Altissima tecnologia di illuminazione LED con V-TAC

L’illuminazione tramite la tecnologia led è diventato uno standard ormai imprescindibile sia per soluzioni abitative che commerciali. La tecnologia led grazie a prestazioni ottimali e consumi ridotti si è ritagliata una fetta abbondante dell’intero panorama dell’illuminotecnica.

Led Italia è distributore ufficiale italiano di V-TAC. Altissima tecnologia di illuminazione LED, qualità e assistenza pre-post vendita. Led Italia dispone di una propria rete commerciale di concessionari e rivenditori autorizzati, disposti capillarmente sul territorio nazionale

A EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera internazionale dell’Edilizia, a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025 nell’area tematica Green Energy & Fotovoltaico, LED Italia porterà in fiera le soluzioni più avanzate per impianti fotovoltaici integrati ad alta efficienza: moduli solari per autoconsumo, inverter ibridi, sistemi di accumulo energia e dispositivi di monitoraggio fotovoltaico. Tecnologie progettate per ridurre i costi energetici e l’impronta ambientale, ideali per l’edilizia residenziale e industriale.

Con oltre 6000 prodotti a catalogo, LED Italia offre un’ampia gamma di soluzioni per impianti solari e energie rinnovabili. Dai moduli fotovoltaici agli inverter, dai sistemi di storage agli accessori per il fotovoltaico, fino alle soluzioni di illuminazione LED. Ogni prodotto è supportato dal nostro servizio di consulenza tecnica, per aiutarti a progettare e realizzare impianti affidabili a norma, semplici da installare.

CLOEN climatizzazione radiante e sistemi a basso impatto

Il concetto di edilizia residenziale moderno si è evoluto ed allargato in maniera esponenziale nel corso degli ultimi anni. Basti pensare ad elementi come pareti radianti, controsoffitti e pareti termo e fono assorbenti e tanti altri accorgimenti resi possibili dall’evoluzione tecnologica e qualitativa dei materiali.
Per questo, in un panorama tanto vasto, l’affidabilità dei partner scelti per dare forma e sostanza ad un progetto abitativo risulta fondamentale. EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’edilizia che si svolge dal 15 al 18 maggio a Fiera di Roma ha riunito a Roma aziende di primo livello.
Tra loro ci sarà Cloen, diretta produttrice specializzata di Controsoffitti e Pareti radianti, sistemi di Termoregolazione Avanzati ed Unità di Trattamento Aria.
Cloen è leader delle applicazioni per la climatizzazione radiante e sistemi a basso impatto ambientale per il benessere termico e qualità dell’aria nelle case
Cloen con i suoi 60 anni di esperienza TermoTecnica, produce e realizza sistemi di climatizzazione per il Benessere negli Ambienti (Home Wellness Concept), mettendo a disposizione la propria esperienza per realizzare la migliore applicazione di climatizzazione nella tua casa. È una moderna realtà Europea e affonda le proprie radici nel 1964 laddove la famiglia investe nel settore della Termotecnica.
Ha un Know How di assoluto rilievo ed in questi Sessanta anni ha sempre realizzato applicazioni impiantistiche di Qualità, tanto da poter annoverare a portafoglio clienti, anche istituzioni di rilevanza Mondiale, tra cui: NATO, Nsa (Naval Support Activity), Arma dei Carabinieri, CNR, Laboratori Telethon e poi Hotel, Teatri, Multisala, catene di negozi di Alto Brand e migliaia di applicazioni residenziali per privati.
Opera a 360° nella termotecnica di Processo e di Benessere, curando tutte le fasi di una commessa, Progettazione, Installazione ed assistenza tecnica. A EdilExpoRoma Cloen presenterà Sistema Novana, il marchio che contraddistingue un sistema refrigerante ad altissime prestazioni e Radflex marchio dell’omonima società produttrice italiana di soffitti e pareti radianti che possiede la gamma prodotti più ampia in Europa, per poter soddisfare tutte le esigenze di realizzazione impianti.

EdilExpoRoma tanti i temi dei convegni e i crediti formativi

EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia, in questa sua terza edizione che si svolge a Fiera di Roma schiera un programma di convegni fitto e interessante che approfondisce molti dei temi di attualità dell’edilizia. Grazie al contributo di espositori, associazioni di settore e ordini professionali infatti, il programma sarà davvero fitto e consentirà ai professionisti delle costruzioni di mettere insieme anche diversi crediti formativi. Si comincia già il primo giorno con il corso dedicato alla sicurezza sul lavoro intitolato “La sicurezza nei cantieri: sistemi anticaduta per il lavoro in copertura” a cura di Sicurpal e Ordine Nazionale dei Geometri di Roma riservato a Geometri e Geometri Laureati che conferisce crediti formativi. Green Building Council Italia, grazie all’impegno del suo Chapter Lazio invece affronta un altro argomento pregnante come “La cultura della sostenibilità nel settore edilizio. Un approccio sistemico dal cantiere al ciclo di vita” che vedrà la probabile collaborazione dell’Ordine degli Architetti di Roma e di ADR Infrastrutture. Tra le associazioni di settore rappresentate e che hanno patrocinato EdilExpoRoma ci sarà anche l’appuntamento targato CNA, la confederazione italiana degli artigiani e delle piccole imprese. Il Consiglio Nazionale dei Periti Italiani invece chiama a raccolta i periti per l’appuntamento denominato: “Catasto 2025: navigare tra innovazione digitale e nuove normative”. Il 16 maggio invece Saint Gobain, in Collaborazione con Consiglio Nazionale dei Geometri e Ordine Ingegneri di Roma approfondisce il tema de “L’Isolamento termo acustico degli edifici”. Ci sarà poi spazio per l’approfondimento condotto da Aparf, l’Associazione Progetto Aeroporto di Roma Frosinone e Sviluppo del Basso Lazio che potrebbe annunciare novità importanti sul terzo aeroporto del Lazio propria a EdilExpoRoma. Confabitare approfondisce invece il tema “Salvacasa: commenti e misure operative ad un anno dal decreto”. Decreto che venne annunciato proprio lo scorso anno a EdilExpoRoma dal Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini che presenziò la cerimonia inaugurale.

Tutti i dettagli sui convegni in programma sono consultabili sulla pagina https://edilexporoma.it/convegni-2025.

Per accedere ai convegni bisogna scaricare il ticket gratuito di ingresso alla Fiera su https://edilexporoma.it/#visita.

Medicina del Lavoro, un gruppo per la sicurezza e la salute

Il lavoro è un diritto di tutti e ogni lavoro deve essere sicuro. Lo sforzo da fare oggi è quello di rendere ogni lavoro più sicuro possibile per chi lavora. Sono questi messaggi universali ribaditi ancora una volta in occasione del 1 maggio. Messaggi che spesso stridono con le notizie di cronaca che parlano invece di incidenti sul lavoro o con le pratiche riguardanti infortuni e patologie.

Dai dati Istat emerge che uno degli ambiti di lavoro maggiormente a rischio per incidenti e patologie connesse è proprio l’edilizia. Per questo motivo EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge dal 15 al 18 maggio a Fiera di Roma ha voluto dedicare un’attenzione particolare a soggetti che lavorano per le aziende fornendo loro servizi per la sicurezza.

Una delle realtà rappresentate sarà Medicina del Lavoro, marchio del gruppo Velsu. Il Gruppo Velsu è una realtà leader nell’ambito dei Servizi per la Sicurezza, la Salute e la Certificazione Aziendale. Ha una presenza consolidata sul territorio nazionale, con sei sedi dislocate in Campania, Umbria, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Questa rete capillare consente al gruppo di offrire i suoi servizi in modo efficiente e tempestivo, garantendo supporto diretto alle aziende distribuite su tutto il territorio italiano.

Il Gruppo Velsu

Grazie alla sinergia tra E.Medi.Cal. srl, ISI Group ed ENICERT, il Gruppo Velsu è in grado di offrire alle aziende soluzioni complete e integrate per garantire conformità, sicurezza e qualità in ogni ambito della loro attività.

L’approccio multidisciplinare del gruppo consente di affrontare le sfide in modo proattivo, ottimizzando i processi e migliorando le performance aziendali.

Con un team di esperti qualificati e una visione strategica consolidata, il Gruppo Velsu è il partner ideale per le aziende che vogliono crescere in un ambiente sicuro, sano e certificato.

Il gruppo si posiziona infatti come un punto di riferimento nell’offerta di servizi avanzati per le imprese, con un focus su Sicurezza sul Lavoro, Medicina del Lavoro e Certificazione ISO.

Grazie alla sua struttura integrata e al coordinamento centralizzato della Holding Velsu, il gruppo è in grado di rispondere in modo efficace e personalizzato alle esigenze delle aziende, supportandole nel raggiungimento dei più alti standard di sicurezza, salute e qualità operativa.

E.Medi.Cal. Srl

E.Medi.Cal. Srl è la società del gruppo specializzata in medicina del lavoro, un settore essenziale per la tutela della salute dei dipendenti e la conformità normativa. Offre una gamma completa di servizi, tra cui:

  • Sopralluoghi e valutazioni del rischio sanitario: Per identificare i potenziali pericoli per la salute nei luoghi di lavoro e proporre soluzioni preventive.
  • Sorveglianza sanitaria: Monitoraggio costante dello stato di salute dei lavoratori, attraverso visite mediche periodiche, test diagnostici e monitoraggi specifici.
  • Formazione e sensibilizzazione: Programmi formativi volti a informare i dipendenti sui rischi per la salute, promuovendo comportamenti sicuri e pratiche di prevenzione.

Grazie a un team di medici del lavoro esperti, E.Medi.Cal. srl supporta le aziende nell’assicurare un ambiente lavorativo salubre, rispettando le normative vigenti e proteggendo il capitale umano.

ISI Group Srl

ISI Group Srl è l’azienda del gruppo focalizzata sulla sicurezza sul lavoro, un tema cruciale per tutte le imprese. Isigroup è specializzata nella prevenzione e gestione dei rischi, offrendo soluzioni mirate per garantire il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza. ISI Group si impegna a creare ambienti di lavoro sicuri e conformi alle normative, proteggendo non solo i lavoratori, ma anche la reputazione e la competitività delle aziende clienti. Le sue attività includono:

Consulenza sulla sicurezza – Valutazione dei rischi e progettazione di piani di sicurezza personalizzati per ogni azienda.

Formazione professionale – Corsi di aggiornamento e formazione obbligatoria per dipendenti e dirigenti, in conformità con le normative di legge.

Gestione delle emergenze – Implementazione di piani di evacuazione e addestramento per la gestione delle emergenze, garantendo la preparazione adeguata in situazioni di crisi.

ENICERT Srl

ENICERT Srl è il Partner per la Qualità e la Certificazione ISO. È l’azienda del gruppo che si occupa della Certificazione ISO, un processo che consente alle imprese di dimostrare il loro impegno per la qualità, la sicurezza e la sostenibilità. Si distingue per il suo approccio consulenziale, accompagnando le imprese in ogni fase del processo di certificazione, dall’analisi iniziale alla formazione, fino alla verifica finale. ENICERT offre consulenza e assistenza per ottenere e mantenere le principali Certificazioni ISO, tra cui:

  • ISO 9001 (Sistema di Gestione per la Qualità): Aiuta le aziende a garantire la qualità dei propri processi, prodotti e servizi.
  • ISO 14001 (Gestione Ambientale): Consente di gestire l’impatto ambientale delle attività aziendali, promuovendo la sostenibilità.
  • ISO 45001 (Sicurezza e Salute sul Lavoro): Supporta le aziende nell’implementazione di sistemi di gestione della sicurezza e della salute sul lavoro
  • ISO 27001 (Gestione della Sicurezza delle Informazioni): Certifica l’efficacia delle politiche di sicurezza delle informazioni, fondamentali nell’era digitale

La stufa ollare, il riscaldamento che unisce Fuoco e Pietra

Comfort, sostenibilità. Efficienza energetica, sono questi solo alcuni dei concetti entrati comunemente a far parte del concetto di casa e di edilizia contemporanea. Concetti che vengono declinati e sviluppati dalle aziende di settore impegnate ad elaborare prodotti sempre più innovativi e perfomanti.

È il caso del riscaldamento cui EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025 dedica un importante spazio attraverso la presenza di produttori di primo livello.

Si spiega in tale contesto la presenza di Fuoco e Pietra, una realtà che grazie a marchi come Altech e Tulikivi, propone la stufa in pietra ollare. Un sistema innovativo e particolare di riscaldamento che mette insieme due elementi della natura, la pietra e il fuoco, per riscaldare casa. Pietra e Fuoco è specialista delle stufe ad accumulo in pietra ollare. Ogni stufa è frutto di un attento lavoro nella fase di produzione: distribuiamo stufe uniche nel loro genere per caratteristiche e qualità.

Per venire incontro alle esigenze della propria clientela, non a caso propone i prodotti delel due principali aziende del settore, Tulikivi e Altech

Tulikivi, combustione pulita, tecnologia all’avanguardia

Le stufe Tulikivi sono caratterizzate da combustione pulita ed elevata capacità termica. Per riscaldare serve poca legna, che brucia in modo pulito senza lasciare alcuna traccia. La pietra ollare possiede una peculiare capacità di accumulo e rilascio termico. Tali proprietà, unite al peso specifico, ne fanno un materiale ideale per la realizzazione di stufe.

La pietra ollare è una pietra metamorfica ed è conosciuta anche con altri nomi, come ad esempio steatite e si è formata circa 2 miliardi di anni fa. È sufficiente toccarla per percepire la sua forza primitiva. Un contatto che trasmette tranquillità, calore e sentimento. La pietra, di colore grigio perla, ha una capacità di conduzione termica molto elevata rispetto al materiale refrattario e la sua capacità di accumulo del calore è circa 2,5 volte quella delle mattonelle refrattarie.

Per questo è stata battezzata Tulikivi che in finlandese significa pietra di fuoco. Si lascia lavorare con facilità, è molto resistente al fuoco e non si deteriora neppure ad alte temperature. L’ideale dunque per costruire e ottenere delle stufe uniche al mondo. Stufe belle, dalle molteplici forme e funzioni. Stufe che arredano elegantemente l’ambiente che le ospita.

È sufficiente un carico di legna per mantenere un ambiente confortevolmente caldo da 12 a 24 ore ed oltre, secondo la massa della stufa e la superficie da scaldare.

Altech, Stufe uniche per un calore più confortevole in casa.

Per quasi mezzo secolo, Altech ha fornito un calore confortevole esportando in Europa stufe in pietra ollare compatte e concepite con il concetto dello “stand alone”. La pietra ollare è qualcosa di molto speciale: con la sua combinazione di comfort, alta qualità e calore piacevole, ci si può rilassare meravigliosamente.

La costruzione delle stufe in pietra ollare è un vero lavoro artigianale: pietra per pietra, sono costruite a mano nella fabbrica di Hoevelaken. Artigianato olandese in tutto e per tutto e con amore per il lavoro

Per esempio, ogni stufa in pietra ollare Altech è assemblata con cura dai nostri operai specializzati e poi sottoposta a un controllo di qualità manuale. E poiché usiamo solo materiali di alta qualità, vi garantiamo un calore rilassante e sano per gli anni a venire.

Il caldo sole primaverile sulla pelle: è questo che fa scattare le emozioni. Questa è esattamente la sensazione che ci ricorda il calore di una stufa in pietra ollare Altech. Proprio come il sole, la pietra ollare irraggia il calore in modo uniforme, riscaldando i materiali solidi. È così che si porta il sole in casa, anche in inverno.

E dove altre stufe a legna forniscono aria secca in casa con un gran movimento di polvere, una stufa in pietra ollare crea un piacevole clima interno. Questa è la particolarità della stufa in pietra ollare: grazie alla minore circolazione dell’aria, in casa non ci si sente soffocare e non si surriscalda l’ambiente.

EdilExpoRoma, la Fiera Internazionale diventa globale

EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, riconosciuta e certificata in questa sua terza edizione come Fiera Internazionale dell’Edilizia, ha assunto una dimensione globale. Saranno quattro su cinque i continenti rappresentati (Europa, America, Asia e Africa), decine le nazioni presenti con espositori provenienti da tutto il Mondo, centinaia di aziende estere rappresentate con i loro marchi affidati per l’occasione a realtà nazionali ritenute partner affidabili ed esclusivi.
A ciò si aggiungono i patrocini di Associazioni di settore a ventaglio mondiale come il Global Building Council, le maggiori realtà associative di settore come Confindustria Ceramica presenta con il dipartimento laterizi, Enea, l’Agenzia Nazionale per le nuove Tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, impegnata quotidianamente in progetti di sviluppo in tutto il mondo, Assobeton, Associazione Nazionale di Categoria delle industrie produttrici di manufatti, componenti e strutture in calcestruzzo della galassia Confindustria così come Assistal, gli Ordini Professionali di Architetti, Ingegneri, Periti Tecnici, Geometri e Geologi, rappresentanze delle piccole e medie imprese e artigiani come CNA, Enti Istituzionali e altre associazioni a declinare tutta la galassia che ruota intorno all’edilizia.
Questo il panorama che renderà Fiera di Roma e quindi la Capitale, punto di incontro dell’edilizia mondiale nell’arco delle giornate dell’evento che si svolge dal 15 al 18 maggio 2025. Il tutto ad ingresso gratuito tramite registrazione

Fornaci Briziarelli Marsciano, la qualità dei laterizi umbri

Se si considera l’edilizia e tutte le sue componenti come un grande organismo composito, la componente riguardante i laterizi rappresenterebbe senza dubbio uno degli organi vitali. Non a caso i laterizi fanno parte da sempre delle costruzioni, utilizzati anche dai Romani per tirare su i monumenti che sono arrivati a noi oggi.
EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge dal 15 al 18 maggio a Fiera di Roma ha deciso di dare uno spazio a chi i laterizi li fabbrica.
Arriva per esempio dall’Umbria, cuore pulsante dei materiali per l’edilizia italiana Fornaci Briziarelli Marsciano.
La storia di FBM da sempre è stata caratterizzata per la capacità innata di promuovere e far proprie tutte le tecnologie più innovative del settore laterizi.
Tutti i prodotti FBM presentano caratteristiche di altissima qualità, sono pensati per durare nel tempo e compatibili con l’ambiente.
FBM da sempre anticipa le esigenze del mercato con soluzioni eco-compatibili e all’avanguardia per le prestazioni energetiche, per una casa che mantenga le sue prestazioni nel tempo.
Con oltre 100 anni di esperienza, quattro stabilimenti di produzione, oltre 300 dipendenti, una rete commerciale con oltre 80 agenzie, FBM è oggi una delle più importanti realtà industriali europee nel settore della produzione dei laterizi da costruzione.
Questo risultato è il frutto di una sistematica attività di ricerca, sostenuta da rilevanti investimenti, da un costante monitoraggio del mercato e da una salda guida manageriale, che la famiglia Briziarelli da quattro generazioni assicura all’Azienda.
FBM ha sempre avuto una particolare sensibilità per l’ecosostenibilità dei suoi prodotti e del ciclo produttivo. La materia prima è infatti costituita esclusivamente di argille purissime e non sono impiegate sostanze che possono nuocere all’ambiente, nel pieno rispetto della moderna bio-architettura.
La disponibilità di argille particolarmente pregiate provenienti da cave di proprietà adiacenti gli stabilimenti produttivi, costituisce un fattore essenziale del successo di FBM: dai mattoni “faccia a vista” ai pavimenti in cotto, dai solai in laterocemento ai blocchi portanti e da tamponamento, dai tavelloni alle tegole e ai coppi, l’Azienda immette annualmente sul mercato oltre un milione di tonnellate di prodotti finiti e copre più di sei milioni di metri quadrati di tetti in laterizio. Tutti i prodotti presentano caratteristiche di altissima qualità, sono pensati per durare nel tempo e compatibili con l’ambiente.
Oggi, grazie allo sguardo lungimirante verso le nuove tecniche e metodologie più innovative (produzione tegole con stampi in acciaio e in gesso, blocchi da muratura riempiti di materiali isolanti ad alte prestazioni termiche), FBM propone al mercato dell’edilizia anche dei prodotti esclusivi ed innovativi come i micro-cementi, i granulati di laterizio e tutti i prodotti della linea cemento, oltre a tutta una gamma di prodotti e materiali per l’edilizia ed il cantiere grazie alla collaborazione con importanti Società produttive del settore.

Profitec e Intergas, riscaldamento ad un livello successivo

Con temi come quelli della sostenibilità, del riscaldamento globale e dell’efficienza energetica sempre più di attualità quando si parla di edilizia, la scelta del giusto sistema di riscaldamento di un edificio rappresenta quanto mai un argomento portante del settore costruzioni.
Il motore di un sistema di riscaldamento è la caldaia ed EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilzia che si svolge a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025 porterà a Roma alcuni dei migliori produttori di caldaie a livello europeo.
Ci sarà infatti Profitec Italia, società benefit, che vanta una lunga esperienza nel settore del riscaldamento e si è guadagnata il ruolo di distributore esclusivo per l’Italia di prodotti Intergas, azienda olandese, leader nel settore del riscaldamento, che vanta 50 anni di progressi rivoluzionari nella tecnologia delle caldaie.
Con un’ampia capacità produttiva fornisce Paesi in tutta Europa. Intergas si definisce un’azienda tradizionalmente innovativa: ha adottato i più alti standard di qualità nella ricerca, sviluppo e produzione di caldaie a condensazione ad alta efficienza. Tutte le fasi del processo produttivo sono gestite internamente, questo consente all’azienda di aver un controllo e una gestione a completa del prodotto.
Gli obiettivi che muovono Intergas nell’innovazione continua sono:
1) aumentare l’efficienza energetica, l’affidabilità e la semplicità
2) ridurre le emissioni e i consumi energetici
Intergas ha perseguito questi obiettivi attraverso innovazioni che hanno avuto un impatto importante sul mercato. L’invenzione dello scambiatore di calore TWIN POWER Double High Efficiency nel 1996 ha rivoluzionato la tecnologia delle caldaie. Il lancio della prima caldaia combinata ad alta efficienza, con un numero significativamente inferiore di componenti rispetto a qualsiasi altro prodotto sul mercato.

Nuova Italcanale lattonerie per tetti e sistemi anticaduta

L’edizione 2025 di EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge dal 15 al 18 maggio a Fiera di Roma porta a Roma aziende produttrici di tutto ciò che serve per costruire. Un intento declinato anche nei dettagli tanto che ci saà anche chi produce le grondaie e altre componenti di lattoneria.

Tra gli espositori presenti ci sarà infatti Nuova Italcanale s.r.l. un’azienda di riferimento in Italia nel settore della produzione ed in quello edile, in particolar modo nella Lattoneria, Linee vita e articoli a richiesta in polistirolo.

Nuova Italcanale è un’azienda italiana specializzata nella produzione di lattoneria quali canali di gronda, tubi pluviali e loro accessori, rivestimenti verticali e coperture in laminati metallici.

Italcanale produce poi sistemi anticaduta in grado di mettere in sicurezza qualunque tipo di copertura, prodotti in EPS e XPS quali cornici architettoniche, coibentazioni, casseri, copri travi e contro soffittature.

L’azienda negli anni ha vissuto una una crescita progressiva, attraverso la produzione e installazione di materiale di ottima qualità ed un’etica responsabile del lavoro. Il pensiero innovativo condiviso, ha portato l’azienda ad un miglioramento tecnologico, con l’introduzione di macchinari all’avanguardia e personale specializzato.

Il lattoniere ha un cuore antico, che affonda le radici nell’artigianato sapiente grazie al quale può affrontare la realizzazione delle opere innovative.

Richiede cura ed attenzione al dettaglio, occhio tecnico e manualità pratica.

POSA IN OPERA – LATTONERIE TETTI

Nel corso degli anni Nuova Italcanale ha formato tecnici installatori di esperienza capaci di affrontare ogni lavoro con la lamiera con passione, dall’installazione delle lattoniere ai tubi pluviali fino alle coperture più particolari ed ai rivestimenti verticali attuali.

POSA IN OPERA – SISTEMI ANTICADUTA

Avendo il tetto come ambiente di lavoro, la sicurezza diventa un tema prioritario, per questo Nuova Italcanale oltre alla produzione dei dispositivi anticaduta, cura con i suoi tecnici specializzati la progettazione e messa in opera dei sistemi ed impianti anticaduta.

A EdilExpoRoma la Nuova Italcanale porterà anche SINECURA.

Sinecura è un marchio di L.G.A. s.r.l., società di ingegneria, specializzata nel settore anticaduta e lavori in quota. L’azienda produce una vasta gamma di D.P.I. certificati CE in conformità alla Direttiva 2016/425 (ex DL 475) e al D.lgs. 81/2008 (ex DL 626), varie tipologie di sistemi anticaduta conformi alle normative vigenti EN795-UNI11578, parapetti, passerelle, scale alla marinara conformi alla Direttiva EN 14122 e N.T.C. 2018. Tutti i professionisti della SINECURA sono abilitati e iscritti agli Ordini Professionali. Progettiamo e certifichiamo sistemi anticaduta ex novo, forniamo servizi di ispezione periodica con prove di carico su D.P.I. e linee vita esistenti con strumentazione di proprietà quali estrattori, celle di carico e chiavi dinamometriche.

BAZZICA, CASSERI IN EPS PER PARETI IN CEMENTO ARMATO

I progressi compiuti dall’edilizia hanno portato a rivedere praticamente tutta quella che era la concezione di costruzioni portata avanti negli anni scorsi. Perfino capisaldi come il cemento armato sono stati messi in discussione quando si tratta di tirare su edifici se l’intento è quello di velocizzare i tempi con un occhio di riguardo all’efficienza.
Negli ultimi anni si sono sviluppate varie alternative alle classiche armature poi gettate in cemento. Alcune particolarmente efficienti e con prestazione assolutamente rilevanti.
EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare. Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge dal 15 al 18 maggio 2025 a Fiera di Roma ha voluto riservare uno spazio dedicato a queste novità.
Un ruolo di primo piano del settore lo merita Bazzica Group, produttore di ICF Italia, un sistema costruttivo a pareti portanti che garantisce la realizzazione di edifici antisismici, a basso consumo energetico e dall’elevato isolamento acustico.
Valorizzando al massimo la versatilità e le caratteristiche dell’EPS e dell’EPP, BAZZICA realizza soluzioni innovative nel settore dell’edilizia (ICF ITALIA), casseri per pareti in cemento armato, oltre a risolvere ogni problema d’imballaggio, dal settore agroalimentare a quello degli elettrodomestici, all’industria automobilistica, con il delicato stoccaggio della sua componentistica. Senza dimenticare gli importanti settori dell’industria del mobile, dei pallet per la logistica, dei caschi per moto e bike e dell’accessoristica più varia.
LA STORIA
Un Gruppo leader nell’innovazione non poteva che nascere innovando. Bazzica apre il suo primo stabilimento per la trasformazione del polistirolo espanso all’inizio degli anni ’70, quando la storia industriale di questo straordinario materiale è ancora giovane. Il successo sul mercato arriva molto presto: le soluzioni tecniche all’avanguardia e la capacità di soddisfare in tempo reale ogni specifica esigenza dei clienti in tantissimi settori produttivi, portano l’azienda ad occupare, in pochi anni, una posizione di assoluto rilievo. L’avanguardia tecnologica ha sempre spinto avanti la Bazzica, e la sua continua innovazione sul prodotto ha favorito soluzioni pionieristiche nello sviluppo di macchinari per la trasformazione di polistirolo espanso (EPS) e polipropilene espanso (EPP) .Grazie al know how, all’inventiva ed a risorse ingegneristiche di prim’ordine come il brevetto del cambio automatico dello stampo: Bazzica diventa Gruppo iniziando a progettare e realizzare, tramite le consociate Promass e Bazzica Engineering, una linea completa di macchine dedicate allo stampaggio di particolari in polistirolo e in polipropilene espanso . Le due anime del Gruppo, grazie al prezioso scambio di competenze, si rivelano presto un vero valore aggiunto.