enti patrocinanti l’associazione laboratori di ingegneria e Geotecnica per EdilExpoRoma 2023 costituisce un riconoscimento che accresce le referenze dell’evento fieristico in programma dal 27 maggio al 4 giugno 2023 a Fiera di Roma. Alig rappresenta infatti circa 60 Laboratori Prove con concessione ministeriale.
L’associazione si propone come significativo interlocutore per la categoria, per i Professionisti e per tutti gli enti ed organismi che operano e vigilano nel settore dei controlli e delle verifiche ai fini del perseguimento della sicurezza nelle costruzioni.
La sicurezza delle costruzioni è uno dei capitoli fondamentali dell’intero settore dell’edilizia; a cominciare dall’edilizia specializzata nella costruzione di case e abitazioni.
Poter contare sul parere autorevole di Alig per EdilExpoRoma, che si propone di portare a Roma non solo una componente espositiva imponente e variegata, ma anche momenti di analisi, confronto e indirizzo per il settore delle costruzioni, rappresenta un tassello prestigioso.
I laboratori di prova dell’Associazione Alig hanno un ruolo fondamentale nella verifica e nei controlli finalizzati alla garanzia dei livelli di qualità e di sicurezza delle costruzioni, reso ancora più centrale a seguito dell’entrata in vigore delle nuove norme tecniche per le costruzioni (DM 17/01/2018). Aspetti tutti imprescindibili per offrire una corretta fotografia a 360° della filiera del mondo delle costruzioni.
Altro aspetto importante, che ci si augura, in seguito al patrocinio, possa essere sviluppato durante i convegni e seminari in programma durante i nove giorni della Fiera, è la collaborazione di Alig con il Consiglio Superiore Lavori Pubblici al fine di migliorare e coordinare la gestione e lo snellimento del procedimento autorizzativo nei confronti dei laboratori di prova sui materiali da costruzione e dei laboratori geotecnici ed i rapporti successivi tra i laboratori ed il Servizio Tecnico Centrale.
Rientra infatti tra gli obiettivi dell’Associazione una costante informazione ed aggiornamento degli associati nei settori di loro interessi, (evoluzione normativa, nuove attrezzature, standard operativi) e la formazione professionale continua degli operatori nei nuovi settori di prova e di controllo.

Confassociazioni e Confassociazioni Building Prof patrocinano EdilExpoRoma

C’è anche la platea vasta di Federazioni, Coordinamenti, Associazioni di imprese e professionisti rappresentate da CONFASSOCIAZIONI e Confassociazioni Building Prof ad EdilExpoRoma 2023. Il patrocinio concesso rappresenta l’ennesima conferma dello spirito con cui nasce la fiera di tutto ciò che serve per costruire e arredare la casa di Roma che si svolgerà a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023. Accanto alla parte espositiva che animerà i padiglioni dell’area fieristica del polo romano, ci sarà la parte congressuale dedicata alle associazioni di settore, agli ordini professionali e a tutti gli altri stakeholders di categoria. Convegni, congressi, seminari e corsi di formazione nell’arco dei nove giorni nei quali verranno affrontate le tematiche di un settore, quello delle costruzioni, reduce da due traumi importanti come la Pandemia prima e la crisi dei prezzi delle materie prime subito dopo.
In questo panorama, il patrocinio concesso da Confassociazioni e Confassociazioni Building Prof rappresenta un tassello importante per comporre un panorama completo. Confassociazioni rappresenta infatti l’espressione unitaria delle Federazioni, dei Coordinamenti, delle Associazioni, delle imprese, dei professionisti e delle persone che risiedono in Italia ed in Europa.
Un universo composto anche da professionisti che partecipano all’universo dell’edilizia attraverso lo svolgimento delle pratiche, il rilascio delle certificazioni, lo sviluppo della parte normativa.
Una pluralità di voci importante che sarà presente nei nove giorni della fiera grazie alla presenza dei vertici della confederazione che ne raccoglie e rappresenta le istanze.

Nata nel luglio 2013, Confassociazioni raggruppa ad oggi 740 organizzazioni che riuniscono più di 1 milione e 260 mila iscritti di cui più di 213 mila imprese con una dimensione di 5,3 dipendenti medi.

Paglia Michele, il partner logistico dei grandi marchi a EdilExpoRoma 2023

La logistica interna ed esterna è oggigiorno uno degli aspetti fondamentali per la funzionalità di tutte le aziende (edili e non) e di qualunque cantiere, piccolo o grande che sia. Per questo è essenziale rivolgersi ai giusti partner che siano dei veri esperti di settore e che vantino competenze distintive. Esperti che a EdilExpoRoma 2023 saranno rappresentati anche dalla Paglia Michele srl, azienda specializzata in soluzioni per logistica e cleaning. L’azienda nasce nel 1989 e si sviluppa in fretta arrivando in pochi anni a collaborare con grandi aziende internazionali del settore ed ad essere uno dei player principali. Tra i suoi clienti si annoverano grandi multinazionali, PMI (piccole e medie imprese) ed enti governativi.
La partecipazione all’expo a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023 porterà loro un’ulteriore vetrina di prestigio.

Quali sono infatti i motivi che spingono un’azienda come Paglia Michele srl ad essere all’EdilExpoRoma 2023?
L’Edilizia è senza dubbio uno dei settori trainanti dell’economia italiana per la capillarità delle aziende sparse nel territorio nazionale e per l’immenso indotto ad esso collegato, e noi ne siamo consapevoli. Dopo anni di ristrettezze legate alla pandemia vogliamo finalmente tornare a parlare “faccia a faccia” con una fetta fondamentale dei nostri clienti e a discuterne insieme le necessità (che in un’epoca che corre veloce sono sempre in continua evoluzione). Vogliamo continuare a migliorarci, ma vogliamo anche mostrare a chi ancora non ci conosce il nostro ampio portafoglio di prodotti e servizi su cui facciamo leva quotidianamente per soddisfare al meglio la nostra clientela nel mondo dell’Edilizia. EdilExpoRoma è sicuramente la sede migliore per instaurare questo dialogo e conoscere nuove realtà con cui collaborare.

Anche il settore della logistica, insieme all’intero comparto edilizio, ma praticamente insieme al mondo intero, si è fermato per il Covid, rallentato da anni di Pandemia. Quanto è stato difficile ripartire?
Sicuramente il mondo della logistica è stato impattato dalla pandemia e dalle complessità derivanti, ma mentre la logistica internazionale può aver subito dei rallentamenti, a livello nazionale il settore ha corso ancora più veloce. È infatti grazie ad un’ottimale gestione della logistica che i supermercati ricevevano i prodotti durante il periodo del più duro Lock-down, è grazie a lei che farmaci, prodotti ed attrezzature arrivavano negli ospedali, ed è sempre grazie alla migliore logistica che materie prime e mezzi arrivavano puntuali nei cantieri e lo sappiamo tutti che “il tempo è denaro” (e consentiteci una battuta, lo è stato ancor di più se si usufruiva del 110%). Questo è il motivo per cui i servizi alla logistica sono fondamentali: c’è bisogno del mezzo giusto al momento giusto nel luogo giusto ed il nostro ruolo è questo fornendovi i mezzi e le attrezzature migliori che rispondano alle vostre esigenze.

Non fosse bastata l’emergenza sanitaria, è arrivata poi la crisi economica legata all’aumento vertiginoso dei prezzi delle materie prime ad incidere nel settore. Quanto persa ancora oggi?
L’aumento dei prezzi è giustificato da variabili talmente complesse e lontane da noi che spesso facciamo fatica a comprenderle. È sicuramente un fattore che pesa quando bisogna guardare le voci di costo ed è per questo che quindi noi ci impegniamo costantemente ad individuare il miglior rapporto qualità-prezzo da offrire ai nostri clienti, nel noleggio come nella vendita ed assistenza tecnica.

Il settore della logistica è senza dubbio tra quei settori che più sono evoluti nel corso degli anni. Quanto è cambiato il vostro mercato settoriale nel tempo?
Qualche anno fa la parola logistica richiamava un concetto vago e difficile da comprendere per molti. Oggi invece diciamo logistica ed abbiamo tutti in mente la velocità del movimento, la puntualità e l’efficienza. In passato, spesso si era soliti discutere di “logistica” solamente con quei clienti rappresentati da grandissime aziende e multinazionali, oggi invece è entrata a pieno titolo anche nelle realtà medie e piccole ed anche i nostri clienti più locali, in tutti i settori, hanno capito quanto, soprattutto per loro, questo sia un aspetto fondamentale che permette di differenziarsi dai propri competitor.

Rimanere al passo con i tempi con l’efficienza e l’aggiornamento dei mezzi costituisce un’esigenza imprescindibile per non parlare dell’esperienza. Quanto è importante essere non solo al passo ma addirittura all’avanguardia per essere competitivi?
Nel 2023 essere all’avanguardia è fondamentale in tutti i settori e se non si è all’avanguardia si è automaticamente indietro. La nostra azienda investe fortemente sull’innovazione, offrendo anche mezzi super-tecnologici in cui l’Intelligenza Artificiale rende addirittura autonomi i mezzi liberando il personale di tempo per dedicarsi a mansioni a più alto valore aggiunto.
I mezzi sono costantemente monitorati all’interno del processo produttivo, i loro consumi vengono calcolati al centesimo, si evitano urti ed incidenti ed i controlli di sicurezza richiesti dalla legge vengono automatizzati con un clic.

Carrelli elevatori, transpallet, piattaforme aeree, trattorini, golf car, pulizie industriali, batterie, e gruppi elettrogeni, allestimento magazzini e capannoni, ricambi e quanto altro; il campionario dei vostri prodotti è assai ampio e variegato. Cosa ci dobbiamo aspettare esposto a Roma?
Senza svelare troppo in anticipo, mostreremo quanto più possibile della nostra azienda focalizzandoci sicuramente sugli articoli più legati al settore edilizio e della casa (con uno sguardo anche alle nuove tecnologie). Per cui vi invitiamo tutti ad EdilExpoRoma ed a visitare il nostro stand! Vi aspettiamo.

EdilExpoRoma, svelati i primi patrocini

La nuova fiera dell’edilizia vuole essere subito protagonista con Associazioni di Settore, Ordini Professionali e Consigli Nazionali dei Progettisti e Professionisti

A poco più di tre mesi da taglio del nastro che darà il via ai nove giorni di Fiera, EdilExpoRoma 2023 può già vantare una sfilza di patrocini che ne certificano la valenza e il ruolo primario che si sta ritagliando da subito l’iniziativa. Alla sua prima edizione, un calendario articolato su ben 9 giorni, scanditi non solo per quanto riguarda gli spazi espositivi, ma anche per i momenti di approfondimento e confronto tra gli operatori di settore, fanno di EdilExpoRoma un appuntamento centrale per tutto il mondo dell’edilizia che ruota attorno alla costruzione di una casa. A Fiera di Roma, dal 27 maggio al 4 giugno ci saranno infatti già Assodimi Assonolo, associazione di riferimento per la distribuzione e il noleggio di macchine e attrezzature, l’Istituto Nazionale di BioArchitettura, Antel, associazione nazionale tecnici enti locali, Aimi, associazione italiana manutentori e installatori di impianti, Confabitare, l’associazione che tutela i proprietari immobiliari, Assobeton, ovvero l’associazione delle industrie di manufatti cementizi, il Consiglio Nazionale Geometri, Anapi, Associazione Nazionale Amministratori Professionisti di Immobili, il Consiglio Nazionale Geologi, Unicedil, associazione nazionale dei serramentisti, il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali, il Consiglio Nazionale degli Architetti, l’Ordine degli Architetti di Roma, AssoRestauro, Formedil, ente nazionale di formazione e sicurezza, Antec, l’associazione nazionale tecnici e l’Ordine degli Architetti di Frosinone. Tanti altri sono ancora in itinere e si aggiungeranno con il passare dei giorni. Ci sono poi le convenzioni stipulate con alcune delle associazioni nazionali, riportate nell’apposita sezione del sito edilexporoma.it che danno modo agli associati di accedere agli spazi espositivi, a quelli rimasti a dire il vero, con uno sconto sul prezzo di listino. I patrocini tramutati in collaborazioni fattive hanno poi permesso di improntare una prima bozza di calendario dei convegni che riempiranno le sale congressi attrezzate presenti a Fiera di Roma. Un calendario che farà leva su argomenti pregnanti riguardo il settore edilizio e qualche sorpresa di sicuro richiamo.

Info e dettagli

I Tecnici e Tecnici Laureati di Antec ad EdilExpoRoma 2023

Continua ad arricchirsi l’elenco di contributi su cui può contare EdilExpoRoma 2023. La Fiera di tutto ciò che serve per costruire casa, in programma a Fiera di Roma dal 27 maggio al 4 giugno 2023, potrà contare infatti anche sul patrocinio di Antec, l’Associazione Nazionale Tecnici e Tecnici Laureati Professionisti di intesa sindacale dei Liberi Professionisti Tecnici: Periti Industriali, Geometri, Periti Agrari, Agrotecnici: Edilizia, Territorio, Tecnologie, Ambiente, Sicurezza e Agroalimentare.
Si tratta di un’associazione costituita il 4 aprile 2011 a Milano in Libera Associazione di Tecnici e Tecnici Laureati Liberi Professionisti operanti in Edilizia, Territorio, Ambiente, Sicurezza e Alimentazione, aderente a Confprofessioni, parte sociale dal’11/05/2001.
Per la prima volta quattro categorie professionali si uniscono in un’unica rappresentanza a tutela dei diritti delle rispettive figure professionali.
Con Antec, l’EdilExpoRoma si arricchisce della voce, della professionalità e dell’esperienza dei tanti suoi qualificati associati.
Contributi questi, decisamente preziosi per la parte congressuale che si svilupperà nei giorni della Fiera che accanto all’area espositiva allestita nei padiglioni e nell’area antistante, avrà una corposa sezione congressuale svolta nelle apposite sale attrezzate e che vedrà Ordini Professionali, Associazioni Nazionali di settore, progettisti e specialisti di vari rami, incontrarsi e confrontarsi sui temi cardine del settore edilizio, dal punto di vista normativo a quello pratico, passando per tematiche tecniche, economiche e pratiche.

FOL ROMA, interventi per la sicurezza sui cantieri

La FolRoma è una ditta capitolina che si occupa di realizzare interventi per la sicurezza sui cantieri edili mediante servizio di assistenza e di montaggio di linee vita e parapetti anticaduta. La gamma di prodotti offerti per l’edilizia ed il cantiere è ampia. Tra questa attrezzature, carrucole, contenitori, secchi da tiro, dispositivi anticaduta, parapetti, utensili, protezioni individuali e tanto altro. Trenta anni di esperienza nel settore e cura meticolosa per la qualità attraverso l’impiego di materiali certificati, costituiscono la garanzia dei loro clienti.

Perché EdilExpoRoma 2023 presso Fiera di Roma, può essere una scelta vincente per chi, come voi, ha deciso di esserci?
Sfruttare la possibilità di incontrare persone interessare al proprio business, di conoscere partner con i quali ampliare il proprio bacino di affari, di fare networking. La dimensione fisica in questo aiuta molto: permette, infatti, di guardare in faccia l’interlocutore, di capire di più dai movimenti del corpo, di entrarci in relazione con una semplice stretta di mano. In una fiera di settore è possibile incontrare aziende dello stesso nostro settore, o dell’indotto. Questo aspetto è molto importante perché permette alle parti in gioco di scambiarsi conoscenze, know how e, all’occorrenza, lavori. Infine migliorare la propria brand identity dato che un’impresa che partecipa ad una fiera di settore è un’impresa che dà all’esterno una sensazione positiva di sé.

Quanto è stato difficile ripartire dopo crisi epocali come quella della Pandemia prima e l’aumento dei prezzi delle materie prime subito dopo?
Data la crisi economica e sanitaria dell’ultimo periodo, che ha colpito in generale la gran parte delle attività commerciali, nel 2022 non abbiamo riscontrato un impatto considerevole sulla nostra capacità operativa. Questo è dovuto in parte anche al settore lavorativo alternativo nel quale lavoriamo.

Qual è stata l’evoluzione del mercato nel vostro settore e quali sono i parametri di cui tener conto per formulare offerte idonei alle richieste dei clienti?
Il nostro mercato ha subito variazioni diverse in base alla tipologia di settore in cui si opera, pur non avendo dati dettagliati per questi ultimi, ci consideriamo abbastanza fortunati date le previsioni e le stime medie del mercato globale durante questi ultimi due anni.

Quanto velocemente evolve il mercato dei prodotti per la sicurezza nei cantieri?
Il mercato dei prodotti per la sicurezza nei cantieri negli ultimi anni ha riscontrato un notevole incremento in termini di controlli e di normative pubblicate in riferimento ad essi; ci auguriamo che questo trend possa continuare per salvaguardare chi lavora nei cantieri e gli operai in generale.

Quali sono i prodotti assolutamente imprescindibili per un cantiere edile?
Esistono numerose tipologie di cantiere, sicuramente non possono mancare solitamente elettroutensili, materiali edili, sistema di sicurezza, dispositivi di protezione individuale e collettiva, cartellonistica e segnaletica, veicoli industriali, attrezzature di vario genere.

Cosa troveremo in fiera esposto nel vostro spazio?
Una selezione dei nostri migliori prodotti, sistemi e attrezzature per l’edilizia improntate all’aspetto della sicurezza e della praticità nel loro utilizzo. Innovazione, praticità e sicurezza sono le parole chiave che meglio descrivono i prodotti che porteremo in fiera.