Il mondo delle costruzioni è in continua evoluzione e per questo il contributo di aziende che sviluppano e producono sistemi innovativi per l’edilizia rappresentano un ingranaggio fondamentale dell’intero settore. EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare dedica alle aziende produttrici di sistemi per l’edilizia un’area specifica. Area in cui ci sarà anche SCF Building your Tomorrow, azienda leader nella produzione di sistemi costruttivi che garantiscono elevate performance di qualità e prestazioni. Oltre 40 anni di esperienza per costruire il futuro dell’edilizia con soluzioni innovative e rispettose dell’uomo e dell’ambiente. Uno staff tecnico di ingegneri, progettisti e disegnatori in grado di sviluppare la soluzione ideale per ogni esigenza costruttiva. I sistemi costruttivi integrati SCF assicurano elevate performance sismiche ed energetiche a ridotto impatto ambientale. Da anni SCF porta avanti attività di ricerca e sviluppo che hanno permesso di assecondare e in certi casi di anticipare le esigenze del mondo dell’edilizia, puntando su un materiale, l’EPS, che rappresenta la risposta ideale alla necessità di edificare nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo, ottimizzando tempi e i costi, garantendo efficienza energetica e sicurezza antisismica.
I PRODOTTI SCF A EDILEXPOROMA
Solaio PlastBau® Metal
Plastbau®-Metal è un pannello-cassero a perdere in polistirene espanso sinterizzato EPS (UNI EN 13163) per la formazione di solai monodirezionali armati e gettati in opera. I travetti che compongono il solaio hanno larghezza nominale pari a 60 cm, geometria ed altezza variabili in funzione della luce della campata e coibentazione termica integrata. Il solaio è autoportante prima del getto sino ad un massimo 2,40 ml.
Cube Solaio Bidirezionale In Eps
Il solaio Cube è un pannello cassero a perdere in polistirene espanso sinterizzato EPS (UNI EN 13163), autoportante prima del getto sino ad un massimo di 1,50 ml e funzionale alla formazione di sistemi solaio gettati in opera ad armatura incrociata bidirezionale.
Brevettato dalla SCF, Cube permette, attraverso l’accostamento dei pannelli, di ricavare un cassero per solaio a maglie incrociate con orditura bidirezionale ad interasse 60×60. Ciò consente di realizzare una piastra armata alleggerita con portata e resistenza più che doppia rispetto ad un solaio monodirezionale tradizionale. A geometria variabile e Coibentazione Termica Integrata, Cube raggiunge ottime prestazioni isolanti grazie all’uso dell’EPS a trasmittanza termica migliorata del tipo “Made of Neopor
AirCrab® Vespaio Iso-Aerato in EPS
AirCrab® è la soluzione ideale per realizzare vespai iso-aerati in EPS, vuoti sanitari ed intercapedini aerate tra terreno e fabbricati. Dalla ricerca per migliorare le condizioni di comfort abitativo e impedire la formazione di condense e muffe, SCF produce AirCrab® e Mini AirCrab®, i vespai coibentati in polistirene espanso sinterizzato EPS (UNI EN 13163), ad altezza variabile, con alte prestazioni di isolamento termico.
H2Wall® blocco cassero in EPS
L’elemento costruttivo H2Wall®, blocco cassero in EPS, rappresenta la migliore soluzione tecnico costruttiva per l’edificazione di pareti in calcestruzzo armato ad armatura diffusa con coibentazione termica integrata. Il cassero per pareti H2Wall® è realizzato in polistirene espanso sinterizzato EPS (UNI EN13163) a coibentazione termica integrata, impiegando EPS a marchio “Made of Neopor ® by Basf” con trasmittanza termica migliorata.
Trave reticolare s.e.r® – semplice, economica, rapida
La Trave Reticolare S.E.R.® (Semplice, Economica, Rapida) è formata da un traliccio che collega, tramite saldatura, un piatto inferiore a dei correnti superiori, il tutto preassemblato in officina tramite processi di saldatura certificati. Una volta messa in opera, opportunamente integrata con armature agli incastri (monconi) e completata con il getto di calcestruzzo, la Trave Reticolare S.E.R. consente di ottenere elevate luci di campata con dimensioni ridotte e notevole risparmio sia nel materiale impiegato che nella manodopera per il montaggio delle strutture. La Trave Reticolare S.E.R. è costituita da una travatura reticolare realizzata con un piatto inferiore in acciaio, correnti superiori e staffe di contenimento, costituiti da barre di acciaio da cemento armato. L’armatura d’anima è composta da un traliccio spaziale con barre inclinate a V rovescia (cavallotti), anch’esse realizzate con tondi di acciaio da cemento armato, barre continue ed opportunamente piegate all’estremità superiore. I cavallotti sono collegati ai correnti superiori con saldature a cordone d’angolo e al piatto con saldature di testa. Ove necessario dei connettori a piolo sono disposti lungo la trave mediante saldatura sul piatto metallico. Il traliccio, realizzato in stabilimento, viene poi integrato in cantiere con armature da c.a. (monconi) e completato con un getto di calcestruzzo.