Aeroporti di Roma affianca la III Edizione di EdilExpoRoma

L’edilizia è anche, e forse soprattutto, quella delle infrastrutture ed è per questo che EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025 ha voluto dedicare grande attenzione ad intrecciare rapporti sinergici proprio con chi si occupa di Infrastrutture. Dopo il MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti) e APARF (Associazione Progetto Aeroporto di Roma Frosinone e Sviluppo del Basso Lazio), nelle scorse ore è arrivato anche il patrocinio di ADR (Aeroporti di Roma). Aeroporti di Roma S.p.A. (ADR) è la società che gestisce gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino. Fondata nel 1974, ADR fa parte del gruppo Mundys, controllato dalla famiglia Benetton. ADR si occupa della gestione e dello sviluppo del sistema aeroportuale della Capitale, garantendo servizi di alta qualità per passeggeri e compagnie aeree. L’aeroporto di Fiumicino è il principale hub internazionale, mentre Ciampino è utilizzato principalmente da compagnie low-cost e per voli privati. L’idea di You Marketing, la società che organizza EdilExpoRoma, è che per un rilancio generalizzato di settore, una ritrovata centralità di Roma e del Lazio sia imprescindibile e per questo favorire l’incontro dei player che concorrono in questa visione rappresenta un traguardo voluto e cercato.

Palma SOS, fogne, fosse biologiche, pozzi neri e depurazione

C’è un impianto in edilizia che per quanto poco considerato, rappresenta un aspetto fondamentale di ogni soluzione abitativa, privata, commerciale o aziendale che si voglia. È l’impianto fognario, ovvero una struttura che dopo la sua costruzione abbisogna anche di una manutenzione adeguata per evitare complicazioni negli anni e, in caso di complicazioni è necessario un intervento specializzato.
Per rappresentare anche questo settore, a EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia, che si svolge dal 15 al 18 maggio 2025 a Fiera di Roma ci saranno realtà di primo livello. Tra queste Palma SOS.
Palma SOS è un’azienda attiva da oltre 35 anni nel settore dei servizi ecologici, specializzata in impianti fognari, fosse biologiche, pozzi neri ed impianti di depurazione. Punto di forza dell’azienda è il servizio di pronto intervento fognature, attivo 24 ore su 24. Avvalendosi di metodi e strumentazioni d’indagine approfondita, come la video ispezione delle condutture, gli operatori Palma SOS mettono a punto soluzioni per ottimizzare tempi, entità dei lavori e relativi costi delle attività di ricostruzione o riparazione.
Allo stesso tempo Palma SOS mette a disposizione degli utenti un servizio di pronto intervento fognature, attivo 24 ore su 24 con interventi di disostruzione degli impianti e del successivo ripristino delle strutture danneggiate. Tra i servizi offerti ci sono il monitoraggio e la manutenzione periodica con svuotamenti e ricostruzioni.
Avvalendosi di metodi e strumentazioni d’indagine approfondita, come la video ispezione delle condutture, operatori specializzati mettono a punto soluzioni per ottimizzare tempi, entità dei lavori e relativi costi delle attività di ricostruzione o riparazione.
Palma SOS è anche costruzione e riparazione di fognature ed impianti di depurazione partendo dalla progettazione fino alla realizzazione.
Infine la società propone alle aziende un servizio di trasporto e smaltimento dei rifiuti certificato, con noleggio cassoni, noleggio bagni mobili SEBACH per il settore lavorativo, per l’edilizia, l’industria, l’agricoltura, e nel settore ricreativo, per eventi ed aree pubbliche.

Murprotec, leader europeo dell’impermeabilizzazione edile

La terza edizione di EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025 ospiterà diverse aziende produttrici di prodotti per l’impermeabilizzazione in edilizia. Una di queste è Murprotec, è una realtà oggi il leader nelle soluzioni e trattamenti contro l’umidità in Europa. Nasce in Gran Bretagna nel 1954, sotto il nome di Royal Doulton. Infatti, è in Inghilterra che la società crea le basi di quello che è diventato in pochi anni il punto di riferimento europeo in questo settore.

Grazie a oltre 70 anni di esperienza nel settore, offre soluzioni avanzate e definitive contro muffa, infiltrazioni e condensa.

Soluzioni per l’umidità di risalita

Un problema molto comune, perché dipende dalla porosità dei muri, che assorbono l’acqua del terreno come una spugna. Grazie a iniezioni di MSC+, il processo viene bloccato in maniera definitiva.

Soluzioni per muffa e condensa

Umidità, calore e poca ventilazione. sono fattori che possono favorire lo sviluppo delle muffe. Individuiamo i fattori che ne determinano la formazione tramite analisi strumentale per proporre la soluzione più adatta.

Soluzioni per infiltrazioni laterali

Questo problema molto diffuso è causato dal contatto delle mura domestiche con il terreno umido. Identifichiamo l’origine dell’umidità ed effettuiamo un’impermeabilizzazione con rivestimento stagno della struttura muraria.

L’umidità non sarà più un problema

Murprotec ha messo a punto negli anni un metodo innovativo che si è rivelato estremamente efficace contro l’umidità di risalita. La prima fase, fondamentale, consiste sempre in una diagnosi gratuita, senza impegno e non invasivo per valutare attentamente la situazione specifica. Solo così saremo in grado di intervenire in modo mirato ed eliminare definitivamente il problema di umidità che sta invadendo la tua casa. Le nostre soluzioni contro l’umidità di risalita sono garantite per 30 anni!

IL METODO MURPROTEC

Diagnosi gratuita

Dopo il primo contatto, eseguiremo tutte le misurazioni necessarie a individuare l’origine del problema, proponendo quindi un preventivo dettagliato.

Analisi

Tecnici esperti si serviranno di test e diagnosi strumentali per determinare il trattamento anti-umidità più indicato. Ogni attività verrà sottoposta a doppio controllo prima di essere eseguita.

Pulizia

Per ogni fase del processo vengono forniti rapporti dettagliati di avanzamento. Gli interventi verranno effettuati garantendo la massima pulizia e la completa agibilità dell’immobile. Una volta conclusa l’attività, verrà stilato un resoconto finale.

Servizi post-vendita

Dopo l’asciugatura, i tecnici torneranno più volte sul sito dell’intervento per controllare l’efficacia del trattamento e la qualità dei risultati. Le soluzioni proposte sono garantite fino a 30 anni.

Omai Service, vendita, noleggio e assistenza movimento terra

Quello del movimento terra, settore fondamentale da cui partire per le fondamenta di nuove costruzioni, sarà uno dei settori più imponenti di EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare. Nell’area esterna tra i due padiglioni della Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025 ci sarà anche Omai Service, realtà romana leader quando si parla appunto di vendita, noleggio e assistenza di mezzi per il movimento terra.

Fondata nel 1989 come officina meccanica dai visionari fratelli Marzio e Plinio Gregori, Omai Service Srl è oggi un punto di riferimento nel settore del Movimento Terra a Roma e provincia per quanto riguarda vendita, noleggio e assistenza mezzi. La sede di Roma, è il cuore pulsante di un’azienda che affonda le sue radici nella passione per la meccanica e guarda al futuro con un forte spirito di innovazione.

A EdilExpoRoma Omai Service porta sei marchi di aziende italiane europee e giapponesi produttrici assai interessanti:

Manitou è un produttore e distributore francese di carrelli elevatori utilizzati nelle costruzioni ma anche nell’industria e nell’agricoltura. è il brand per eccellenza del gruppo Manitou. Offrire soluzioni per la movimentazione dei materiali, il sollevamento di persone e il movimento terra è la ragion d’essere del Gruppo. Il suo know-how e la sua competenza gli consentono di essere il più vicino possibile ad ogni richiesta, qualunque sia il paese, il terreno o l’applicazione. Grazie a macchine e servizi innovativi, il gruppo Manitou crea valore per i suoi clienti

USCO ITR Ricambi e accessori escavatori, miniescavatori e parti di ricambio. USCO è una realtà che produce componenti telaio, parti trasmissione, parti motore, componenti sistema raffreddamento, parti idrauliche, pompe per macchine movimento terra e altri mezzi da lavoro. Produce infatti elementi cruciali che svolgono un ruolo essenziale nel funzionamento e nella durata di queste macchine: i perni, le boccole e le rondelle di rasamento.

Komatsu è una società giapponese che produce macchine movimento terra, macchine per l’industria mineraria, attrezzature militari e macchinari per l’industria, quali le macchine di stampa, laser, e moduli termoelettrici. Tra i vari modelli in produzione Komatsu costruisce il più grande bulldozer del mondo, il D575 e la più grande pala elettrica a fune del mondo nella sua categoria, la P&H 4800 XPC con un carico utile nominale di 122,5 ton. progettata per il carico in 3 passaggi di autocarri di classe ultra da 327/363 ton.

GF Gordini è un’azienda specializzata nella progettazione e nella produzione di attrezzature idrauliche per macchine movimento terra. Le attrezzature GF Gordini sono progettate e realizzate interamente in Italia, coinvolgendo collaboratori e aziende specializzate in lavorazioni meccaniche del territorio. Questa scelta si dimostra funzionale a garantire la qualità del prodotto (verifiche in tempo reale tra progettisti e produzione, costante controllo dei materiali e dei processi) e alla flessibilità ed efficienza del servizio.

Tecna Group è un’eccellenza italiana specializzata nel produrre demolitori. Nel luglio 2021 TECNA è stata premiata tra le Cento Eccellenze del Made in Italy, nella magnifica cornice del Campidoglio di Roma. I demolitori TECNA sono equipaggiati con Sistema Start & Stop Circuito Idraulico Ottimizzato con il nuovo pistone 3D.

Tifermec progetta e costruisce retroescavatori, decespugliatori e Tagliasiepi. Grazie alla passione, all’esperienza e all’elevato standard qualitativo dei materiali usati, Tifermec è oggi una delle aziende leader in questo settore. Particolare attenzione è data al rapporto qualità-prezzo e all’assistenza post vendita oltre che alla fornitura dei componenti di ricambio. I retroescavatori Tifermec sono adattabili ad ogni trattrice, gommata o cingolata, provvista di dispositivo di sollevamento idraulico con attacco a tre punti. Tutte le macchine sono fornite di sistema di fissaggio obbligatorio al trattore sia per una maggiore forza di penetrazione nel terreno, ma soprattutto per la sicurezza dell’operatore.

2F Innova, Architettura e Ristrutturazioni su misura

La fase di progettazione così come la capacità di seguire tutte le fasi evolutive di un cantiere fino alla realizzazione del progetto, coordinando le varie parti in campo, rappresenta un elemento fondamentale per garantire l’efficienza di un cantiere e la soddisfazione delle aspettative della clientela. Per questo nel mondo dell’edilizia si sono sviluppate realtà professionali che si occupano non solo di progettazione ma anche del coordinamento e sviluppo del cantiere. Uno sviluppo che passa anche attraverso tutti gli adempimenti normativi previsti e tante pratiche burocratiche.

EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare ha dedicato un focus specifico a questo tipo di realtà professionali. Un focus in cui trova spazio 2F Innova, impresa edile con sede a Roma specializzata in Architettura e Ristrutturazioni su misura. Nata dalla visione condivisa di Giovanni Pusceddu, ingegnere, e Federica Fanasca, architetto, è una realtà che va oltre la semplice esecuzione di lavori, in grado di prendersi cura delle persone attraverso lo spazio in cui vivono.

In oltre dieci anni di attività si è specializzata nella ristrutturazione completa di immobili residenziali. Una squadra interna affidabile, composta da operai qualificati, tecnici esperti e uno staff amministrativo efficiente hanno permesso a 2F Innova di gestire al meglio oltre 100 cantieri. Tutto viene coordinato e seguito in prima persona: niente deleghe a fornitori improvvisati, nessun

subappalto gestito senza controllo. Questo permette di garantire standard alti e costanti, in ogni fase del lavoro.

Le decisioni devono essere condivise, le tempistiche rispettate, i conti trasparenti. Crediamo in un’edilizia fatta bene, fatta sul serio, con la testa e con il cuore.

COME SVOLGE IL SUO LAVORO 2F INNOVA

Il lavoro comincia dall’ascolto delle esigenze del cliente, e termina con l’assistenza post consegna

– Consulenza pre-acquisto per valutare lo stato di un immobile prima della compravendita.

– Progettazione architettonica personalizzata, con soluzioni su misura.

– Render realistici per aiutare il cliente a visualizzare gli ambienti prima di iniziare i lavori.

– Gestione completa delle pratiche edilizie, urbanistiche e autorizzative.

– Direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza in cantiere.

– Esecuzione dei lavori chiavi in mano, con materiali e tecniche di alta qualità.

– Assistenza continua, anche dopo la consegna.

I PLUS

– Tempi certi – Rispettiamo le scadenze pattuite, sempre.

– Pulizia e rispetto per le parti comuni – Lavoriamo in punta di piedi, anche nei condomini.

– Soluzioni su misura per ogni problema – Nessun ostacolo ci ferma, troviamo la via giusta.

– Assistenza anche dopo la consegna – Non spariamo quando il cantiere finisce. Restiamo presenti.

– Documentazione digitale e report fotografici – Tutto è tracciabile e condiviso, senza carta sparsa.

INTERLOCUTORI

– Privati – Coppie, famiglie, investitori

– Studi tecnici e showroom

– General contractor ed enti pubblici

Sicurezza a casa con sistemi e servizi integrati Sicuritalia

C’è un settore, quello della sicurezza, che arriva appena dopo l’edilizia ha finito di costruire per custodire ciò che è stato costruito. Proprio quello della sicurezza delle abitazioni è un settore che in questi anni, grazie al progredire della tecnologia, sta compiendo passi da gigante. Passi che stanno evidenziando la differenza tra le varie aziende impiegate sul settore. Settore cui EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio, dedica uno spazio importante. Tra le realtà che in questo contesto sono riuscite ad imporsi e che sarà presente a Roma, c’è Sicuritalia, la più grande azienda italiana e il secondo player privato europeo nel settore della sicurezza, con oltre 18.000 dipendenti. La gamma di servizi di sicurezza fisica e logistica, integrate con tecnologie all’avanguardia è assai vasta. Dal 1956, è leader nel mercato italiano della sicurezza, con una presenza anche in Germania, Olanda e Belgio.
Sicuritalia fornisce servizi di sicurezza a privati e aziende, comprendendo:
Vigilanza: Presidio armato, vigilanza mobile, anti intrusione.
Sicurezza informatica: Protezione per le infrastrutture ICT e la sicurezza dei dati.
Servizi di gestione: Gestione della sicurezza, consulenza, investigazioni.
Facility Management: Gestione delle strutture e degli spazi.
L’azienda integra le proprie soluzioni con le migliori tecnologie disponibili, come:
Sistema di allarme: Antifurto con centralina operativa, monitoraggio, telecamere.
Software di gestione: Sistemi di gestione per la sicurezza e le operazioni.
Controllo accessi: Impianti di controllo accessi e rilevazione.
Presenza: Sicuritalia è presente su tutto il territorio nazionale e ha una solida presenza internazionale.
Con l’acquisizione del gruppo estero MAAT Security nel 2023 Sicuritalia ha assunto una dimensione europea entrando nei mercati di Belgio, Olanda e Germania. Grazie a questa annessione, Sicuritalia arriva a posizionarsi come secondo più importante operatore, a livello europeo, dell’ambito dei servizi di sicurezza per aziende e privati.

La Poliurea al servizio di Edilizia, Artigianato e Industria

Rivestimenti per isolamento termico, isolamento acustico, impermeabilizzazioni e altre tecniche, hanno conosciuto in questi anni uno sviluppo esponenziale grazie all’impiego di materiali nuovi e sempre più performanti. Tra questi si è meritato una menzione particolare la Poliurea che viene oggi impiegata tanto per isolamenti e coibentazioni quanto per interventi di impermeabilizzazione.
EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge dal 15 al 18 maggio 2025 a Fiera di Roma ha voluto portare a Roma aziende che negli anni si sono specializzate nel settore.
Ci sarà quindi PoliSistem Italia, azienda specializzata nell’applicazione della Poliurea e Poliuretano Spray, due materiali che consentono di risparmiare sui costi energetici e ridurre le dispersioni di calore.
L’utilizzo della Poliurea, del Poliuretano e delle Resine Industriali può avere molteplici possibilità di sviluppo nell’edilizia, nell’artigianato e nell’industria. L’utilizzo di avanzate tecnologie e di materie prima di alta qualità, costituiscono il biglietto da visita di PoliSistem e certificano il costante aggiornamento dei tecnici che eseguono gli interventi.
Un ufficio tecnico e un team altamente specializzato nell’applicazione dei materiali, sono in grado di supportare la clientela in ogni situazione consigliando e poi mettendo in pratica la soluzione migliore a seconda delle esigenze.

Pillar, il progetto giusto tra tanti da tutto il mondo

Lì dove la fase di progettazione è oggi più che mai un passaggio fondamentale della filiera dell’edilizia, poter avere addirittura l’imbarazzo della scelta per individuare il progetto giusto rappresenta senza dubbio un valore aggiunto.
È il principio su cui Pillar ha fondato GoPillar, una piattaforma online dedicata alla progettazione per l’edilizia. Un modo innovativo per arrivare al progetto giusto che verrà presentato dagli esperti dell’azienda a EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025.
Con GoPillar c’è la possibilità di ricevere decine di soluzioni diverse tra cui scegliere quella più adatta alle esigenze proprie. Decine di progetti realizzati da architetti di tutto il mondo per ristrutturare la casa tra cui scegliere la soluzione perfetta. Su GoPillar il cliente decide i tempi, fissa una scadenza e lancia il Contest e per far realizzare il progetto desiderato. La piattaforma permette di superare le barriere geografiche che da sempre caratterizzano la progettazione architettonica
Risparmia il 70% rispetto al servizio Offline
Lanciare un contest su GoPillar in media costà circa il 70% in meno rispetto ad incaricare un singolo professionista offline, dunque oltre a ricevere molte più idee e soluzioni potrai anche risparmiare rispetto al singolo progetto che puoi acquistare dall’architetto della tua città.
Mantieni il controllo del tuo progetto
Evita l’effetto cattura e l’asimmetria informativa che caratterizzano il servizio tradizionale offline, scegli tu di quali risorse deve essere composto il tuo progetto e valuta le soluzioni tecniche da adottare dopo aver ricevuto il feedback di una pluralità di professionisti
Decine di diverse proposte
Perché accontentarsi di un solo progetto? Con GoPillar ricevi decine di soluzioni diverse tra cui scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

KeyStone e Stone Tech, materiali per l’edilizia by Antolini

Il bello dell’edilizia è che è un settore che unisce di continuo tradizione ed evoluzione. La tradizione delle costruzioni è legata spesso all’impiego di alcuni materiali che hanno accompagnato secoli. Poi ci sono altri materiali, come il cemento, che hanno fatto la loro irruzione prepotente nei decenni scorsi e in poco tempo si sono imposti come imprescindibili per caratteristiche e peculiarità innegabili.

Da decenni Antolini è sinonimo di produzione di materiali pesanti per l’edilizia e prodotti ausiliari. Tutti i prodotti Antolini nascono dall’esperienza maturata in 50 anni di attività nel campo dei manufatti in cemento per l’edilizia, investimenti in impianti e tecnologie d’avanguardia, continua ricerca finalizzata al costante miglioramento della qualità e ampliamento della gamma produttiva.

Una delle peculiarità di Antolini è quella di collaborare fianco a fianco di professionisti progettisti del settore edile per trovare risposte su misura a specifiche necessità realizzative. Da qui nascono prodotti cementizi tra i più apprezzati tra quelli presenti sul mercato. Prodotti nati per esaudire qualsiasi esigenza progettuale e costruttiva.

A EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge dal 15 al 18 maggio 2025 a Roma, Antolini porterà KeyStone e Stone Tech ovvero dei blocchi simil pietra naturale e un pavimento autobloccante dalle caratteristiche tecniche ed estetiche impressionanti.

STONE TECH

Una volta era pavimento autobloccante, oggi è StoneTech è un pavimento autobloccante che garantisce prestazioni in termini di durabilità molto superiori agli standard del settore.

La tecnologia STONE TECH perfeziona le prestazioni di durabilità agli agenti atmosferici e ai cicli di gelo o disgelo sotto l’azione di sali disgelanti, che prolungano la vita dei colori e mantengono la superficie più pulita.

Una tecnologia particolarmente utile in caso di pavimentazioni autobloccanti in calcestruzzo, la cui porosità del materiale aiuta la penetrazione di agenti sporcanti in superficie, causando la perdita delle colorazioni originali, e quindi della qualità estetica del prodotto.

KEY STONE

Il sistema Keystone Compac offre un solido aspetto di pietra naturale particolarmente ideato per una grande facilità di installazione di muri di sostegno strutturali. Grazie al suo peso contenuto e le sue dimensioni compatte, i blocchi Keystone Compac rendono semplici i grandi lavori, integrandosi bene nell’ambiente naturale circostante.

GEFARM La rivoluzione verde dei sistemi di accumulo

Green e sostenibilità energetica costituiscono due obiettivi irrimandabili cui tende l’edilizia contemporanea e di cui non potrà fare a meno l’edilizia di domani. EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia non prescinde da questi punti e per questo ha dedicato alle fonti energetiche rinnovabili e al loro impiego negli edifici uno spazio importante dell’expo che si svolge che si svolge a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025.

Tra i tanti espositori presenti specializzati nel settore, ci sarà anche Gefarm, società specializzata nello sviluppo di sistemi di accumulo dell’energia prodotta tramite fonti rinnovabili.

La rivoluzione verde di GEFARM

GEFARM punta sulle batterie al cloruro di sodio e nichel per un’energia più sicura e sostenibile. Dall’Italia agli Emirati Arabi, una tecnologia innovativa che sfida il litio e guarda al futuro. Le batterie al sale sono la sfida tecnologica ed energetica del futuro. Con un progetto all’insegna della sostenibilità e della transizione energetica, GEFARM lavora dal 2021 con l’obiettivo di creare dei sistemi di accumulo di energia basati sulle tecnologie innovative delle batterie al cloruro di sodio e nichel.

Nata all’interno de Le Village by CA Triveneto a Padova, ha un centro di ricerca e sviluppo a Sassari in cui progetta sistemi di accumulo green in partnership con la svizzera FZsoNick e sta diffondendo la sua tecnologia negli Emirati Arabi Uniti con ABWAB HOLDING LLC. Una collaborazione internazionale, avviata a Dubai, che sottolinea l’approccio dell’azienda nell’affrontare le sfide energetiche e tecnologiche su scala globale. L’idea nasce da Alessandro Marcuzzi, manager con esperienze nei settori commerciale e del marketing, che racconta così la genesi e il futuro dell’azienda:

GEFARM ha sviluppato una gamma di prodotti, tra cui “UNO” per il settore residenziale e “DUO” per quello commerciale e industriale. Quali sono le caratteristiche distintive di questi sistemi di accumulo e come rispondono alle esigenze dei diversi mercati?

“Il sistema UNO è pensato per il settore residenziale e offre capacità di accumulo da 5 a 20 kWh, con inverter che vanno dai 3 ai 6 kW. Questo lo rende una soluzione ideale per abitazioni che desiderano ottimizzare l’autoconsumo energetico. Il sistema DUO, invece, è destinato al settore commerciale e industriale, con capacità di accumulo a partire da 10 kWh e la possibilità di modularsi fino a raggiungere potenze molto elevate, arrivando anche a un megawatt e oltre. Un esempio concreto è il nostro progetto a Dubai, dove stiamo lavorando per l’installazione di un sistema di accumulo da un gigawatt”.

Nel contesto della transizione energetica, come vede l’evoluzione del mercato italiano e internazionale delle batterie di accumulo nei prossimi anni?

“Il mercato delle batterie di accumulo è in continua crescita, in controtendenza rispetto ai mercati tradizionali. Secondo un’analisi di McKinsey, il settore dei Battery Energy Storage Systems (BESS) potrebbe raggiungere un valore di 180 miliardi di dollari entro il 2030 a livello globale. Attualmente, il litio è la tecnologia più diffusa, ma il futuro dell’accumulo energetico sarà caratterizzato da soluzioni più sostenibili. Noi di GEFARM, insieme al nostro partner svizzero, abbiamo già sviluppato una tecnologia che risponde a questa esigenza. Inoltre, normative sempre più stringenti stanno limitando l’installazione di sistemi di accumulo al litio, confermando la necessità di alternative più sicure e sostenibili. Il nostro obiettivo è aumentare la capacità produttiva per soddisfare la crescente domanda e contribuire attivamente alla rivoluzione energetica in corso. Sostenibilità e sicurezza sono i nostri principali obiettivi. La sicurezza dell’utente finale, sia esso un privato o un’industria, è una priorità per noi. Un esempio concreto della nostra affidabilità è il recente accreditamento da parte della US Navy per l’installazione dei nostri sistemi sulle basi americane in Italia. Questo conferma l’elevato standard di sicurezza delle nostre soluzioni».

Ma Gefarm guarda già futuro lavorando su prossime innovazioni:

“Stiamo sviluppando due nuove tecnologie, sempre nell’ottica della sostenibilità e della sicurezza. Il nostro obiettivo è offrire soluzioni su misura per ogni esigenza. Le batterie al cloruro di sodio e nichel sono ideali per determinate applicazioni, ma in alcuni contesti, come quando è richiesta una ricarica e scarica molto veloce, potrebbero non essere la scelta ottimale. Per questo motivo, stiamo lavorando su nuove soluzioni per rispondere a queste esigenze, collaborando con partner internazionali per ampliare la nostra offerta e rendere lo storage energetico sempre più efficiente e sostenibile”.

Oltre a UNO e DUO, Gefarm presenterà a EdilExpoRoma EMC, una piattaforma di monitoraggio che consente di mostrare all’utente, attraverso canali multimediali come la piattaforma cloud, i consumi energetici in tempo reale nonché le statistiche di consumo su base giornaliera, mensile e annuale. Inoltre mediante la piattaforma l’utente sarà in grado di monitorare lo stato di funzionamento del dispositivi come le temperatura di regolazione degli impianti, decidendo cosi l’accensione, lo spegnimento e la programmazione settimanale, mensile, annua degli impianti da remoto.

E poi ci saranno le Colonnine di ricarica per auto elettrica che si dividono in due categorie: per un utilizzo residenziale & commerciale con una potenza di carica fino a 22kW, ed un utilizzo commerciale & industriale attraverso due soluzione, small (max 47kW) e plus (da 60kW fino a 240kW).