Blog

News

Membrapol e i suoi prodotti impermeabilizzanti protagonisti a Roma

Pavimentazioni impermeabili e impermeabilizzanti per pavimentazioni già esistenti; sono queste il core business di Membrapol, presente a EdilExpoRoma 2023 nella sezione edilizia leggera. Membrapol sviluppa ormai da anni sistemi intelligenti per l’edilizia. L’eccellenza dei prodotti e la comprovata esperienza del brand, la rendono una delle ditte più rinomate nella chimica per l’edilizia, soprattutto nel campo delle impermeabilizzazioni.

L’asso nella manica a livello tecnico è Membrapol 250, il prodotto ideale per impermeabilizzazione di terrazze e balconi, tetti e strutture in calcestruzzo, rivestimenti sotto tegola o su mattoni, piastrelle, protezioni di pannelli in poliuretano espanso, rivestimento su guaina ardesiata, rivestimenti bituminosi, coperture in metallo nuovo o vecchio e molto altro ancora.

Approfondiamo la conoscenza con il prodotto di punta destinato all’edilizia civile di Memprapol con il Dottor Alberto Di Girolamo, responsabile dell’Ufficio Marketing di Membrapol Srl.

Come funziona e che garanzie offre, anche nel tempo, Membrapol 250?

Il Membrapol 250 è una membrana poliuretanica liquida resistente ai raggi UV unicamente costituita da elastomero di poliuretano. Costituisce un punto di forza della nostra gamma di prodotti perché è pensata per impermeabilizzare le superfici senza dismettere la copertura già esistente. Se il supporto preesistente è in buono stato, il Membrapol 250 si può applicare direttamente senza smantellare lo strato esistente. Ciò consente una comodità logistica senza pensare allo smaltimento e comporta per il cliente un risparmio.

Membrapol 250 ha un’elasticità maggiore rispetto a tutti gli altri prodotti, e garantisce una sicurezza al 100% di resa nel tempo . È poi calpestabile e ciò lo rende adatto sia su coperture in qualsiasi materiale che su terrazzi vissuti.

Come si applica?

Membrapol 250 fa parte di un sistema di prodotti e per essere efficace al 100% va utilizzato secondo istruzioni. Prima si applica in primer su cui poi si stende un tessuto non tessuto e poi il prodotto. Prodotto che viene rifinito ulteriormente con Membrapol 400E, ovvero una finitura che permette di scegliere sia il colore e sia la soluzione decorativa preferita dal cliente.

Altro “pezzo forte” della produzione, sono le resine per pavimentazioni industriali, alimentari, chimiche. Si tratta di prodotti studiati per assicurare prestazioni elevate in ogni ambito di applicazione. Come si applicano e che sicurezza danno?

Le resine Membrapol rientrano un una gamma vasta di prodotti ognuno con una sua certificazione specifica. Abbiamo prodotti anti acido e anti oli adatte a officine, magazzini e altri ambienti in cui si utilizzano prodotti aggressivi. C’è poi un prodotto invece certificato per ambienti sanitari o alimentari. Ogni prodotto viene pensato e realizzato per l’ambito di impiego in cui verrà applicato e ha le certificazioni specifiche.

Perché per un’azienda con prodotti tanto specifici è comunque importante essere presenti ad un evento come lo sono i nove giorni dal 27 maggio al 4 giugno 2023 dell’EdilExpoRoma 2023?

È vero che abbiamo prodotti specifici, ma vista la vastità della gamma, chiunque può trovare un prodotto adatto alle proprie esigenze; quindi in fin dei conti la platea a cui ci rivolgiamo è tutt’altro che specifica. Sarà un’occasione per allargare il nostro branding e una vetrina in cui mostrare che esiste un prodotto per ogni necessità.

Cosa troveranno i visitatori che verranno a trovarvi nel vostro stand in Fiera?

Troveranno ovviamente l’intero catalogo dei nostri prodotti illustrato da tecnici specializzati pronti a mostrare le varie soluzioni disponibili a seconda delle esigenze espresse dai clienti.

Bertoja, un secolo di storia nella costruzione di rimorchi
Prefabbricati Primavera, settanta anni di grandi progetti

Related Articles

Chiama ora