Per costruire occorre rispettare leggi, regole e normative. L’aspetto burocratico dell’edilizia è imprescindibile ed è per questo che un evento come EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia che si svolge a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025 e che vuole rappresentare tutte le declinazioni che compongono la galassia dell’edilizia, non può prescindere dall’apporto di chi applica le leggi a livello locale. Tra i patrocini dell’edizione 2025 di EdilExpoRoma c’è infatti quello di ANTEL, l’associazione Nazionale dei Tecnici degli Enti Locali. Antel rappresenta i Professionisti Tecnici Pubblici, geometri, periti, agronomi, architetti, ingegneri, geologi, informatici con conoscenza e competenza sulle diverse aree tecniche urbanistica, lavori pubblici, ambiente, mobilità e suolo, gestione del patrimonio, BIM, sismica. Tra i compiti che Antel svolge ogni giorno c’è quello di formare i Tecnici della PA con seminari, convegni, visite tecniche, corsi, e di tutelarne la professionalità attraverso il CSA Dipartimento Tecnici.
ANTEL basa i propri programmi e le proprie azioni sui dettati della Costituzione della Repubblica e ne propugna la piena attuazione.
Scopo specifico dell’Associazione è riunire in associazione i tecnici ed i dipendenti delle strutture tecniche delle amministrazioni pubbliche e a partecipazione pubblica e degli Enti Locali d’Italia; elevare e difendere la figura giuridica e le funzioni dei tecnici e degli Associati, difendere gli interessi morali, economici e normativi nei rapporti di lavoro di tutti i tecnici e promuovere quelle iniziative utili al loro aggiornamento professionale e culturale;
promuovere azioni di studio sui problemi tecnici ed organizzativi degli organi tecnici delle Amministrazioni di cui al punto A e degli Associati, volte ad ottenere la legale rappresentanza nelle commissioni di studio di disposizioni, ordinamenti, leggi e regolamenti che interessino il campo tecnico e le materie di specifica competenza;
stabilire e mantenere relazioni di collaborazione e solidarietà con le altre Organizzazioni Sindacali, con gli Ordini e i Collegi Professionali per la sempre migliore valorizzazione della categoria; favorire lo scambio di esperienze e di idee tra realtà territoriali diverse;
intervenire presso le Amministrazioni a tutela della disciplina professionale; presentare ad ogni livello di rappresentanza elettiva proprie liste di candidati;
stabilire e mantenere relazioni di collaborazione con le Associazioni Nazionali rappresentative degli Enti Locali e con le Associazioni Nazionali ed Internazionali che si propongono tra gli scopi statutari la valorizzazione della figura giuridico – professionale del tecnico degli Enti locali, con particolare riguardo alle Associazioni che si prefiggono scopi analoghi;
Il patrocinio concesso rappresenta quindi un apporto prezioso ad aumentare il bagaglio di prospettive rappresentante a Fiera di Roma in un appuntamento cruciale per l’edilizia nazionale.