Grazie ai bonus, tematiche come l’efficientamento energetico delle abitazioni e l’isolamento termico tramite i cappotti degli edifici, sono balzate ai primi posti degli argomenti portanti quando si parla di edilizia.
Finito poi l’effetto booster dei bonus, molte aziende produttrici dei materiali coibentanti hanno dovuto reinventarsi.
Isolare.it è la proverbiale mosca bianca che ha funzionato prima dei bonus, ha dominato la scena negli anni degli incentivi statali e sta continuando ad imporsi come prodotto punto di riferimento per il mercato italiano.
Isolare è infatti leader in Italia per l’isolamento del sottotetto e delle pareti.
I numeri parlano chiaro con più di 2000 case “trattate” nell’ultimo anno, risparmi in bolletta fino al 50% per gli edifici che hanno montato Isolare, 24h di tempo per la realizzazione e la formula 100% soddisfatti o rimborsati
Isolare.it è diventato il punto di riferimento nella maggior parte delle regioni italiane per quanto riguarda l’isolamento termico delle abitazioni. Isolare nasce nell’ormai lontano 1986 dalla splendida intuizione di un giovane diplomato fortemente appassionato di ambiente, risparmio energetico ed edilizia: Luciano Sonda.
L’attuale amministratore delegato di Isolare erl, ebbe la brillante idea di portare in Italia un modo per poter aumentare il comfort abitativo e l’efficientamento energetico delle case italiane senza dover stendere rotoli di isolante nel sottotetto o delle intercapedini nelle pareti, già esistenti. Nella maggior parte delle case, si può realizzare un lavoro di isolamento termico a regola d’arte grazie all’insufflaggio con lana di vetro o fibra di cellulosa.
Nel corso degli anni Isolare premi e riconoscimenti per l’impatto ambientale, per l’impresa e per il beneficio che porta alle case, ed è tuttora considerata l’azienda numero uno d’Italia per l’insufflaggio come tecnica di l’isolamento termico. I prodotti isolare così come il vastissimo campionario di soluzioni prodotte e realizzate dall’azienda di Vicenza saranno a Roma dal 15 al 18 maggio presso lo stand di Smartedil a Fiera di Roma in occasione di EdilExpoRoma 2025 – Tutto per Costruire e Abitare.