Italux Design presenta balaustre a vetro polifunzionali

Nell’edilizia contemporanea il vetro è ormai impiegato in molti più ambiti rispetto agli anni scorsi in cui era prettamente l’elemento trasparente delle finestre. Grazie a lavorazioni specifiche è diventato elemento di pregio e funzionale delle costruzioni. Ci sono aziende specializzate nell’utilizzo del vetro in vari ambiti. Tra queste realtà, EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge dal 15 al 18 maggio 2025 a Fiera di Roma presenta Italux Design.

Italux Design è un’azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di profili in alluminio, acciaio e balaustre in vetro complete.
Le soluzioni offerte, progettate su misura a seconda delle esigenze, coniugano innovazione, design e versatilità.
Le balaustre Italux Design rappresentano una scelta moderna ed elegante, perfetta per chi desidera unire sicurezza e stile. Le balaustre sono adatte in ambienti residenziali, commerciali, industriali e pubblici. Grazie alla progettazione modulare, ogni soluzione si adatta con flessibilità alle esigenze specifiche, garantendo un equilibrio ottimale tra estetica, funzionalità e un’attenta ottimizzazione dei costi.
Oltre alle balaustre, l’azienda una gamma completa di accessori in acciaio, come corrimani, supporti e componenti di fissaggio, per soluzioni integrate e su misura. Tutti i nostri prodotti, dai profili alle balaustre fino al vetro, sono altamente personalizzabili per rispondere alle richieste del mercato e dei clienti. Italux Design è il partner ideale per chi cerca qualità, design e soluzioni progettate per valorizzare ogni spazio con eleganza, sicurezza e praticità.

I vetri Saint Gobain a EdilExpoRoma con Vetreria Viviana

La funzionalità e l’abitabilità degli spazi outdoor rappresentano probabilmente l’unica eredità positiva lasciata dalla Pandemia. Lasciando da parte discorsi ideologici, è indubbio ne negli ultimi anni nell’edilizia il concetto di abitare gli spazi esterni è evoluto fino a diventare tema primario nel settore delle costruzioni.
Sono state quindi tante le realtà aziendali che si sono specializzate nel settore e che trovano a EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitatare, Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge dal 15 al 18 maggio a Fiera di Roma, uno loro focus specifico. Tra loro ci sarà Vetreria Viviana, un’azienda specializzata in vetrate.
La Vetreria Viviana, grazie ad uno staff altamente specializzato e macchinari all’avanguardia è in grado di produrre vetri e vetrate per qualsiasi esigenze.
Vetrate per infissi, parapetti, vetrine per esposizione, porte, box doccia, specchi, ogni prodotto necessita del vetro giusto. E scegliere quello adatto a ogni esigenza non è sempre facile.
Vetreria Viviana mette a disposizione della propria clientela, privata e aziendale, un team di tecnici specializzati che accompagnano il processo di scelta, la progettazione e l’installazione. Il privato, l’architetto o il serramentista, trovano in Vetreria Viviana un partner affidabile.
A seconda degli spazi a disposizione e del budget, è possibile individuare il vetro con le caratteristiche e le prestazioni giuste.

Le Tende Sun Bell

Tra i prodotti che verranno esposti a Roma ci saranno le tende in vetrocamera. Si tratta di una tenda inserita tra due lastre di vetro separate da aria o gas isolante. È una soluzione estetica e funzionale che migliora l’isolamento termico riducendo le perdite di calore e i costi energetici. Le tende in Vetrocamera Sun Bell sono eleganti, funzionali, facili da gestire, manuali o motorizzate.
Sun Bell, uno dei marchi che verrà esibito dalla vetreria Viviana, merita un discorso a parte. Le tende Sun Bell offrono un isolamento termico eccezionale, riducendo significativamente la perdita di calore e mantenendo la tua casa confortevole in ogni stagione.
Riducono i costi di riscaldamento e raffreddamento e tutelano dell’ambiente, aumentando l’efficienza energetica degli stabili e garantendo un risparmio energetico consistente.
Sono eleganti e resistenti. Sono infatti tende moderne e funzionali aggiungono valore dove installate. L’integrazione delle tende all’interno della vetrocamera le rende resistenti all’usura nel tempo, con poca manutenzione.
Il sistema di controllo è smart. Apertura e chiusura delle tende facile e senza sforzo, sia con controllo manuale che motorizzato. Adatta per ogni finestra.

La tradizione di SAINT GOBAIN

L’altro marchio che affianca la produzione dell’azienda è SAINT GOBAIN. Un vetro Saint Gobain è un vetro di elevata qualità, sicuro, resistente, energeticamente efficiente, elegante e funzionale.
Con oltre 350 anni di esperienza, Saint-Gobain è un’azienda leader a livello mondiale nella produzione del vetro e di materiali per l’edilizia. Con milioni di persone che si affidano ai suoi prodotti.
La qualità, le prestazioni e la durata nel tempo dei vetri prodotti sono garantiti da varie certificazioni (UNI – ISO 9001 – CE)
A ciò si aggiunge il marchio CLIMALIT che identifica la vetrata isolante “Made in Italy” firmata Saint-Gobain ideale per ogni tipo di serramento. Le vetrate CLIMALIT forniscono un isolamento termico e acustico molto superiore ad un vetro semplice. I CLIMALIT PARTNERS fanno parte di questa esclusiva rete di vetrerie solo aziende selezionate da Saint-Gobain. 34 in tutta Italia.
Le vetrate isolanti CLIMALIT sono identificabili tramite un marchio indelebile apposto sul vetro in posizione angolare, che fornisce tutti i parametri per permetterne la perenne identificazione.

Mire Technology piattaforme web all’avanguardia per aziende

L’edilizia di oggi, ancor più quella di domani, passa attraverso i software gestionali ad essa dedicati. BIM, CAD, gestionali, marketing e molto altro ancora passano irrinunciabilmente attraverso funzionalità digitali che vanno sviluppate. Una Fiera Internazionale dell’Edilizia come EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e e Abitare, che vuole sviluppare e racchiudere tutto ciò che vuol dire edilizia, prevede un focus dedicato ad aziende che sviluppano software per le aziende. Tra quelle selezionate e che saranno a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025 ci sarà Mire Technology, un’azienda specializzata nella realizzazione di piattaforme web all’avanguardia, gestione di siti internet e fornitura di soluzioni innovative ad alto valore tecnologico. Realizza soluzioni software e web “B2B” e “B2C” per innovare e migliorare il workflow di aziende, professionisti e semplici consumer.
Offre inoltre alle aziende la gestione di servizi informatici e di marketing, lo sviluppo e la gestione di big data platform, ovvero piattaforme per l’analisi aggregata di dati, ad esempio per facilitarne la comprensione mediante la generazione automatizzata di statistiche e grafici, il tutto per potenziare l’impatto delle aziende nel proprio settore attraverso soluzioni digitali.
A EdilExpoRoma gli specialisti di Mire Technology illustreranno tutte le loro migliori soluzioni sviluppate negli anni a partire da Tecus-net la piattaforma che dà visibilità ai prodotti proprio quando serve.

Edilizia Design, i materiali giusti per un cantiere ok

In edilizia la scelta dei materiali giusti gioca un ruolo decisivo per la riuscita di un cantiere. Qualità dei prodotti, competitività dei prezzi e tempi di consegna adeguati costituiscono infatti caratteristiche che fanno la differenza per la riuscita e la realizzazione di un progetto. EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge nella sua terza edizione dal 15 al 18 maggio 2025 a Fiera di Roma, ha riunito tra i suoi espositori alcuni degli esempi più virtuosi quando si parla di forniture di materiali per le costruzioni.

Tra queste realtà merita un posto di riguardo  Edilizia Design srl, realtà nata dall’intuizione di Francesco Zammiello, che da subito ha messo in mostra una spiccata capacità di guardare il settore dell’edilizia e delle ristrutturazioni in generale in diverse prospettive.

L’azienda è specializzata nella vendita diretta e nel supporto delle varie e molteplici sfaccettature del mondo delle ristrutturazioni edilizie tra le quali Termoidraulica, Vernici, Elettrica, Ferramenta, Pavimenti, Rivestimenti, Arredo bagno, Porte ecc. affidandosi al supporto di professionisti nel settore e ad aziende affermate in continuo sviluppo per assicurarsi e dirigere il cliente verso il materiale più idoneo in rispetto delle leggi in vigore e dell’ambiente circostante e soprattutto in quello in cui il cliente vive ogni giorno e cioè la propria abitazione.

I punti vendita Edilizia Design sono concepiti per venire incontro alle esigenze di tutti i nostri clienti, dalla grande impresa al piccolo artigiano fino ad arrivare al fai da te.

Motta serramenti, porte e finestre per il benessere in casa

Ci saranno realtà produttive da tutto il mondo a EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare a rappresentare tutte le declinazioni dell’edilizia. Un particolare focus sarà dedicato ai serramenti con espositori internazionali e nazionali. Tra i Made in Italy ci sarà anche Motta Serramenti, esponente della tradizione italiana del settore.
Motta Serramenti è un’azienda italiana per la produzione di serramenti, avvolgibili, zanzariere, cassonetti, scuri e persiane. La continua ricerca di materiali (pvc, alluminio e fibra composita), soluzioni tecniche e l’esperienza nel montaggio di porte e finestre, garantisce qualità, resistenza e robustezza dei serramenti prodotti.
L’azienda di Cavezzo, in provincia di Modena, produce e installa serramenti e avvolgibili da oltre 50 anni.
Nasce dall’idea di Romeo Fregni che nel 1964 inizia la produzione di zanzariere e avvolgibili in PVC. Nel 2005, il figlio Mirko porta l’azienda di famiglia ad una espansione che ad oggi vanta un organico di oltre 20 addetti tra dipendenti e collaboratori.
La nuova conduzione ha permesso di sviluppare nuovi prodotti, ampliando la gamma delle porte e finestre, scuri, persiane, tapparelle, infissi e serramenti, con nuovi materiali come l’alluminio e la fibra composita.
La produzione delle porte e delle finestre è interna all’azienda e si sviluppa in un percorso su più reparti:
– progettazione
– taglio dei profilati in PVC e alluminio
– assemblaggio degli elementi
– collaudo e controllo qualità
– imballaggio
Un aspetto particolarmente curato, nella produzione di serramenti, è il controllo qualità che definisce l’idoneità per l’installazione effettuata da personale qualificato. La produzione così realizzata è rivolta sia a clienti privati, che progettisti e rivenditori.
A inizio 2017 è stato completato il nuovo centro, che con i suoi 2000 mq suddiviso in aree di sviluppo, ricerca, produzione, showroom e commerciale è diventato il nuovo quartier generale dell’azienda sfruttando così la tradizione di Avvolgibili Motta e l’innovazione di Motta Serramenti esprimendosi al meglio per poter soddisfare ogni esigenza del cliente.

Sia Nordic Deal, le vasche in legno per il bagno nordico

EdilExpoRoma – Tutto per Costruire a Abitare non tralascia nessuno dei particolari che possono comporre la costruzione di una casa. La Fiera Internazionale dell’edilizia che si svolge dal 15 al 18 maggio 2025 ha riunito a Fiera di Roma espositori da tutto il mondo che arrivano a Roma per mettere in mostra le peculiarità delle loro produzioni. Tra loro di sarà Sia Nordic Deal, azienda della Lettonia specializzata nella produzione e commercializzazione in tutta Europa di splendide tinozze svedesi, saune e vasche idromassaggio in legno. I benefici del bagno nordico vanno oltre il relax e la terapia del corpo. I bagni nordici di Sia Nordic Deal si adattano ad ogni ambiente. La tradizione del bagno in Svezia è radicata da tempo.
Studi specialistici di settore hanno evidenziato le capacità curative del bagno nordico.
In primis rafforza il sistema immunitario e poi aiuta a prevenire alcuni problemi di salute come raffreddore, asma o addirittura artrosi
Il bagno nordico poi allevia lo stress. Sebbene sia possibile combinare diverse funzioni per offrire la migliore esperienza, la chiave del trattamento sono i getti. Forniscono un rapporto acqua-aria di 5050, che migliora la galleggiabilità dell’acqua e fornisce una pressione lenitiva per dolori muscolari e articolari.
Non solo vengono stimolati i muscoli, ma viene migliorata la circolazione sanguigna, riducendo l’artrite e i dolori articolari, riducendo lo stress e migliorando le abitudini del sonno.
Per aumentare il relax, aggiungendo anche un estetica ulteriore, le vasche nordiche Sia Nordic Deal sono dotate di LED sommergibili, un accessorio ideale per illuminare il bagno nordico creando l’atmosfera desiderata grazie alle sue diverse modalità di illuminazione programmabili con la semplice pressione di un pulsante.

Centro Reti, reti e recinzioni per l’edilizia e non solo

Sono tantissime le componenti che contribuiscono a dare forma ad un cantiere così come ad un edificio. A cominciare dalla delimitazione dell’area di lavoro così come la recinzione di una proprietà finita e definita. Arrivando in una casa, la prima cosa che ci si para davanti agli occhi è la recinzione della proprietà in cui è collocata. EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare non ha tralasciato neanche questi aspetti e così alla Fiera Internazionale dell’Edilizia ci sarà anche Centro Reti, azienda specializzata in reti e recinzioni per l’edilizia e non solo.

Centro Reti produce infatti Reti e Recinzioni, Rete a misura, Rete da allevamento, Rete ondulata, Rete elettrosaldata, Pali da recinzione, Filo ed accessori per la posa in opera, Recinzione provvisoria, Recinzione mobile, Recinzione a misura, Recinzione privacy, Recinzioni in grigliato, Recinzione Easy Panel, Recinzione Roma, Recinzione Frascati, Recinzione Marino, Recinzione da villa e da giardino. Il servizio offerto è a misura di cliente e comprende la progettazione e la realizzazione di reti, recinzioni, recinzioni modulari e cancelli a misura. La famiglia Belpassi fonda nel 2004 la società Centro Reti Sas che nasce dall’esperienza trentennale del capofamiglia, Giacomo Belpassi, vera spina dorsale della società Romana Rete Snc, presente sul mercato da oltre trent’anni. La Centro Reti nasce per soddisfare le nuove esigenze del mercato.

Dinamicità, servizi e serietà sono le parole d’ordine per soddisfare appieno ogni tipo di esigenza, da quella della grande industria a quella del piccolo cliente. In brevissimo tempo riesce a raggiungere obiettivi importanti grazie alla notevole gamma dei propri prodotti. Inoltre grazie a sinergie industriali e all’ acquisizione di macchinari altamente tecnologici la Centro Reti Sas è in grado di fornire materiali di ottima qualità italiana a prezzi veramente concorrenziali. La passione per il proprio lavoro ha fatto gettare le basi per il futuro, percependo i continui cambiamenti del mercato e le esigenze della clientela che diventano ogni giorno più varie e particolareggiate.

Gestione Cantieri il software gestionale per l’edilizia

La digitalizzazione è ormai componente imprescindibile dell’edilizia. L’ausilio dei computer accompagnano le costruzioni in tutte le sue fasi e proprio per questo, parlare di edilizia oggi passa attraverso il punto di vista di chi sviluppa e crea software specifici per il settore. Un settore che a EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge dal 15 al 18 maggio 2025 a Roma sarà rappresentato tra aziende scelte grazie alle performance dei software elaborati. Tra questi c’è Gestione Cantieri, il software gestionale per l’edilizia elaborato da Puntanet.

Gestione Cantieri è un software innovativo che include tutti gli strumenti per la gestione delle imprese edili. È uno strumento altamente funzionale e flessibile, semplice da usare è sempre in continua evoluzione. Il software si pone sul mercato come prodotto unico nel suo genere adattandosi a tutti i settori dell’edilizia, dalle costruzioni all’impiantistica ecc.

Preventivazione

Il modulo di preventivazione presente in Gestione Cantieri consente di redigere in tempi rapidi preventivi chiari e professionali attraverso pochi e semplici passaggi.

Gestione Cantiere

Grazie ai vari moduli presenti nel software è possibile gestire al meglio tutte le fasi del cantiere, dall’archivio al computo, dai rapportini alle presenze, ecc.

Gestione Amministrativa

Attraverso i vari moduli presenti nel software è possibile gestire al meglio tutti gli aspetti legati alla normale amministrazione dell’impresa, dalla fatturazione ai pagamenti, dalle banche alla prima nota.

Statistiche e Analisi

Le statistiche ricoprono un ruolo fondamentale all’interno del software in quanto mostrano in tempo reale l’andamento di uno o più cantieri e più in generale lo stato di salute dell’impresa.

Tablet/Smartphone

Con la nostra WebApp è possibile gestire le principali operazioni giornaliere direttamente dal cantiere attraverso un qualsiasi dispositivo mobile connesso ad una rete internet.

Fatturazione Elettronica

La soluzione sviluppata da Puntanet, totalmente integrata nel Software Gestione Cantieri, offre un pacchetto all inclusive per la gestione dell’intero ciclo della fatturazione elettronica. Sfruttando il canale diretto accreditato con il S.d.I. è possibile snellire tutto l’iter di gestione della fatturazione elettronica.

Darg Nanotech e C-COAT nanotecnologia per isolamento termico

DARG Nanotech è un’azienda specializzata in consulenza e fornitura di soluzioni nanotecnologiche avanzate per l’isolamento termico, acustico o antivibrazioni in ambito edilizio ed industriale.
In qualità di partner ufficiale di C-COAT, a EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare presenta con orgoglio i prodotti C-COAT, leader globale nei rivestimenti nanotecnologici. Grazie alla loro tecnologia innovativa ad altissima prestazione, le soluzioni proposte dal marchio Made in Australia garantiscono un isolamento termico efficiente in pochi millimetri di spessore, migliorando le prestazioni energetiche di immobili e impianti, riducendo i costi operativi. Il tutto con un’applicazione semplice e versatile.
C-COAT è il marchio di un’azienda specializzata in sistemi nanotecnologici di isolamento termico.
Leader globale nei rivestimenti nanotecnologici C-COAT ha dimostrato di migliorare le prestazioni termiche e ridurre significativamente il consumo di energia.
A differenza dei materiali tradizionali a spessore che rallentano il passaggio del calore per poi rilasciarlo nel tempo, C-COAT agisce come una barriera al calore, impedendo il passaggio dell’onda termica attraverso la superficie. Per questo un sottile strato di 1 mm di C-Coat 100 M raggiunge la stessa resistenza termica di 100 mm di EPS.
In più C-COAT è traspirante sulla muratura, protegge i metalli dalla corrosione, flessibile su superfici non rigide e garantisce comfort, risparmio e sicurezza in pochi millimetri. I prodotti C-COAT sono ecologici e atossici, facili da applicare ed estremamente performanti.
Un prodotto per ogni esigenza
I prodotti C-COAT sono ideali per l’uso in ambito residenziale, commerciale e in una vasta gamma di contesti industriali, come impianti di processo e petrolchimici, condutture di gas e liquidi caldi, trasporti, settore marittimo, minerario e aerospaziale.
C-COAT è leader mondiale di sistemi nanotecnologici di isolamento termico.
Fornitore leader di soluzioni all’avanguardia per il risparmio energetico verso una transizione ecologica green e un’attenta salvaguardia dell’ambiente.

The Meter, strumenti per la misurazione di ultra precisione

Tra le infinite declinazioni dell’edilizia c’è quella relativa alle misurazioni. Anzi, senza paura di smentita, proprio la fase delle misurazioni rappresenta uno dei momenti cruciali nel processo di costruzione. Operare le misurazioni con gli strumenti migliori può fare quindi la differenza per una migliore riuscita di un progetto. Un aspetto questo che non verrà tralasciato da EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’edilizia che si svolge dal 15 al 18 maggio 2025 a Roma. Tra i vari espositori presenti ci sarà infatti The Meter, strumenti di misurazione di precisione pensati da esperti di settore per esperti di settore. L’idea scaturisce dall’esperienza sul campo del team di Architetti: sviluppare uno strumento per semplificare, velocizzare e digitalizzare i rilievi. The Meter è un progetto di Officine IADR progetto creato da uno Studio genovese di Ingegneria fondato alla fine degli anni ’80. Nata come startup nel 2014, l’azienda si propone di pensare, sviluppare e produrre idee e servizi nei campi dell’Ingegneria, dell’Architettura, del Design e della Ricerca.
Da qui inizia un interessante studio per realizzare un dispositivo che voleva ritagliarsi spazio tra il classico distanziometro e i ben più complessi laser scanner ed essere al tempo stesso elegante e di design.

Nel 2022 THE METER da progetto di ricerca di OfficinelADR diventa una start-up innovativa.
Il core business di THE METER è la realizzazione di strumenti lot e servizi ad alto contenuto tecnologico per la mappatura, l’acquisizione e la digitalizzazione di dati e misure fruibili in tempo reale.
Tutte le fasi sono interamente curate e gestite dai team dell’azienda: dalla progettazione delle componenti elettroniche e meccaniche allo sviluppo dell’App e degli algoritmi di analisi; dalle elaborazione e digitalizzazione alla produzione alla commercializzazione dei prodotti e servizi. Gli specialisti di The Meter porteranno a Roma il Cube2, l’ultimo nato creato dai tecnici dell’azienda genovese, capace di riscrivere i parametri di precisione e prestazioni delle misurazioni, in un palmo di mano.